Libertà di stampa difesa, a parole, dal vicepresidente consiglio veneto mentre Luca Zaia ha denunciato Coviello di VicenzaPiù per un'inchiesta sui fondi per la formazione
Giovedi 3 Maggio 2018 alle 22:31
In occasione della Giornata mondiale della Libertà di Stampa, che si celebra ogni 3 maggio, pubblichiamo le "belle parole" del vicepresidente del Consiglio regionale del Veneto Bruno Pigozzo che ricorda "i giornalisti vittime di violenza per difendere il valore costituzionale della libertà di stampa" proprio mentre la stessa regione Veneto ha intentato una causa, chiaramente intimidatoria, per 410.000 euro di danni contro il nostro direttore Giovanni Coviello per essere autore di un'inchiesta parallela a quella della magistratura sui fondi per la formazione (clicca qui) gestiti dal relativo assessorato.
Continua a leggere
Querele bavaglio, nuovo attacco di Zonin a Giovanni Coviello. Intanto la Fnsi ha chiesto di "introdurre il reato di molestie al diritto di cronaca"
Sabato 28 Aprile 2018 alle 10:09
"È ora di introdurre una sanzione speciale, il reato di molestie al diritto di cronaca". Giuseppe Giulietti, presidente della Federazione nazionale della stampa (Fnsi) con il segretario Raffaele Lorusso ha indetto una settimana di mobilitazione, dal 25 aprile al 1° maggio, per "sostenere i cronisti minacciati" (tra questi di sicuro il nostro direttore Giovanni Coviello, di cui vi racconteremo a breve l'ennesima "minaccia" legale subita da parte di Gianni Zonin, ndr) e "rimettere al centro dell'agenda politica e mediatica il tema del contrasto alle mafie e alla corruzione".
Continua a leggere
Il saluto del direttore Angelo Di Natale ai lettori di VicenzaPiu.com, che... continueranno a leggerlo
Mercoledi 25 Aprile 2018 alle 22:21
Alcuni giorni fa è cessato l'incarico di responsabilità della testata che avevo assunto a termine per consentire al direttore responsabile Giovanni Coviello di separare il suo impegno elettorale dalla sfera delle decisioni sul flusso di notizie e dei contenuti pubblicati. Ho cercato di espletare il mio breve impegno con lo scrupolo e la diligenza necessari per garantire la continuità della testata, al riparo da possibili contraccolpi che potessero scaturire dal dibattito e dalla dialettica elettorali.
Continua a leggere
Torno a dirigere VicenzaPiu.com felice di lasciare la “politica” per fare vera Politica. A lettori e candidati dico: Vicenza Più Coraggio
Sabato 21 Aprile 2018 alle 23:23
Pubblicato il 22 aprile alle 22.21, aggiornato alle 23.23. «Giovanni Coviello si candida al Senato con Insieme e "affida" ad Angelo Di Natale la direzione di VicenzaPiu.com: "l'informazione è l'aria con cui una democrazia respira»: sotto questo titolo il 6 febbraio Angelo Di Natale salutava i lettori di VicenzaPiu.com di cui aveva assunto la direzione aderendo alla mia richiesta di voler tenere distaccato il giornale, pur se non dovuto, dalla mia candidatura di pura bandiera (ero terzo in una lista che mai ne avrebbe eletto neanche il primo) alle Politiche 2018 con Insieme (la coalizione emanazione del Psi con al suo interno Verdi, prodiani e esponenti di Area Civica).
Continua a leggere
Giovanni Coviello, l'unico giornalista in audizione venerdì 13 presso la commissione d'inchiesta regionale su BPVi e Veneto Banca
Giovedi 12 Aprile 2018 alle 21:52
Venerdì 13 aprile, alle ore 10.30, la Commissione di Inchiesta regionale sui gravi fatti che hanno coinvolto il sistema bancario veneto ha convocato per un'audizione il nostro direttore, Giovanni Coviello (nella foto mentre intervista il procuratore di Vicenza Antonino Cappelleri, ndr), per ricostruire storicamente la cronaca della crisi della Banca Popolare di Vicenza, parallela e per molti aspetti interesecantesi con quella di Veneto Banca e puntualmente raccontata, mentre si svolgeva, fin dal 13 agosto 2010, da VicenzaPiu.com come tutta diversa da quella narrata dalla stampa mainstream locale.
Continua a leggere
Giovanni Coviello venerdì 13 aprile, alle ore 10.30, è convocato presso la "Commissione di Inchiesta sui gravi fatti che hanno coinvolto il sistema bancario veneto"
Lunedi 9 Aprile 2018 alle 15:10
Si comunica che venerdì 13 aprile, alle ore 10.30, è convocata la Commissione di Inchiesta sui gravi fatti che hanno coinvolto il sistema bancario veneto per l'audizione con il Direttore responsabile della rivista online ‘Vicenza Più' per approfondire il tema delle eventuali responsabilità della Stampa locale rispetto al dispiegarsi degli effetti della crisi delle banche. Verranno, inoltre, auditi i delegati delle Organizzazioni Sindacali maggiormente rappresentative dei dipendenti di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza.
Consiglio regionale del VenetoÂ
Continua a leggereLuca Fantò per Psi e Insieme ha inviato al candidato sindaco Otello Dalla Rosa le proprie proposte ispirate al "Socialismo municipale". Giovedì 22 direttivo e poi congresso cittadino
Martedi 20 Marzo 2018 alle 19:53
La lista "Insieme" di Vicenza ha inviato oggi al candidato del centrosinistra Otello Dalla Rosa le proposte programmatiche (allegate a seguire) elaborate nei giorni scorsi dai compagni del Direttivo cittadino (nella foto). Direttivo cittadino che ha preso atto con dispiacere della rinucia del compagno Giovanni Coviello al ruolo di Coordinatore cittadino. Coviello nelle trascorse elezioni politiche ha lavorato per il partito senza secondi fini, con grande spirito di sacrificio e parte dell'aumento di consensi ottenuti è da ascriversi a tale impegno.
Continua a leggere
Francesco Brasco ha ospitato Giovanni Coviello (Psi e VicenzaPiù) all'Edicola di Radio Vicenza al bar Forza Vicenza: qui il podcast
Martedi 20 Marzo 2018 alle 16:34
Pubblicato il 18 alle 19.11, aggiornato il 20 alle 16.34 con link a podcast. Ripresa l'Edicola di Radio Vicenza questa mattina da Forza Vicenza Caffetteria Ristorante. Col direttore della radio vicentina, Francesco Brasco, c'era a commentare le notizie del giorno l'esponente del PSI di Vicenza e nostro direttore, per le testate VicenzaPiù e VicenzaPiu.tv, Giovanni Coviello (entrambi nella foto con Yamelis, la splendida titolare del locale, ndr). Si è parlato di politica estera (elezione “bulgara“ per Putin), di politica nazionale (accordo M5S e Lega per le Camere?), di politica locale (le amministrative del 2018 di Vicenza con la rediviva Donazzan bocciata a livello nazionale e con la voglia di darsi visibilità locale), di giornata senza auto (ottima per la cultura dell'ambiente ma un palliativo contro l'inquinameno).
Continua a leggere
Lettera, aperta, di Giovanni Coviello: mi dimetto da Coordinatore del Psi di Vicenza, rimango iscritto, attendo il congresso ma non avallo "ritorno al passato" di Dalla Rosa
Giovedi 15 Marzo 2018 alle 09:54
Cari amici, prima ancora che referenti del Psi di Vicenza, della provincia e della Regione,con questa mia vi comunico la mia decisione irrevocabile di rinunciare all'incarico di Coordinatore cittadino, conferitomi durante l'ultimo direttivo provinciale alla presenza di Ennio Tosetto e comunicato alla stampa da Luca Fantò. Tale incarico, che ho provato a svolgere, pur nelle mia inesperienza del "traffico" politico (uso il singolare, optional il plurale) nel migliore dei modi in stretto contatto col segretario provinciale e regionale e raccogliendo inattesi consensi elettorali stante la durata minima della campagna e la censura mediatica, ha, evidentemente, turbato il candidato di centro sinistra Otello Dalla Rosa e i suoi nuovi, vecchi alleati ma anche, e questo mi dispiace di più, lo storico iscritto al Psi e sua punta di diamante, sia pure tipicamente solo in fase elettorale, Ennio Tosetto. Continua a leggere
Al quindicennale di Vicenza Capoluogo il fondatore John Giuliari lancia un'accusa pesante a Variati: uscii perchè non accettai il pensiero unico. L'imbarazzo di Pupillo e Dalla Rosa
Domenica 11 Marzo 2018 alle 15:03Giovanni John Giuliari. past presidente e fondatore della ora "quindicenne" Vicenza Capoluogo (ieri la festa a Monte Berico), ha atteso quasi 5 anni per dare sfogo al perchè, almeno dal suo punto di vista, della sua uscita dal Consiglio Comunale del secondo mandato degli anni 2000 del sindaco ora uscente, salvo le sue confermate propaggini bulgariniane nella squadra di Otello Dalla Rosa. E il suo dito, tra un certo imbarazzo al tavolo della presidenza attuale di Sandro Pupillo e la prima fila, in cui spiccavano tra i locali Dalla Rosa, Federico Formisano, Giovanni Fioravante Rossi, Giacomo Possamai e Isabella Sala oltre a Stefano Facasso, era puntato dritto contro Achille Variati.
Continua a leggere
