Archivio per tag: Federico Formisano

Categorie: Politica

Sala Bernarda, paga Pantalone? Troppi silenzi in comune

Martedi 1 Ottobre 2013 alle 18:20
ArticleImage Secondo il GdV (servizio di oggi a pagina 11) il comune è sul punto di spendere altri duemila euro, per sistemare, anche se temporaneamente l'acustica della sala Bernarda, l'aula consiliare. Il tutto dopo che durante la passata consiliatura sempre l'amministrazione comunale aveva speso fior di quattrini per rifare i banchi, l'impiantistica e gli strumenti di voto della sala.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Formisano risponde ai 5 Stelle: domande d'attualità copia incolla e su fatti datati

Mercoledi 31 Luglio 2013 alle 16:15
ArticleImage Federico Formisano, presidente del Consiglio comunale  -Il presidente del Consiglio è un organo di garanzia di tutti i consiglieri comunali e quindi non ho intenzione di scendere nel terreno della polemica con il gruppo consiliare del Movimento Cinque Stelle. Certo che usare espressioni del tipo di "motivazione demenziale ed offensiva" non è il miglior approccio ad un rapporto che dovrebbe essere basato sulla correttezza istituzionale. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

I 5 Stelle contro il presidente del consiglio comunale Formisano: non è super partes

Martedi 30 Luglio 2013 alle 18:12
ArticleImage Ferrarin Daniele Zaltron Liliana, Gruppo Consigliare Movimento 5 Stelle Vicenza - Ciò che è successo in consiglio comunale di Vicenza giovedi 25 luglio è tanto incredibile quanto grave. Con una motivazione  demenziale e offensiva il presidente del consiglio comunale Federico Formisano del Pd ha calpestato la sua funzione di soggetto super partes annullando una domanda di attualità presentata dai consiglieri del M5S e redatta per chiedere lumi sul caso Cotorossi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

I renziani vicentini si riuniscono. Formisano: Renzi è l'unica opportunità

Sabato 27 Luglio 2013 alle 21:05
ArticleImage
Arrivano da tutta la provincia i seguaci renziani e si ritrovano nella sala parrocchiale delle Maddalene a Vicenza, a "casa" di Filippo Crimì, il giovane deputato simbolo della battaglia renziana vicentina nelle ultime primarie per le elezioni politiche. Nel torrido pomeriggio di luglio di oggi erano presenti circa un centinaio di persone in sala. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il primo consiglio comunale va in scena tra formule di rito e primi battibecchi

Giovedi 20 Giugno 2013 alle 20:14
ArticleImage Con le temperature tropicali della vigilia del solstizio d’estate è andato in scena il primo consiglio comunale del mandato ammnistrativo che, a scanso di intoppi, avrà termine fra cinque anni. La seduta è stata scandita dalle procedure di rito necessarie per la convalida del nuovo organigramma di sala Bernarda (qui alcuni dei servizi precedenti).

Continua a leggere
Categorie: Politica

AAAssessore al bilancio cercasi: competente e... politicamente adatto

Lunedi 10 Giugno 2013 alle 18:32
ArticleImage Sarà necessario attendere ancora una settimana per conoscere il nome di chi si occuperà dell’Assessorato al Bilancio, delega per la quale il neoeletto sindaco Achille Variati si è preso più tempo rispetto alle otto affidate mercoledì cinque giugno agli assessori da lui nominati.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Consiglio, convocazione entro il 10. E Franzina replica a Toscani

Lunedi 3 Giugno 2013 alle 18:05
ArticleImage Stamani il sindaco rieletto Achille Variati del Pd ha incontrato a porte rigorosamente chiuse alcuni assessori appena nominati nonché alcuni collaboratori per fare il punto della situazione dopo le amministrative di fine maggio che hanno riconsegnato l'amministrazione ad una coalizione di centrosinistra. Mentre a palazzo Trissino già si ipotizza una data per il primo consiglio comunale.

Continua a leggere

Giro d'Italia, Formisano candidato Pd: ricordo emozioni del 1996, aspettando vincitore di oggi

Mercoledi 22 Maggio 2013 alle 12:46
ArticleImage Federico Formisano, Candidato Pd  -  Era il 5 giugno del 1996: su Viale Roma gremito di migliaia di vicentini (il Giornale di Vicenza parlò di 100.000 presenze lungo il percorso) Mario Cipollini, il velocista più forte dell'epoca, arrivò davanti a tutti con una volata imperiosa delle sue (foto sirotti.it). Stefano Ferrio scriveva sul nostro quotidiano "Il Giro si vive. Vederlo è secondario.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Formisano, Pd: è cambiato il regime delle piogge, molto è stato fatto, altro c'è da fare

Venerdi 17 Maggio 2013 alle 11:27
ArticleImage Federico Formisano, candidato Partito democratico  -  Dopo una notte trascorsa nell’ansia e dopo ore passate a presidiare i varchi, raccolgo le idee e faccio il punto della situazione, soprattutto rispondendo alle domande che mi sono sentito porre più volte dai cittadini sgomenti e spaventati.

Ma possono bastare poche ore di pioggia per mettere in ginocchio una città ?

E’ cambiato il regime delle piogge. Non so io ad affermarlo ma i metereologi. Una volta non avevamo questo regime di precipitazioni con veri e propri uragani d’acqua. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Formisano: le opposizioni siano propositive e non strumentalizzino il lavoro di Bulgarini

Sabato 20 Aprile 2013 alle 17:31
ArticleImage Federico Formisano, Capogruppo del Partito Democratico  -  A Vicenza il sindaco Variati si è guadagnato la stima e la considerazione personale della maggioranza dei cittadini.  Lo dicono i sondaggi e lo dicono le impressioni che si ricavano da questa prima fase di campagna elettorale. Nei gazebo o nei mercati, all’angolo  delle strade o nelle piazze, si raccoglie questo gradimento nei confronti del primo cittadino.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network