Archivio per tag: Borgo Berga

Comitato Borgo Berga: semaforo subito e una consultazione permanente con il Comune

Martedi 8 Maggio 2012 alle 13:10
ArticleImage Comitato di Iniziativa Culturale Borgo Berga  -  Il Comitato di Iniziativa Culturale Borgo Berga - Santa Caterinella al Porto si è costituito nell'inverno 2011-12 ed ha raccolto in poche settimane 250 firme su obbiettivi minimi come semafori e dissuasori di traffico in Borgo Berga, nuovi parcheggi per residenti ed una consultazione permanente con il Comune.

Continua a leggere

Comitato Iniziativa per Borgo Berga: lunedì comunica iniziative per vivibilità quartiere

Sabato 5 Maggio 2012 alle 14:40
ArticleImage Comitato Iniziativa per Borgo Berga - Composto da cittadini, abitanti e commercianti dello storico borgo, il comitato "Iniziativa per Borgo Berga - Santa Caterinella al Porto" il giorno lunedì 7 maggio comunicherà le iniziative che intende prendere per difendere la vivibilità del quartiere, minacciata dal traffico continuo e veloce, che in passato ha causato numerose vittime fra pedoni e ciclisti, e dal cantiere per il nuovo quartiere residenziale e direzionale "borgoberga.it" che porterà ulteriore traffico senza portare servizi agli abitanti del quartiere.

Continua a leggere

XIV Settimana della Cultura, dal 14 al 22 aprile

Venerdi 13 Aprile 2012 alle 20:55
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Alla scoperta di Borgo Berga e della flora del Pasubio. Il 19 aprile presentazione della "Guida botanica del Pasubio" al museo Naturalistico e archeologico. Dal 17 al 22 aprile, "Era la strada degli Umiliati....il borgo di Berga di Vicenza"

Anche quest'anno il Comune di Vicenza aderisce alla XIV Settimana della Cultura, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Musei Civici per il quattordicesimo anno quindi, colgono l'occasione di presentare alcune iniziative, tutte ad ingresso libero, in coordinazione anche con altri enti.

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Musei

Settimana della Cultura, dal 14 al 22: scopriamo Borgo Berga e flora Pasubio

Venerdi 13 Aprile 2012 alle 16:30
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Il 19 aprile presentazione della "Guida botanica del Pasubio" al museo Naturalistico e archeologico Dal 17 al 22 aprile, "Era la strada degli Umiliati....il borgo di Berga di Vicenza".

Anche quest'anno il Comune di Vicenza aderisce alla XIV Settimana della Cultura, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Continua a leggere

Nuovo tribunale, oggi delegazione vicentina a Roma per sollecitare il trasferimento

Lunedi 27 Febbraio 2012 alle 18:27
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Nuovo tribunale a Borgo Berga: confermato l'obiettivo del trasloco degli uffici giudiziari da Santa Corona entro l'estate 2012, ma per l'acquisto del nuovo arredo il Ministero della Giustizia assicura solo 6-700 mila euro, a causa della grave situazione economico-finanziaria in cui versano le casse statali.

Continua a leggere

Salviamo Vicenza da Cicero!

Venerdi 26 Novembre 2010 alle 20:55
ArticleImage

Alessandro Pesavento, Idv  -  Lunedì verrà tagliato il grande pioppo che da molti anni è cresciuto all'incrocio tra via Borgo Berga e via Legione Gallieno e per questo è ben familiare a molti vicentini. Cicero è riuscito a far approvare il suo progetto che modifica l'attuale assetto viabilistico della zona e a tale scopo prevede anche l'abbattimento del grande albero.

Il progetto, illogico e ingiustificatamente oneroso, non risponde in modo adeguato al problema della circolazione in quella parte della Città.

Continua a leggere

Meridio su sicurezza residenti in Borgo Berga

Lunedi 23 Agosto 2010 alle 13:25
ArticleImage Gerardo Meridio, PDL  -  Nella cronaca del Giornale di Vicenza di oggi 23 Agosto 2010 a pagina 9 è pubblicata la protesta dei cittadini residenti in Via Borgo Berga che descrivono una situazione "non più tollerabile" dopo l'incidente di sabato scorso quando una Ford Fiesta si è schiantata a pochi passi dal Sig. Marcante Andrea.

Continua a leggere
Categorie: Musica, Arte

Sabati d'arte e musica: Borgo Berga

Mercoledi 7 Aprile 2010 alle 02:51

Comune di Vicenza   

"Sabati d'arte e musica", visite guidate gratuite alla scoperta di Borgo Berga

Tra aprile e maggio l'assessorato al decentramento e alla partecipazione, con il Centro turistico giovanile e il Gruppo A.C.A. "La Rua", propone la scoperta di Borgo Berga attraverso visite guidate gratuite in programma per quattro sabati (10, 17, 24 aprile e 8 maggio) e con differenti itinerari.
Tutti i percorsi dell'iniziativa "Sabati d'arte e musica" partiranno alle 15 dall'oratorio di Santa Chiara.
A conclusione di ciascuna visita si potrà assistere, inoltre, ad un concerto, anche questo gratuito. Ogni sabato infatti, alle 17 l'oratorio di Santa Chiara ospita un appuntamento della rassegna "Sabati musicali", organizzata dal Comune con i docenti e gli studenti del conservatorio Pedrollo di Vicenza.
Sabato 10 aprile si esibirà la classe di musica da camera del professor Vittorio Costa che eseguirà musiche di Mozart, Kreutzer, Dvorak, Schumann: Isabella Tehrani, Giovanna Tassoni, Gabriele Lucherini e Filippo Brersolin, pianoforte; Riccardo Cavedon, oboe; Daniele Polga e Diego Benetti, clarinetto; Giovanni Giacon, corno; Giacomo Svegliardo, fagotto; Miriam Callegaro e Sandro Rogenski, violino.

Per informazioni: Comune di Vicenza, Circoscrizione 1 tel 0444222713 [email protected]  Centro turistico giovanile 0444226626

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network