Archivio per tag: Il Giornale di Vicenza
Categorie: Informazione, Banche
Che VicenzaPiù non sia talvolta (spesso?) un ospite gradito da "fonti", legate a Istituzioni o a poteri e che amano utilizzare altri media più ... "mediati" per diffondere le loro verità , è cosa risaputa dai nostri lettori, che anche per questo ci seguono. Ci seguono perchè, magari, in quei casi di esclusione nell'immediato dagli scoop di parte (due esempi per tutti: "Zonin, Sorato e Zigliotto contro le agenzie di rating per l'ingiustificato downgrading della Popolare di Vicenza" e "il Cda ha deciso un'emissione di azioni della BPVi da comprare perchè convenienti...") sono ricompensati dall'analisi immediatamente successiva che possiamo farne, con tranquillità e senza pressioni.
Continua a leggere
Stessa proprietà dei quotidiani di Vicenza e Verona ma su BPVi è scontro. Da stadio
Mercoledi 6 Gennaio 2016 alle 12:00
Jori presenta il suo libro in sala Stucchi. Variati: Vicenza interessa anche fuori Vicenza
Martedi 1 Dicembre 2015 alle 20:42
Il giornalista e scrittore Francesco Jori, di cui abbiamo già scritto per la sua lezione sugli uffici stampa, ha pubblicato un libro di 258 pagine per raccontare la "Storia di Vicenza. Dalle origini ai giorni nostri". "Un padovano che scrive un libro sulla città di Vicenza - ha scherzato il sindaco Achille Variati al suo arrivo in sala Stucchi incontrando l'autore - e poi un libro edito da una casa editrice friulana. Questo significa che Vicenza interessa anche fuori Vicenza".
Continua a leggere
Categorie: Banche
"«Bpvi, recupereremo la fiducia. La banca territoriale? Sciocchezze». Parla il presidente Dolcetta: «Indicato dai cacciatori di teste. Con Zonin non ho parlato», è così che Il Corriere del Veneto, dorso del CorSera nel cui azionariato figura l'ex Gianni Zonin, ora sotto indagine della Procura di Vicenza, titola la presentazione di Federico Nicoletti del neo presidente della Banca Popolare di Vicenza. Mentre anche Marino Smiderle su Il Giornale di Vicenza, di proprietà anche di Confindustria Vicenza, il cui presidente Giuseppe Zigliotto in quella indagine fa compagnia al re del vino da componente ancora in carica del Cda della banca in cui è entrato dal 2003, fa il "suo" ritratto annunciato con questo titolo: "Il nuovo presidente della Banca Popolare di Vicenza: «I tempi sono cambiati». Dolcetta: «Sono soltanto espressione dei vicentini che ci mettono la faccia»".
Continua a leggere
Dolcetta neo presidente della BPVi visto da CorVeneto ("non ho parlato con Zonin") e GdV ("mi ha chiamato lui"). Ma soci guardano oltre
Domenica 29 Novembre 2015 alle 15:43
Categorie: Politica
Falde inquinate vicentine, Sbrollini: il Governo non rimarrà indifferente
Venerdi 27 Novembre 2015 alle 16:53
Nota di Daniela Sbrollini, vicepresidente XII Commissione Affari Sociali e Sanità Camera dei Deputati
Sul Giornale di Vicenza di oggi (qui servizio di VicenzaPiù di ieri 26 novembre) si torna a parlare delle falde inquinate, le sostanze perfluoroalchiliche non possono permanere nei nostri pozzi e nel nostro territorio, concentrazioni così alte rischiano di causare danni sanitari enormi. Chi le ha introdotte  ha commesso un reato gravissimo. Continua a leggereL'ufficio stampa comunale di Vicenza è "fuori norma": lo afferma l'ex GdV Jori in una sua lezione
Venerdi 20 Novembre 2015 alle 14:10
Riflessioni di un lettore “grullo”: perché la grande stampa locale non parla di Fiom e Marzotto?
Venerdi 30 Ottobre 2015 alle 22:29
Categorie: Immigrazione
"Pasta e profughi", la linea del quotidiano locale di Vicenza punta alla pancia dei lettori. Ma rimane sullo stomaco
Mercoledi 21 Ottobre 2015 alle 23:48
«Sit in dei profughi: "Basta pasta, cibo africano"». Con questo titolo il quotidiano cartaceo di Vicenza sintetizza la protesta dei profughi africani "esiliati" tra le montagne asiaghesi di Cesuna, i quali dopo la richiesta d'aiuto di ieri, 20 ottobre, raccontata da VicenzaPiù hanno deciso di scendere in città per far sentire le loro ragioni direttamente in Prefettura e Questura.
Continua a leggere
Campagna pubblicitaria sul GdV, Zaltron: quanto è costata agli utenti di Acque Vicentine?
Sabato 10 Ottobre 2015 alle 19:45
Popolare di Vicenza, Busin: GdV deve informare libero da condizionamenti
Mercoledi 7 Ottobre 2015 alle 15:14
La Banca Popolare di Vicenza si salva solo se si ripristina la dialettica fra i portatori di interesse. La banca deve fare la Banca, l'associazione industriali deve rappresentare e tutelare gli associati, Il Giornale di Vicenza deve informare libero da condizionamenti. E queste tre attività devono rimanere distinte! Mi dispiace rilevare che i vertici della Popolare di Vicenza non l'abbiano ancora capito. Spero lo facciano presto, perché ogni giorno che passa è un giorno perso! Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina
La discussione sugli “insegnamenti gender†a scuola è divenuta fonte di accesa discussione negli ultimi mesi anche a Vicenza tra chi pensa sia un modo per contrastare omofobia e discriminazioni verso le persone gay e coloro che sono preoccupati della negazione delle differenze tra uomo e donna. Il presidente di Vicenza Ginnastica, Maurizio Magrin, ci ha fatto notare la didascalia di una foto apparsa mercoledì 5 ottobre sulla stampa locale e che si presta a una battuta al riguardo.
Continua a leggere
Gender e i “ragazzini” di Vicenza Ginnastica: sul giornale locale confusione o psicosi?
Martedi 6 Ottobre 2015 alle 12:54