Francesco Rucco: gli annunci spot dell'assessore alla sicurezza Dario Rotondi non stanno dando alcun effetto positivo concreto
Martedi 23 Agosto 2016 alle 17:01
Ennesimo fatto criminoso in centro storico nella serata di ieri con una rapina ai danni di una donna. Due nigeriani, senza fissa dimora, sono stati arrestati per la rapina messa a segno ieri sera. Il centro storico ancora una volta teatro di un fatto criminoso. La netta sensazione è che si sia perso il controllo di alcune zone del territorio comunale, in primis del centro storico...ma non solo. Gli annunci spot dell'Assessore alla Sicurezza Dario Rotondi non stanno dando alcun effetto positivo concreto. Le telecamere di videosorveglianza stanno riprendendo questi fatti? come si interviene a tutela dei concittadini che non si sentono più sicuri nella loro città ? Il pericolo è reale, non più solo percepito... Continua a leggere
Giardini Salvi in mano a spacciatori e sbandati, Francesco Rucco: cosa aspetta l'Amministrazione Comunale ad intervenire?
Venerdi 12 Agosto 2016 alle 15:30
"È di meno di due mesi fa la notizia che due rifugiati politici nigeriani furono arrestati perché colti a spacciare all'interno dei Giardini Salvi in centro città . In quelle ore ci furono forti polemiche tra maggioranza e opposizione (Idea Vicenza, Lega e Forza Italia) per come l'area dei nostri Giardini fosse di fatto lasciata nelle mani di spacciatori e sbandati, con l'accusa mossa ai consiglieri di opposizione di denunciare uno stato di degrado che non corrispondeva alla realtà . Continua a leggere
Centro sociale bocciodromo in via Medici, Celebron e Rucco: manifestazione non autorizzata e provocatoria, Variati revochi concessione spazi comunali
Mercoledi 10 Agosto 2016 alle 13:06
La nota congiunta di Matteo Celebron, Lega Nord Vicenza, e Francesco Rucco, Idea Vicenza
“Quanto accaduto ieri sera in Via Medici è grave. Il Questore non aveva dato il permesso di manifestare per motivi di ordine pubblico, mentre il centro sociale bocciodromo, che gode di un spazio comunale a canone agevolato, ha indetto una manifestazione non autorizzata bloccando la strada e costringendo la polizia ad intervenire. Variati revochi immediatamente la concessioneâ€. Questo quanto dichiarano Matteo Celebron e Francesco Rucco, rispettivamente segretario cittadino delle Lega Nord e capogruppo di Idea Vicenza in Consiglio comunale.
Continua a leggereAggressione in centro storico, Michele Dalla Negra e Francesco Rucco presentano un'interrogazione consiliare
Martedi 9 Agosto 2016 alle 10:58
I sottoscritti, Michele Dalla Negra e Francesco Rucco, rispettivamente consiglieri comunali dei gruppi consiliari di Forza Italia e Idea Vicenza, con la presente, premesso: Che nella giornata di ieri 6 agosto 2016, è stata data notizia della violenta aggressione subita in una centrale piazza del centro storico da due coppie di amici ventenni ad opera di tre nordafricani;
Continua a leggere
Extracomunitari, Francesco Rucco: Il Comune torni ad occuparsi con priorità dei nostri concittadini in difficoltà
Lunedi 8 Agosto 2016 alle 12:33
L'arrivo di moltissimi extracomunitari è ormai fuori controllo e c'è chi ne sta sfruttando le difficoltà di gestione per fare soldi facili. Questo accade anche a Vicenza ed il Prefetto Soldà opta per ospitare profughi in zone residenziali come Via Medici.... ma non solo.... Per molto tempo infatti molti profughi sono stati ospitati in una struttura adiacente all'Istituto Scolastico G. B. Quadri e nel cuore della vicina zona residenziale.
Continua a leggere
Cultura, Francesco Rucco: vicesindaco Bulgarini predica bene e razzola male
Venerdi 29 Luglio 2016 alle 14:56
Il Vicesindaco predica bene e razzola male. Con questo proverbio potremmo riassumere l’intervento odierno del Vicesindaco Bulgarini che tenta di “stoppare†il voto espresso  dal Consiglio Comunale in ordine agli interventi di manutenzione evidenziati dalla Commissione Cultura e lo fa adducendo che è il momento di investire le risorse pubbliche su cura urbana e manutenzione delle scuole. E siamo d’accordo sulla necessità di intervenire su tali tematiche visto lo stato di degrado in cui questa Giunta lascerà Vicenza e alcune sue scuole. Aggiungiamo inoltre un altro tema caldo sconosciuto a questa Amministrazione: il Sociale.
Continua a leggereAssociazioni alla ex Scuola Giusti, Rucco: nuovo bando per scopi elettorali?
Venerdi 8 Luglio 2016 alle 13:49
Riceviamo da Francesco Rucco, capogruppo Idea Vicenza, e pubblichiamo
Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Vicenza ha inviato le lettere (visualizza) di disdetta delle concessioni degli spazi comunali assegnati nella ex Scuola Giusti alle associazioni concessionarie. E questo senza alcun preavviso. Si tratta di una comunicazione formale con cui il Comune recede -con alcuni mesi di anticipo- dalla concessione (scadenza naturale 2017), precisando che il contratto scadrà il 31.12.2016. Nel contempo annuncia l’intenzione di procedere con un nuovo bando per l’assegnazione dei medesimi locali. E noi non vogliamo credere che vi siano scopi elettorali vista la vicinanza alle elezioni 2018. Continua a leggereTAV TAC, la (non) consultazione della discordia
Venerdi 10 Giugno 2016 alle 22:09
Fondazione Teatro, Bulgarini risponde alle polemiche del centrodestra: "basta ricordare il curriculum di Ditri"
Mercoledi 1 Giugno 2016 alle 15:51
Per i vertici della Fondazione Teatro i soci hanno fatto nomine di altissimo livello. Rucco e Cattaneo parlano di nomine partitiche? Quelle sono prerogativa del centrodestra Per la presidenza, il sindaco Variati ha proposto il nome di Roberto Ditri ai soci che hanno deciso di nominarlo. Continua a leggere
Nomine Fondazione Teatro Comunale, Rucco: lottizzazione politica
Martedi 31 Maggio 2016 alle 16:54
Ancora una volta una operazione di lottizzazione politica da parte di chi governa la città di Vicenza. Questa volta a farne le spese è la Fondazione Teatro Comunale di Vicenza, eredità del recente passato, un altro regalo a questa Amministrazione Comunale che nulla produrrà in 10 anni di proprio governo. Dopo le polemiche di pochi mesi fa in cui il Vice Sindaco Bulgarini attaccava la Regione Veneto rea –a suo dire- di aver tagliato le risorse finanziarie al Teatro di Vicenza, oggi Variati ed il suo vice decidono chi debba ricoprire la carica di Presidente senza alcun confronto o concertazione con i soci principali, i quali vengono informati direttamente in sede di assemblea straordinaria.
Continua a leggere