Archivio per tag: Francesco Rucco
Categorie: Politica
I consiglieri comunali della Lista Civica Idea Vicenza, Gioia Baggio e Francesco Rucco, hanno presentato una domanda d'attualità al sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale di Vicenza sul ritrovamento delle siringhe davanti la Scuola primaria Da Porto
Siringhe sulla strada, Rucco e Baggio: "fenomeno in diffusione in città e nei quartieri"
Lunedi 24 Ottobre 2016 alle 18:58
E’ di questi ultimi giorni la notizia sul ritrovamento davanti la Scuola Primaria Da Porto di alcune siringhe. Trattasi di un fenomeno in crescita, non solo in Campo Marzo (nella foto un tossicodipendente nella zona ndr), ma in diversi quartieri cittadini. Alla luce di quanto sopra si chiede al Sindaco ed alla Giunta Comunale di riferire in ordine ai ritrovamenti di siringhe ed in particolare si chiede: Che passi ha compiuto l’Amministrazione Comunale rispetto alla notizia di tali ritrovamenti?
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Idea Vicenza, rappresentata da Francesco Rucco, Valerio Sorentino e Gioia Baggio, con Forza Italia, rappresentata da Cattaneo e Dalla Negra, ed assente giustificata (di seguito il comunicato di adesione*, ndr) la Lega Nord hanno affrontato oggi il tema dell'aggregazione tra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza , annunciata, dicono, senza un'adeguata discussione in Consiglio comunale e senza che sia vero il niet alla fusione da parte di Verona col suo polo fieristico. Nella newco Italian Exhibition Group Vicenza avrà solo il 19%, denunciano i presenti, che nell'operazione vedono sostanzialmente un ulteriore impoverimento del territorio, che ha così perso un'altra delle sue espressioni imprenditoriali, per giunta pubblica, mettendo a rischio in prospettiva anche la Fiera dell'oro e un numero ad oggi imprecisato di dipendenti.
Continua a leggere
Rucco, Sorrentino e Baggio di Idea Vicenza con FI e LN all'attacco del caso Fiera e del polo di interessi vicentini a Rimini e dintorni come da noi denunciato. In ballo anche Marzotto, BPVi, Aim, Hera e... Variati
Sabato 22 Ottobre 2016 alle 13:00
Categorie: Infrastrutture
Riceviamo da Francesco Rucco, capogruppo Idea Vicenza e pubblichiamo
Idea Vicenza ha tra le sue prerogative la tutela del verde e la salvaguardia del territorio da nuove ed inutili cementificazioni. Pertanto, ci troverete sempre a favore delle aree verdi e della loro tutela. Però il Parco della Pace fa storia a sé. Per metodo e per merito. Quanto al merito sembra essere dinanzi all'ennesimo proclama elettorale: un'amministrazione comunale che già oggi non sa gestire e tutelare aree verdi più piccole, come i 107.000 mq di Campo Marzo (per non parlare dei più piccoli parchi presenti nei quartieri, spesso lasciati all'incuria), difficilmente sarà in grado di conservare e gestire un'area di 650.000 mq come il nuovo Parco della Pace. Continua a leggere
Parco della Pace, Francesco Rucco: un "salasso" per le casse del Comune di Vicenza e per chi verrà
Martedi 11 Ottobre 2016 alle 11:00
Idea Vicenza ha tra le sue prerogative la tutela del verde e la salvaguardia del territorio da nuove ed inutili cementificazioni. Pertanto, ci troverete sempre a favore delle aree verdi e della loro tutela. Però il Parco della Pace fa storia a sé. Per metodo e per merito. Quanto al merito sembra essere dinanzi all'ennesimo proclama elettorale: un'amministrazione comunale che già oggi non sa gestire e tutelare aree verdi più piccole, come i 107.000 mq di Campo Marzo (per non parlare dei più piccoli parchi presenti nei quartieri, spesso lasciati all'incuria), difficilmente sarà in grado di conservare e gestire un'area di 650.000 mq come il nuovo Parco della Pace. Continua a leggere
Esplosione tubatura al tribunale, Francesco Rucco: segnali che l'amministrazione non può sottovalutare
Venerdi 30 Settembre 2016 alle 17:45
Il Tribunale nuovo continua a dare segnali di cattiva manutenzione. La notizia di oggi è l'esplosione della tubazione con ingenti perdite di acqua in piena attività lavorativa. La struttura che ospita centinaia di utenti ogni giorno dà segnali che non si possono sottovalutare, come questa Amministrazione ha già fatto per altre strutture. Qualcuno ricorderà la gestione del recente caso delle Piscine comunali, per fare un esempio concreto. Continua a leggere
Categorie: Sicurezza
Il consigliere comunale Francesco Rucco, del Gruppo Consiliare Idea Vicenza, presenta un'interrogazione e un'interpellanza al Presidente del Consiglio Comunale, al Sindaco del Comune di Vicenza Interrogazione ed interpellanza sul degrado in contra San Pietro/via XX settembre. "Pervengono sempre piu numerose lamentele dei residenti e dei commercianti di Contrà San Pietro e via XX Settembre per i disturbi alla quiete pubblica che si verificano fino a tarda notte, in prossimità di un esercizio pubblico gestito all'angolo delle due vie da persona extracomunitarie.
Continua a leggere
Contrà S. Pietro e via XX Settembre, Francesco Rucco: disturbo alla quiete pubblica
Mercoledi 28 Settembre 2016 alle 17:09
Categorie: Fatti, giornalismo
L'amministratore unico del gruppo Aim, Paolo Colla, ieri, giovedì 15 settembre, ha prospettato al consiglio comunale le possibili strategie alternative di aggegazione (vedi qui il video con le sue anticipazioni ai nostri follower con qualche "stimolo" da parte nostra" a lui e alla discussione in Sala Bernarda) ma le minoranze hanno protestato e, ad esclusione Lucio Zoppello di Ncd, Orianna Zaltron di M5S e Valentina Dovigo di Sel-Lista Dovigo, sono uscite dall'aula perchè, ha incalzato Francesco Rucco di Idea Vicenza a corredo della relazione di Colla avevano "chiesto copia della consulenza di Pwc" la cui mancanza significava aver "negato ingiustamente l'accesso agli atti". Se l'amministratore di Aim giustificava la mancata consegna con il fatto che non era "ancora arrivata la relazione dell'advisor" e se Giacomo Possamai, capogruppo del PD, e Federico Formisano, presidente del Consiglio comunale, non potevano che accettare l'obiezione, oggi ci ha pensato il GdV a mettere tutti d'accordo.
Continua a leggere
Aim e la scelta tra le ipotesi di aggregazione, il GdV risolve tutto: via alle "pargnership"
Venerdi 16 Settembre 2016 alle 10:43
Categorie: Politica
Apertura scoppiettante del consiglio comunale di Vicenza del 15 settembre con la questione dei camper dei sinti che stazionano nelle vie Lanza e Quasimodo in zona Cattane. L'assessore alla sicurezza Dario Rotondi ha spiegato che sono in fase di ricollocamento le famiglie in diverse strutture abitative, dopo oltre 200 controlli della Polizia locale. E precisa che si tratta di persone tutte residenti a Vicenza affermando che "a Vicenza non esistono nomadi effettivi". Poi Rotondi parla della questione immigrazione ricordando l'istituzione nel capoluogo berico della commissione per la valutazione richiedenti asilo e chiedendo nuovamente con forza una ripartizione dei profughi in tutti i Comuni della provincia.
Continua a leggere
Consiglio comunale, scontro sulla sicurezza. Rotondi: “non ci sono nomadi a Vicenza”. Rucco e Dalla Negra: “dimettiti”. Variati: “degrado in tutte le città”
Giovedi 15 Settembre 2016 alle 18:54
Categorie: Fatti
Si è tenuto stamattina un incontro tra i tra i cittadini che risiedono nelle vicinanze di parco delle Fornaci ed i consiglieri comunali Francesco Rucco di Idea Vicenza e Roberto Cattaneo di Forza Italia, al quale hanno partecipato anche gli organi d’informazione locale. Motivo dell’incontro è denunciare il degrado del parco, che secondo i residenti sta aumentando di giorno in giorno. Ad elencare le lamentele dei cittadini è stato il sig. Nicola Sandano, che ha ribadito ai nostri microfoni delle intrusioni all’interno del parco di gentaglia che si ubriaca, schiamazza fino alle prime ore del mattino creando disagio per i residenti che non riescono nemmeno a dormire. Inoltre questi hanno anche lamentato il traffico di droga che viene a verificarsi all’interno del parco anche a causa della mancanza di maggiori e più accurati controlli da parte delle forze dell’ordine. Continua a leggere
Parco Fornaci il degrado e lamentele dei residenti
Lunedi 5 Settembre 2016 alle 17:15Si è tenuto stamattina un incontro tra i tra i cittadini che risiedono nelle vicinanze di parco delle Fornaci ed i consiglieri comunali Francesco Rucco di Idea Vicenza e Roberto Cattaneo di Forza Italia, al quale hanno partecipato anche gli organi d’informazione locale. Motivo dell’incontro è denunciare il degrado del parco, che secondo i residenti sta aumentando di giorno in giorno. Ad elencare le lamentele dei cittadini è stato il sig. Nicola Sandano, che ha ribadito ai nostri microfoni delle intrusioni all’interno del parco di gentaglia che si ubriaca, schiamazza fino alle prime ore del mattino creando disagio per i residenti che non riescono nemmeno a dormire. Inoltre questi hanno anche lamentato il traffico di droga che viene a verificarsi all’interno del parco anche a causa della mancanza di maggiori e più accurati controlli da parte delle forze dell’ordine. Continua a leggere
Categorie: Fatti
Si è tenuto poco fa l’incontro tra i residenti della zona limitrofa al parco delle Fornaci e i consiglieri Francesco Rucco di Idea Vicenza e Roberto Cattaneo di Forza Italia. Il tema per cui gli abitanti della zona hanno convocato l’attenzione dei consiglieri, nonché della stampa, è il degrado del parco delle Fornaci che sta portando anche la zona circostante con sé nel baratro, come dichiarano i cittadini presenti. “Ci avevano consegnato le nostre case e questa zona come un gioiello, e nel giro di qualche anno siamo una delle zone più brutte e degradate della città †lamenta una delle signore presenti. Sono solo alcuni i residenti presenti poiché diversi si trovavano impegnati per lavoro.Â
Continua a leggere
Residenti lamentano il degrado della zona Fornaci. Francesco Rucco: l'amministrazione attuale si renda conto che la priorità è la sicurezza
Lunedi 5 Settembre 2016 alle 14:17
Categorie: Economia&Aziende, giornalismo
Oggi, mentre il sole ferragostano non accenna diminuire di lux, la luce si è finalmente accesa anche nella redazione del Giornale di Vescovi, il GdV, già "Vedetta fascista" perchè chi comanda ha sempre ragione... Per giorni e giorni i suoi cronisti hanno propinato ai loro, residui, lettori dei fantastici "copia e incolla" delle dichiarazioni ("stiamo cercando nelle immagini video delle telecamere Herm Bone, il vandalo del Cristo di S. Lorenzo") dei portavoce tecnici e politici della Polizia Locale di Vicenza. A dirigerla tecnicamente e magistralmente (verso il collasso della sua residua credibilità ) c'è tal comandante Cristiano Rosini, uno che si diletta soprattuto in scorribande non autorizzate (e non sanzionate dall'ammisitrazione di Achille Variati) in Ztl, in parchegi invasivi del camper del cognato (non sanzionati se non in un inconcepibile ritardo) e in mancati controlli di cosa ci girino a fare per il Park Rocchetta alcuni suoi sottoposti (un buffettino e via ai trasportatoti di cassette varie con le auto di servizio sempre più usate a Vicenza dai dipendenti pubblici per servizi... personali, vedasi lo shopping gastronomico dell'autista sempre di Variati...).
Continua a leggere
Tanto tuonò che piovve: al foglio locale serve una "ispezione" del centro destra per beccare le telecamere "cieche" dei vigili e un parere dell'esperto per accorgersi che la crisi a Vicenza dipende dalla BPVi. Ma anche no
Domenica 4 Settembre 2016 alle 13:06