Categorie: Sindacati
Domenica 20 Settembre 2015 alle 21:55
Giorgio Langella, segretario vicentino del PCdI Veneto ci invia la nota del PCdI che è condivisa da Luc Thibault, delegato Usb Greta Ava Alta Vicentino e che pubbichiamo di seguito
Ci sono alcuni articoli di giornale rispetto ai quali è difficile restare indifferenti. Ci riferiamo agli editoriali di Gino Cavallo del 19 settembre e di Ario Gervasutti del 20 settembre de "Il Giornale di Vicenza" che recano rispettivamente i titoli "Se l'assemblea è immorale" e "I sabotatori della bellezza".
Continua a leggere
Domenica 13 Settembre 2015 alle 16:20
Vorremmo fare gli auguri a Marina Bergamin, che dopo aver sposato da chissà quando, "lavorativamente", la Cgil, di cui è segretario provinciale dal 2008, ha pianificato, "affettivamente", le nozze a tempo "indeterminato" con un nostro fortunato collega, giornalista in Toscana, poi collaboratore pubbliciario di Publiadige, la concessionaria del quotidiano locale, prima di tornare al suo "mestiere" originario dirigendo un media web.
Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Banche
Sabato 29 Agosto 2015 alle 09:39
Oggi su Il Giornale di Vicenza (pubblichiamo a seguire) il collega Marino Smiderle riporta i dati della prima semestrale "lacrime e sangue" della Popolare di Vicenza a guida Francesco Iorio e, nel riferire e commentare le relative annotazioni della BCE e del management, fa una lucida analisi della situazione della banca vicentina che, per ripartire, come tutti ci auguriamo, dalla quotazione in Borsa, ormai più che ineluttabile soprattutto indispensbaile per ridare un valore di base alle sue stessi azioni, deve prendere atto delle "
irregolarità riscontrate dagli ispettori di Francoforte" e della creazione di un mega accantonamento al fondo rischi e di una notevole riserva per
"acquisti di azioni per mille milioni perché attuati con finanziamenti ad hoc ai soci".
Continua a leggere
Categorie: Informazione
Venerdi 28 Agosto 2015 alle 00:20
Attribuita a Lucio Anneo Seneca la locuzione latina "errare humanum est, perseverare autem diabolicum" tradotta letteralmente significa "commettere errori è umano, ma perseverare [nell'errore] è diabolico". È ben noto che Alberta Mantovani, cronista del GdV, é tecnicamente principessa delle vicende calcistiche Vicenza Calcio, ma che sia poco ferrata in nozioni societarie che non siamo quelle dettate da chi ne ha interesse a Via Schio l
o abbiamo raccontato noi tempo fa. Alberta, infatti, dava per certi i nomi di Dario Cassingena e Nicola Baggio come titolari ognuno del 15% delle quote della finanziaria di controllo del club biancorosso
Continua a leggere
Categorie: Politica, Banche
Giovedi 13 Agosto 2015 alle 23:48
Daniele Ferrarin, consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle, ci ha contattato poco dopo l'invio di un comunicato che riferisce di un'interrogazione al Comue sulla situazione della BPVi scrivendoci testualmente: "Gentile direttore, abbiamo scritto un'interrogazione sulla banca Popolare che ti abbiamo inviato che cita il GDV, quando invece articoli ne aveva scritto molti di più VicenzaPiù, Grande errore dei miei collaboratori e mio che non ho controllato. Per ora chiedo scusa è dovrò stare più attento. Daniele Ferrarin".
Continua a leggere
Categorie: Informazione
Domenica 9 Agosto 2015 alle 09:21
Riceviamo da Marco Milioni, nostra precedente e storica firma, che speriamo di poter riaccogliere quanto prima nella redazione che lui ha contribuito a far crescere nell'indipendenza, una nota di solidarietà al nostro Edoardo Andren per
l'aggressione censoria subita da Tiziano Bullato di Tva, da noi poi deferito all'Ordine dei Giornalist del Veneto, nota che rende ancora più evidente il silenzio di tutti, specialmente quello, grave, dei colleghi presenti all'episodio che, a parte un accenno di intervento da parte di Paolo Usinabia, nulla hanno fatto a tutela dei diritti del nostro cronista al servizio dei lettori.
Continua a leggere
Giovedi 6 Agosto 2015 alle 22:55
Sono già più di tre mesi che VicenzaPiù è entrata, come avviene da tempo per gli altri giornali locali, nella Questura di Vicenza per riferire di qualche storia di cronaca con sfaccettature più interessanti per i nostri lettori ai quali nera e bianca generiche non interessa trovarle sui nostri media. Quella di andare in Questura con uno spirito diverso dal semplice "annotatore" di fatti è stata una intuizione del nostro direttore, che, sebbene sembrasse esulare dal target dei nostri abituali lettori, in questi mesi è risultata apprezzata da nuovi e vecchi aficionados della nostra testata.
Continua a leggere
Mercoledi 5 Agosto 2015 alle 14:35
In un condominio di viale san Lazzaro la mattina del 4 agosto è scoppiata una lite tra cittadini stranieri: un pakistano, marito della proprietaria dell'appartamento affittato a un altro signore pakistano del '68, è entrato minaccioso verso le ore 10, quando in quel momento si trovava all'interno una persona diversa dall'inquilino, la stessa persona sfregiata al volto nella lite violenta in via Gorizia che tanto clamore mediatico ha suscitato negli ultimi giorni, generando un massiccio dispiegamento di tutti i corpi delle forze dell'ordine in programma nei prossimi giorni nella zona di Campo Marzo.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione
Martedi 21 Luglio 2015 alle 20:26
«J
ohnny Stecchino è un film del 1991 diretto e interpretato da Roberto Benigni in cui sono evidenti molti omaggi a Totò e ai Fratelli Marx. Il personaggio di Johnny Stecchino è ispirato a Charlie Stecchino, un mafioso che viene ucciso da un clan rivale...»: è così che Wikipedia racconta la storia del toscanaccio Dante che «v
ive e lavora come autista di scuolabus per l'amico down Lillo e per ragazzi disabili. È sostanzialmente una brava persona, anche se froda la propria assicurazione... Inoltre ha il vizio di distrarre i fruttivendoli per trafugare qualche banana. Ma è in tutte le altre cose onesto, oltre ad essere educato e gentile con tutti...».
Continua a leggere