BPVi e i "No popolari spa" difendano i piccoli azionisti
Giovedi 22 Gennaio 2015 alle 08:52
Di Giancarlo Marcotti con Giovanni Coviello
Potrebbe essere una riforma epocale, da parecchio tempo se ne parlava, ma di concreto non si era mai visto nulla, ora, invece, il governo ha agito d'urgenza con un decreto legge, che, come noto, deve essere convertito entro 60 giorni. Si tratta della trasformazione delle nostre principali Banche Popolari in Spa, con la relativa abolizione del voto capitario, un'anomalia finora nel panorama della finanza europea.
Continua a leggereTAC, il day after di Variati: "ora andrò a Roma"
Mercoledi 14 Gennaio 2015 alle 14:42
Tra proteste di cittadini e associazioni è stato approvato a larga maggioranza (solo due voti contrari) dal Consiglio Comunale di Vicenza lo studio di fattibilità preparato da Rfi per il progetto di alta capacità ferroviaria a Vicenza, un maggior passaggio di treni nel raddoppiamento di binari e stazioni al posto di quella storica in viale Roma. Il day after vede un sindaco Achille Variati soddisfatto e deciso a portare a casa le modifiche richieste al progetto. È un Variati che riassume brevemente la "questione Tav"... che poi corregge subito in Tac... rivolgendosi con un simpatico siparietto al direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello: "come piace al direttore...", che risponde soddisfatto: "giusto, è per un fatto di correttezza tecnica".
Continua a leggere
Progetto Tav-Tac è "Out"? Leder e Caoduro: il bacino di utenti è un falso
Sabato 10 Gennaio 2015 alle 17:55
Francesca Leder e Romana Caoduro, due referenti di Out, l’Osservatorio urbano-territoriale di Vicenza composto anche dalle associazioni Civiltà del Verde, Italia Nostra, Legambiente, Comitato Pomari, chiedono di sospendere il voto in Consiglio Comunale previsto per il 12 gennaio e di fermare il progetto Tav-Tac a Vicenza “perché basato su una bugia: il bacino di utenti è un falsoâ€. Questione già portata da VicenzaPiù all’attenzione di Achille Variati nel “fuori campo†che ha seguito la presentazione delle osservazioni al progetto con la richiesta di soluzioni progettuali alternative.
Continua a leggere
Camion finti sul Po come Victory e premi M5S a chi denuncia la corruzione: Berlato si fa ricco
Martedi 16 Dicembre 2014 alle 22:09
Di Sara Girombelli con la collaborazione di Giovanni Coviello
«Se si scoprisse - affermò Sergio Berlato (ex eurodeputato Pdl, ora membro della direzione nazionale di FdI AN) durante la conferenza stampa dell'8 giugno 2013, di cui scrisse l'allora pressoché solitario nostro giornale che ne pubblicò anche il video integrale - che un camion ha fatto decine di viaggi per trasporto materiali, fatturati e pagati, e quel camion è fermo da tempo in una rimessa perché non funzionante, cosa vi chiedereste?».
Continua a leggereProvincia, lo sciopero dell'aquilotto Luciani contro il "qualunquismo sconfortante di qualche presunto maitre a penser in foulard"
Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 16:43
I lavoratori della Provincia di Vicenza qualche giorno fa hanno dichiarato lo stato di agitazione sindacale e, per lo sciopero generale del 12 dicembre, hanno occupato la sala del Consiglio provinciale. Ma c’è anche chi tra i dipendenti provinciali aderisce allo sciopero “con il cuore, pur senza tessere di nessun tipo in tascaâ€, decidendo di prestare servizio per “un doveroso riconoscimento del lavoro prodotto dall'Ente Provincia e della silenziosa operatività dei colleghi, la cui professionalità va molto oltre queste parole ed il qualunquismo sconfortante di qualche presunto maitre a penser in foulardâ€.
Continua a leggere
Al Toaldi Capra "Marlane Marzotto, vogliamo giustizia". E prende corpo notizia di amianto in fabbriche ex Marzotto nel Vicentino
Domenica 23 Novembre 2014 alle 13:45
Ieri nella sala "Toaldi Capra" a Schio si è svolto un incontro pubblico, ancora più attuale dopo la cancellazione del processo Eternit, sul tema "Marlane Marzotto, vogliamo giustizia. Lavorare per vivere e non morire di lavoro" organizzato anche per contrastare il silenzio dei media dalle sezioni vicentine di PdCI, Usb e Sinistra Anticapitalista del Veneto e trasmesso in diretta streaming con repliche successive da VicenzaPiu.tv .
Continua a leggereOggi al Toaldi Capra e su VicenzaPiu.Tv: "Marlane Marzotto, vogliamo giustizia. Lavorare per vivere e non morire di lavoro"
Sabato 22 Novembre 2014 alle 09:11
Oggi alle 15.30 nella sala "Toaldi Capra" di via via Pasubio 52 a Schio si terrà un incontro pubblico, ancora più attuale dopo la cancellazione del processo Eternit, sul tema "Marlane Marzotto, vogliamo giustizia. Lavorare per vivere e non morire di lavoro" organizzato anche per contrastare il silenzio dei media dalle sezioni vicentine di PdCI, Usb e Sinistra Anticapitalista del Veneto e trasmesso in diretta streaming con repliche successive da VicenzaPiu.tv .
Continua a leggere
Obiettivo Risarcimento Vicenza in sala Stucchi riparte da tre: Cella, Strobbe e Pastorello
Lunedi 10 Novembre 2014 alle 14:18Lega volley donne si presenta a Milano, tra emozioni mondiali e "anime" vicentine
Martedi 21 Ottobre 2014 alle 18:48
Toniolo e Coviello, botta e risposta sulle virgolette: ma sul resto sono d'accordo...
Giovedi 16 Ottobre 2014 alle 20:20
Allo stimato Direttore di VicenzaPiù, ing Giuseppe CovielloGentilissimo Direttore, in riferimento all'articolo siglato da Lei sul giornale on line www.vicenzapiu.it ritengo necessario puntualizzare che non sono necessarie le virgolette alla parola conquistati: i quattro consiglieri provinciali del nostro movimento politico sono stati eletti grazie ai voti di oltre 30 sindaci e di circa 300 amministratori locali dei comuni della Provincia di Vicenza che hanno lavorato con noi aderendo al nostro progetto per la Provincia di Vicenza. Continua a leggere

