Archivio per tag: Borgo Berga

Borgo Berga, scintille tra associazioni e Zanetti

Giovedi 27 Febbraio 2014 alle 18:45
ArticleImage Le associazioni (Civiltà del Verde, Comitato contro gli Abusi Edilizi, Italia Nostra, Legambiente Vicenza, Legambiente Parco Retrone) promotrici delle osservazioni sul Piruea ex Cotorossi, dopo aver disertato l’audizione in commissione territorio, hanno lanciato la pesante accusa verso il Comune di Vicenza di voler nascondere la documentazione completa con i dati relativi alle costruzioni di borgo Berga.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Edilizia

Vicenza sud-est, Borgo Berga: lunedì assemblea di quartiere

Martedi 4 Febbraio 2014 alle 21:56
ArticleImage Comitato di Borgo Berga - La situazione, le risposte, le proposte, Assemblea diu quartiere lunedì 10 febbraio 2014 ore 20.30, sala grande sotto chiesa di S.Caterina

L'azione del Comitato a partire dal 2011 ha mirato al miglioramento della viabilità e della vivibilità nei quartieri esistenti cercando di difendere le zone residenziali e commerciali dall'eccesso di traffico. È stato avviato un dialogo con l'amministrazione comunale che ha dato un risultato positivo: la nostra richiesta di rendere via E. Gallo a doppio senso sembra accettata in via di principio dal Comune.

Continua a leggere

Borgo Berga, Dovigo e Ferrarin: le 10 domande cui è necessario rispondere subito

Lunedi 3 Febbraio 2014 alle 19:45
ArticleImage Valentina Dovigo commissione Territorio e consigliere comunale lista civica e Sinistra Ecologia Libertà, Daniele Ferrarin Commissione Territorio e consigliere comunale Movimento 5 Stelle  -  Nessuna risposta esauriente, nessun tema approfondito, nessun nodo risolto, solo qualche numero, anche avulso dalle criticità che andavamo esponendo, troppi "non so" e perplessità. Questo in sintesi il reale risultato della discussione del 30 gennaio in commissione territorio sull'iter edilizio di Borgo Berga. Riproponiamo perciò qui tutte le domande che abbiamo formulato, nell'attesa che vengano date al più presto le risposte. A noi ed ai cittadini.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ferrarin duro con Vicenza Capoluogo: "irresponsabili siete voi"

Lunedi 3 Febbraio 2014 alle 18:02
ArticleImage Daniele Ferrarin, Portavoce Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Vicenza - Vicenza Capoluogo in questo ennesimo stato di allarme esondazione non trova nulla di meglio che puntare il dito contro lo sciopero dei lavoratori del Comune di Vicenza definendo irresponsabili le giuste forme di protesta lanciate dalle organizzazioni sindacali.

Continua a leggere

Borgo Berga, frana la notizia

Sabato 1 Febbraio 2014 alle 18:17
ArticleImage
Ieri Vicenzapiu.com ha dato prontamente conto di una notizia di sicuro rilievo. A Borgo Berga, chiacchieratissima lottizzazione che contiene il nuovo tribunale e un maxi complesso edilizio in costruzione, appare evidente una ferita che ieri notte appariva giá di notevoli dimensioni. E che oggi appare ancor piú evidente. Sará quel che sarà ma della cosa sui quotidiani non si fa menzione (nonostante una foto sul GdV in una pagina sugli allagamenti di venerdì dimostra che il quotidiano di Confindustria  ... non può non sapere, ndr).

Continua a leggere
Categorie: Edilizia, VicenzaPiùTV

Borgo Berga si sgretola sotto ... gocce d'acqua: a tiro di Tribunale

Sabato 1 Febbraio 2014 alle 00:51

Se c'era ancora qualcuno che fosse ancora scettico sugli allarmi sollevati da comitati e M5S nel silenzio pressochè generale dell'amministrazione e delle autorità di controllo, quel qualcuno da oggi si preoccupa per un fatto e non per proteste di nostalgici del vecchio Borgo o per un timore esagerato di danno ambientale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dopo mesi ottenuti i documenti su Borgo Berga, Ferrarin e M5S: noi non ci fermiamo

Venerdi 17 Gennaio 2014 alle 23:36
ArticleImage Daniele Ferrarin, Portavoce Consigliere comunale M5S Vicenza - Il Movimento 5 Stelle di Vicenza sta seguendo costantemente la questione dell'eco mostro di Borgo Berga; con gravissimo ritardo e dopo sei mesi dalla nostra richiesta di accesso agli atti, siamo riusciti ad ottenere i documenti sull'ex Cotorossi dagli uffici preposti del Comune di Vicenza e abbiamo affidato l'incarico a due esperti di analizzarli.

Continua a leggere

Complesso edilizio di borgo Berga, nuovo esposto di Legambiente e Crestanello

Mercoledi 18 Dicembre 2013 alle 15:41
ArticleImage Gigi Lazzaro, Legambiente Veneto e Paolo Crestanello, Comitato contro gli abusi edilizi - Legambiente Volontariato Veneto e Comitato contro gli Abusi edilizi tornano oggi a puntare il dito sul complesso edilizio di Borgo Berga, presentando una integrazione all'esposto originario per evidenziare nuove importanti violazioni e chiedere con ancor più fermezza il sequestro preventivo dei cantieri da parte della Procura vicentina.

Continua a leggere

Borgo Berga finisce su beppegrillo.it: j'accuse alla procura. Citato il video di Vicenzapiu.com

Lunedi 2 Dicembre 2013 alle 15:38
ArticleImage Il blog di Beppe Grillo dedica oggi in prima pagina un breve post alla vicenda del nuovo tribunale del capoluogo berico. Titolo dell'intervento, redatto dal locale gruppo del M5S è «l'ecomostro di Vicenza». Il testo è stato corredato da un approfondimento filmato pubblicato su Vicenzapiu.com il 15 ottobre e curato da Marco Milioni. Il post arriva a poche ore dal Vday 3. Una sorta di summit nazionale in cui a Genova sono giunti supporter a Cinque stelle da tutto il Paese.

Continua a leggere

Le associazioni "verdi" a Vicenza per fermare il consumo di suolo: "avviare una nuova fase"

Lunedi 25 Novembre 2013 alle 15:44
ArticleImage Civiltà del Verde, Italia Nostra, Fiab Tuttinbici, Legambiente, Slow Food del vicentino, WWF - Borgo Berga, la Rotonda, L'arco e le Scalette che portano a M. Berico, i colli, i fiumi deturpati e messi in pericolo. Un paesaggio deturpato in modo irreversibile, un pericolo in agguato e quanti ancora? L'Italia, che ha un patrimonio edilizio e monumentale di interesse storico artistico come nessun altro Paese al Mondo, dal dopoguerra ad oggi (dich. di M. Monti ott. 2012) ha cementificato un'area pari a Lombardia, Liguria e Emilia Romagna, più di ogni altro Paese europeo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network