Archivio per tag: fondazione CUOA

Categorie: Banche

Fondazione Cuoa, il "fare banca" con CRE.MA

Martedi 15 Giugno 2010 alle 23:13
ArticleImage Fondazione Cuoa  -  In una fase di mercato complessa e per certi versi di drammatica trasformazione per il sistema bancario, lo sviluppo di una classe manageriale capace di gestire gli shock esogeni del momento e di riprogettare il "far banca" tradizionale è una questione che solo un'importante scuola di business è in grado di realizzare. In questo contesto, e per fronte a tali nuove sfide, torna il Progetto CRE.MA. - CREscita MAnageriale in banca della Fondazione Cuoa, un percorso formativo per lo sviluppo professionale delle risorse ad alto potenziale. La nuova edizione, la 9^, partirà il 18 giugno 2010 per concludersi il 28 gennaio 2011.

Continua a leggere
Categorie: Banche

A Mario Draghi il Master Honoris Causa del Cuoa

Venerdi 11 Giugno 2010 alle 16:07
ArticleImage Fondazione Cuoa - Mario Draghi, Governatore della Banca d'Italia, riceverà venerdì 18 giugno il Master Honoris Causa CUOA.

Verrà conferito a Mario Draghi venerdì 18 giugno alle ore 16.30 il Master Honoris Causa of Business Administration della Fondazione CUOA. La consegna del riconoscimento avverrà nella sede del CUOA a Villa Valmarana Morosini di Altavilla Vicentina (VI). Nel corso della cerimonia di conferimento il Governatore di Bankitalia terrà una lectio magistralis. Il nome di Draghi va ad aggiungersi ad una lista di eminenti personalità dell'economia e dell'impresa italiana, che hanno già ricevuto il Master Honoris Causa della Fondazione CUOA, tra cui, solo negli ultimi anni, figurano i nomi di Enrico Bondi, nel 2009, Sergio Marchionne nel 2007; Mario Moretti Polegato nel 2006; Emma Marcegaglia, Vittorio Colao e Gianni Zonin nel 2005; Gianni Mion, nel 2004; Luca Cordero di Montezemolo e Alessandro Profumo nel 2003.

Continua a leggere

Cuoa tra le prime Quattro Business School Italiane

Giovedi 10 Giugno 2010 alle 17:37
ArticleImage Fondazione Cuoa   -  Nell'edizione 2010 del ranking di Espansione, il Cuoa sale al quarto posto, migliorando nell'ultimo biennio ben due posizioni nella Top 10 delle scuole di management italiane.
Fondazione Cuoa è la quarta business school italiana. La prima scuola di management in assoluto del Nordest. Negli ultimi due anni il Cuoa ha guadagnato ben 2 posizioni nella Top Ten realizzata dal mensile Espansione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

I giovani modello di se stessi: giovedì e venerdì

Mercoledi 9 Giugno 2010 alle 03:34
ArticleImage Provincia di Vicenza - Meeting Provinciale Politiche Giovanili: a Villa Morosini di Altavilla Vicentina il 10 e 11 giugno
Una due giorni tutta dedicata ai giovani. E' il primo Meeting Provinciale delle Politiche Giovanili, che si terrà giovedì 10 e venerdì 11 giugno in Villa Valmarana Morosini ad Altavilla Vicentina. Organizzato dall'Assessorato alle Politiche Giovanili della Provincia in collaborazione con la Fondazione Cuoa, il Meeting sarà occasione per confrontarsi sui giovani con i giovani.
Si divide in 3 momenti:
• il primo è alla mattina di giovedì, a partire dalle 10, per l'illustrazione e l'analisi dell'indagine statistica sui comportamenti giovanili effettuata sui ragazzi compresi nelle fasce di età 14-19 e 20-29 anni.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione, Banche

Indagine sull'impatto di Basilea 3 su Banche NE

Mercoledi 26 Maggio 2010 alle 04:06
ArticleImage

Fondazione Cuoa - La ricerca è scaricabile QUI.

Per circa il 75% degli istituti di credito interpellati la redditività calerà, per il 57% il credito potrà subire una moderata contrazione
Cosa succederà nel 2012 con l'introduzione di Basilea 3? Le nuove misure definite dal comitato di Basilea per rafforzare il capitale e la gestione del rischio di liquidità da parte delle banche stanno già avendo un impatto sulle politiche di credito? E di conseguenza sulle possibilità di accesso ai finanziamenti da parte delle imprese?

Continua a leggere
Categorie: Politica, Banche

Come cambierà il credito con Basilea 3?

Lunedi 24 Maggio 2010 alle 20:13
ArticleImage

Fondazione Cuoa - Indagine della Fondazione CUOA sulle banche del Nordest: Martedì 25 Maggio, ore 11, Villa Valmarana Morosini, Altavilla Vicentina (VI)
Come cambierà il credito Basilea 3? Quale sarà l'impatto sulla gestione del rischio da parte delle banche? Quali conseguenze avranno le imprese? Costerà di più finanziarsi? Il nuovo accordo di Basilea 3 interviene a mutare uno scenario sottoposto a grandi tensioni, rischiando di irrigidire il sistema del credito in una fase di lenta ripresa degli investimenti, soprattutto da parte delle imprese. CUOA Finance, in collaborazione con il Gruppo Engineering, ha lanciato un'indagine, per capire quale potrebbe essere l'impatto di Basilea 3 nel gestire il rischio da parte delle banche e quale contraltare questo cambiamento produrrà sul mondo dell'impresa.

Continua a leggere

Luxottica: borsa di studio per master full time Cuoa

Giovedi 20 Maggio 2010 alle 00:40
ArticleImage Fondazione Cuoa - Luxottica supporterà un giovane laureato per partecipare al Master CUOA in Gestione d'impresa, in partenza il 7 giugno.
Luxottica fornisce un contributo a Fondazione CUOA per l'erogazione di una borsa di studio, pari a 19.800 euro, finalizzata alla partecipazione alla sedicesima edizione del Master in Gestione d'Impresa. Possono concorrere all'assegnazione laureati o laureandi in Ingegneria gestionale, industriale, meccanica, elettronica o dei materiali, in Economia o Statistica (vecchio ordinamento o di 2° livello), con buone capacità relazionali e in grado di lavorare per progetti. Devono essere giovani talentuosi e condividere le Caratteristiche Luxottica: immaginazione, passione, imprenditorialità, semplicità e velocità.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Candidature enti: c'è tempo fino al 24 maggio

Mercoledi 19 Maggio 2010 alle 19:38
ArticleImage

Achille Variati, Comune di Vicenza - Nuova proroga per presentare le candidature per la nomina dei rappresentanti del Comune di Vicenza nei consigli di amministrazione di alcuni enti. Il termine è stato spostato a lunedì 24 maggio alle 12. "Dopo il mio ultimo appello - spiega il sindaco Achille Variati - stanno arrivando numerose candidature da parte di cittadini che manifestano la loro disponibilità a occuparsi della cosa pubblica. Verificato che non ci sono scadenze o assemblee dei vari enti nell'immediato futuro, ho deciso di concedere qualche giorno in più a chi lo ritenga per presentare la propria candidatura".

Continua a leggere

Master Cuoa Lean Management:visita Marelli Motori

Venerdi 14 Maggio 2010 alle 01:18
ArticleImage

Fondazione Cuoa - Venerdì 14 maggio 20 manager, gli allievi del Master in Lean Management (MALM) della Fondazione CUOA avranno la possibilità di visitare i cantieri 5S della Marelli Motori. La visita studio è organizzata all'interno del Master e vedrà un'alternanza di momenti teorici e momenti applicativi, finalizzati a conoscere una gestione ottimale del posto di lavoro.

Il MALM coinvolge professionisti, manager e imprenditori provenienti da aziende manifatturiere e di servizio. L'aula è composta da 20 allievi, con un'età media di 37 anni e un'esperienza professionale media di 12 anni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Rappresentanti Comune negli enti, proroga al 20

Martedi 11 Maggio 2010 alle 17:46
ArticleImage

Comune di Vicenza - Per consentire una più vasta partecipazione dei cittadini e quindi l'acquisizione di un maggior numero di adesioni, il sindaco Achille Variati ha prorogato alle ore 12 di giovedì 20 maggio il termine per presentare in segreteria generale le candidature per la nomina dei rappresentanti del Comune di Vicenza nei consigli di amministrazione di alcuni enti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network