Fiaccolata e striscioni a Vicenza per Giorno del Ricordo: “la verità non si infoiba!”
Mercoledi 11 Febbraio 2015 alle 21:04 A Vicenza si è svolta ieri sera, martedì 10 febbraio, la consueta commemorazione dedicata a tutte le vittime delle Foibe, nel Giorno del Ricordo nazionale. All'iniziativa organizzata dal movimento Sovranità e Difesa Sociale hanno aderito anche rappresentanti di Forza Nuova, Progetto Nazionale, VFS, Rvdis e coordinamento provinciale di Lotta studentesca.   			
			Continua a leggere
				
			
			
			  A Vicenza si è svolta ieri sera, martedì 10 febbraio, la consueta commemorazione dedicata a tutte le vittime delle Foibe, nel Giorno del Ricordo nazionale. All'iniziativa organizzata dal movimento Sovranità e Difesa Sociale hanno aderito anche rappresentanti di Forza Nuova, Progetto Nazionale, VFS, Rvdis e coordinamento provinciale di Lotta studentesca.   			
			Continua a leggere
			A palazzo Trissino visita nuovo presidente tribunale Rizzo e celebrazioni foibe
Martedi 10 Febbraio 2015 alle 20:57 Nella sede del Comune di Vicenza a palazzo Trissino in corso Palladio nella giornata del 10 febbraio 2015 il sindaco Achille Variati ha ricevuto oggi pomeriggio a Palazzo Trissino il nuovo presidente del tribunale di Vicenza, Alberto Rizzo (foto). Inoltre nella Sala degli Stucchi e al cimitero maggiore le celebrazioni del Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nella sede del Comune di Vicenza a palazzo Trissino in corso Palladio nella giornata del 10 febbraio 2015 il sindaco Achille Variati ha ricevuto oggi pomeriggio a Palazzo Trissino il nuovo presidente del tribunale di Vicenza, Alberto Rizzo (foto). Inoltre nella Sala degli Stucchi e al cimitero maggiore le celebrazioni del Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale.			
			Continua a leggere
			Toniolo tra foibe e «no al far west» per la sicurezza nel vicentino
Martedi 10 Febbraio 2015 alle 18:15 Il presidente della Commissione bilancio del Consiglio regionale del Veneto, Costantino Toniolo (NCD Veneto Autonomo) ha depositato un emendamento al bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2015: "nel bilancio 5 mln agli enti locali per la prevenzione del crimine sul territorio regionale: per contrastare l'escalation criminale meno dichiarazioni pubbliche e piu' fatti amministrativi concreti!".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il presidente della Commissione bilancio del Consiglio regionale del Veneto, Costantino Toniolo (NCD Veneto Autonomo) ha depositato un emendamento al bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2015: "nel bilancio 5 mln agli enti locali per la prevenzione del crimine sul territorio regionale: per contrastare l'escalation criminale meno dichiarazioni pubbliche e piu' fatti amministrativi concreti!".			
			Continua a leggere
			Foibe, Ciambetti: l'oblio, odiosa prigione per martiri ed eroi sconosciuti
Martedi 10 Febbraio 2015 alle 15:03 Roberto Ciambetti, assessore della Regione Veneto,  scrive un suo pensiero nel giorno del ricordo del massacro delle foibe
				
			
			
			Roberto Ciambetti, assessore della Regione Veneto,  scrive un suo pensiero nel giorno del ricordo del massacro delle foibeIl giorno della memoria dovrebbe essere il giorno del silenzio in cui si chiede perdono, silenzio da riempire con un pensiero, una preghiera, un ricordo. Non è il giorno delle polemiche ma nemmeno la ricorrenza con cui, il più velocemente possibile, lavare la coscienza collettiva e così evitare di fare i conti con la nostra storia, con le nostre responsabilità .
Continua a leggereComune: permessi Ztl, canone di locazione, strada del Tormeno, ricordo foibe
Lunedi 2 Febbraio 2015 alle 20:23 Il Comune di Vicenza comunica che sui permessi Ztl il rinnovo è da presentare entro il mese di febbraio al Forum Center e per fissare un appuntamento è possibile prenotare on-line. Per il canone di locazione dei nuovi contratti agevolati stipulati c’è stato un aumento del 18% nel 2014 e dal 2 febbraio 2015 è in vigore l'adeguamento ISTAT. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Il Comune di Vicenza comunica che sui permessi Ztl il rinnovo è da presentare entro il mese di febbraio al Forum Center e per fissare un appuntamento è possibile prenotare on-line. Per il canone di locazione dei nuovi contratti agevolati stipulati c’è stato un aumento del 18% nel 2014 e dal 2 febbraio 2015 è in vigore l'adeguamento ISTAT. 			
			Continua a leggere
			Esuli Istriani del 1947, Donazzan: Italia si batta per far riconoscere diritti in Europa
Martedi 8 Aprile 2014 alle 15:16 
				
			
			
			  Foibe ed esodo, Donazzan: spettacolo Cristicchi sia visto da tutti gli studenti veneti
Venerdi 21 Febbraio 2014 alle 18:18 Regione Veneto - Gli assessori della Regione Veneto Elena Donazzan e Massimo Giorgetti hanno assistito ieri sera, al Teatro Nuovo di Verona, allo spettacolo di Simone Cristicchi tratto dal suo libro “Magazzino 18â€. Il cantautore, attraverso parole e musiche inedite eseguite dal vivo, ha raccontato le drammatiche vicende di Foibe ed Esodo che hanno segnato la storia del popolo italiano.			
			Continua a leggere
				
			
			
			   Regione Veneto - Gli assessori della Regione Veneto Elena Donazzan e Massimo Giorgetti hanno assistito ieri sera, al Teatro Nuovo di Verona, allo spettacolo di Simone Cristicchi tratto dal suo libro “Magazzino 18â€. Il cantautore, attraverso parole e musiche inedite eseguite dal vivo, ha raccontato le drammatiche vicende di Foibe ed Esodo che hanno segnato la storia del popolo italiano.			
			Continua a leggere
			Foibe, Ciambetti ricorda i silenzi sulla tragedia e la vicenda del treno della vergogna
Lunedi 10 Febbraio 2014 alle 17:58 Roberto Ciambetti, Assessore Regione Veneto - “La ricerca storica sta facendo emergere i tratti autentici di quelle pagine dolorose e tristi che ricordiamo in questi giorni: l’eccidio delle foibe fu operazione politica, pianificata nei dettagli, forse ispirata, di certo non malvista, dal regime staliniano. Essa non fu il tragico epilogo di un conflitto tra genti di lingue diverse ma di storia comune che per secoli aveva visto convivere pacificamente veneti, giuliani, istriani, dalmati, croati, sloveniâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Roberto Ciambetti, Assessore Regione Veneto - “La ricerca storica sta facendo emergere i tratti autentici di quelle pagine dolorose e tristi che ricordiamo in questi giorni: l’eccidio delle foibe fu operazione politica, pianificata nei dettagli, forse ispirata, di certo non malvista, dal regime staliniano. Essa non fu il tragico epilogo di un conflitto tra genti di lingue diverse ma di storia comune che per secoli aveva visto convivere pacificamente veneti, giuliani, istriani, dalmati, croati, sloveniâ€.			
			Continua a leggere
			Foibe, l'intervento del Presidente Zaia nel giorno del ricordo
Lunedi 10 Febbraio 2014 alle 16:46 Regione Veneto - “Nel giorno del ricordo, il nostro pensiero va alle tante vittime di un orribile eccidio come quello delle foibe. Dietro i tanti visi di migliaia e migliaia di morti innocenti, ci sono le silenziose storie (colpevolmente innominate per anni) di famiglie distrutte, figli ammazzati, giovani trucidati. La giornata del ricordo deve rafforzare la certezza che certi orrori non si ripetano mai piùâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - “Nel giorno del ricordo, il nostro pensiero va alle tante vittime di un orribile eccidio come quello delle foibe. Dietro i tanti visi di migliaia e migliaia di morti innocenti, ci sono le silenziose storie (colpevolmente innominate per anni) di famiglie distrutte, figli ammazzati, giovani trucidati. La giornata del ricordo deve rafforzare la certezza che certi orrori non si ripetano mai piùâ€.			
			Continua a leggere
			A Pove per parlare di foibe, Donazzan: importante che emerga verità nascosta
Mercoledi 27 Febbraio 2013 alle 11:35 
				
			
			
			Elena Donazzan, assessore regionale istruzione e lavoro - "Il dramma delle foibe e l'esodo istriano- dalmata" è il tema di cui si parlerà giovedì 28 febbraio alle ore 20,30 nella sala Polivalente di Pove del Grappa (Vi) in piazza Europa. Interverrà Anna Fagarazzi, esule in patria, diretta testimone di quegli eventi e nel corso della serata verrà proiettato il filmato "Le radici del Ricordo". L'incontro è promosso dalla Consulta giovani, dal Comitato biblioteca e dall'Amministrazione comunale.Â
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    