Vertenza Prix, Cgil: lavoratori hanno rifiutato accordo a migliori condizioni
Sabato 27 Febbraio 2016 alle 16:17
Riceviamo da Andrea Rizzo, segretario generale della FILT Cgil di Vicenza e provincia, e pubblichiamo
Continuano le trattative con la mediazione delle istituzioni vicentine sulla difficile vertenza del Prix di Grisignano di Zocco (Vi). Dopo che nei giorni scorsi è stato sottoscritto il primo importante accordo tra la Cgil e la Cooperativa Vicentina Leone per la messa in sicurezza temporanea dei lavoratori attraverso lo strumento della cassa integrazione, è proseguito in questa settimana con tre incontri il confronto a livello istituzionale per perfezionare un'intesa e superare una difficile vertenza dove i lavoratori sono stati portati in una condizione di precarietà .
Continua a leggereThibault: il gruppo dirigente Cgil ha il coraggio di parlare di Carta dei diritti dei lavoratori?
Venerdi 26 Febbraio 2016 alle 16:06
Riceviamo da Luc Thibault, USB Privato, e pubblichiamo
Dopo tutti gli accordi contro il mondo del lavoro, come il TUR o gli accordi vergognoso di Cgil, Cisl e Uil con la Donazzan per "ripristinare la legalità ", in Cgil la dialettica si esprime ormai a spinte e botte. Il 14 febbraio 2014, durante un'assemblea organizzata a Milano soltanto per le categorie i cui gruppi dirigenti si erano espressi senza riserve per il “sì†all'accordo del 10 gennaio sulla rappresentanza, un gruppo di delegati aderenti al documento congressuale alternativo “Il sindacato è un'altra cosa†– tra questi Giorgio Cremaschi, era componente del Direttivo Nazionale – si presento volantinando le ragioni della propria opposizione. Furono picchiato dal Servizio d'ordine della Cgil.
Continua a leggereStatuto dei lavoratori? Thibault: per la CGIL è carta straccia!
Mercoledi 24 Febbraio 2016 alle 15:13
Qualche giorno fa, la signora Bergamin della Cgil ha scritto una articolo sul Nuovo statuto dei lavoratori. Ma di cosa parliamo? Nulla di meglio di una grancassa a sinistra per far apparire democratiche scelte di destra. E’ quello che in questi giorni sta predisponendo la CGIL, annunciando in pompa magna l’avvio di una larga campagna di consultazione dei propri iscritti sulla proposta di una Carta dei diritti universali del Lavoro predisposta dal sindacato di corso Italia. Continua a leggere
Campagna per Nuovo statuto lavoratori, Bergamin: la Cgil vuole promuovere nel vicentino un dibattito serio
Lunedi 22 Febbraio 2016 alle 14:26
Commissione Diocesana di Vicenza: Hit Show 2016 legittima la cultura alla violenza
Lunedi 8 Febbraio 2016 alle 21:34
Il 13-15 febbraio si terrà alla Fiera di Vicenza una mostra dal titolo “HIT SHOW 2016â€, che esporrà armi per attività sportive e per difesa personale. Sentiamo il dovere di riflettere su alcuni aspetti: una mostra di questo tipo, promuovendo una serie di sport e “giochi di guerra†di fatto finisce per ingenerare confusione rischiando di legittimare una cultura della violenza; la mostra non è riservata solo a chi opera nel settore, ma è aperta a quanti la vorranno visitare; quello che ci preoccupa è che la mostra sarà aperta anche ai minori, seppure “accompagnatiâ€. Continua a leggere
Protesta e scontri al Prix, Cgil: protocollo cambio d'appalto e superamento socio lavoratore
Venerdi 5 Febbraio 2016 alle 18:34
Ingresso vietato in Fiera all'ex security manager, Zaltron: "ecco i dettagli di una storia di soprusi, a Vicenza c'è da cambiare sistema”
Mercoledi 3 Febbraio 2016 alle 14:36
Lucio Zaltron, coordinatore di circolo del Partito Democratico di Vicenza ed ex rappresentante sindacale della Cgil all'interno di Fiera di Vicenza in quanto dipendente responsabile della sicurezza, è passato in redazione in viale Milano per raccontarci la sua versione sull'episodio accaduto martedì 26 gennaio davanti all'ingresso della Fiera di Vicenza, in uno dei giorni di massiccia affluenza per la rassegna VicenzaOro January.
Continua a leggerePensioni, Usb: Cgil-Cisl-Uil ottengono una proroga e la truffa continua...
Domenica 31 Gennaio 2016 alle 18:58
Da anni USB si batte in una campagna a difesa della previdenza pubblica, per il diritto a una pensione giusta e dignitosa. Negli ultimi mesi la campagna nazionale a difesa del Welfare, conferma e rilancia questo impegno. Dalla Riforma Dini del 1995 nata con la complicità di Cgil-Cisl-Uil, il diritto alla pensione ha subito continui attacchi culminati nel 2012 con l'infame riforma Fornero.
Continua a leggereMagazzini Prix, Cgil, Filt e Filcams: solo una buona contrattazione può garantire i lavoratori degli appalti
Mercoledi 27 Gennaio 2016 alle 17:29
Torna di attualità il tema degli appalti in provincia di Vicenza. Questa è la posizione della Cgil e delle due categorie che rappresentano i lavoratori (Filt e Filcams): "Come si sta vedendo anche in questi giorni, ma non è una caso isolato quello della catena Prix, nei cambi di appalto a farne le spese sono i lavoratori delle Cooperative di merci e logistica occupati nei magazzini. Sono lavoratori e lavoratrici molto esposti sul piano contrattuale, molte volte costretti a lavorare privi di tutele, talvolta soci più o meno consapevoli, spesso immigrati. Continua a leggere
Mobilitazione Camera di Commercio di Vicenza, Cgil: sostegno e solidarietà
Mercoledi 27 Gennaio 2016 alle 16:43