Uno strano silenzio sulla Marlane Marzotto: intervista di Rete 3 a Giovanni Coviello
Mercoledi 8 Ottobre 2014 alle 17:37
Di Andrea Polizzo da Rete 3 e da BlogTortora
Uno strano silenzio. È quello che è stato registrato sul caso Marlane a Vicenza e provincia, storicamente roccaforte del Gruppo Marzotto, proprietario dell'ex fabbrica tessile di Praia a Mare. Ne abbiamo parlato con Giovanni Coviello, direttore di Vincenza Più media locale che ha seguito passo dopo passo lo svolgersi del processo.
Continua a leggereC'era una volta il volley femminile biancorosso, ora è ancora in azzurro...
Mercoledi 1 Ottobre 2014 alle 22:22
Nel 2010 moriva il volley biancorosso Doc (e Igp) a Vicenza e ne conosce, o intuisce, bene i perchè, in primis quelli nascosti, il vostro "redattore" di stasera, che ne ha vissuto sulla propria pelle antefatti, fatti e misfatti. Non tanto i fatti e misfatti delle cronache ridondanti in cui "lui" era il colpevole, additato al pubblico ludibrio da certi media locali con sadomasochistico ma "incontrollato" piacere dei suggeritori (mandanti?) del copione da infamia.Â
Continua a leggere
Dopo l'Ice Bucket Challenge torna la Giornata Nazionale sulla Sla in piazza dei Signori
Mercoledi 10 Settembre 2014 alle 16:42
Dopo il successo dell’Ice Bucket Challenge, le “secchiate d’acqua†in testa che hanno permesso di raccogliere fondi a favore della ricerca sulla SLA, iniziativa alla quale ha aderito anche Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù (guarda qui) e che ha coinvolto migliaia di persone in tutto il mondo, l'AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, celebra in Piazza dei Signori a Vicenza domenica 21 settembre la VII Giornata Nazionale sulla SLA. Di seguito i dettagli forniti da AISLA sulla manifestazione che si svolgerà contemporaneamente in diverse città italiane.
Continua a leggere
Ice bucket challenge: c'è Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù, che "nomina" Achille Variati, Giuseppe Zigliotto e Daniela Carraro
Martedi 26 Agosto 2014 alle 18:12
All'Ice bucket challenge, aderisce anche Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù, che per promuovere la campagna per la Sla fa un versamento donazione (col quale si arriva a 88.5 milioni di dollari raccolti in 29 giorni, dice il sito dell'iniziativa) e "accetta" l'invito provocazione ai giornalisti (amore per la stampa libera?) e la "nomination" del figlio Lorenzo ("cervello in fuga" e ricercatore in Usa) e "nomina a sua volta "il sindaco di Vicenza, Achille Variati, il presidente di Confindustria Vicenza, Giuseppe Zigliotto, e la dg della Ulss 4 di Santorso, Daniela Carraro, perchè «facciano anche loro una buona azione»... Per donare clicca qui
Continua a leggereTra Langella e Fait è... tregua per Gaza
Martedi 5 Agosto 2014 alle 17:05
"Sembra che la tregua regga... una notizia positiva... speriamo continui". Giorgio Langella, sostenitore della causa palestinese, commenta così la situazione del conflitto in corso a Gaza. Di seguito, invece, pubblichiamo una riflessione di Deborah Fait, giornalista naturalizzata israeliana, in seguito alla nota del Direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello nell'articolo intitolato Deborah Fait, VicenzaPiù, Gaza e gli "opposti" fanatismi.
Continua a leggere
Moschea, Cattaneo risponde a Zaia, Variati, Morteza e al direttore di VicenzaPiù
Venerdi 1 Agosto 2014 alle 20:21
La questione della nuova moschea sta accendendo gli animi in città e il Capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale di Vicenza Roberto Cattaneo ha deciso di scrivere una lettera al direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello, per rispondere ai commenti espressi sull’argomento dal presidente della Regione Veneto Luca Zaia, dal sindaco di Vicenza Achille Variati e dal presidente del Coordinamento Stranieri di Vicenza Nirou Morteza, affrontando anche la posizione espressa dal direttore di VicenzaPiù.
Continua a leggere
VicenzaPiù si rinnova, ma non leggetelo: non è etico anche con Confindustria
Giovedi 10 Luglio 2014 alle 23:00
Da VicenzaPiù n. 271 Oggi (30 giugno 2014, ndr) volevamo aprire questo numero lanciando il rinnovato Vicenzapiù, che dopo un piccolo stop dovuto alla sua riprogettazione in termini di periodicità (diventa mensile), di pagine, potenziate ad almeno 36, e di formato, più agile, da rivista tipo L'Espresso o Panorama che dir si voglia. Ma un argomento "superiore" ci impedisce di farlo se non in premessa visto che, a furia di denunciare e documentare malefatte, di aziende, politici e sindacati, ora ci becchiamo anche la scomunica, oddio, speriamo temporanea e appellabile..., di Confindustria Vicenza.
Continua a leggereCaso Mario Novello e volley: vendita forzosa delle sue quote societarie per risarcire Coviello
Martedi 10 Giugno 2014 alle 22:15
Il match di carte bollate che da mesi vede fronteggiarsi Giovanni Coviello, oggi direttore dl network di media VicenzaPiù, e Mario Novello noto imprenditore di Isola Vicentina, fa segnare un nuovo punto a favore del primo. L'ambito è quello della nota querelle uscita «dagli ultimi scampoli» delle vicende della società del volley femminile di serie A di Vicenza.
Continua a leggere
La consegna del riconoscimento a VicenzaPiù dei lavoratori di Askoll P&C alla presenza del sindaco Variati
Sabato 24 Maggio 2014 alle 18:21
È avvenuta questa mattina, sabato 24 maggio 2014, presso la sede di VicenzaPiù in viale Trento la consegna al direttore Giovanni Coviello e alla redazione di un riconoscimento dell'impegno profuso per far conoscere alla cittadinanza la vertenza Askoll P&C di Castell'Alfero in provincia di Asti.
Continua a leggereI lavoratori della Askoll di Castell'Alfero a Vicenza, su VicenzaPiùTv in diretta streaming la consegna della targa a direttore e redazione
Sabato 24 Maggio 2014 alle 02:36
Direttamente da Castell'Alfero arriva oggi, sabato 24 maggio, una delegazione dalla Askoll P&C guidata da un componente confederale della RSU. Sono alcuni dei lavoratori dello stabilimento piemontese, impegnato nel settore del bianco e facente capo al gruppo dell'imprenditore vicentino Elio Marioni, che per più di due mesi hanno lottato per impedire la chiusura della loro fabbrica e il conseguente licenziamento di 223 dipendenti.
Continua a leggere

