Archivio per tag: Federico Formisano

Categorie: Politica

Giglioli bis, Verlato: questa amministrazione non vuole che si discuta troppo di Aim

Giovedi 19 Dicembre 2013 alle 17:12
ArticleImage Adriano Verlato, Vicenza Riformista - Quando le cose che accadono in Consiglio comunale non sono chiare (qui nostro articolo) resta a noi cittadini un certo amaro in bocca. Ciò è ancor più vero, quando la chiarezza latita dalla parte che ci è più vicina. Nel penultimo Consiglio fu chiesto, dall’opposizione, di approfondire la questione AIM con particolare riferimento ai danni che la Comunità vicentina ha ricevuto dal disastroso investimento sulla cosiddetta piattaforma di Marghera.

Continua a leggere

Giglioli ospite insalutato e assessore dimenticato: forche, forconi e porconi

Giovedi 19 Dicembre 2013 alle 06:58
ArticleImage Federico Formisano passerà alla storia del comune di Vicenza come il presidente di pongo. Si adatta perfettamenre alle formine ideate dal sindaco Variati e passategli sotto banco dal vice Bulgarini. Poi alla bisogna basta un po' di calore dal termosifone, si squaglia e si riutilizza per il prossimo diktat che viene dal dolce forno Harbert installatosi da anni a palazzo Trissino.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Maltauro, Marzotto e i silenzi in sala Bernarda

Martedi 17 Dicembre 2013 alle 23:55
ArticleImage
Il Pd non se ne accorge ma ormai sul piano della trasparenza e della correttezza la sua presunta superiorità morale è definitivamente morta.  Basti guardare la pantomima del giorno 17 quando con una scusa men che banale la maggioranza di centrosinistra ha fatto quadrato attorno alla giunta impedendo una chiara discussione sul caso Aim, che si sarebbe dovuta coronare con l'audizione di Gianni Giglioli, ex assessore alle partecipate, finito nel vortice del caso Aim e uscito poi a testa alta dopo l'assoluzione al processo.

Continua a leggere

Regolamento Consiglio Comunale, Formisano risponde a Bastianello

Giovedi 12 Dicembre 2013 alle 18:41
ArticleImage Federico Formisano, Presidente del Consiglio Comunale di Vicenza - Gentile Vice Presidente, prendo atto della Sua comunicazione e ritengo che Lei abbia certamente posto delle questioni che meritano attenzione e rispetto. Come Lei ben saprà, il regolamento del Consiglio comunale e lo Statuto del Comune sono strumenti di recente attuazione e approvazione e, quindi, alcuni comportamenti, nel mio ruolo di Presidente del Consiglio, sono da assestare e da migliorare.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bastianello scrive a Formisano: "non rispettato il regolamento comunale"

Giovedi 12 Dicembre 2013 alle 11:57
ArticleImage Paola Sabrina Bastianello, Vicepresidente Consiglio Comunale di Vicenza - Egregio Presidente Consiglio Comunale di Vicenza, Le scrivo la presente per evidenziare alcuni principi del regolamento comunale che durante questa amministrazione non vengono attuati, con la conseguente mancanza di rispetto politico dovuto alla minoranza che occupa il consiglio comunale di questa città.

Continua a leggere

Inaugurata Cosmofood in Fiera a Vicenza, Formisano taglia la torta inaugurale

Sabato 16 Novembre 2013 alle 21:11
ArticleImage Cosmofood - Con un nastro tricolore lungo più di 100 metri, simbolicamente tagliato dagli espositori, dagli operatori e dai rappresentanti delle istituzioni cittadine, ha preso avvio in Fiera di Vicenza la prima edizione di Cosmofood evento aperto al pubblico dedicato ai piaceri e ai saperi della buona cucina, dei prodotti tipici, dell’enogastronomia e delle attrezzature professionali, in Fiera di Vicenza (padiglione G) fino al prossimo 16 novembre.

Continua a leggere

Formisano incontra il garante dei detenuti per tracciare un breve bilancio

Lunedi 11 Novembre 2013 alle 16:12
ArticleImage Comune di Vicenza - Il presidente del Consiglio comunale Federico Formisano ha incontrato nei giorni scorsi, la garante dei diritti delle persone private della libertà personale, la dottoressa Federica Berti di Rovigo. La dottoressa Berti, la cui delega è scaduta alla conclusione del mandato amministrativo della Giunta presieduta dal Sindaco Variati, ha fatto un breve resoconto dell’attività svolta nel biennio precedente.

Continua a leggere

Festa del 4 Novembre, Variati: c'è bisogno di nuovo Risorgimento italiano ed europeo

Lunedi 4 Novembre 2013 alle 17:14
ArticleImage Comune di Vicenza - “Abbiamo bisogno di un nuovo Risorgimento, non solo italiano, ma europeo. Non ne possiamo più di questa Europa, matrigna, chiusa, lontana. È il tempo di una nuova fase, è tempo degli Stati Uniti d'Europa, di cui beneficerebbero non solo i nostri Paesi, ma tutto il mondo: un'Europa unita, coesa, forte, avrebbe maggiori capacità di incidere nello scacchiere mondiale in un'ottica di pace. Ma purtroppo non mi pare ci sia sufficiente impegno in questa direzione da parte dei governanti europei”.

Continua a leggere

Lotta contro la povertà, piattaforma europea venerdì a palazzo Trissino

Lunedi 14 Ottobre 2013 alle 14:32
ArticleImage Comune di Vicenza - Un convegno per presentare la piattaforma europea contro la povertà e l'emarginazione è la proposta dell'associazione Alda- Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale insieme al Movimento federalista europeo (sezione di Vicenza) e a Eyca-Alleanza italiana per l'anno europeo dei cittadini 2013, in collaborazione con il Comune di Vicenza.

Continua a leggere

Il primo incontro tra i presidenti dei consigli comunali di Vicenza, Verona e Rovigo

Giovedi 3 Ottobre 2013 alle 17:32
ArticleImage Comune di Vicenza - A Palazzo Trissino il presidente del consiglio comunale di Vicenza Federico Formisano ha incontrato oggi i suoi colleghi di Verona, Luca Zanotto, e Rovigo, Paolo Avezzù. Con loro c'erano anche il segretario generale del Comune di Vicenza Antonio Caporrino e il vice segretario generale vicario e dirigente del settore affari generali e comunicazione interna del Comune di Verona Giuseppe Baratta.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network