Archivio per tag: cgil

Sit-in dei lavoratori Miteni davanti al tribunale di Vicenza

Mercoledi 6 Aprile 2016 alle 18:35
ArticleImage La Cgil Vicenza annuncia che al mattino di venerdì 8 aprile 2016 all'ingresso del tribunale di Vicenza i lavoratori della azienda Miteni di Trissino animeranno un presidio dalle ore 9 alle 11.30 in concomitanza con l'udienza del giudice del lavoro che avrà inizio alle ore 10 e che dovrà esprimersi sul licenziamento del rappresentante sindacale della Filt Cgil. I licenziamenti decisi in via unilaterale dall'azienda che saranno presi in esame dal giudice sono quattro: tra questi anche quello di un RSU.

Continua a leggere

Bonus Renzi ai pensionati, Cgil: in Veneto il provvedimento coinvolgerebbe 111 mila persone

Mercoledi 6 Aprile 2016 alle 16:08
ArticleImage

Spi Cgil Veneto

Gli 80 euro ai pensionati? Se diventasse realtà la proposta del premier Matteo Renzi - che proprio ieri è tornato a parlare dell’allargamento del bonus anche agli anziani destinatari di un assegno previdenziale inferiore al minimo (circa 500 euro) – in Veneto sarebbero coinvolti circa 111 mila pensionati (circa il 9% del totale) per una spesa superiore agli 8 milioni e 860 mila euro al mese, cioè circa 106 milioni e 400 mila euro l’anno. 

Continua a leggere

Landini della Fiom a Vicenza. Thibault: per l'unità sindacale ritrovata... ma contro i lavoratori!

Mercoledi 6 Aprile 2016 alle 10:39
ArticleImage Riceviamo da Luc Thibault, Delegato RSU/USB A.V.A Schio, e pubblichiamo

Abbiamo saputo leggendo VicenzaPiù, della venuta il 6 aprile a Vicenza dei segretari della Fim, Fiom e Uilm che devono discutere del rinnovo del contrato dei metalmecanicci. Il 5 agosto 2015 su VicenzaPiù avevamo tentato di spiegare come le trattative in corso portavano ad un tradimento su tutta la linea. Infatti sul rinnovo del Contratto Nazionale i Sindacati, compresa la FIOM-Cgil, stanno trattando sulla base di cedimenti gravissimi per i diritti e gli interessi dei lavoratori.

Continua a leggere

Inquinamento Pfas, Cgil: crescente preoccupazione

Martedi 5 Aprile 2016 alle 16:25
ArticleImage CGIL Veneto e Vicenza

La CGIL guarda con crescente preoccupazione per l’ambiente e la salute a quanto si sta verificando a livello di inquinamento dovuto alle sostanze composte perfluoroalchiliche PFAS immesse nel sistema idrico e nella catena alimentare di tanti comuni veneti e vicentini. Non sono più tollerabili ritardi ingiustificati e pericolosi per la salute dei cittadini e dei lavoratori, che rischiano di accentuare ulteriormente la gravità della situazione: si continuano infatti a consumare alimenti di produzione agricola e origine animale senza che la qualità degli alimenti sia certificata come priva di rischi per la salute umana, si continua a immettere acqua con la presenza di PFAS negli acquedotti.

Continua a leggere

Mille delegati Fim, Fiom, Uilm in Fiera di Vicenza con Bentivogli, Landini, Palombella

Lunedi 4 Aprile 2016 alle 15:52
ArticleImage La Cgil regionale del Veneto informa che ci saranno i tre segretari generali di Fim, Fiom, Uilm, Marco Bentivogli, Maurizio Landini, e Rocco Palombella all’attivo di mercoledì 6 aprile a Vicenza (ore 9,30 al Centro Congressi della Fiera). La riunione, cui sono attesi oltre 1.000 delegati veneti, è organizzata unitariamente (dopo 8 anni) dai sindacati dei metalmeccanici di Cgil Cisl Uil in vista dello sciopero della categoria (oltre 240.000 i lavoratori interessati in regione) per il rinnovo del contratto nazionale, a fronte di una trattativa che vede Federmeccanica arroccata su posizioni che nei fatti negano il doppio livello di contrattazione (nazionale e decentrato) e prevedono un meccanismo di erogazione degli aumenti salariali che di escluderebbe il 95% dei lavoratori. 

Continua a leggere
Categorie: Banche

Veneto Banca, Carrus fiducioso sulla ricapitalizzazione dichiara: "il passo successivo è la fusione"

Venerdi 1 Aprile 2016 alle 09:40
ArticleImage «L’obiettivo è sederci a un tavolo serio per discutere di una fusione già quest’anno». Cristiano Carrus, amministratore delegato di Veneto Banca, conferma la strategia per l’ex popolare di Montebelluna. L’occasione è il convegno di Mestre del sindacato dei bancari Cgil, a cui doveva trovarsi seduto a fianco del presidente di Bpvi, Stefano Dolcetta, e dell’amministratore delegato di Banco Popolare, Pier Francesco Saviotti. Salvo che questi ultimi sono a Roma, il primo a votare il nuovo presidente di Confindustria, l’altro in Consob, per mettere a punto i dettagli dell’assemblea dei soci che sarà convocata oggi dal cda, per approvare l’aumento di capitale da un miliardo dettato dalla Bce per procedere alla fusione con Banca popolare di Milano. (Leggi in rassegna stampa l'articolo completo)

Continua a leggere
Categorie: Banche

Lando Maria Sileoni, segretario Fabi: vergognoso votare no all'azione di responsabilità contro Zonin & co.

Martedi 29 Marzo 2016 alle 09:53
ArticleImage “Quello che è successo sabato all’assemblea degli azionisti della Popolare di Vicenza è vergognoso, scandaloso e dannoso per l’intero settore bancario”. Lando Maria Sileoni, segretario della Fabi, il sindacato di maggioranza tra i bancari, non risparmia le parole: “Votando no all’azione di responsabilità nei confronti degli ex vertici, un manipolo di azionisti, il 18,64% del capitale intervenuto (serviva oltre il 50% del capitale rappresentato), si è schierato a favore dell’illegalità, del malaffare, dell’arroganza, forte della convinzione, tutta da dimostrare, che niente potrà essere punito”.

Continua a leggere

Suicidio di una guardia dell'Auchan, Cgil: era nostro iscritto, incontro urgente con azienda

Venerdi 25 Marzo 2016 alle 21:06
ArticleImage Sul caso della guardia giurata 39enne che lavorava al supermercato Auchan e che si è gettato da una gru per suicidarsi e il cui corpo poco dopo le ore 6 del 24 marzo è stato trovato da un passante senza vita in via Periz, nel quartiere di Santa Bertilla a Vicenza, interviene il segretario generale di Filcams Cgil di Vicenza e provincia Alessio Odoni che puntualizza: "esprimiamo la nostra vicinanza ai familiari del dipendente dell'Auchan, nostro iscritto, deceduto ieri in via Periz. Siamo vicini anche ai lavoratori dell'ipermercato ancora scossi per l'evento. Ci troveremo in assemblea con i lavoratori subito dopo Pasqua e chiederemo un incontro urgente all'azienda per capire se dietro a questo gesto estremo ci siano state anche motivazioni legate all'attività lavorativa".

Continua a leggere
Categorie: Televisione

Su VicenzaPiu.Tv un viaggio alla scoperta dei safari in America del Sud

Venerdi 25 Marzo 2016 alle 12:05
ArticleImage Il safari è un'esperienza che molti collegano all'Africa. Ma Veronica Fausto, titolare dell'agenzia di viaggi Mydas Travel, spiega che anche in America del Sud, per esempio in Colombia, è possibile fare safari, in posti selvaggi e non contaminati dalla presenza dell'uomo. Un'esperienza da provare e che Veronica racconta nell'intervista a lei fatta. Se volete sapere tutti i dettagli e farvi trasportare in queste terre non vi resta che consultare il palinsesto di VicenzaPiu.Tv, in onda 24 ore su 24, dove troverete molti altri programmi sia di intrattenimento che di attualità, come l'intervista a Giampaolo Zanni, nuovo segretario della Cgil, al portavoce di Libera Vicenza Lorenzo Cattelan, così come servizi sulla BPVi e sulla Fondazione Roi, al centro, in quest'ultimo periodo della cronaca cittadina.

Continua a leggere

Cub Vicenza: "adesione allo sciopero oltre ad ogni aspettativa"

Venerdi 18 Marzo 2016 alle 18:03
ArticleImage Cub Vicenza
Adesione allo sciopero generale indetto da Cub, si Cobas, Usi, Sgb oltre ad ogni aspettativa. Le manifestazioni, inizialmente programmate a Milano e Napoli, si sono moltiplicate e sono avvenute anche a Bologna, Firenze Roma e Palermo. Sciopero riuscito con altissime adesioni in scuole, trasporto pubblico, pubblico impiego, sanità, enti locali. Chiuse intere fabbriche. A Milano è uscito lo scontento dei lavoratori di tutto il nord Italia contro le politiche del governo Renzi che opera indisturbato con il silenzio complice di Cgil Cisl Uil.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network