Archivio per tag: cgil

Cgil, Cisl e Uil ricordano morto nel tunnel in costruzione della Spv: "basta morti sul lavoro, massima attenzione su appalti e subappalti"

Giovedi 28 Aprile 2016 alle 22:17
ArticleImage La Cgil di Vicenza informa che oggi 28 aprile 2016 è stata una giornata di riflessione sulle morti sul lavoro anche in provincia di Vicenza e in particolare a Malo, comune in cui è deceduto una settimana fa Sebastiano La Ganga all'interno del tunnel in costruzione della Strada Pedemontana Veneta. Lo stesso giorno a Massa Carrara sono morti due lavoratori in una cava di marmo e altri due sono rimasti gravemente feriti. A livello internazionale si celebra la giornata mondiale della sicurezza sul lavoro e i segretari generali regionali del Veneto delle categorie di Cgil Cisl e Uil delle costruzioni, dell'edilizia e delle cave si sono dati appuntamento in sala consigliare ospiti del sindaco Paola Lain.

Continua a leggere

Primo Maggio, Cgil Cisl Uil Vicenza in fattoria sociale: "mettiamo assieme il lavoro con l'ambiente e il sociale"

Mercoledi 27 Aprile 2016 alle 17:58
ArticleImage Nella sede della Cgil è stato presentato questa mattina 27 aprile il programma di Cgil Cisl e Uil di Vicenza e provincia per il Primo Maggio 2016 all'insegna di "Dire, fare … lavorare 2.0". Presenti i tre segretari generali Giampaolo Zanni (Cgil), Gianfranco Refosco (Cisl) e Grazia Chisin (Uil). La festa del lavoro sarà celebrata a Brendola alla fattoria sociale Massignan (via Quintino Sella, 20), sede dell'omonima Fondazione, dove lavorano un centinaio di persone e altrettanti sono gli utenti della struttura sociale.

Continua a leggere

Un 25 aprile a Vicenza senza Variati in lutto, ma con le solite bandiere e contrapposizioni. Anche dal palco

Lunedi 25 Aprile 2016 alle 13:28
ArticleImage
Il giorno dopo l'adunata intersezionale degli Alpini, sotto la pioggia, in piazza dei Signori c'è un sole splendente a far da cornice alle celebrazioni del 25 aprile. Senza il sindaco Achille Variati, assente a causa del lutto che l'ha colpito sabato, ad aprire la cerimonia, dopo la processione dal Tempio di San Lorenzo dove autorità e cittadini hanno presenziato alla messa, è stato il vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci. In piazza oltre a quelle italiane appese dal Comune, ci sono le solite bandiere del Partito Democratico, dei Giovani Democratici, della Cgil, del Partito Socialista e quelle rosse con falce e martello dei partiti comunisti, che attraverso alcuni militanti di Alternativa Comunista distribuivano al pubblico anche volantini di propaganda politica "di lotta". 

Continua a leggere
Categorie: Sindacati, trasporti

Delrio, confidiamo nel futuro di Meridiana con Qatar Airways. La compagnia aerea ha scali storici e personale a Venezia e Verona

Domenica 24 Aprile 2016 alle 18:57
ArticleImage Confronto lampo ieri, 23 aprile, a porte chiuse del ministro Delrio con sindacati presso l'aeroporto di Olbia con i vertici di Meridiana, che ha scali storici e personale anche a Verona e Venezia. "Siamo dinanzi ad una trattativa difficile - ha dichiarato Del Rio all'Ansa -, ma gli sforzi di questi mesi si stanno per concretizzare, confidiamo di dare un futuro industriale a questa azienda e un impiego in questo nuovo progetto al maggior numero di lavoratori". Il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio era arrivato ieri in Sardegna con il volo Meridiana atterrato al Costa Smeralda di Olbia alle 14:30 e lì ha incontrato, prima di una breve vancanza, una delegazione di sindacalisti della compagnia aerea.

Continua a leggere

Crisi Sisa, Cunsolo della Cgil dopo l'incontro in Prefettura: "in vista cessioni di punti vendita per dare un futuro"

Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 18:25
ArticleImage

Riceviamo dal segretario FILCAMS Cgil di Vicenza, Antonio Cunsolo, e pubblichiamo

Ieri in Prefettura a Vicenza (dopo un presidio ndr e nella foto), si è tenuto l'incontro con i legali Rappresentanti delle Azienda Cedi Sisa Centronord ed Eurosisa Group, su richiesta delle OO.SS. Filcams Cgil Vicenza e Fisascat Cisl Vicenza, all'incontro mancava il Sindaco di Vicenza che ha inviato le sue scuse per l'assenza. Le OO.SS. hanno chiesto delucidazioni sullo stato di fatto delle due società e sulle prospettive future ovviamente in particolare per i lavoratori che operano nel territorio Vicentino.

Continua a leggere

Operai forestali, Turetta: "l'assessore Bottacin mente sapendo di mentire"

Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 17:05
ArticleImage Riceviamo da Maria Teresa Turetta, CUB - Confederazione Unitaria di Base Veneto Vicenza - Mestre, e pubblichiamo
Alla fine di marzo scorso l'assessore regionale Bottacin prometteva pubblicamente che entro il 15 aprile gli operai forestali stagionali sarebbero stati assunti e gli stabili finalmente sarebbero stati pagati, dopo quattro mesi di "pausa retributiva". La CUB non ha mai creduto alle parole di Bottacin, tant'è che ad oggi gli operai stabili non sono ancora stati pagati e gli stagionali non sono ancora stati assunti. Bottacin si permette di prendere in giro 650 lavoratori, che versano in difficoltà economiche gravissime. La Giunta Veneta pensa e parla badando prima a riempire la sua di pancia, altro che "prima i veneti"... "prima la mia di pancia, poi forse la tua!"

Continua a leggere

UPS, accordo distribuzione urbana merci. Cgil: salvaguarda i lavoratori degli appalti e valorizza i driver

Lunedi 18 Aprile 2016 alle 17:21
ArticleImage Cgil Vicenza

Venerdì 15 Aprile 2016 è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per regolamentare il sistema della distribuzione urbana delle merci di UPS. Relativamente all’accordo sottoscritto tra le categorie dei trasporti di Cgil, Cisl e Uil e l’azienda multinazionale Americana che si occupa di trasporto merci, va sottolineato che “l’intesa rappresenta un importante passo in avanti nell’individuare percorsi contrattuali e sindacali di inclusività e di trasparenza nel mondo degli appalti, attraverso il riconoscimento dei diritti salariali e normativi previsti dal contratto nazionale Logistica, Trasporto Merci e Spedizione”.

Continua a leggere

Sciopero metalmeccanici, manifestazione FIM-FIOM–UILM davanti a Confindustria Vicenza

Sabato 16 Aprile 2016 alle 18:42
ArticleImage I segretari generali Fim Cisl (Raffaele Consiglio)  Fiom Cgil (Maurizio Ferron) Uilm Uil (Carlo Biasin) annunciano che il 20 aprile ci sarà lo sciopero generale dei metalmeccanici italiani. In concomitanza, si svolgerà al mattino a Vicenza una manifestazione unitaria organizzata da FIM - FIOM – UILM, in piazza Castello dalle ore 9.30 alle ore 11.00. "Dispiace - scrivono in una nota comune i sindacati - leggere il presidente di Federmeccanica vicentina che definisce un rituale l'inevitabile sciopero di 4 ore organizzato per mercoledì. Come si dovrebbe sapere anche a piazza Castello, dove c'è la sede di Confindustria vicentina, lo sciopero è stato proclamato a causa delle rigidità di Federmeccanica che tendono a non far riconoscere lavoratori la rivalutazione del salario per i prossimi anni".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Parte oggi nel Vicentino la raccolta firme per carta dei diritti proposta dalla Cgil

Sabato 9 Aprile 2016 alle 14:27
ArticleImage Sabato 9 aprile 2016 anche nel vicentino la Cgil dà il via alla campagna di raccolta firme a sostegno della "Carta dei diritti universali del lavoro" e dei tre quesiti referendari, dopo l'ottimo esito della consultazione straordinaria delle iscritte e degli iscritti. La Carta dei diritti di fatto è una proposta di legge di iniziativa popolare finalizzata a tutelare i lavoratori dopo il Jobs Act, per tornare a proporre un nuovo Statuto dei lavoratori. Per rafforzare questa proposta di legge vengono chieste le firme anche per tre referendum abrogativi di altrettanti articoli del Jobs Act.

Continua a leggere

Ascotrade rinnova l'accordo sindacale per abbassare i redditi per la campagna "Amici"

Venerdi 8 Aprile 2016 alle 18:06
ArticleImage

Ascotrade
Sarà attiva anche nel 2016 la campagna “Amici”, con cui Ascotrade garantirà per il settimo anno consecutivo sconti in bolletta alle famiglie venete in difficoltà economica. “Ascotrade ti dà una mano” recita lo slogan dell’iniziativa che è stata presentata stamane a Treviso e che nasce da un accordo tra l’azienda trevigiana di fornitura di gas ed energia elettrica, le tre sigle sindacali CGIL, CISL, UIL, delle provincie di Treviso, Belluno, Padova, Rovigo, Venezia e Vicenza, i CAF CGN dei professionisti del Veneto, le Acli di Belluno e CUPLA Veneto, ovvero il Comitato Unitario Pensionati Lavoro Autonomo. Un’alleanza per il sociale che poggia sulla rete regionale dei CAF, i centri di assistenza fiscale attraverso i quali i clienti di Ascotrade, certificando il proprio reddito ISEE, potranno presentare domanda per accedere alle agevolazioni.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network