Archivio per tag: cgil

Vertenza Prix, Cgil: lavoratori hanno rifiutato accordo a migliori condizioni

Sabato 27 Febbraio 2016 alle 16:17
ArticleImage

Riceviamo da Andrea Rizzo, segretario generale della FILT Cgil di Vicenza e provincia, e pubblichiamo

Continuano le trattative con la mediazione delle istituzioni vicentine sulla difficile vertenza del Prix di Grisignano di Zocco (Vi). Dopo che nei giorni scorsi è stato sottoscritto il primo importante accordo tra la Cgil e la Cooperativa Vicentina Leone per la messa in sicurezza temporanea dei lavoratori attraverso lo strumento della cassa integrazione, è proseguito in questa settimana con tre incontri il confronto a livello istituzionale per perfezionare un'intesa e superare una difficile vertenza dove i lavoratori sono stati portati in una condizione di precarietà.

Continua a leggere

Thibault: il gruppo dirigente Cgil ha il coraggio di parlare di Carta dei diritti dei lavoratori?

Venerdi 26 Febbraio 2016 alle 16:06
ArticleImage

Riceviamo da Luc Thibault, USB Privato, e pubblichiamo

Dopo tutti gli accordi contro il mondo del lavoro, come il TUR o gli accordi vergognoso di Cgil, Cisl e Uil con la Donazzan per "ripristinare la legalità", in Cgil la dialettica si esprime ormai a spinte e botte. Il 14 febbraio 2014, durante un'assemblea organizzata a Milano soltanto per le categorie i cui gruppi dirigenti si erano espressi senza riserve per il “sì” all'accordo del 10 gennaio sulla rappresentanza, un gruppo di delegati aderenti al documento congressuale alternativo “Il sindacato è un'altra cosa” – tra questi Giorgio Cremaschi, era componente del Direttivo Nazionale – si presento volantinando le ragioni della propria opposizione. Furono picchiato dal Servizio d'ordine della Cgil.

Continua a leggere

Statuto dei lavoratori? Thibault: per la CGIL è carta straccia!

Mercoledi 24 Febbraio 2016 alle 15:13
ArticleImage Riceviamo da Luc Thibault, USB Privato, e pubblichiamo
Qualche giorno fa, la signora Bergamin della Cgil ha scritto una articolo sul Nuovo statuto dei lavoratori. Ma di cosa parliamo? Nulla di meglio di una grancassa a sinistra per far apparire democratiche scelte di destra. E’ quello che in questi giorni sta predisponendo la CGIL, annunciando in pompa magna l’avvio di una larga campagna di consultazione dei propri iscritti sulla proposta di una  Carta dei diritti universali del Lavoro predisposta dal sindacato di corso Italia.

Continua a leggere

Campagna per Nuovo statuto lavoratori, Bergamin: la Cgil vuole promuovere nel vicentino un dibattito serio

Lunedi 22 Febbraio 2016 alle 14:26
ArticleImage La Cgil di Vicenza rende noto che in questi giorni parte anche nel Vicentino una massiccia campagna di assemblee e di voto che coinvolge per primi gli iscritti alla Cgil con la presentazione di una proposta di legge di iniziativa popolare del sindacato. In seguito il documento sarà presentato ai cittadini. La Cgil sente l'esigenza di promuovere nel Paese e quindi anche nel Vicentino un dibattito sulla qualità del lavoro, dopo che per anni è stato svilito con ripetuti interventi legislativi.

Continua a leggere

Commissione Diocesana di Vicenza: Hit Show 2016 legittima la cultura alla violenza

Lunedi 8 Febbraio 2016 alle 21:34
ArticleImage Commissione Diocesana per la Pastorale Sociale e del Lavoro
Il 13-15 febbraio si terrà alla Fiera di Vicenza una mostra dal titolo “HIT SHOW 2016”, che esporrà armi per attività sportive e per difesa personale. Sentiamo il dovere di riflettere su alcuni aspetti: una mostra di questo tipo, promuovendo una serie di sport e “giochi di guerra” di fatto finisce per ingenerare confusione rischiando di legittimare una cultura della violenza; la mostra non è riservata solo a chi opera nel settore, ma è aperta a quanti la vorranno visitare; quello che ci preoccupa è che la mostra sarà aperta anche ai minori, seppure “accompagnati”.

Continua a leggere

Protesta e scontri al Prix, Cgil: protocollo cambio d'appalto e superamento socio lavoratore

Venerdi 5 Febbraio 2016 alle 18:34
ArticleImage La Filt Cgil Regionale e di Vicenza interviene con un comuncato sindacale in merito alla vicenda Prix di Grisignano dove nella giornata del 5 febbraio ci sono state proteste dei lavoratori e scontri con la polizia: "condanna a ogni forma di violenza in qualsiasi modo venga manifestata, esprime solidarietà ai lavoratori che rischiano di perdere il posto di lavoro, e chiede con forza l'apertura di un tavolo di confronto istituzionale per superare la situazione che è degenerata".

Continua a leggere

Ingresso vietato in Fiera all'ex security manager, Zaltron: "ecco i dettagli di una storia di soprusi, a Vicenza c'è da cambiare sistema”

Mercoledi 3 Febbraio 2016 alle 14:36
ArticleImage

Lucio Zaltron, coordinatore di circolo del Partito Democratico di Vicenza ed ex rappresentante sindacale della Cgil all'interno di Fiera di Vicenza in quanto dipendente responsabile della sicurezza, è passato in redazione in viale Milano per raccontarci la sua versione sull'episodio accaduto martedì 26 gennaio davanti all'ingresso della Fiera di Vicenza, in uno dei giorni di massiccia affluenza per la rassegna VicenzaOro January.

Continua a leggere

Pensioni, Usb: Cgil-Cisl-Uil ottengono una proroga e la truffa continua...

Domenica 31 Gennaio 2016 alle 18:58
ArticleImage Riceviamo da Luc Thibault, USB, e pubblichiamo

Da anni USB si batte in una campagna a difesa della previdenza pubblica, per il diritto a una pensione giusta e dignitosa. Negli ultimi mesi la campagna nazionale a difesa del Welfare, conferma e rilancia questo impegno. Dalla Riforma Dini del 1995 nata con la complicità di Cgil-Cisl-Uil, il diritto alla pensione ha subito continui attacchi culminati nel 2012 con l'infame riforma Fornero.

Continua a leggere

Magazzini Prix, Cgil, Filt e Filcams: solo una buona contrattazione può garantire i lavoratori degli appalti

Mercoledi 27 Gennaio 2016 alle 17:29
ArticleImage Cgil Vicenza
Torna di attualità il tema degli appalti in provincia di Vicenza. Questa è la posizione della Cgil e delle due categorie che rappresentano i lavoratori (Filt e Filcams): "Come si sta vedendo anche in questi giorni, ma non è una caso isolato quello della catena Prix, nei cambi di appalto a farne le spese sono i lavoratori delle Cooperative di merci e logistica occupati nei magazzini. Sono lavoratori e lavoratrici molto esposti sul piano contrattuale, molte volte costretti a lavorare privi di tutele, talvolta soci più o meno consapevoli, spesso immigrati.

Continua a leggere

Mobilitazione Camera di Commercio di Vicenza, Cgil: sostegno e solidarietà

Mercoledi 27 Gennaio 2016 alle 16:43
ArticleImage
"La Fp Cgil - afferma Giancarlo Puggioni, segretario generale della FP Cgil del Vicentino - nell'esprimere pieno sostegno e solidarietà ai lavoratori della Camera di commercio proseguirà nelle iniziative di lotta e mobilitazione insieme a tutti quei settori che sono in vertenza per la difesa dei servizi e dell'occupazione, per il rinnovo del contratto, per un modello di sviluppo del Paese che ponga al centro i diritti ed il lavoro".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network