Archivio per tag: Ftv

Ennesima aggressione al personale Ftv in servizio

Venerdi 25 Febbraio 2011 alle 13:26
ArticleImage FTV  -  Ferrovie Tramvie Vicentine rende noto che nel tardo pomeriggio di giovedì 24 febbraio a Villaverla un controllore in servizio è stato aggredito verbalmente con frasi ingiuriose e minacce da due studenti minorenni cui era stata contestata la mancanza del titolo di viaggio.

Continua a leggere

Ftv: per Movimento 5 Stelle coi tagli si deve cambiare mentalità e bloccare gli sperperi

Martedi 22 Febbraio 2011 alle 22:25
ArticleImage

Movimento 5 Stelle - Tagli, tagli, tagli. Questa volta a lamentarsi è l'amministratore unico di Ferrovie Tramvie Vicentine, Baruchello. Oggi tocca al settore del trasporto pubblico Vicentino, ieri è toccato alla scuola, domani toccherà alla sanità, dopodomani all'agricoltura. Perché questi tagli imposti dalla regione Veneto all'azienda pubblica FTV? Le cause non sono da ricercare nella famosa crisi, né tantomeno nell'aumento del costo del gasolio.

Continua a leggere

Possamai e i tagli al trasporto pubblico del centro destra: la crisi la pagano i più deboli

Martedi 22 Febbraio 2011 alle 10:02
ArticleImage

Riceviamo da Giacomo Possamai, segretrio provincialode dei Giovani democratici, e pubblichiamo (scriveteci a [email protected] ).

Tra i 30 e i 60 dipendenti lasciati a casa e più di 3.000 studenti ai quali dall'anno prossimo non sarà più possibile garantire il servizio di trasporto pubblico. Sono numeri frutto dei pesanti tagli inferti al settori trasporti nel bilancio regionale in corso d'approvazione in questi giorni.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Accordo separato Ftv-Provincia: Filt Cgil, "è una cambiale, lavoratori non firmate!"

Sabato 19 Febbraio 2011 alle 17:57
ArticleImage

Massimo D'Angelo, Filt Cgil - Di seguito la dichiarazione del coordinatore della Filt Cgil di Vicenza e provincia Massimo D'Angelo sull'accordo separato che le categorie dei trasporti di Cisl e Uil hanno firmato con l'azienda pubblica di trasporto locale FTV:

"Questa intesa è una cambiale per il lavoratore che con firma individuale si impegna a restituire all'azienda ciò che gli è dovuto per legge".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Filt-Cgil: presa in giro per i lavoratori accordo separato in Ftv con Cisl e Uil

Venerdi 18 Febbraio 2011 alle 19:47
ArticleImage Massimo D'Angelo, Filt-Cgil Vicenza  -  Mentre il settore vive una forte preoccupazione in merito alle paventate riduzioni di trasferimenti Regionali al Trasporto pubblico Locale, che laddove confermate comporterebbero una serie di gravi disagi nel territorio della nostra Provincia;

Continua a leggere

Ftv: agito correttamente, nessun accordo separato

Venerdi 18 Febbraio 2011 alle 19:24
ArticleImage Ftv - In merito all'articolo pubblicato oggi sul Corriere del Veneto "Intesa separata all'azienda dei bus: niente scatti per chi non firma", FTV Ferrovie Tramvie Vicentine precisa quanto segue:
Il D.L. 78/2010, meglio conosciuto come decreto Brunetta, stabilisce per i dipendenti pubblici la sospensione degli automatismi retributivi (scatti di anzianità e avanzamento di livello). Nel decreto, tuttavia, non è chiaro se questo provvedimento interessi anche i dipendenti delle aziende TPL (Trasporto Pubblico locale) che, si ricorda, sono società a capitale pubblico.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Cisl: firmando l'accordo con Ftv i lavoratori hanno ottenuto gli scatti d'anzianità

Venerdi 18 Febbraio 2011 alle 18:48
ArticleImage Fit Cisl - Matteo Adami, Segretario Generale Fit Cisl Vicenza, risponde alle critiche di questi giorni della Filt Cgil

«L'accordo fatto con Ftv ci permette di portare a casa un risultato immediato: il riconoscimento degli scatti d'anzianità. Siamo convinti di aver fatto gli interessi dei lavoratori perché è importante, in questo periodo di crisi, anticipare risorse economiche per l'adeguamento del salario».

Continua a leggere

Ftv, necessaria nuova cultura comportamentale sul trasporto pubblico

Venerdi 18 Febbraio 2011 alle 13:53
ArticleImage Ftv  -  In merito al reportage pubblicato oggi su Il Giornale di Vicenza a pag. 25 "Minacce e botte -Così l'autobus diventa un ring", FTV Ferrovie Tramvie Vicentine informa e precisa quanto segue:
Va ben distinta la situazione di sovraffollamento dei pullman dalla possibilità per i usufruitori del Trasporto Pubblico Locale, cioè il servizio offerto dall'azienda di trasporto pubblico della Provincia di Vicenza, di occupare tutti i posti del mezzo compresi tutti quelli in piedi.

Continua a leggere

Autisti e controllori Ftv vittime continue di comportamenti aggressivi

Mercoledi 16 Febbraio 2011 alle 19:09
ArticleImage Ftv - In merito all'articolo pubblicato oggi su Il Giornale di Vicenza da titolo "Autista offeso, studenti a piedi" riportando un episodio accaduto il 14 febbraio scorso a Schio, Ftv Ferrovie Tramvie Vicentine precisa quanto segue:
Alle ore 13 e 25 presso l'Ispia Garbin di Schio sono presenti quotidianamente e contemporaneamente tre pullman per il trasporto degli studenti;

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Ftv, Accordo separato restituzione "anticipi". Filt-Cgil mantiene le distanze da Cisl e Uil

Mercoledi 16 Febbraio 2011 alle 10:49
ArticleImage

Filt Cgil - L'accordo e' una presa in giro per i lavoratori

Il settore vive una forte preoccupazione in merito alle paventate riduzioni di trasferimenti Regionali al Trasporto pubblico Locale, che laddove confermate comporterebbero una serie di gravi disagi nel territorio della nostra Provincia.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network