Archivio per tag: fondazione CUOA

Categorie: Banche

Piani industriali,ristrutturazione debito etc.

Giovedi 1 Aprile 2010 alle 12:55
Fondazione Cuoa   

 

CuoaLa vita delle imprese è sempre più straordinaria.
Gatto (Cuoa Finance): è partita la stagione delle aggregazioni, ma sono anche molte le aziende in crisi. Alla banca servono competenze sempre più specifiche

Al via il 12 aprile la seconda edizione del corso: "Piani industriali, ristrutturazione del debito ed operazioni straordinarie", organizzato dalla Fondazione CUOA. In tutto 10 giornate di formazione.

La vita delle imprese è sempre più costellata di eventi straordinari. Proprio per questo, le banche sono chiamate ad innovare le metodologie per la valutazione del merito creditizio. Questo significa che, oltre alle competenze tradizionali, il sistema bancario deve sviluppare nuove capacità, come giudicare i piani previsionali d'impresa, o saper proporre anche operazioni di finanza straordinaria, o anche, riuscire a supportare le imprese nei loro processi di apertura ai mercati internazionali.

Sede Fondazione Cuoa«Le imprese stanno dimostrando una crescente predisposizione alle operazioni di natura straordinaria. Sia in un senso negativo, che positivo - spiega il responsabile di CUOA Finance Francesco Gatto - Positivo perché il mercato si è movimentato, creando una folta schiera di prede e predatori, che a causa, o grazie, alla crisi economica, stanno dando il via ad una stagione di fusioni. L'altro aspetto è che stiamo assistendo ad un proliferare delle crisi aziendali. Gli Osservatori (primo fra tutto quello di Cerved Group) hanno evidenziato un'esplosione delle domande di concordato preventivo. Tra il 2001 e il 2009 questo istituto ha assunto sempre maggiore rilevanza nella gestione della crisi di impresa: nel 2001 si presentava una domanda di concordato ogni 46 aperture di procedure fallimentari; il rapporto è passato a 1:10 nel 2009. L'aumento delle richieste di concordato è stato dell'84% tra 2008 e 2009, il numero di domande presentate da imprese del Nord Ovest ha quasi raggiunto quello di aziende del Nord Est (+62%), cresciute a un ritmo in linea con la media nazionale e con quello del Centro (+63%)».
In tale rinnovato scenario si trovano a doversi muovere anche le banche, conclude Gatto, «Che devono ad un tempo saper selezionare le opportunità di investimento, come il caso delle merchant banks, o saper leggere nelle pieghe di una situazione di crisi la possibilità di ripresa di un'impresa, supportando operazioni di ristrutturazione del debito».

Anche quest'anno CUOA Finance ripropone dunque "Piani industriali, ristrutturazione del debito ed operazioni straordinarie", un percorso formativo dedicato ai gestori del segmento corporate, agli analisti della direzione crediti di banche e merchant banks e a tutti i liberi professionisti (dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, legali d'impresa) interessati ad acquisire una specializzazione in finanza d'impresa.

Obiettivi:
• Favorire l'ampliamento delle leve consulenziali a disposizione del gestore corporate e dell'analista crediti
• Favorire il consolidamento delle competenze tecniche relative agli strumenti e alle tecniche di programmazione e pianificazione finanziaria, in un'ottica di valutazione e sostenibilità dei piani industriali d'impresa
• Illustrare gli accordi legali per la ristrutturazione del debito e analizzare il piano industriale, con le possibilità di recupero e la verifica dei flussi di cassa realizzabili
• Analizzare le opportunità nel segmento della finanza straordinaria, valutando le caratteristiche tecniche delle singole operazioni (finanziarie, giuridiche e fiscali) per un corretto utilizzo di tali strumenti
• Favorire una riflessione sulle opportunità emergenti a seguito dei processi di internazionalizzazione e sulle leve attivabili per un supporto alle imprese che operano sui mercati internazionali.


Per informazioni:
Staff CUOA Finance, Stefania Tremonti,Tel. 0444 333736 - fax 0444 333995
e-mail: [email protected]  

 

Continua a leggere

Ad aprile il primo corso executive Business Plan

Mercoledi 31 Marzo 2010 alle 11:45
Fondazione Cuoa      

 

Imprese sulla strada del successo, ecco come si pianifica una strategia vincente. Ad aprile la prima edizione del corso executive Business Plan.
La Fondazione CUOA, la più importante Business School del Nordest, venerdì 9 aprile darà il via alla prima edizione del corso in Business Plan per la crescita aziendale, che si concluderà il 18 giugno.

Imparare a trasferire la strategia d'impresa nei processi di sviluppo, quale contributo determinante per la crescita e il successo competitivo dell'azienda, saper valutare le conseguenze finanziarie delle scelte strategiche e operative e capire la sostenibilità e le possibili fonti di finanziamento, infine capire come valutare un'azienda in caso di processo di crescita attraverso acquisizioni di un'altra impresa.

Sono questi gli obiettivi della prima edizione del corso "Business Plan per la crescita aziendale" organizzato dalla Fondazione CUOA.

Una formazione di alto livello formativo, finalizzata ad acquisire metodologie, strumenti e tecniche necessari a elaborare e presentare un business plan.

Il corso si rivolge ad imprenditori, direttori generali, manager e professionisti e ha una durata di 2 mesi, con frequenza nel fine settimana, il venerdì pomeriggio, dalle 15.00 alle 20.00, e il sabato mattina, dalle 8.45 alle 13.45, per un totale di 55 ore di didattica strutturata.

"La via del successo delle imprese passa attraverso una valida strategia e una corretta pianificazione strategica. - spiega Bruno Borgia, Commercialista e Revisore Contabile, Ex Responsabile Middle Market Europe KPMG - L'ottenimento del vantaggio competitivo, infatti, presuppone la definizione di una strategia globale e sostenibile, supportata da un'adeguata pianificazione strategica. Il raggiungimento degli obiettivi prefissati prevede anche l'allineamento della struttura organizzativa e una adeguata metodologia di controllo al fine di monitorare gli obiettivi stessi.
È nei momenti complessi, come quello attuale, caratterizzato da "discontinuità", che i rischi di default o le opportunità di successo dipendono proprio dalla strategia intrapresa e correttamente eseguita".


Per maggiori informazioni: Staff CUOA Executive Education - Fondazione CUOA
Tel. 0444 333860; e-mail [email protected]

 

Continua a leggere

Un nuovo corso per la PA

Mercoledi 24 Marzo 2010 alle 12:59

Fondazione CUOA

Comunicato Stampa

 

CUOA E ISTITUTO ITALIANO DI PROJECT MANAGEMENT INSIEME IN NUOVO CORSO PER LA PA

 

Da oggi, mercoledì 24 marzo, al via un corso destinato ai funzionari della Pubblica Amministrazione, promosso dalla Fondazione CUOA in collaborazione con l'Istituto Italiano di Project Management.

 

Al via oggi, 24 marzo, il nuovo corso della Fondazione CUOA dedicato ai funzionari della PA. Obiettivo del corso è fornire ad amministratori, dirigenti, funzionari, responsabili di procedimento, consulenti di Pubbliche Amministrazioni, project manager, gli strumenti metodologici e le tecniche a supporto della progettazione, pianificazione, gestione e controllo dei progetti. L'articolazione del corso è in 8 giornate, a frequenza bimensile (dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00).

 

Le Pubbliche Amministrazioni sono sempre più impegnate nella gestione di "progetti complessi" e multidisciplinari, che richiedono un'adeguata azione di pianificazione, gestione, controllo e valutazione delle attività per rispettarne tempo, costi e qualità. Le tecniche e gli strumenti del Project Management sono, quindi, di grande importanza anche nelle Pubbliche Amministrazioni. Queste ultime sono, infatti, chiamate oggi ad assumere un modello di gestione per progetti che assicuri efficienza ed efficacia alla propria azione e capacità di gestire i finanziamenti per la realizzazione di progetti innovativi per il territorio e al servizio dei cittadini.

 

Nella prima parte, il percorso formativo si propone di fornire gli strumenti cognitivi, metodologici e operativi, necessari per pianificare, monitorare e controllare un progetto, sotto il profilo sia tecnico che economico.
Successivamente ai partecipanti saranno fornite nuove chiavi di lettura per interpretare gli scenari macro-economici nazionali ed internazionali e favorire la conoscenza delle dinamiche legate all'innovazione, alla complessità dei sistemi sociali, in modo da far maturare una maggiore consapevolezza della necessità di assumere, all'interno del proprio contesto organizzativo, un ruolo attivo e "creativo".

Continua a leggere

Verso Basilea3

Martedi 23 Marzo 2010 alle 12:45

Fondazione CUOA

Comunicato Stampa

 

 

 

VERSO BASILEA 3: il progetto di riforma nella regolamentazione prudenziale del

capitale delle banche.

Nuove regole e linee evolutive nelle scelte strategiche ed organizzative. Il 25 marzo, a

partire dalle 14.30, alla Fondazione CUOA, in Villa Valmarana Morosini ad Altavilla

Vicentina (VI) si parlerà di cambiamenti di scenario e normative per il sistema bancario.

 

 

 

Il tema della riforma di Basilea 3 si presta a diverse considerazioni, sia dal punto di

vista delle logiche e delle scelte di risk management delle banche, sia dal punto di

vista delle ricadute e delle conseguenze sul piano del rapporto banca - impresa.

Attraverso l'indagine proposta dal workshop si intende rilevare la percezione delle

banche in merito alle possibili prospettive emergenti nel nuovo scenario, con l'obiettivo

di evidenziare le diverse aspettative che le banche stesse esprimono rispetto a questi

cambiamenti.

Dopo le relazioni tematiche a cura di Marco Berlanda, responsabile Rischi e Capitale

di Banco Popolare, Walter Vecchiato, responsabile Risk Management del Gruppo

Veneto Banca e Michele Bonollo, docente alla Fondazione CUOA e alla Facoltà di

Economia dell'Università degli Studi di Padova, seguirà una tavola rotonda di

approfondimento, in cui si aggiungeranno Andrea Piazzetta, CFO del Gruppo Banca

Popolare di Vicenza e il moderatore del dibattito Marco Ciabattoni, docente

all'Università degli Studi di Padova e membro del Comitato di Sorveglianza di Intesa

Sanpaolo.

L'attenzione ai temi del risk management e alla gestione dei rischi è cresciuta negli

ultimi tempi anche in una dimensione strategica, per favorire le scelte che possono

generare valore. La recente crisi dei mercati ha accentuato l'attenzione e la

consapevolezza dell'importanza dei tempi. Questi argomenti non si accompagnano,

però, ad una reale e diffusa conoscenza e cultura finanziaria sulle logiche e le

conseguenze strategico-organizzative del risk management: non pochi commenti

denotano conoscenze non del tutto adeguate e analisi a volte approssimative con

luoghi comuni e pregiudizi infondati. Ecco perché nasce il Centro Studi Risk

Management e Valore, costituito all'interno di CUOA Finance, in partnership con

Engineering.

 

Continua a leggere

Jobleader utile allo sviluppo di carriera

Lunedi 22 Marzo 2010 alle 14:46

Fondazione CUOA 

JOBLEADER BY CUOA: NELL'80% DEI CASI SERVE ALLO SVILUPPO DI CARRIERA. IN PRIMAVERA LA PARTENZA DI TRE CORSI

 

La Fondazione CUOA, la più importante Business School del Nordest, venerdì 26 marzo darà il via alla sesta edizione del corso executive Jobleader Sales and Distribution. Ad aprile partirà la 4^ edizione di Jobleader Human Resources Management, in collaborazione con AIDP Triveneto; a maggio sarà la volta del Jobleader Marketing e Comunicazione.

 

 

Competenze trasversali e relazionali, check up delle proprie skills, sedute di coaching, ma anche modularità dei corsi, formula part time e possibilità di finanziare la formazione con i fondi interprofessionali. Questi sono gli elementi che piacciono di più agli executive, nel momento in cui scelgono un percorso Jobleader by CUOA. Un iter di alta formazione specializzata, dedicata a chi già ricopre un ruolo in azienda o a chi, a causa della crisi economica, necessita di focalizzarsi anche su nuove aeree.

Fondazione CUOA ha realizzato uno studio sull'impatto di questa formula di formazione innovativa e, al momento, unica nel panorama dell'alta formazione nazionale sullo sviluppo di carriera e delle competenze dei partecipanti. L'analisi è stata condotta su tutti i partecipanti alle diverse edizioni dei corsi Jobleader by CUOA. I risultati dicono che per l'80% dei partecipanti l'aggiornamento è stato funzionale ad un'evoluzione delle carriera. E per oltre la metà degli intervistati, pari al 55%, ha migliorato le relazioni con capi, colleghi e collaboratori. Per oltre l'83% il corso ha influenzato la capacità di proporre nuove soluzioni organizzative e/o di mercato. Mentre per il 64% ha migliorato le capacità di problem solving. Tra i plus che hanno rappresentato un supporto valido in un percorso di sviluppo di carriera il Report personale di Check-up delle competenze, lo pensa il 50%, gli incontri individuali di Coaching, per il 66,67%, e l' Outdoor Management Training, per il 27,78%.

 

Forte del successo delle edizioni precedenti, venerdì 26 marzo prende il via il nuovo corso Jobleader Sales and Distribution: un impegno di 5 mesi, a weekend alternati, fino a sabato 11 settembre.

Il programma di aggiornamento è articolato in 6 moduli tecnico-specialisti, che permettono di approfondire le tematiche legate alla gestione commerciale (costruzione e gestione dei canali di vendita, gestione strategica delle vendite, comunicazione commerciale, gestione del cliente, gestione operativa delle vendite e post vendita) e in due moduli trasversali sulla leadership e il team working.

 

Ad aprile partirà la 4^ edizione di Jobleader Human Resources Management (16 aprile - 9 ottobre 2010, scadenza iscrizioni 12 aprile 2010, sconto del 10% in caso di iscrizione entro il 29 marzo 2010), 5 mesi di formazione, a weekend alternati, per un totale di circa 120 ore, articolate in moduli tecnico-specialistici e moduli trasversali sulla gestione del conflitto, la leadership e il team working. Il corso è in collaborazione con AIDP Triveneto. Il percorso formativo in Human Resources Management potenzia le competenze individuali e organizzative per lo sviluppo dei processi di gestione delle Risorse Umane.

 

A maggio sarà la volta di Jobleader Marketing e Comunicazione: anche in questo caso è una 4^ edizione (14 maggio - 6 novembre, scadenza iscrizioni 10 maggio 2010 e sconto del 10% in caso di iscrizione entro il 26 aprile 2010), 4 mesi di formazione in weekend alternati, per un totale di 120 ore.

Il corso Marketing e Comunicazione è articolato in moduli tecnico-specialisti, che permettono di approfondire tra gli altri i temi di marketing strategico e operativo; budget; ricerche e analisi di mercato; neuromarketing e marketing trends; brand value management; comunicazione aziendale; marketing online; customer loyalty; marketing metrics e Relazioni Pubbliche e con i media.

 

Questi corsi executive rientrano nei programmi del "Conto formazione". Quindi le aziende che aderiscono ai Fondi Interprofessionali possono finanziare tramite questi strumenti la formazione dei loro dipendenti.

Continua a leggere

Strategia e crescita imprese, domani al Cuoa

Mercoledi 17 Marzo 2010 alle 12:41
Fondazione CUOA

 

 

STRATEGIA E CRESCITA DELLE IMPRESE. NUOVO SEMINARIO DEL CLUB FINANCE

Come impostare un processo di pianificazione strategica e come attuarlo? Perche è importante definire una pianificazione strategica nei momenti di evoluzione del mercato? A questi quesiti risponderà Bruno Borgia, docente presso la Fondazione CUOA, Commercialista e revisore contabile, in precedenza senior partner di KPMG, dove ha ricoperto il ruolo di responsabile per l'Italia per il settore Industrial Market e di responsabile europeo del segmento middle market. L'appuntamento, rivolto ai soci del CLUB, è fissato per il 18 marzo 2010, a partire dalle 17, presso la Fondazione CUOA, Villa Valmarana Morosini, Altavilla Vicentina (VI).

Tra gli argomenti in programma: la Corporate Strategy e la Business Strategy; i fondamenti di un piano strategico d'impresa; lo sviluppo di un piano strategico; l'allineamento alla strategia nello definizione del piano operativo; esempi e casi di successo nella pianificazione strategica; quali scelte strategiche nell'attuale fase congiunturale, crescita dimensionale o mantenimento della dimensione attuale?

Continua a leggere

Change Management per la PA

Mercoledi 10 Marzo 2010 alle 12:48

fondazione CUOA 

SEMINARIO CUOA: CHANGE MANAGEMENT LA SFIDA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

 

«La vita è come una bicicletta. Per mantenere l'equilibrio bisogna sempre muoversi» Albert Einstein. Questo il punto di partenza del seminario del Master in Gestione Integrata nelle Pubbliche Amministrazioni della Fondazione CUOA, che si terrà venerdì 12 marzo, dalle 9.30 alle 13.00, in Villa Valmarana Morosini di Altavilla Vicentina (VI).
Durante il seminario verranno presentate alcune tra le più interessanti esperienze di cambiamento, sia a livello strategico che organizzativo, che negli ultimi anni hanno riguardato la Pubblica Amministrazione. Intervengono Enrico Terenzoni, Amministratore Delegato Axteria Strategy Consulting, Roberto Bertoldi, Responsabile Agenzia provinciale per l'energia, Provincia Autonoma di Trento, Giuseppe Biesuz, Amministratore Delegato Gruppo TLN e Direttore Generale Ferrovie Nord di Milano, Paolo Momigliano, Studio Legale De Andrè, consulente del Sindaco di Genova, Maurizio Lanza, Direttore Generale, Comune di Catania.

 

Apre i lavori Maurizio Castro, Direttore scientifico del Master e Senatore della Repubblica.

Continua a leggere

Cuoa attraverserà l'Italia a caccia di talenti

Mercoledi 10 Marzo 2010 alle 01:16

Fondazione Cuoa     

 

Cuoa Master Tour 2010 ai blocchi di partenza.
Anche quest'anno la prima business school del nordest attraverserà l'Italia a caccia di talenti

 

Sede Fondazione CuoaCatania, Verona, Napoli, Roma e Padova, quasi un giro d'Italia quello del Master Tour 2010 targato Fondazione CUOA, la prima business school del Nordest e una delle più longeve d'Italia, grazie ai suoi 50 anni di attività.

Con l'obiettivo di cercare i manager di domani, la nuova edizione del Master Tour parte da Catania martedì 16 marzo e rimarrà in città anche il giorno successivo, Verona il 18 marzo, per passare poi a Napoli il 21 aprile, a Roma il 27; l'Università di Padova chiude il cerchio giovedì 27 maggio.

In queste occasioni lo staff del CUOA incontrerà gli aspiranti candidati, illustrerà tutti i vantaggi dello scegliere un master CUOA: preparazione d'eccellenza e metodi formativi altamente innovativi; legame strettissimo con le imprese, che rende i corsi quanto di più vicino al mondo del lavoro e assicura livelli di placement altissimi. Verranno, inoltre, spiegate le modalità per accedere alle borse di studio. Le ultime in ordine di tempo sono: Sedoc Finance e Bnl, che hanno deciso di finanziare la sedicesima edizione del Master in Banca & Finanza, Bnl sosterrà anche gli alunni del Master in Gestione d'Impresa insieme a Steelco; invece Ligabue Catering appoggerà gli allievi del Master in Retail Marketing e Management.

Per partecipare alle selezioni è richiesta la conferma della presenza con almeno due giorni d'anticipo.

Per qualsiasi informazione lo staff del CUOA è a disposizione ai numeri 0444 333764, oppure via email, [email protected]

 

 

Continua a leggere

Mba Cuoa diventano caso di studio

Mercoledi 3 Marzo 2010 alle 11:18

Fondazione Cuoa   

Lo sviluppo di carriera nel post-MBA fa un balzo medio del 29% nei partecipanti, con punte di oltre il 70%. E il 4 Marzo 2010 parte la quarta edizione dell'MBA part time in collaborazione con University of Michigan - Dearborn.

Gli MBA del CUOA diventano un caso di studio. Ad analizzare i risultati ottenuti, in termini di carriera, da coloro che hanno frequentato un Master of Business Administration del CUOA, la prima Business School del Nordest, sono stati i professori di due Università: Ca' Foscari di Venezia e Università Luigi Bocconi. I docenti hanno monitorato i percorsi di carriera degli allievi che hanno concluso l'MBA del CUOA negli anni scorsi. I risultati di questa ricerca sono stati pubblicati su un'importante rivista scientifica: Journal of Management Development. La tesi contenuta nello studio, attraverso un'analisi approfondita, dimostra che tra fare un MBA ed avere un certo percorso di carriera c'è una relazione molto forte.
La ricerca. La ricerca, coordinata da Fabrizio Gerli, docente di organizzazione aziendale a Ca' Foscari e responsabile scientifico dell'Area Competency Development del CUOA, ha studiato i partecipanti di due edizioni dell'MBA, monitorandone lo sviluppo nel corso di alcuni check-point di valutazione (prima del Master, al termine dello stesso e un anno dopo la conclusione). Nel corso di ognuno di questi check-point sono stati valutati il portafoglio di competenze possedute da ogni allievo e la posizione raggiunta in termini di carriera. La valutazione è stata condotta con metodologie di carattere quantitativo, perfezionate all'interno del CUOA e riconosciute internazionalmente.
I diplomati MBA analizzati sono manager con un'età media di 39 anni, laureati, che ricoprono posizioni di responsabilità in una pluralità di funzioni aziendali (dalle operations alla logistica, dal marketing all'amministrazione e alla finanza, dal controllo di gestione alla ricerca e sviluppo), prevalentemente in aziende di media o piccola dimensione del Nordest.
I risultati. In termini generali, dall'analisi condotta, risulta come il livello di possesso delle competenze tecnico-specialistiche, prima e dopo l'MBA, sia aumentato dell'80,1%. Si tratta delle competenze relative alla gestione integrata d'impresa sviluppati tipicamente in un MBA, quali: strategia, organizzazione, amministrazione, finanza, controllo, marketing, commerciale, logistica, produzione, project management. In aggiunta, risulta incrementato anche il livello di possesso di un insieme di competenze manageriali di tipo trasversale (i.e. realizzative, relazionali e cognitive), con un incremento medio del 20%.
Ma un risultato interessante proviene dalla valutazione dello sviluppo di carriera dei diplomati master: "Abbiamo costruito un indicatore di carriera per ognuno dei partecipanti.", spiega Gerli. "Questo indicatore considera la posizione occupata, il livello di responsabilità, le caratteristiche dell'azienda in cui i diplomati lavorano, nonché la loro retribuzione. Abbiamo osservato come questo indicatore cresca mediamente del 29% nei partecipanti, con punte di oltre il 70% per alcuni. C'è, inoltre un legame tra lo sviluppo di alcune competenze trasversali e migliori risultati in termini di avanzamento di carriera: le competenze che si sono dimostrate maggiormente correlate a più elevate performance di carriera sono: pianificazione, orientamento al risultato, costruzione di reti, consapevolezza organizzativa, pensiero sistemico e uso di tecnologie. I manager che durante il master hanno sviluppato di più queste competenze hanno avuto un successo più elevato. Ciò deve far riflettere sul fatto che è importante che un master non fornisca solamente conoscenze, ma sviluppi anche un portafoglio ampio di competenze di azione e di relazione, oltre a capacità di analisi da utilizzare nella più ampia varietà di situazioni aziendali. È per questo motivo che da oltre dieci anni la Fondazione CUOA progetta i Master secondo metodologie centrate sullo sviluppo delle competenze maggiormente legate all'efficacia professionale."

Il 4 Marzo 2010 parte la quarta edizione dell'MBA part time in collaborazione con University of Michigan - Dearborn. Il College of Business della University of Michigan - Dearborn, USA è stato riconosciuto come una delle migliori Business School nell'edizione 2010 della Princeton Review.

 

Continua a leggere

Master Cuoa: 5 borse di studio da 4 aziende

Venerdi 26 Febbraio 2010 alle 22:02

Fondazione Cuoa  

Sedoc Finance, Bnl, Steelco e Ligabue Catering. Cinque borse di studio per i master della Fondazione Cuoa.
Quattro imprese hanno deciso di finanziare la formazione dei manager di domani.

I giovani sono il futuro. Mai come oggi, in tempi di flessibilità e sviluppo continuo, questa espressione si dimostra vera. Per questo, per far crescere i manager di domani Sedoc Finance e Bnl hanno deciso di finanziare la sedicesima edizione del Master in Banca & Finanza della Fondazione CUOA. Il gruppo bancario finanzierà anche gli alunni del Master in Gestione d'Impresa assieme a Steelco S.p.A., invece Ligabue Catering appoggerà i talenti per il Master in Retail Marketing e Management.

Sedoc Finance, società leader nella progettazione di soluzioni per la gestione finanziaria di banca e d'impresa, tesoreria e pianificazione, fornisce un contributo pari a 8.000 euro alla Fondazione CUOA per l'erogazione di una borsa di studio, finalizzata alla partecipazione alla sedicesima edizione del Master in Banca & Finanza (26 maggio 2010 - 17 giugno 2011). Requisiti: laureato/laureando in qualsiasi disciplina, forte motivazione ad acquisire un'eccellente preparazione in campo manageriale e finanziario. I candidati devono inoltrare, entro il 12 maggio 2010, la domanda di richiesta borsa di studio alla segreteria di CUOA Executive Education.

BNL fornisce un contributo alla Fondazione CUOA per l'erogazione di una borsa di studio finalizzata alla partecipazione alla sedicesima edizione del Master in Gestione d'Impresa (7 giugno 2010 - 6 giugno 2011) e/o del Master in Banca & Finanza. Il contributo è di 19.800 euro. I requisiti: laureato o laureando in discipline economiche, Ingegneria, Giurisprudenza e Scienze Politiche, votazione non inferiore a 105/110 ed età non superiore a 27 anni. È importante avere anche una buona conoscenza della lingua inglese e/o francese. I candidati devono inviare, entro il 12 maggio 2010, la domanda di richiesta borsa di studio alla segreteria di CUOA Executive Education.

Steelco S.p.A., società leader nel settore dei sistemi di disinfezione in forte espansione sui mercati internazionali, fornisce un contributo alla Fondazione CUOA per l'erogazione di due borse di studio da 8.000 euro cadauna, finalizzate alla partecipazione alla sedicesima edizione del Master in Gestione d'Impresa (7 giugno 2010 - 6 giugno 2011). I requisiti che dovranno possedere i candidati sono: laureato/laureando in qualsiasi disciplina, forte motivazione ad acquisire un'eccellente preparazione in campo manageriale. I candidati devono inviare, entro il 18 maggio 2010, la domanda di richiesta borsa di studio alla segreteria di CUOA Executive Education.

Ligabue Catering mette a disposizione un contributo di 5.000 euro per la partecipazione di un laureato o laureando alla settima edizione del Master in Retail Management e Marketing (7 giugno 2010 - 11 febbraio 2011). I requisiti che dovranno possedere i candidati sono: laureato/laureando in qualsiasi disciplina, forte motivazione ad acquisire un'eccellente preparazione in campo manageriale. Le richieste dovranno essere inviate entro il 19 maggio 2010 alla segreteria di CUOA Executive Education.

 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network