Archivio per tag: Borgo Berga

Categorie: Politica

Caos tribunali di Vicenza e Bassano, M5S accusa la Lega e l'ex ministro Castelli

Sabato 23 Novembre 2013 alle 15:27
ArticleImage Francesco Celotto, Movimento 5 Stelle - Colgo l’occasione per rispondere al consigliere Luciano Todaro che ha scritto sulla mia bacheca facebook in risposta ad un  post. Questo quanto scritto da Luciano Todaro: “Se si vuole credibilità bisognerebbe fare a meno di diffondere fandonie. I politici presenti erano esattamentele le onorevoli Erika Stefani, Emanuela Munerato, Patrizia Bisinella e Raffaela (con una “l”) Bellot, l'europarlamentare Mara Bizzotto, il consigliere regionale Nicola Finco (tutti targati Lega Nord) e Cozzolino( del Movimento 5 Stelle ).

Continua a leggere

Tribunale unico, da Bassano nuovo no all'accorpamento con Vicenza

Venerdi 22 Novembre 2013 alle 18:44
ArticleImage Un ponte vecchio stracolmo di gente è stata la cornice con cui stamani (qui tutti gli articoli di BassanoPiu) il comitato per la salvaguardia di Bassano ha accolto i sindaci del comprensorio che si oppongono, con l'amministrazione comunale, all'accorpamento degli uffici giudiziari con quelli di Vicenza. Oltre ai sindaci, si sono presentati anche diversi parlamentari del M5S e del Carroccio, contrari ugualmente a quanto prescritto dalla recente riforma voluta dalle Camere.

Continua a leggere

Usb: basta cemento

Venerdi 22 Novembre 2013 alle 11:59
ArticleImage Germano Raniero, Unione sindacale di base - Colate di cemento che hanno prodotto devastazione territoriale, arrichimento per pochi, appartamenti e cappannoni sfitti. Dopo le brutture di Borgo Berga, della Caserma Del Din, solo per citare le ultime, ora in zona Pomari che vede già una edificazione massiccia i soliti noti invece di potenziare il verde vogliono costruire l'ennesima colata di cemento; un centro commerciale a pochi metri da quello esistente in zona. Allucinante.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La commissione Territorio punta i riflettori su borgo Berga

Martedi 19 Novembre 2013 alle 18:38
ArticleImage Si accendono i riflettori del consgilio comunale sul caso caso borgo Berga. La consigliera comunale Valentina Dovigo ha infatti presentato il 9 ottobre una mozione per istituire una commissione consiliare permanente che verifichi la legittimità degli atti presupposti all'attività edificatoria lungo gli argini dei fiumi Retrone e Bacchiglione e che promuova modifiche normative da applicare ai provvedimenti futuri. 

Continua a leggere

I privati: a Borgo Berga progetto in regola e innovativo

Giovedi 14 Novembre 2013 alle 14:58
ArticleImage Il complesso di Borgo Berga? Assieme al tribunale costituisce una partita urbanistica importante per la città che porta con sé sostanziosi miglioramenti rispetto al progetto iniziale. Gli edifici si integrano bene con il resto del contesto cittadino mentre da un punto di vista formale la pratica ha seguito un cursus perfettamente legale per cui sono da rispedire seccamente al mittente gli addebiti, anche penali recentemente piovuti sulla vicenda.

Continua a leggere

"Le mani nella città": un racconto della serata con Sviluppo Cotorossi su borgo Berga

Giovedi 14 Novembre 2013 alle 11:49
ArticleImage Riceviamo da Irene Rui, segretaria del Circolo “Carlo Giuliani” di Rifondazione Comunista Vicenza nordest e pubblichiamo - Ieri sera all'incontro pubblico promosso da “Sviluppo Cotorossi”, l'impressione era di trovarsi nel mezzo di un film già visto: “Le mani nella città”.

Continua a leggere

Confronto pubblico di Sviluppo Cotorossi con cittadini e Comune su borgo Berga

Sabato 9 Novembre 2013 alle 14:13
ArticleImage Sviluppo Cotorossi Spa - Mercoledì 13 novembre, dalle 17.30, il Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza ospiterà "Borgo Berga: incontro con la città". L'appuntamento, voluto e organizzato da Sviluppo Cotorossi Spa, proporrà un momento di confronto pubblico sul piano di riqualificazione che sta interessando quest'importante area del capoluogo.

Continua a leggere

Agibilità, anti-incendio e bombe inesplose: j'accuse bassanese sul Cotorossi - Borgo Berga

Mercoledi 6 Novembre 2013 alle 14:36
ArticleImage

A pochi giorni dalla grande kermesse prevista per metà mese al teatro civico dalla proprietà per illustrare gli «highlights» del nuovo polo terziario di Borgo Berga che include anche il nuovo tribunale di Vicenza, sull'intera partita gli avvocati di Bassano scaricano una testata multipla che è destinata «a scatenare un putiferio nel capoluogo berico» (nella foto l'avvocato Terziari, a sinistra, con a destra Paolo Crestanello portavoce del comitato antiabusi di Vicenza).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Equizi: strani lavori lungo gli argini a borgo Berga

Giovedi 31 Ottobre 2013 alle 16:53
ArticleImage Franca Equizi, Sos Giustizia e Legalità - L’area dove sorge il nuovo tribunale è da tempo nell’occhio del ciclone tanto da attirare l’attenzione della stampa nazionale. I nuovi edifici realizzati nell’area di Borgo Berga non rispettano, come denunciato da Comitato contro gli abusi edilizi, la distanza dai corsi d’acqua prevista dalla legge, infatti, il Regio Decreto 523/1904 (Testo Unico sull’edilizia) l’art. 96 lett. f) stabilisce una fascia di inedificabilità assoluta di 10 metri dalle sponde o dal piede degli argini dei corsi d’acqua pubblici.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Atti borgo Berga, Ferrarin: richiesti in formato elettronico, ora diffida e messa in mora

Giovedi 31 Ottobre 2013 alle 15:09
ArticleImage Daniele Ferrarin, Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Vicenza - In data 13 agosto 2013 ho provveduto a inviare al comune di Vicenza una formale richiesta d'accesso agli atti ivi inclusa la richiesta di copia per gli stessi in formato elettronico. Rispetto alla medesima richiesta, per la quale l'amministrazione si è pure rifiutata di indicare chi sia il responsabile del procedimento ancorché precipuamente da me domandato, ad oggi, non mi è arrivata alcuna risposta formale da parte degli uffici.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network