L'Arma informa
Martedi 21 Agosto 2012 alle 09:38
Carabinieri - robabilmente sventato raid di furti in abitazione ad Altavilla Vicentina
Ieri alle ore 01,30 ad Altavilla Vicentina un'autoradio del nucleo radiomobile dei carabinieri di Vicenza interveniva in via Firenze su segnalazione di un cittadino che indicava un'autovettura sospetta. Sul posto i militari notavano una Ford S-Max senza nessuno a bordo e con all'interno un grosso cacciavite, un piede di porco ed una mazza con manico in legno, risultata oggetto di furto denunciato il 19 agosto presso la stazione CC di Pescantina.
Continua a leggereFurti, ruba portafogli a turista, ma è scoperta e arrestata
Venerdi 1 Giugno 2012 alle 18:00
Comune di Vicenza - Ruba il portafogli ad una turista, ma viene scoperta, inseguita e arrestata in flagranza di reato. Elenka Nikolova, 36 anni, bulgara, ieri pomeriggio non l'ha fatta franca: si è intrufolata in una comitiva di turisti goriziani in procinto di entrare al Museo naturalistico e archeologico di contrà Santa Corona e approfittando della confusione è riuscita a rubare il portafogli dalla borsa di una donna.
Continua a leggere
Carabinieri, sequestro armi, furti e arresti a Sossano e Altavilla
Martedi 20 Marzo 2012 alle 15:04
Compagnia CC Vicenza Comandante - Ieri 19 mar 2012 alle ore 23,30 in Altavilla Vicentina (VI), i carabinieri della locale stazione, nel corso servizio di controllo del territorio condotto unitamente a militari della compagnia d'intervento operativo - C.I.O. DEL 4° Battaglione Carabinieri "Veneto" di Mestre, Procedevano lungo la sr 11 al controllo di due persone a bordo di autovettura Toyota Yaris di proprietà di un 52enne di Belfiore (Vr), condotta da V.D., nato a Soave (Vr) nel 1979,
Continua a leggere
Furti, Rinvenuto Tv Lcd da 43 pollici in capanno caccia
Sabato 10 Marzo 2012 alle 20:51
Giovanni Scarpellini - Polizia Locale - Ieri mattina un pensionato di Sarcedo di anni 75 ha ispezionato, come ogni giorno, il proprio capanno da caccia ubicato in fondo agricolo nei pressi di Villa Bodo di Sarcedo (VI). Sopra una cassa in legno utilizzata per sedersi, con viva sorpresa il medesimo constatava la presenza di una TV LCD MARCA LG di colore nero da 43 pollici. Con ogni probabilità si tratta di refurtiva nascosta in attesa di tornare a riprenderla ad "acque tranquille"
Continua a leggereFurti, Polizia locale recupera bici e denuncia per ricettazione
Giovedi 1 Marzo 2012 alle 14:29
Comune di Vicenza - La polizia locale ha recuperato una bicicletta da donna in possesso di due cittadini rumeni denunciati per ricettazione. Gli agenti hanno individuato sabato 25 febbraio in viale della Pace i due uomini in bicicletta mentre stavano abbandonando accanto ai cassonetti dei rifiuti una grossa tenaglia. Considerando gli innumerevoli furti di biciclette in città negli ultimi tempi gli agenti hanno supposto che la tenaglia potesse essere stata utilizzata per tranciare il lucchetto della bici visto che non era comprensibile il suo abbandono.
Continua a leggere
Baristi: più sicurezza contro i furti
Giovedi 9 Febbraio 2012 alle 19:52
Baristi vicentini del centro di Vicenza alle prese con l'ondata di furti di cui è stata oggetto la categoria a partire dagli scorsi mesi. La lista ha iniziato ad allungarsi da novembre, con episodi ripetuti, spesso fruttati magri bottini, ma che sono la spia di un timore diffuso tra gli esercenti, in balia di un centro poco frequentato durante le ore notturne. I controlli ci sono, assicurano le forze dell'ordine. I gestori lo riconoscono, ma chiedono di più. In mattinata il sindaco di Vicenza Achille Variati ha portato la questione dal Prefetto di Vicenza. Il primo cittadino da un lato ha ribadito l'importanza dell'adozione, da parte degli locali, di presidi sicuri atti a scoraggiare i raid notturni; dall'altro ha assicurato l'intenzione di garantire la massima azione preventiva per attenuare il fenomeno.
Continua a leggere
Ladri in azione nei locali della città
Giovedi 26 Gennaio 2012 alle 22:25
Raffica di furti notturni a Vicenza, con bar e locali pubblici nel mirino. La lista tocca la ventina di episodi dallo scorso autunno. Lunga la lista degli episodi in particolare in centro storico, dopo le visite sgradite ricevute dal ristorante Amici Miei di Piazza Biade, le tre effrazioni in poche settimane ravvisate da Vito Pizza e Fichi, e gli atti di vandalismo - oltre a un ammanco di 500€ - che si è ritrovato ieri mattina il titolare del bar Venti5 di piazzetta Palladio alla riapertura del locale.
Continua a leggere
La lettera al prefetto di Altavilla Vicentina preoccupata dei ripetuti furti
Domenica 23 Gennaio 2011 alle 15:39
Comune di Altavilla Vicentina - Il sindaco Claudio Catagini: "sono necessarie maggiori risorse e uomini per il presidio del territorio"Al furto della scorsa settimana nell'abitazione dell'assessore alla Viabilità di Altavilla Vicentina, Luigi Ugone, ne sono seguiti altri, sempre nella medesima zona. È alta l'attenzione dell'amministrazione comunale, ma le risorse a disposizione non rendono di fatto disponibili interventi concreti per garantire una maggior tutela dei cittadini e del loro patrimonio. Continua a leggere
Furti di Stato,furti di Chiesa e i piccoli furti
Lunedi 17 Maggio 2010 alle 09:00
di Luca Panozzo (disegno accanto)
Nella mia visione anarchica della vita e della società , mi sono abbastanza chiare le motivazioni per cui lungo le varie ere si sia perseguito il sistema sociale del quale viviamo la fase perfezionatissima di sfruttamento morale, fisico, economico, culturale, ecc. ecc. ecc. Male farebbe chi pensasse che lungo tutti questi millenni il sistema si sia affinato in senso positivo per noi (come predicano i nostri conducator), perché in realtà il sistema si è affinato sì in senso positivo, ma a favore di lorsignori e non per noi. Ora, se al bar ci mettiamo a parlare di cattiva amministrazione e furti di stato e di uomini dello stato, tra un bicchiere e l'altro ci troviamo tutti d'accordo. Ma non siamo tutti d'accordo sui furti di chiesa, perché tra noi ci sono i credenti, e tra i credenti allignano i fondamentalisti.
Continua a leggereFurti di Stato, furti di Chiesa e i piccoli furti
Lunedi 17 Maggio 2010 alle 00:31
di Luca Panozzo (disegno accanto)
Nella mia visione anarchica della vita e della società , mi sono abbastanza chiare le motivazioni per cui lungo le varie ere si sia perseguito il sistema sociale del quale viviamo la fase perfezionatissima di sfruttamento morale, fisico, economico, culturale, ecc. ecc. ecc. Male farebbe chi pensasse che lungo tutti questi millenni il sistema si sia affinato in senso positivo per noi (come predicano i nostri conducator), perché in realtà il sistema si è affinato sì in senso positivo, ma a favore di lorsignori e non per noi. Ora, se al bar ci mettiamo a parlare di cattiva amministrazione e furti di stato e di uomini dello stato, tra un bicchiere e l'altro ci troviamo tutti d'accordo. Ma non siamo tutti d'accordo sui furti di chiesa, perché tra noi ci sono i credenti, e tra i credenti allignano i fondamentalisti.
Continua a leggere
