Risultato positivo con Ftv su orari e relazioni sindacali:assenti Uil, Faisa e, per impegni, Cisl
Giovedi 16 Giugno 2011 alle 10:38
PREMESSA
Da alcuni giorni sono entrati in vigore i nuovi turni estivi decisi unilateralmente dalla Direzione FTV.
Alcuni di questi turni , 3 per la precisione, non rispettano nemmeno le direttive contrattuali con un nastro orario che arriva a 14 ore 50 minuti giornalieri In più già circolano ipotesi di turnistica invernale che preoccupano i lavoratori.
Continua a leggereFilt Cgil: tavolo con Ftv per riconcertare turni. Assenti importanti sigle sindacali
Martedi 14 Giugno 2011 alle 23:32
Oggi presso la Direzione Provinciale del Lavoro sono convenuti alla presenza del Dott. Nereo Maggiani resp.S.P.L., le OO.SS. della Filt-Cgil, della USB e la RSU aziendale contro l’azione intrapresa dall’azienda in maniera unilaterale sui turni di lavoro estivi del personale viaggiante.
Continua a leggereIl piccolo rappresenta il grande: Ftv obbligata a chiedere chiusura delle scuole il sabato
Sabato 11 Giugno 2011 alle 17:57
Luca Fantò, Segretario Provinciale Psi Vicenza - A volte, spesso, il piccolo rappresenta il grande, ne è paradigma. E’ infatti paradigmatico quanto sta accadendo in questi giorni a FTV, obbligata a chiedere alle scuole superiori di rimanere chiuse il sabato non potendo offrire un servizio abbastanza efficace per l’intera settimana. E’ paradigmatico di quanto l’autonomia finanziaria degli Enti Locali in realtà non sia lo strumento per ottenere efficacia nei servizi bensì per tagliare risorse.
Continua a leggereCicero: oggi tagli alle corse Aim, poi fusione con Ftv
Venerdi 10 Giugno 2011 alle 21:18
Il consigliere delegato alla mobilità Claudio Cicero, dopo aver illustrato i nuovi orari con riduzioni e ottimizzazione delle corse estive di Aim Mobilità per ridurre, almeno in parte, gli effetti negativi della scure dei tagli dei trasferimenti regionali ha espresso nella sua intervista un convincimento: "Oggi operiamo i tagli obbligati dalla Regione, ma quanto prima dobbiamo procedere alla fusione con Ftv per ottimizzare anche le spese di personale. Questa è la soluzione a cui penso da dieci anni!"
Per l'intervista clicca qui
Continua a leggereL'assessore Sandonà su Ftv: la situazione è grave, non faccio il taglia teste per conto terzi
Giovedi 9 Giugno 2011 alle 00:18
Trasporti, Filt-Cgil: no a tagli di Ftv e Provincia che penalizzano lavoratori e studenti
Mercoledi 8 Giugno 2011 alle 18:52
Prc FdS: no a finanziamenti alla Pedemontana ma rilancio del trasporto pubblico
Mercoledi 8 Giugno 2011 alle 00:01
Prc FdSÂ -Â Come Partito siamo preoccupati da come la Provincia (non) ha risposto agli scioperi proclamati dai lavoratori dei trasporti pubblici avvenuti nei giorni scorsi. Riteniamo infatti che i tagli finanziari effettuati dalla Regione e che la Provincia ha cercato di assorbire con un modesto aumento delle tariffe, produrranno probabilmente tagli al personale ed un aumento dei disservizi dovuto alla sospensione di ulteriori corse.
Continua a leggereFtv, Baruchello e Sandonà: aumenti minimi e tagli corse per difesa occupazione e utenza
Martedi 7 Giugno 2011 alle 23:12
Ftv, con l’amministratore unico Valter Baruchello, e Amministrazione Provinciale, con l’assessore Sandonà ,  hanno reso note oggi le misure che sono state costrette ad adottare per i tagli dei finanziamenti regionali e che comunque non toccheranno l’occupazione, anche se forte si è levata la protesta contro una politica di riduzione di costi da attuare in periodi troppo brevi da poter consentire operazioni programmate in un’azienda finora ben gestita come Ftv (servizio video con Baruchello qui a seguire video con Sandonà ).
Continua a leggereFTV e Provincia al lavoro per non far gravare tagli trasporto pubblico su famiglie
Martedi 31 Maggio 2011 alle 16:20
Oggi a Vicenza successo sciopero del trasporto pubblico con oltre 200 lavoratori in corteo
Lunedi 30 Maggio 2011 alle 13:52
La Giunta Regionale del Veneto, ha tagliato oltre 62 milioni di euro di finanziamenti al Trasporto Pubblico Locale. Il Taglio preventivato per le aziende del trasporto pubblico AIM e FTV nella nostra Provincia, è di oltre due milioni di euro. La delibera regionale approvata il 19 aprile 2011 e resa pubblica solo in questi giorni sembra piena di buone intenzioni ma “senza impegniâ€.
Continua a leggere