Archivio per tag: Ftv

Categorie: Interviste

Cristiano Sandonà: nessun licenziamento in Ftv per i tagli ma politica di razionalizzazione

Venerdi 8 Aprile 2011 alle 01:46
ArticleImage

Cristiano Sandonà, assessore provinciale ai trasporti, a seguito dei tagli ai corrispettivi regionali alle aziende di trasporto pubblico locale: "Nessun licenziamento, ma obbligata riduzione dei costi per linee, ferie e organizzazione del lavoro. Per il progetto comune Ftv-Aim, a cui ci indirizza anche la gara europea, abbimao bisogno dei dati dell'azienda cittadina per procedere".

Clicca qui per intervista video.

Continua a leggere

Sandonà e Baruchello: domani provvedimenti Provincia e Ftv dopo i tagli al trasporto

Mercoledi 6 Aprile 2011 alle 18:45
ArticleImage Ftv  -  Domani giovedì 7 aprile 2011 in un'apposita conferenza stampa l'assessore provinciale Cristiano Sandonà e l'amministratore unico di Ftv Valter Baruchello renderanno noti i provvedimenti che Ferrovie Tramvie Vicentine e l'Amministrazione Provinciale di Vicenza intendono prendere a seguito dei tagli ai corrispettivi regionali alle aziende di trasporto pubblico locale.

Continua a leggere

Ftv e Provincia di Vicenza vicine agli studenti... anche in gita scolastica

Venerdi 1 Aprile 2011 alle 12:28
ArticleImage Ftv - Ferrovie Tramvie Vicentine e Provincia di Vicenza anche quest'anno riconoscono agli Istituti Scolastici un bonus straordinario del 5% qualora nel corso dell'anno scolastico le gite scolastiche usufruendo di un bus turistico di FTV superino un fatturato di 500 euro.

Continua a leggere

Aim, Ftv, Trenitalia: sciopero il 31 marzo e il 1° aprile

Mercoledi 30 Marzo 2011 alle 23:31
ArticleImage Massimo D'angelo , Filt Cgil Vicenza  -  I lavoratori del trasporto pubblico locale e delle attività ferroviarie scioperano giovedì 31 marzo e venerdì 1° aprile. Contro i tagli e per il rinnovo contrattuale scaduto da oltre due anni manifestazione a Vicenza il 31 marzo con concentramento alle ore 9,00 davanti la stazione ferroviaria (e presidio in prefettura).

Continua a leggere

Ennesimo atto vandalico sui pullman Ftv

Mercoledi 23 Marzo 2011 alle 12:32
ArticleImage Ftv - L'azienda di trasporto pubblico della Provincia di Vicenza denuncia il costo per le riparazioni dei pullman a seguito di atti di vandalismo è diventato insostenibile e, inoltre, proporrà la sospensione delle agevolazioni tariffarie sugli abbonamenti degli studenti dell'Artusi.

Continua a leggere

Guaiti, Pd: cattivi odori e inquinamento bus Ftv al capolinea di Viale Mialno

Venerdi 18 Marzo 2011 alle 21:45
ArticleImage Sandro Guaiti, Consigliere comunale Partito Democratico - Interrogazione e interpellanza

Inquinamento e smog provocato dagli autobus FTV in sosta prolungata con il motore acceso al capo-linea/stazione di Viale Milano.

Premesso che
cittadini residenti in Viale Milano, che hanno la sventura di trovarsi con le finestre della camera da letto a poche decine di metri dalla stazione capolinea delle FTV, si lamentano per la puzza e l'inquinamento provocati degli scarichi degli autobus.

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Fazioli, Variati e Vianello su Aim 2011, caso Marghera, trasporti, fotovoltaico e banche

Lunedi 7 Marzo 2011 alle 00:16
ArticleImage

Dopo la presentazione del Piano degli investimenti 2001 del gruppo Aim (oltre 41 milioni di euro) il presidente Roberto Fazioli e il sindaco Achille Variati, coadiuvati da Dario Vianello, hanno risposto sabato 5 marzo alle domande dei giornalisti (tra cui chi scrive e il nostro Marco Milioni, n.d.r.) e qui pubblichiamo domande e risposte: si è parlato anche dei notevoli investimenti, degli utili, del caso Marghera, del taglio ai trasferimenti regionali per i trasporti, di fotovoltaico, del nuovo Cda e del rapporto con le banche. Per altre informazioni clicca qui per documento in cui sono disponibili gli altri link utili.

Continua a leggere

Aim, investimenti per 40 milioni. Il Cda scade, ma Fazioli guarda oltre: a Vicenza cablata

Sabato 5 Marzo 2011 alle 23:43
ArticleImage

Opere per oltre quaranta milioni. I conti di Aim risanati. Un dato sull'indebitamento complessivo ricondotto all'alveo della normalità e della sana gestione aziendale. La previsione di ricadute importanti sul piano socioeconomico per l'intera comunità vicentina. Sono queste le idee guida con le quali l'Aim ha programmato il piano degli investimenti del 2011. Un piano che stamani a mezzodì è stato analizzato durante un incontro con il sindaco berico Achille Variati e il presidente della spa municipale Roberto Fazioli.

Continua a leggere
Categorie: Interviste, Sindacati

Tagli Aim e Ftv,Tav,Cgil, arsenale "in gomma": Matteo Adami, segretario generale della Fit

Giovedi 3 Marzo 2011 alle 20:43
ArticleImage

Matteo Adami, 38 anni, tra i segretari di categoria della Cisl è uno degli "anziani". Operatore a tempo nel sindacato dal 2005, dall'ottobre del 2006 è diventato segretario generale della Fit, categoria molto particolare all'interno della Cisl che segue un'ampia gamma di contratti (49) e rappresenta settori molto diversi tra loro: statali (ferrovie), parastatali (autoferrotranvieri), igiene ambientale e cooperazione. Matteo Adami è sposato e ha tre figli (guarda qui l'intervista).

Continua a leggere

Vertice Sandonà-Baruchello per affrontare il taglio dei trasferimenti regionali

Giovedi 3 Marzo 2011 alle 17:58
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Fissato per il prossimo mercoledì 9 marzo nella sede dell'Assessorato ai Trasporti

Parola d'ordine: limitare i danni. Il taglio regionale ai trasferimenti del trasporto su gomma, attestatosi all'11%, preoccupa non poco l'Assessore Provinciale ai Trasporti Cristiano Sandonà.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network