Fecondazione assistita, l'Ulss 4 è la sola realtà pubblica del vicentino
Giovedi 13 Giugno 2013 alle 14:15 Ulss 4 Alto Vicentino - Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’infertilità è oggi un problema sociale e sanitario che aumenta con il passare del tempo. Per aiutare le coppie che non riescono ad avere un figlio, già dal 2002 l’Ulss 4 Alto Vicentino ha aperto il Centro pubblico di Procreazione Assistita che, dopo oltre dieci anni di presenza all’ex ospedale Boldrini di Thiene, ha trovato una nuova e moderna sede all’interno dell’Ospedale Unico, dove un’equipe altamente specializzata offre un servizio di grande importanza, con un appassionato lavoro che realizza il desiderio di molte coppie di essere genitori .    			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ulss 4 Alto Vicentino - Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’infertilità è oggi un problema sociale e sanitario che aumenta con il passare del tempo. Per aiutare le coppie che non riescono ad avere un figlio, già dal 2002 l’Ulss 4 Alto Vicentino ha aperto il Centro pubblico di Procreazione Assistita che, dopo oltre dieci anni di presenza all’ex ospedale Boldrini di Thiene, ha trovato una nuova e moderna sede all’interno dell’Ospedale Unico, dove un’equipe altamente specializzata offre un servizio di grande importanza, con un appassionato lavoro che realizza il desiderio di molte coppie di essere genitori .    			
			Continua a leggere
			Fecondazione assistita, l'Italia recepirà le disposizioni della Corte di Giustizia Europea?
Mercoledi 29 Agosto 2012 alle 22:13 Irene Rui, Forum delle Donne del PRC FdS di Vicenza  - La Corte Europea dei diritti umanitari, sancendo l'estensibilità del  diritto di accesso alla fecondazione assistita anche alle coppie fertili  portatrici di patologie trasmissibili, ha di fatto, fatto giustizia.  Dopo otto anni, finalmente viene messo uno stop discriminante nei  confronti di queste coppie, che vorrebbero avere dei figli, ma vivono  con il timore che i nascituri siano insani.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Irene Rui, Forum delle Donne del PRC FdS di Vicenza  - La Corte Europea dei diritti umanitari, sancendo l'estensibilità del  diritto di accesso alla fecondazione assistita anche alle coppie fertili  portatrici di patologie trasmissibili, ha di fatto, fatto giustizia.  Dopo otto anni, finalmente viene messo uno stop discriminante nei  confronti di queste coppie, che vorrebbero avere dei figli, ma vivono  con il timore che i nascituri siano insani.			
			Continua a leggere
			Primario arrestato per fecondazione assistita: regione istituisce commissione d'inchiesta
Mercoledi 21 Dicembre 2011 alle 22:24 Luca Goletto, Regione Veneto  -  Coletto, "immagini dolorose, saremo inflessibili"
				
			
			
			Luca Goletto, Regione Veneto  -  Coletto, "immagini dolorose, saremo inflessibili""Quelle girate dalla Guardia di Finanza sono immagini dolorose, che meglio di ogni parola descrivono una vicenda gravissima, che avrà dalla Regione risposte immediate ed inflessibili". Lo sottolinea l'assessore regionale alla sanità Luca Coletto che, sentito il presidente Luca Zaia ed il segretario regionale alla sanità Domenico Mantoan, ha disposto l'immediata costituzione di una commissione d'indagine.
Continua a leggereMamme a 50 anni? Si ma a condizione che si riformi il welfare
Venerdi 17 Giugno 2011 alle 13:39 
				
			
			
			  Arrigo Abalti, Capogruppo vicario PdL Provincia di Vicenza - Sta facendo molto discutere la delibera della nostra Regione che prevede il ticket sanitario per la fecondazione assistita alle mamme fino a cinquant'anni (nella foto la 54enne Gianna Nannini, n.d.r.). Con questo provvedimento la giunta Zaia si spinge in un terreno che sta dividendo l'opinione pubblica e, come sempre succede sui temi etici, si sta scatenando la polemica dell'estate. Ma e' una scelta lungimirante, che affronta i bisogni del presente, che previene quelli del futuro o e' una proposta pensata più per una certa categoria di donne che per i loro figli o la loro famiglia?
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    