Archivio per tag: cgil

Morte operatori ecologici, Cgil: non è incidente, condizioni di lavoro pesanti

Giovedi 23 Luglio 2015 alle 18:37
ArticleImage Di seguito pubblichiamo la lettera congiunta dei segretari della Funzione Pubblica della Cgil di Vicenza e Padova sull'incidente stradale, ma embra un vero e proprio incidente sul lavoro, avvenuto a Campiglia dei Berici due giorni fa. Sinistro in cui sono morte purtroppo due persone: uno dei due stava lavorando come operatore ecologico per un'azienda che si occupa di raccolta e smaltimento di rifiuti solidi urbani nella zona.

Continua a leggere

Finanza di Progetto per le opere, Filt CGIL: lettera aperta al Consiglio Regionale

Mercoledi 22 Luglio 2015 alle 18:06
ArticleImage

Ilario Simonaggio, Segretario generale Filt CGIL Veneto, diffonde una lettera aperta al Consiglio Regionale del Veneto

Egregi Consiglieri, La Segreteria FILT CGIL del Veneto, ha preso in esame la proposta del Presidente della Giunta Regionale, di modifica delle leggi regionali N° 27/2003 e N°15/2002 relativamente alla finanza di progetto.

Continua a leggere

TNT venete, sciopero e ripresa confronto

Martedi 21 Luglio 2015 alle 15:33
ArticleImage

Federica Vedova, Segretaria Regionale Filt Veneto

Si è  svolto in tutta Italia lo sciopero del personale TNT, diretto ed indiretto (drivers e facchinaggio), contro la scelta unilaterale dell'azienda di aprire una nuova procedura di licenziamento collettivo per 239 esuberi, di cui 18 nel Veneto, individuati nelle filiali di Padova, Verona, Venezia e Vicenza.

Continua a leggere

Lavoratori della SADI di Vicenza a Milano per sit in al Gruppo IKF

Venerdi 17 Luglio 2015 alle 15:09
ArticleImage La nota della Cgil Vicenza

Una delegazione dei lavoratori della SADI 1908 di Orgiano (provincia di Vicenza), azienda che realizza manufatti e decorazioni in gesso per l'edilizia e che conta 13 dipendenti, in mattinata di lunedì 20 luglio 2015 saranno davanti alla sede del Gruppo IKF (in viale Tunisia a Milano) per un sit-in con volantinaggio.

Continua a leggere

Progetto partecipazione lavoratori a governance aziende, Poletti sceglie Vicenza

Mercoledi 15 Luglio 2015 alle 18:49
ArticleImage

La Segreteria dell' On. Daniela Sbrollini, deputata Pd, rende noto un progetto di partecipazione sul lavoro

Nuovo aggiornamento sul percorso di sperimentazione della partecipazione dei lavoratori agli sviluppi della loro impresa. Una rivoluzione nella governance delle aziende che partirà da Vicenza. Confindustria e sindacati vicentini hanno incontrato i tecnici del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per analizzare la fattibilità del progetto sul territorio vicentino.

Continua a leggere

SADI, Cgil: sciopero riuscito per i gravi ritardi degli stipendi

Lunedi 13 Luglio 2015 alle 16:51
ArticleImage

Riccardo Martin, segretario FILLEA Cgil che si occupa della SADI di Orgiano

Sciopero riuscito alla Sadi 1908 di Orgiano. Stamane i 13 lavoratori dell'azienda acquisita dal Gruppo Ike di Milano si sono astenuti dal lavoro ed hanno manifestato con un sit in davanti all'azienda e con un corteo per protestare contro i gravi ritardi nei pagamenti degli stipendi nonostante vi siano commesse: gli ultimi sono stati pagati a febbraio. 

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Lo studio di fusione Aim-Ftv: dal 2016 parte Società Vicentina Trasporti

Sabato 11 Luglio 2015 alle 16:11
ArticleImage

Massimo D’Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza

Presso la sede della Provincia in Contrà Gazzolle, le OO.SS. dei Trasporti insieme alla RSU/ RSA delle Aziende del trasporto pubblico urbano ed extraurbano, Aim Mobilità e FTV sono stati convocati dai vertici aziendali sul progetto di aggregazione dei rami TPL AIM/FTV.

Continua a leggere

TNT, Filt Cgil: centinaia di licenziamenti e proposte irricevibili

Venerdi 10 Luglio 2015 alle 15:02
ArticleImage

Ilario Simonaggio, Segretario generale Filt CGIL Veneto

Dopo quasi mille esodi incentivati, ricollocazioni, cambio mansioni, chiusura sedi Belluno, Rovigo, Pordenone, il gigante delle merci TNT Spa, a solo due anni dalla precedente ristrutturazione aziendale, presenta nuovamente, in attesa del passaggio della proprietà a Fed Ex Spa, una procedura di riduzione del personale rimasto in Italia. In Veneto il licenziamento riguarda 19 lavoratrici e lavoratori.

Continua a leggere

Edilizia, sciopero alla SADI 1908, Cgil: stipendi fermi da febbraio

Mercoledi 8 Luglio 2015 alle 17:13
ArticleImage Cgil Vicenza annuncia uno sciopero in un'azienda edilizia

Lunedì 13 luglio 2015 al mattino si svolgerà uno sciopero alla SADI 1908 Srl, storica azienda vicentina che si occupa di manufatti e decorazioni in gesso per l'edilizia: i 13 dipendenti protestano perché avanzano lo stipendio da febbraio! "Le Rsu giustamente vogliono vederci chiaro", afferma il segretario della FILLEA Cgil di Vicenza Riccardo Martin: "i lavoratori vorrebbero, come è loro diritto ricevere lo stipendio regolarmente".

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Valdastico Nord, Filt Cgil: accordo Veneto-Trento con la supervisione del Governo

Martedi 7 Luglio 2015 alle 11:51
ArticleImage

Ilario Simonaggio, Segretario generale Filt CGIL Veneto

In questi ultimi giorni, complice il cambio di strategia del Governo ad opera del ministro Graziano Delrio, stanno capitando fatti e situazioni sull’asse Venezia-Trento che avevamo lungamente sperato e atteso. Proviamo a vedere nel dettaglio il nuovo scenario, denso senz’altro di problemi e di risoluzioni da ricercare, ma molto più favorevole del recente passato.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network