Quotidiano | Categorie: Politica

Formisano: le opposizioni siano propositive e non strumentalizzino il lavoro di Bulgarini

Di Redazione VicenzaPiù Sabato 20 Aprile 2013 alle 17:31 | 4 commenti

ArticleImage

Federico Formisano, Capogruppo del Partito Democratico  -  A Vicenza il sindaco Variati si è guadagnato la stima e la considerazione personale della maggioranza dei cittadini.  Lo dicono i sondaggi e lo dicono le impressioni che si ricavano da questa prima fase di campagna elettorale. Nei gazebo o nei mercati, all’angolo  delle strade o nelle piazze, si raccoglie questo gradimento nei confronti del primo cittadino.

Gli avversari politici del sindaco, si trovano a dover inseguire il primo cittadino sul piano delle proposte e sul piano delle idee. Spiace dover assistere invece ad un modo di condurre la campagna elettorale, basato sugli attacchi alle persone del suo entourage, attacchi costruiti sulla contumelia continua, sulle illazioni gratuite.

Non è un bel modo di approcciarsi ad una campagna elettorale nella quale si dovrebbe parlare di programmi  e di progetti: come pensiamo di risolvere il problema della mobilità e della qualità dell’aria a Vicenza? può il Comune farsi parte diligente per contribuire ad affrontare le tematiche del lavoro soprattutto giovanile? Possiamo ritenere che le problematiche degli anziani possano trovare una risposta nel accordo di programma con USL, Regione, Ipab e comune medesimo? Come possiamo continuare a investire nel turismo e nella rivalutazione del centro città?

Sono stanco che qualcuno continui a svicolare da questi temi per sollevare questioni che io ritengo del tutto irrilevanti, come quelle che vado a ricordare e che riguardano Jacopo Bulgarini d’Elci, portavoce del Sindaco e capo di gabinetto

-          Abbiamo tutti visto che Bulgarini si è dimesso dall’incarico per occuparsi della campagna elettorale di Variati. Ha usufruito delle ferie che gli spettavano. Possiamo polemizzare su questo ? Ovviamente no, visto che come sa chiunque si occupi di temi legati alle problematiche del lavoro, le ferie sono un diritto irrinunciabile, per cui una persona non può sostituirle con un trattamento  economico, né può fare a meno di esercitare il sacrosanto diritto a goderne. Non si capisce in che modo Bulgarini avrebbe dovuto agire, visto che nel periodo feriale ogni persona può scegliere di fare ciò che più gli aggrada, soprattutto se si è già dimesso dal lavoro che lo occupava fino a quel momento.

-          Si sostiene che Bulgarini scrivesse commenti sui social network durante l’orario di lavoro.  E’ notorio e al riguardo esistono anche le attestazioni dei responsabili del personale, che una persona assunta con incarico fiduciario e che riveste un ruolo dirigenziale  non è tenuto all’orario d’ufficio. E’ evidente anche ai più sciocchi che in realtà Bulgarini svolgeva un lavoro a tempo pieno e che andava ben oltre quello sindacale delle quaranta ore alla settimana previsto per la generalità dei dipendenti. Io stesso posso testimoniare di aver ricevuto telefonate dal  portavoce anche negli orari serali, prefestivi e festivi, non stupendomi di ciò, visto che era notoria la circostanza della totale flessibilità d’orario del collaboratore del sindaco e il suo attaccamento al lavoro.

-          Bulgarini, dicono i suoi detrattori, ha mantenuto il ruolo di socio di imprese commerciali. Chiariamo una volta per tutte che non vi è alcuna incompatibilità fra l’essere socio di un’azienda e lavorare come dipendente per un’altra. Si tratta di cose distinte che vedono l’impegno di risorse economiche in un caso e di energie fisiche e mentali nell’altro caso.

Allora, cari amici che vi dilettate di fare queste piccole attività investigative, vi rivolgo un consiglio, cercate di proiettare i vostri sforzi nell’attività propositiva e nel cercare di parlare  alle persone di fatti e cose concrete. Non è in questo modo, pettegolo e poco propositivo, che si vincono le elezioni.

 


Commenti

Filippo
Inviato Sabato 20 Aprile 2013 alle 18:05

Bravo Formisano. Non ne possiamo più di queste mezze cartucce della politica che non hanno nulla di meglio da fare che costruire castelli di illazioni. Sarebbe ora, e ci divertiremmo parecchio penso, che apriste un pò di armadi per tirare fuori concretissimi scheletri di quando hanno amministrato i vari Hullweck (con Carraro), Dal Lago e Schneck (che gira alla guida di un Mercedes blu, ma di chi è? Suo? Della Provincia ...?) e ci raccontaste che cosa hanno fatto in Comune, Aim, Provincia, e vari enti-mangiatoie...
Giovanna P.
Inviato Sabato 20 Aprile 2013 alle 18:06

Formisano è l'unico che non ha capito che le regole devono essere rispettate da tutti; il diritto alle ferie è un diritto irrinunciabile, farsi i cazzi propri, o più educatamente, curare i propri interessi personali in orario di lavoro è un'altra cosa ed è penalmente perseguibile. Quanto alla domanda "come pensiamo di risolvere il problema della mobilità e della qualità dell?aria a Vicenza?" direi che oramai Variati non ha più risposte da dare a questa domanda, perchè non ci sono stati risultati a riguardo negli ultimi 5 anni del suo mandato, quindi Formisano farebbe bene a non porsela più, giusto per non fare demagogia e far finta di distrarre l'attenzione dagli attacchi mossi a Variati dai suoi concorrenti elettorali. Attacchi più che giustificati, cui il Sindaco non ha ancora dato una risposta ufficiale, come invece dovrebbe visto che lo stipendio del Portavoce lo hanno pagato i cittadini, e non il PD, così come pure quello della Dirigente Castagnaro.
Roberto M.
Inviato Sabato 20 Aprile 2013 alle 18:17

Filippo curati del sito web del comune di Vicenza, visto che ha meritato quasi una bocciatura, in termini di trasparenza e non hai fatto una bella figura. A certificarlo è il governo italiano con l?ufficio ?la bussola della trasparenza dei siti web?, della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del ministero per la pubblica amministrazione e la semplificazione. Ad essere impallinata senza pietà è l?organizzazione della pagina ?Trasparenza, valutazione e merito?, dove, guarda caso, sono pubblicati gli stipendi dei dirigenti comunali. Danno fastidio le bocciature, ma dà ancora più fastidio alla gente lo sperpero di denaro e i privilegi della casta politica da voi rappresentata.
Marianna
Inviato Sabato 20 Aprile 2013 alle 18:51

Face Book in orario di lavoro per tutti! NOn timbriamo il cartellino, avanti con le autocertificazioni di orario di lavoro per tutti, non solo per il portavoce! Vogliamo tutti lo stipendio del Portavoce e della Castagnaro!
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network