Archivio per tag: Ftv

Categorie: Sindacati

Ftv, D'Angelo: dopo l'incontro con Baruchello e Sandonà urgono risposte e fatti!

Lunedi 31 Ottobre 2011 alle 16:07
ArticleImage Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza  -  Nulla di fatto questa mattina all'incontro svoltosi presso i locali delle Ftv tra le OO.SS. di categoria, la Rsu e la Rsa e l'Azienda rappresentata dall'Amministratore Unico e dall'Assessore Provinciale ai trasporti.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Scioperano il 100% dei lavoratori Ftv: adesso schneck mantenga le promesse

Venerdi 28 Ottobre 2011 alle 21:45
ArticleImage Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza - Oggi i lavoratori di FTV hanno scioperato compatti per ribadire ancora una volta:

No ai turni imposti dall'Azienda in maniera unilaterale che arrivano a sfiorare impegni giornalieri fino a 15 ore; Si alla equiparazione del salario dei più giovani (che percepiscono appena mille euro al mese) con quello degli anziani; I tagli alle risorse da parte del Governo e della Regione, non possono essere recuperati da parte dell'azienda esclusivamente dal costo del lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Sciopero personale Ftv, adesione totale

Venerdi 28 Ottobre 2011 alle 19:00
ArticleImage Germano Raniero, Usb  -  L'adesione della totalità del personale autista allo sciopero dimostra la giustezza delle rivendicazioni presentate sia alla Direzione che alla Proprietà (Provincia).
Le ricordiamo : orari di 15 ore non sostenibili, sichiede di tornare agli orari contattuali, si chiede il riposo compensativo ai sabati lavorati in strraordinario, di non essere intecettati tramite telefoni satellitari e l'uso dei mezzi dell'azienda in caso di spostamenti sul territorio per poter sopperire alle carenze di personale.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Le categorie dei trasporti incrociano le braccia in Ftv

Venerdi 28 Ottobre 2011 alle 01:14
ArticleImage I segretari generali Marina Bergamin (CGIL), Gianfranco Refosco (CISL), Riccardo Dal Lago (UIL) - FTV è un'azienda importante per la provincia e molte volte le nostre Organizzazioni hanno provato ad interloquire con essa e con Aim per prevenire - con sguardo lungimirante - la pesante situazione attuale del servizio di mobilità pubblica. Più e più volte abbiamo sollecitato strategie e progetti comuni tra le due aziende. Invano.

Continua a leggere

Vertenza sindacale lavoratori e lavoratrici FTV: Ezzelini Storti scrive a Schneck

Mercoledi 26 Ottobre 2011 alle 22:42
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Federale Prc FdS - Ill.mo Presidente delal provincia di Vicenza, Attilio Schneck

sono a scriverLe questa mia, non per prendere una semplice posizione, ma per capire meglio il Suo atteggiamento sulla questione inerente alla vertenza FTV messa in campo, a ragione, dalle OO.SS., dalla RSU, RSA nei confronti della proprietà di cui l'Ente da Lei presieduto è maggiore azionista (una volta si sarebbe detto padrone ...).

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Di nuovo sciopero alle Ftv venerdì 28

Lunedi 24 Ottobre 2011 alle 18:43
ArticleImage Germano Raniero, Usb  -  Le manifestazioni studentesche di questi giorni sono i risultati dal punto di vista dei cittadini dei tagli governativi e regionali sul trasporto pubblico. Tagli che hanno fatto si che le aziende di trasporto pubblico locali ha avuto pesanti ricadute anche nei confronti dei dipendenti. Alle Ftv, pur essendo in attivo, hanno ridotto corse e mezzi e chiesto orari di guida impossibili per gli autisti.

Continua a leggere

Sciopero personale Ftv, Baruchello scrive a dirigenti scolastici

Lunedi 24 Ottobre 2011 alle 11:51
ArticleImage

Ftv - L'Amministratore Unico di Ftv dr Valter Baruchello lo scorso 21 ottobre ha spedito una lettera  a tutti i dirigenti scolastici, agli assessori provinciali Morena Martini e Cristiano Sandonà, e al prof. Franco Venturella in merito allo sciopero del personale Ftv programmato per il prossimo 28 Ottobre 2011. Questo il testo della lettera: "Con rammarico dobbiamo segnalare che il giorno 28 ottobre p.v. le rappresentanze sindacali aziendali e le segreterie di categoria, hanno indetto uno sciopero di quattro ore: dalle 16,30 alle 20,30".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Lavoratori autoferrotranvieri, utenti e studenti uniti nella lotta : chiesto intervento di Schneck

Giovedi 20 Ottobre 2011 alle 19:38
ArticleImage Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza -  Ad oggi i lavoratori delle Ferrovie Tramvie Vicentine sono sottoposti a turni con impegni giornalieri fino a 15 ore; le OO.SS. di categoria insieme alla RSU e RSA aziendale sono state costrette a tutela dei diritti dei lavoratori a proclamare lo sciopero che si terrà nella giornata del 28/10/2011 dalle ore 16,30 alle ore 20,30; inoltre con la busta paga del mese di Settembre ai lavoratori in maniera illegittima sono state azzerate le competenze accessorie inerenti al supero nastro lavorativo.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Abbonamenti Aim: doppio di Padova. Pagano lavoratori e utenti collasso trasporto Ftv e Aim

Mercoledi 12 Ottobre 2011 alle 09:30
ArticleImage D'Angelo Massimo, Coordinatore Mobiltà Filt Cgil Vicenza - Il taglio predisposto dal Governo e a cascata dalla Regione e dagli Enti Proprietari, la Provincia per FTV che gestisce il trasporto extraurbano e il Comune per AIM Mobilità che gestisce il trasporto Urbano è diventato insostenibile sia sul versante sociale sia sul versante lavorativo. A Vicenza, la situazione è diventata intollerabile, perché accanto alla drammaticità dei tagli, è stata per troppo tempo accantonata, per mancanza di coraggio e lungimiranza politica, la necessità di favorire azioni positive di riordino del settore.

Continua a leggere
Categorie: Sanità, Sindacati

Cgil su Ftv: superstress per gli autisti, è allarme sicurezza

Giovedi 6 Ottobre 2011 alle 20:07
ArticleImage Una pressione arteriosa schizzata alle stelle dovuta, forse o anche, a turni di lavoro troppo stancanti. È questo il grido d'allarme lanciato ieri dagli autisti di Ftv riuniti in assemblea sindacale proprio in viale Milano nei locali della spa di proprietà della provincia di Vicenza. I riscontri sarebbero emersi durante una serie di visite mediche di routine alle quali per legge il personale viaggiante deve essere sottoposto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network