Vicenza, Ossigeno per l'Informazione: Fondazione Roi rinuncia a richiesta di un milione di danni a Giovanni Coviello di VicenzaPiu.com
Martedi 6 Marzo 2018 alle 17:52
Il nuovo presidente ha firmato una transazione con il giornale VicenzaPiù. Nel 2016 l’ex presidente della Fondazione, Gianni Zonin, aveva citato il direttore Giovanni Coviello
L’udienza della causa civile, intentata presso il Tribunale di Vicenza, fissata a settembre 2018, non ci sarà più, scrive oggi, 6 marzo, Ossigeno per l'Informazione (Osservatorio promosso da FNSI e OdG sui cronisti minacciati e sulle notizie oscurate). La questione (qui la nostra nota) è stata chiusa fra le parti, il 29 gennaio 2018, quando la Fondazione Roi, attualmente presieduta da Ilvo Diamanti, e il giornale online VicenzaPiu.com hanno firmato un accordo mettendo fine al contezioso civile.
Continua a leggereElezioni Politiche, Giovanni Coviello (Insieme): grazie a tutti, col Psi siamo cresciuti per cui "siate affamati, siate folli"
Lunedi 5 Marzo 2018 alle 19:35
Pur non potendo e non volendo attribuirne il "merito" alla mia persona visto anche il meccanismo elettorale senza preferenze, nel momento in cui ho preso atto che sono non pochi per una lista debuttante come INSIEME i voti ricevuti, soprattutto a Vicenza capoluogo e, in subordine, in provincia, dove pure è conosciuta la mia attività giornalistica nel network locale VicenzaPiù, voglio, intanto, ringraziare chi, come i dirigenti del Psi, Luca Fantò e Gianluca Capristo, e i suoi militanti mi hanno aiutato in questo debutto a... 67 anni (nella foto il direttivo PSI di Vicenza, ndr).
Continua a leggere
Il DigestiVo-to del PSI di Vicenza è stato l'ultimo appuntamento della campagna elettorale di Insieme con Coviello, Capristo, Fantò e una delagazione di soci della ex BPVi
Venerdi 2 Marzo 2018 alle 23:22
Dopo la chiusura della campagna elettorale a Vicenza assieme a tutta la coalizione di centrosinistra all'hotel Palladio di Vicenza, oscurata dalla stampa locale, come lo è stata totalmente la campagna di Insieme in primis da Il Giornale di Vicenza, nonostante la presenza di una donna di grande prestigio internazionale, come la Deputata Pia Locatelli, Vicepresidente dell'Internazionale socialista e Presidente onorario dell'Internazionale socialista donne, e dei Candidati della Coalizione alla Camera e al Senato, Giovanni Coviello, di cui mostriamo qui il suo intervento oggi alla chiusura di Locatelli, ha partecipato a due altri momenti poi e tutti... Insieme.
Continua a leggereManifesto politico economico di Apindustria Vicenza e Anc: gli interventi di Lorenzin, Scanavin e dei candidati alle Politiche 2018
Venerdi 2 Marzo 2018 alle 19:39Mercoledì 28 febbraio i vertici di Apindustria Confimi Vicenza e ANC (Associazione Nazionale Commercialisti) guidati rispettivamente dal Presidente Flavio Lorenzin e dal Presidente Lorenzo Scanavin si sono confrontati con i candidati locali alle elezioni politiche del prossimo 4 marzo sul manifesto politico da loro presentato con le proposte su fisco, lavoro e professioni. Dopo aver pubblicato l'intervento di Giovanni Coviello, candidato di Insieme al Senato per il collegio Veneto 2 (Vicenza, Verona e Padova), per una qualche compensazione della censura esercitata nei confronti suoi e della Lista Insieme soprattutto dal quotidiano locale (in effetti per motivi tecnici legati a un problema di montaggio, ndr). ecco il video integrale della serata.Â
Continua a leggereSegnalazione all'Agcom e lettera aperta per lamentata infrazione da parte de Il Giornale di Vicenza della Par Condicio nei confronti della Lista Insieme Italia Europa
Venerdi 2 Marzo 2018 alle 10:54
Dopo che, solo, VicenzaReport.it ha dato notizia dell'esposto all'Agcom da parte del segretario regionale del Psi del Veneto, Luca Fantò, che ha chiesto, rendendolo noto il 27 a tutta la stampa locale, l'intervento dell'authorithy contro la censura in atto soprattutto da parte de Il Giornale di Vicenza contro la lista INSIEME, e visto il perdurare della situazione che vede oggi ignorata anche la chiusura della campagna di coalizione organizzata dal Psi per Insieme con la presenza di una storica espondente di prestigio dell'area, Pia Locatelli, Vicepresidente dell'Internazionale socialista e Presidente onorario dell'Internazionale socialista donne, Fantò ci ha ricordato l'esposto a cui avevamo fatto cenno in un'editoriale del neo direttore Angelo Di Natale ma che non avevamo pubblicato per esteso.Â
Continua a leggere
L'intervento ad Apindustria Vicenza di Giovanni Coviello candidato al Senato per Insieme e già presidente del mandamento di Vicenza
Giovedi 1 Marzo 2018 alle 20:54
Ieri, mercoledì 28 febbraio, i vertici di Apindustria Confimi Vicenza e ANC (Associazione Nazionale Commercialisti) guidati rispettivamente dal Presidente Flavio Lorenzin e dal Presidente Lorenzo Scanavin si sono confrontati con i candidati locali alle elezioni politiche del prossimo 4 marzo sul manifesto politico da loro presentato con le proposte su fisco, lavoro e professioni. A seguire pubblicheremo il video integrale con tutti gli intereventi, qui anticipiamo quello di Giovanni Coviello, candidato di Insieme al Senato per il collegio Veneto 2 (Vicenza, Verona e Padova) che, essendo iscritto col nostro editore proprio ad Apindustria ed avebdo ricoperto in passato il ruolo di presidente del mandamento di Vicenza, ha potuto allargare gli orizzonti dell'incontro.
Continua a leggereGiustizia per i soci BPVi, Franco Conte presidente di Codacons Veneto: Giovanni Coviello (Insieme) è un protagonista. E dà una lezione a certi candidati opportunisti di M5S
Mercoledi 28 Febbraio 2018 alle 23:39"Codacons Veneto: un protagonista Giovanni Coviello, una stampa libera necessaria per risarcire i risparmiatori traditi": questo il titolo proposto da Franco Conte, Presidente Codacons Veneto, a Giovani Coviello, candidato al Senato (Vicenza, Padova e Verona) per la Lista Insieme, per confrontarsi martedì 27 all'Hotel Palladio di Vicenza su cosa fare per il giusto risarcimento (qui il video integrale con anche Luca Fantò, segretario del Psi del Veneto e Nicola Piva, un risparmiatore tipo) con questo odg: Ultime notizie sulla norma istitutiva del Fondo - Cosa sta avvenendo sul piano penale: costituirsi parte offesa contro Zonin, Consoli e compari? - Il passaggio dei correntisti a Banca Intesa Sanpaolo: quali problematiche? Condizioni modificate? - Tempi e prospettive per i risarcimenti - La strategia più efficace per cogliere tutte le opportunità per avere giustizia e risarcimento).
Continua a leggereSi presentano al voto del 4 marzo per "Insieme" Giovanni Coviello, candidato al Senato, e Gianluca Capristo, in lista per la Camera
Mercoledi 28 Febbraio 2018 alle 22:57
Il 3 febbraio, sembra un secolo fa, c'è stato il primo incontro con la città dei candidati vicentini di Insieme (Psi, Verdi e Area civica prossima) alle politiche 2018 nei collegi i plurinominali. In contrà Cavour con Luca Fantò, segretario regionale del Psi, il consigliere comunale e provinciale Ennio Tosetto (nella foto con i candidati) ha presentato ai cittadini Gianluca Capristo, che rappresenta Insieme per la Camera nel Collegio 5, e Giovanni Coviello, nostro direttore, subito dimessosi per lasciare libero il giornale, e candidato al Senato nel collegio veneto 2 (Vicenza, Verona e Padova) nel cui ambito per Vicenza la lista è collegata a Daniela Sbrollini del Pd.
Continua a leggere
Giovanni Coviello, candidato al Senato di Insieme: le linee guida su sicurezza, accoglienza, risparmio, lavoro e pensioni anche per... Daniela Sbrollini
Mercoledi 28 Febbraio 2018 alle 21:22
Nell'avvicinarsi della scadenza elettorale focalizzo e sintetizzo 4 punti del programma della Lista Insieme Italia Europa (Psi, Verdi, Area Civica e prodiani) a cui tengo particolarmente e su cui vigilerò anche nei confronti degli eletti della coalizione, nel mio caso Daniela Sbrollini alla cui candidatura nell'uninominale al Senato concorreranno i voti che Insieme otterrà nel mio collegio Veneto 2 (Vicenza, Padova e Verona) anche grazie al mio impegno.
Continua a leggere
L'editoria impura inquina l'informazione e soffoca la democrazia. Il Psi si rivolge all'Agcom: Insieme discriminata a Vicenza
Martedi 27 Febbraio 2018 alle 20:41
Le dinamiche politiche, economiche, e finanziarie degli ultimi decenni hanno prodotto un processo di forte concentrazione nelle mani di pochi di quote crescenti di ricchezza, di potere decisionale, di capacità di allocare le risorse pubbliche. Anche l'editoria ha seguito queste dinamiche. Anche l'informazione, al netto delle possibilità offerte dalle nuove tecnologie, ne risente pesantemente. Il fenomeno, in Italia molto più che altrove, è una vera patologia per la totale mancanza in ambito nazionale, o l'assoluta rarità in quello locale, di editori "puri", ovvero imprenditori non mossi da interessi in altri campi produttivi, economici o finanziari.
Continua a leggere

