Ennesima aggressione al personale Ftv in servizio
Venerdi 25 Febbraio 2011 alle 13:26
Ftv: per Movimento 5 Stelle coi tagli si deve cambiare mentalità e bloccare gli sperperi
Martedi 22 Febbraio 2011 alle 22:25
Movimento 5 Stelle - Tagli, tagli, tagli. Questa volta a lamentarsi è l'amministratore unico di Ferrovie Tramvie Vicentine, Baruchello. Oggi tocca al settore del trasporto pubblico Vicentino, ieri è toccato alla scuola, domani toccherà alla sanità , dopodomani all'agricoltura. Perché questi tagli imposti dalla regione Veneto all'azienda pubblica FTV? Le cause non sono da ricercare nella famosa crisi, né tantomeno nell'aumento del costo del gasolio.
Continua a leggerePossamai e i tagli al trasporto pubblico del centro destra: la crisi la pagano i più deboli
Martedi 22 Febbraio 2011 alle 10:02
Riceviamo da Giacomo Possamai, segretrio provincialode dei Giovani democratici, e pubblichiamo (scriveteci a [email protected] ).
Tra i 30 e i 60 dipendenti lasciati a casa e più di 3.000 studenti ai quali dall'anno prossimo non sarà più possibile garantire il servizio di trasporto pubblico. Sono numeri frutto dei pesanti tagli inferti al settori trasporti nel bilancio regionale in corso d'approvazione in questi giorni.
Continua a leggereAccordo separato Ftv-Provincia: Filt Cgil, "è una cambiale, lavoratori non firmate!"
Sabato 19 Febbraio 2011 alle 17:57
Massimo D'Angelo, Filt Cgil - Di seguito la dichiarazione del coordinatore della Filt Cgil di Vicenza e provincia Massimo D'Angelo sull'accordo separato che le categorie dei trasporti di Cisl e Uil hanno firmato con l'azienda pubblica di trasporto locale FTV:
"Questa intesa è una cambiale per il lavoratore che con firma individuale si impegna a restituire all'azienda ciò che gli è dovuto per legge".
Continua a leggereFilt-Cgil: presa in giro per i lavoratori accordo separato in Ftv con Cisl e Uil
Venerdi 18 Febbraio 2011 alle 19:47
Ftv: agito correttamente, nessun accordo separato
Venerdi 18 Febbraio 2011 alle 19:24
Il D.L. 78/2010, meglio conosciuto come decreto Brunetta, stabilisce per i dipendenti pubblici la sospensione degli automatismi retributivi (scatti di anzianità e avanzamento di livello). Nel decreto, tuttavia, non è chiaro se questo provvedimento interessi anche i dipendenti delle aziende TPL (Trasporto Pubblico locale) che, si ricorda, sono società a capitale pubblico. Continua a leggere
Cisl: firmando l'accordo con Ftv i lavoratori hanno ottenuto gli scatti d'anzianità
Venerdi 18 Febbraio 2011 alle 18:48
«L'accordo fatto con Ftv ci permette di portare a casa un risultato immediato: il riconoscimento degli scatti d'anzianità . Siamo convinti di aver fatto gli interessi dei lavoratori perché è importante, in questo periodo di crisi, anticipare risorse economiche per l'adeguamento del salario».
Continua a leggereFtv, necessaria nuova cultura comportamentale sul trasporto pubblico
Venerdi 18 Febbraio 2011 alle 13:53
Va ben distinta la situazione di sovraffollamento dei pullman dalla possibilità per i usufruitori del Trasporto Pubblico Locale, cioè il servizio offerto dall'azienda di trasporto pubblico della Provincia di Vicenza, di occupare tutti i posti del mezzo compresi tutti quelli in piedi. Continua a leggere
Autisti e controllori Ftv vittime continue di comportamenti aggressivi
Mercoledi 16 Febbraio 2011 alle 19:09
Alle ore 13 e 25 presso l'Ispia Garbin di Schio sono presenti quotidianamente e contemporaneamente tre pullman per il trasporto degli studenti; Continua a leggere
Ftv, Accordo separato restituzione "anticipi". Filt-Cgil mantiene le distanze da Cisl e Uil
Mercoledi 16 Febbraio 2011 alle 10:49
Filt Cgil - L'accordo e' una presa in giro per i lavoratori
Il settore vive una forte preoccupazione in merito alle paventate riduzioni di trasferimenti Regionali al Trasporto pubblico Locale, che laddove confermate comporterebbero una serie di gravi disagi nel territorio della nostra Provincia.
Continua a leggere