Categorie: Sindacati
Giovedi 15 Settembre 2011 alle 21:25
Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt-Cgil Vicenza - Questa mattina le OO.SS. della Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal insieme alla RSU e alla RSA delle Ferrovie Tramvie Vicentine si sono incontrati in Prefettura con la Direzione Aziendale e l'Assessore Provinciale ai Trasporti per esplicare la procedura di raffreddamento sul gravoso problema dei turni di lavoro del personale viaggiante applicati dall'azienda in maniera unilaterale, e che essendo stati impostati su nastri lavorativi fino a 15 ore possono incidere sulla salute dei lavoratori e sulla sicurezza degli utenti.
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Mercoledi 14 Settembre 2011 alle 23:19
Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil vicenza - Domani le OO.SS. dei trasporti insieme alla RSU ed RSA delle Ferrovie Tramvie Vicentine si recheranno dal Prefetto per protestare contro i turni di lavoro del personale viaggiante imposti dall'azienda in maniera unilaterale, disattendendo agli accordi contrattuali, nazionale e aziendale e per chiedere la rivisitazione dell'accordo giovani, i quali percepiscono appena mille euro al mese.
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Venerdi 2 Settembre 2011 alle 18:52
Cisl Vicenza - «Non accetteremo mai turni di lavoro che rendono impossibile agli autisti di mantenersi lucidi e garantire, quindi, le condizioni di sicurezza necessarie ad utenti e cittadini». Sono le parole con le quali Luca Tommasin della Fit Cisl di Vicenza commenta la decisione di Ftv Spa di fissare turni di lavoro che vanno dalle 4.50 del mattino alle 14.10 per sei giorni alla settimana a partire dall'inizio della scuola, il 12 settembre.
Continua a leggere
Categorie: Banche
Giovedi 1 Settembre 2011 alle 13:44
Banca Popolare di Vicenza - Banca Popolare di Vicenza e Ferrovie Tramvie Vicentine rinnovano l'accordo che consente agli studenti di acquistare a particolari condizioni di favore, gli abbonamenti alle linee FTV per l'anno scolastico 2011-2012. L'annuncio è stato dato ieri durante la conferenza stampa svoltasi presso la Sala Consiglio dell'Istituto alla presenza di Samuele Sorato, Direttore Generale di Banca Popolare di Vicenza, dell'Assessore Provinciale ai Trasporti Cristiano Sandonà e dell'Amministratore Unico di FTV Valter Baruchello
(nella foto).
Continua a leggere
Martedi 30 Agosto 2011 alle 16:26
Massimo D'Angelo Filt Cgil -  le OO.SS dei Trasporti si sono incontrati in Provincia con L’Assessore Sandonà che nel manifestare attenzione alle problematiche poste, principalmente sull’allungamento dei nastri lavorativi, sui bassi salari dei giovani assunti in FTV, sul blocco degli scatti d’anzianità , ha chiesto qualche giorno di tempo per dare risposte alle richieste sindacali.
Continua a leggere
Mercoledi 24 Agosto 2011 alle 16:17
Comune di Vicenza - Rimane invariato a 1,20 euro il costo del biglietto di corsa semplice urbano e a 1,70 euro quello extraurbano. Inalterate anche le tariffe per chi usufruisce del centrobus, nonché il costo dell'abbonamento degli studenti. Crescono del 3% invece tutti gli altri biglietti del trasporto pubblico locale, sulla base della variazione accertata dall'Istat negli ultimi 12 mesi. È stato il sindaco Achille Variati questa mattina a palazzo Trissino ad illustrare la delibera con cui la giunta ha deciso il nuovo tariffario dei trasporti locali di Vicenza in vigore dall'1 settembre.
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Mercoledi 3 Agosto 2011 alle 19:02
Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità della Filt Cgil Vicenza - Siamo venuti a conoscenza in sede di trattativa che le Ferrovie Tramvie Vicentine abrebberp chiuso la carrozzeria dal 1° Agosto "ufficialmente per motivi di sicurezza" (gli impianti non sono a norma). Ci chiediamo come si possa arrivare a chiudere una branca dell'azienda, che oltretutto ci risulta produrre utili, rischiando di perdere la grande professionalità delle maestranze, per ritardi e negligenze della dirigenza che non è riuscita ad attivarsi in tempo alfine di evitarne la chiusura.
Abbiamo la sensazione che in questo momento di difficoltà per il settore che subisce i tagli dei finanziamenti da parte della Regione Veneto la dirigenza aziendale delle FTV ha difficoltà di governare l'attuale crisi.
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Giovedi 28 Luglio 2011 alle 10:40
Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità  Filt Cgil Vicenza - Siamo venuti a conoscenza in sede di trattativa che le Ferrovie Tramvie Vicentine chiuderanno la carrozzeria dal 1° Agosto "ufficialmente per motivi di sicurezza" (gli impianti non sono a norma). Ci chiediamo come si possa arrivare a chiudere una branca dell'azienda, che oltretutto ci risulta produrre utili, rischiando di perdere la grande professionalità delle maestranze, per ritardi e negligenze della dirigenza che non è riuscita ad attivarsi in tempo alfine di evitarne la chiusura.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 29 Giugno 2011 alle 20:29
Francesco Rucco, Consigliere comunale Pdl -Â
Domanda d’attualità Nella giornata di oggi 29/06/2011 gli organi di stampa hanno riportato la notizia in cui AIM Mobilità ha raggiunto l’accordo per la parificazione dei trattamenti salariali di autisti giovani ed anziani. Detta così sembra una buona notizia, soprattutto per gli autisti più giovani che si trovano con una retribuzione più bassa rispetto ai colleghi più anziani. Invece la scelta del Presidente Fazioli sta creando un vero e proprio terremoto politico.
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Martedi 28 Giugno 2011 alle 19:47
Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil - Ha pagato la costanza e la determinazione dei lavoratori
Finalmente dopo 3 anni di trattativa oggi l'accordo giovani in Aim Mobilità diventa realtà . Giustizia contrattuale raggiunta; a eguali mansioni corrisponderà ugual salario. L'accordo fin da subito concede un aumento salariale di circa 200 euro e tra qualche anno equiparerà il doppio binario salariale tra vecchi e nuovi assunti.
Continua a leggere