Donazzan: Vicenza non può essere la bengodi del crimine
Martedi 9 Dicembre 2014 alle 14:48
L'assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan, commenta il tema criminalità , violenza e degrado nel capoluogo bericoVicenza non può essere la terra di Bengodi per chi intende compiere i più svariati crimini. È ormai evidente che l'immigrazione indiscriminata e incontrollata sta diventando sempre più un problema di ordine pubblico.
Continua a leggereZaia tra numeri sui profughi e vigilanza privata nei Comuni del vicentino
Giovedi 4 Dicembre 2014 alle 18:29
La decisione presa da alcuni sindaci del vicentino, che hanno deciso di affidarsi alla vigilanza privata per contrastare l’aumento di furti e rapine, e i numeri sui profughi in Veneto che registrano, per ora, già 6.087 trasferiti nel solo 2014, altri 913 in arrivo, 1.753 presenti nelle strutture temporanee, sono al centro delle considerazioni del presidente del Veneto Luca Zaia.
Continua a leggere
Berlato tra emergenza furti nel vicentino e formazione-lavoro per i giovani
Martedi 14 Gennaio 2014 alle 12:30
On. Sergio Berlato, FI - Le notizie di cronaca di questi ultimi giorni relativi ai continui furti nelle abitazioni private e nelle sedi di attività commerciali, in particolare della zona del vicentino, spingono l’europarlamentare Sergio Berlato a prendere posizione per chiedere l'attivazione di misure supplementari che possano contrastare questo fastidiosissimo fenomeno.
Continua a leggere
Furti, i commercianti vicentini esasperati chiedono più forze dell'ordine
Mercoledi 9 Ottobre 2013 alle 18:03
Confcommercio Vicenza - La notte dell’altro ieri è stata un susseguirsi di furti ai danni delle attività commerciali della città , ben cinque; senza contare altri episodi che nei giorni scorsi hanno interessato molte zone della provincia e che hanno visto sempre i negozi nel mirino. E’ l’evidente segnale di una malavita che sta intensificando la sua azione, tanto che quello della sicurezza sta prepotentemente diventando uno dei principali problemi delle attività commerciali.
Continua a leggere
Polizia locale, trovate tre mountain bike: visionabili fino a venerdì, poi trasferite all'ufficio oggetti rinvenuti
Lunedi 2 Settembre 2013 alle 16:56
Comune di Vicenza - Nei giorni scorsi, nel corso di un periodico controllo, la polizia locale ha rinvenuto nell'ex consultorio di via dei Mille 8, ora un edificio comunale abbandonato, tre biciclette che, per la situazione in cui sono state trovate, lasciano pensare siano state oggetto di furti. Pertanto, fino a venerdì 6 settembre, dalle 8 alle 17, saranno visionabili al comando della polizia locale in contrà Soccorso Soccorsetto.
Continua a leggere
Prevenire i furti in abitazione, le 15 cose da non fare
Venerdi 2 Agosto 2013 alle 21:37
Comune di Romano d'Ezzelino - “Attenti ai furtiâ€: è questo il monito che arriva dall’Amministrazione comunale di Romano d’Ezzelino per tutti quei cittadini alle prese con le ferie estive ma non solo. Anche il semplice allontanamento da casa per qualche ora, senza adottare le giuste precauzioni, potrebbe diventare fatale visto che finestre aperte per il caldo e sbadataggine rappresentano il sogno di ogni topo d’appartamento.
Continua a leggere
Fermati tre albanesi con arnesi da scasso e torce nel bagagliaio
Mercoledi 17 Luglio 2013 alle 15:40
Ten. Corrado Quarta, Compagnia CC Vicenza NORM - Stanotte a Brendola (Vi) uscita del casello autostradale A4, militari dipendente Norm - aliquota radiomobile, corso servizio controllo del territorio in area sensibile, controllavano autovettura fiat punto targa italiana condotta da m.m., 30enne albanese, regolare, che viaggiava in compagnia di p.a., 25enne albanese e p.a, 38enne albanese, tutti provenienti dalla provincia di Milano, irregolari, sedicenti e solo quest’ultimo gravato da precedenti di p.g. per furti, rapina, ricettazione e falsi in genere.
Continua a leggereBiciclette e apparecchiature ritrovate dalla polizia al "Campiello"
Giovedi 2 Maggio 2013 alle 14:39
Comune di Vicenza - 21 biciclette di valore e 26 apparecchiature professionali e di hobbistica sono state rinvenute dalla polizia locale in viale San Lazzaro all'interno dell'edificio “Campielloâ€. Martedì 30 aprile gli agenti si sono recati nel noto edificio per eseguire delle ispezioni, a seguito di segnalazioni confidenziali dell'amministratore dell'immobile, su alcuni garage abbinati ad appartamenti non abitati e che quindi non avrebbero dovuto essere utilizzati.
Continua a leggere
Furto di biciclette, denunciato un cittadino nigeriano di 22 anni
Giovedi 21 Marzo 2013 alle 12:00
Comune di Vicenza - Furti di biciclette. Nel tardo pomeriggio di martedì 19 marzo un cittadino ha riconosciuto lungo via Gorizia la propria bicicletta fra le altre in sosta. Il mezzo gli era infatti stato rubato ai primi di settembre 2012 in via Bedin. L'intervento di una pattuglia della polizia locale ha così consentito di individuare e identificare la persona che disponeva in quel momento della sua bicicletta, un cittadino nigeriano di 22 anni, regolarmente presente sul territorio italiano.
Continua a leggereUn'interrogazione al ministro di Manuela Lanzarin sull'aumento di furti
Giovedi 13 Dicembre 2012 alle 09:51
On. Manuela Lanzarin, Lega nord - L'on. Manuela Lanzarin è tra i firmatari di un'interrogazione presentata ieri al ministro dell'Interno Annamaria Cancellieri, riguardo all'allarmante aumento di furti in abitazioni ed aziende definito nel testo come un vero "bollettino di guerra". Un fenomeno che oltre a destare una forte preoccupazione tra i cittadini, ha anche un elevato costo sociale. Nel documento (disponibile per intero sul sito www.manuelalanzarin.it) viene puntato il dito contro il Governo che pare aver "minimamente compreso la situazione di allarme creata dalla frequenza dei furti in abitazioni", scegliendo poi indirizzi quali la detenzione domiciliare che "vanno nella direzione opposta a quella auspicata".
Continua a leggere
