Cgil, Cisl e Uil ricordano morto nel tunnel in costruzione della Spv: "basta morti sul lavoro, massima attenzione su appalti e subappalti"
Giovedi 28 Aprile 2016 alle 22:17
Primo Maggio, Cgil Cisl Uil Vicenza in fattoria sociale: "mettiamo assieme il lavoro con l'ambiente e il sociale"
Mercoledi 27 Aprile 2016 alle 17:58
Un 25 aprile a Vicenza senza Variati in lutto, ma con le solite bandiere e contrapposizioni. Anche dal palco
Lunedi 25 Aprile 2016 alle 13:28
Delrio, confidiamo nel futuro di Meridiana con Qatar Airways. La compagnia aerea ha scali storici e personale a Venezia e Verona
Domenica 24 Aprile 2016 alle 18:57
Crisi Sisa, Cunsolo della Cgil dopo l'incontro in Prefettura: "in vista cessioni di punti vendita per dare un futuro"
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 18:25
Riceviamo dal segretario FILCAMS Cgil di Vicenza, Antonio Cunsolo, e pubblichiamo
Ieri in Prefettura a Vicenza (dopo un presidio ndr e nella foto), si è tenuto l'incontro con i legali Rappresentanti delle Azienda Cedi Sisa Centronord ed Eurosisa Group, su richiesta delle OO.SS. Filcams Cgil Vicenza e Fisascat Cisl Vicenza, all'incontro mancava il Sindaco di Vicenza che ha inviato le sue scuse per l'assenza. Le OO.SS. hanno chiesto delucidazioni sullo stato di fatto delle due società e sulle prospettive future ovviamente in particolare per i lavoratori che operano nel territorio Vicentino. Continua a leggereOperai forestali, Turetta: "l'assessore Bottacin mente sapendo di mentire"
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 17:05
Alla fine di marzo scorso l'assessore regionale Bottacin prometteva pubblicamente che entro il 15 aprile gli operai forestali stagionali sarebbero stati assunti e gli stabili finalmente sarebbero stati pagati, dopo quattro mesi di "pausa retributiva". La CUB non ha mai creduto alle parole di Bottacin, tant'è che ad oggi gli operai stabili non sono ancora stati pagati e gli stagionali non sono ancora stati assunti. Bottacin si permette di prendere in giro 650 lavoratori, che versano in difficoltà economiche gravissime. La Giunta Veneta pensa e parla badando prima a riempire la sua di pancia, altro che "prima i veneti"... "prima la mia di pancia, poi forse la tua!" Continua a leggere
UPS, accordo distribuzione urbana merci. Cgil: salvaguarda i lavoratori degli appalti e valorizza i driver
Lunedi 18 Aprile 2016 alle 17:21
Venerdì 15 Aprile 2016 è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per regolamentare il sistema della distribuzione urbana delle merci di UPS. Relativamente all’accordo sottoscritto tra le categorie dei trasporti di Cgil, Cisl e Uil e l’azienda multinazionale Americana che si occupa di trasporto merci, va sottolineato che “l’intesa rappresenta un importante passo in avanti nell’individuare percorsi contrattuali e sindacali di inclusività e di trasparenza nel mondo degli appalti, attraverso il riconoscimento dei diritti salariali e normativi previsti dal contratto nazionale Logistica, Trasporto Merci e Spedizioneâ€.
Continua a leggereSciopero metalmeccanici, manifestazione FIM-FIOM–UILM davanti a Confindustria Vicenza
Sabato 16 Aprile 2016 alle 18:42
Parte oggi nel Vicentino la raccolta firme per carta dei diritti proposta dalla Cgil
Sabato 9 Aprile 2016 alle 14:27
Ascotrade rinnova l'accordo sindacale per abbassare i redditi per la campagna "Amici"
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 18:06
Ascotrade
Sarà attiva anche nel 2016 la campagna “Amiciâ€, con cui Ascotrade garantirà per il settimo anno consecutivo sconti in bolletta alle famiglie venete in difficoltà economica. “Ascotrade ti dà una mano†recita lo slogan dell’iniziativa che è stata presentata stamane a Treviso e che nasce da un accordo tra l’azienda trevigiana di fornitura di gas ed energia elettrica, le tre sigle sindacali CGIL, CISL, UIL, delle provincie di Treviso, Belluno, Padova, Rovigo, Venezia e Vicenza, i CAF CGN dei professionisti del Veneto, le Acli di Belluno e CUPLA Veneto, ovvero il Comitato Unitario Pensionati Lavoro Autonomo. Un’alleanza per il sociale che poggia sulla rete regionale dei CAF, i centri di assistenza fiscale attraverso i quali i clienti di Ascotrade, certificando il proprio reddito ISEE, potranno presentare domanda per accedere alle agevolazioni.