Archivio per tag: cgil

Filt CGIL: in molte aziende venete diserbanti nocivi per i lavoratori

Venerdi 3 Luglio 2015 alle 18:28
ArticleImage

Ilario Simonaggio, Segretario generale Filt CGIL Veneto

La Filt Veneto ha scritto al Presidente Luca Zaia, all’assessore all’ambiente della Regione Veneto Giampaolo Bottacin, a quello  della Sanità Luca Coletto e alla Direzione tecnica ARPAV per segnalare come in molte attività e imprese della nostra Regione sono utilizzati diserbanti chimici prodotti a base di glifosati.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Trasporti, Filt CGIL: le richieste al nuovo assessore regionale Elisa De Berti

Venerdi 3 Luglio 2015 alle 15:53
ArticleImage

Ilario Simonaggio, Segretario generale Filt CGIL Veneto

Le federazioni regionali CGIL CISL UIL del settore trasporti hanno rivolto i migliori auguri di buon lavoro nel nuovo e importante incarico di direzione ad Elisa De Berti. Alla nuova assessora del settore infrastrutture e trasporti hanno inviato una richiesta di incontro sulle principali tematiche concernenti la programmazione regionale. 

Continua a leggere
Categorie: trasporti

UE, ripartizione fondi infrastrutturali 2014-2020: considerazioni FILT CGIL Veneto

Mercoledi 1 Luglio 2015 alle 22:59
ArticleImage Ilario Simonaggio, Segretario generale Filt CGIL Veneto

La Commissione Europea ha definito il 29 giugno scorso, la lista dei progetti assegnatari della prima tranche da 13,1 miliardi di euro dei fondi 2014 – 2020 per le infrastrutture CEF (Connecting Europe Facility) di valenza europea. L’ammontare complessivo delle risorse stanziate 26 miliardi di euro da erogare in due tranche.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Occupazione, Bergamin (Cgil): "Vicenza continua a soffrire"

Martedi 30 Giugno 2015 alle 13:21
ArticleImage

Nessuna ripresa, anzi. Con 56mila tra disoccupati e inoccupati che si sono rivolti al centro per l'impiego Vicenza continua a soffrire della crisi. Lo rendono noto Marina Bergamin segretaria generale Cgil Vicenza e  Elena Di Gregorio, segretaria generale della Cgil Veneto, all'assembla per eleggere i delegati nazionali.

Continua a leggere

FP Cgil: Comune si impegna per confronto? Presto per dire se sia vero!

Lunedi 29 Giugno 2015 alle 18:24
ArticleImage
La nota della Cgil Vicenza sulla situazione dei dipendenti comunali
I rappresentanti sindacali dei lavoratori del Comune di Vicenza ci fanno sapere l'esito dell'incontro in Prefettura avvenuto il 29 giugno. Sostanzialmente hanno deciso unitariamente di sospendere lo stato di agitazione a fronte di un impegno del Comune di Vicenza a calendarizzare una serie di incontro con la Rsu a partire da lunedi 6 luglio e con successivi incontri mensili.

Continua a leggere

Protesta dipendenti comunali, Cgil: no all'esternalizzazione dei servizi!

Venerdi 26 Giugno 2015 alle 15:52
ArticleImage

Giancarlo Puggioni, segretario generale di FP Cgil di Vicenza

L'assemblea generale (foto) dei lavoratori comunali di Vicenza nel condividere le criticità espresse dalla RSU del Comune di Vicenza, ha deciso di protestare davanti al Comune di Vicenza reo di ignorare le reiterate richieste di informazioni, di incontri e di confronti su varie criticità manifestate dalle lavoratrici e dai lavoratori.

Continua a leggere

Scuola, flash mob serale in piazza dei Signori a Vicenza: "arroganza del Governo"

Giovedi 25 Giugno 2015 alle 21:07
ArticleImage Nella serata di giovedì 25 giugno 2015 i sindacati della scuola FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals-Confsal e Fgu-Gilda Unams hanno animato una mobilitazione del mondo della scuola "contro l'arroganza del Governo". "La vera buona scuola - sostengono i partecipanti facendo riferimento al nome della riforma - si fonda sulla democrazia, le stabilizzazioni, la collegialità e la contrattazione". In piazza dei Signori a Vicenza presenti docenti, personale ATA, genitori e studenti sin dalle ore 20.

Continua a leggere

Dipendenti del Comune in agitazione: "condizioni di lavoro sempre meno sostenibili"

Mercoledi 24 Giugno 2015 alle 13:30
ArticleImage

Enrico Crimì, coordinatore RSU del Comune di Vicenza

Al Comune di Vicenza proclamazione dello stato di agitazione sindacale e sit in di protesta dei dipendenti comunali. La proclamazione dello stato di agitazione (qui lettera) del personale dipendente è stata trasmessa dalla RSU e dalle Organizzazioni Sindacali CGIL, CISL, CSA, CUB, DICCAP/Sulpm, UIL al Sindaco e Prefetto di Vicenza.

Continua a leggere

FISAC CGIL Veneto e Vicenza, a Trento manifestazione dipendenti agenzie di assicurazione

Lunedi 22 Giugno 2015 alle 22:58
ArticleImage

La Cgil Vicenza annuncia la manifestazione della FISAC

Martedì 23 giugno è stata indetta a Trento la manifestazione dei dipendenti delle agenzie di assicurazione a sostegno del contratto di lavoro CGIL CISL UIL e FNA del 20/11/2015 e contro l'applicazione del contratto "pirata" firmato da SNA, il Sindacato Nazionale Agenti, il 10/11/2014 con due categorie di Confsal (Fesica e Fisals, che non si occupano delle agenzie assicurative in gestione libera e che non rappresentano i dipendenti del settore).

Continua a leggere

FLAI CGIL Vicenza: pagamento stipendi Forestali, odissea senza fine

Venerdi 19 Giugno 2015 alle 18:41
ArticleImage Giosué Mattei, segretario generale FLAI CGIL Vicenza

Come volevasi dimostrare la vicenda è  tutt'altro che chiusa. Perché se è vero che i lavoratori hanno ricevuto il pagamento degli stipendi dei primi 4 mesi dell'anno con 5 mesi di ritardo, oggi siamo di nuovo punto e a capo in quanto le risorse disponibili nelle casse dei Servizi Forestali per pagare gli stipendi e continuare le attività progettate per il 2015 di salvaguardia del patrimonio boschivo, tutela del territorio e sistemazioni idraulico-forestale si sono esaurite e quindi almeno per maggio gli stipendi degli operai forestali non verranno erogati!

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network