Archivio per tag: Banca Popolare di Vicenza

Categorie: Economia&Aziende

Intesa Sanpaolo, NordEst Economia: vogliono "uscire" duemila in più, da definire compiti sedi BPVi e Veneto Banca per evitare esuberi, Sec Servizi in agitazione

Lunedi 27 Novembre 2017 alle 20:30
ArticleImage Il piano di riorganizzazione di Intesa SanPaolo potrebbe ampliarsi e prevedere ulteriori uscite di personale, tutte su base volontaria ma aggiuntive rispetto le 4 mila già concordate con i sindacati, imposte dalla Bce post acquisizione delle due ex popolari venete. Di questi 4 mila bancari, mille sono in uscita da Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza e 3 mila sono quelli pronti allo scivolo Intesa. Ed è qui che si apre un nuovo scenario. Perché, se con le ex banche venete si è arrivati quasi a fatica alla soglia dei mille volontari, complice una popolazione bancaria giovane, le richieste Intesa pare lambiscano quota 5 mila: 2 mila in più rispetto ai 3 mila concordati con Bce e compresi economicamente nei costi di stato del salvataggio banche venete.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Rucco "frena" Investire Sgr ma stampa sorvola su due proposte e due pesanti accuse a giunta Variati di Cicero che minaccia il ricorso all'autorità anti corruzione di Cantone

Domenica 26 Novembre 2017 alle 20:09

Abbiamo pubblicato ieri, 25 novembre, il video integrale della conferenza stampa di contrasto alla fretta della Giunta capeggiata da Achille Variati nel conferire a un fondo gestito dalla discussa Investire Sgr una decina di immobili comunali di pregio, tra cui il primo piano di Palazzo Trissino, il Palazzo uffici e l'ex tribunale, per costruire anche il nuovo municipio. Alla conferenza stampa erano presenti in primis Francesco Rucco, il capogruppo di Idea Vicenza appena candidatosi con sei civiche di centro destra alle amministrative 2008, e Claudio Cicero, il consigliere comunale a 360° che lo sostiene e che è sempre ben documentato anche nelle sue a volte pittoresche esternazioni.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Trasferimento posizioni BPVi e Veneto banca a Intesa Sanpaolo: segnalazione a Consob e Banca d'Italia del Coordinamento associazioni banche popolari venete "don Enrico Torta"

Sabato 25 Novembre 2017 alle 19:59
ArticleImage Con le comunicazioni precedenti (di cui in allegato 1 e all'allegato 2), scrive nella nota che pubblichiamo il Coordinamento associazioni banche popolari venete "don Enrico Torta", si invitavano Banca Intesa Sanpaolo ed i liquidatori di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza ad attivarsi per risolvere o quanto meno cominciare ad affrontare le problematiche connesse al trasferimento delle posizioni attive e passive ex banche popolari venete. Ad oggi regna la massima confusione nella quale si inseriscono le comunicazioni Banca Intesa Sanpaolo agli ex popolari venete che unilateralmente fissano i passaggi del trasferimento.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Associazioni, Fatti

Il Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete "don Enrico Torta" chiede spiegazioni a Carlo Messina dopo il trasferimento dei rapporti in essere dalle ex banche venete a Banca Intesa

Giovedi 23 Novembre 2017 alle 22:48
ArticleImage Riceviamo da Andrea Arman, presidente del Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete "don Enrico Torta", e pubblichiamo questa lecita richiesta di spiegazioni all'amministratore delegato di Intesa San Paolo:  "Ill.mo dott. Carlo Messina, molti risparmiatori ci portano copia delle missive a Sua firma che in questi giorni arrivano in tante case. Essi sollevano che non vi è stato alcun accordo circa il trasferimento dei conti a diverso gestore / operatore né sono state palesate ed accettate le condizioni relative ai nuovi rapporti che dovrebbero sorgere o, anzi, sono già in corso, ferma la carenza di assenso."

Continua a leggere
Categorie: Politica, Associazioni, Fatti

Crac banche venete, Federconsumatori annuncia un incontro informativo sullo stato dei fatti

Giovedi 23 Novembre 2017 alle 21:29
ArticleImage Federconsumatori ci ha inviato, con richiesta di pubblicazione, l'invito seguente rivolto ai suoi iscritti, che però potrebbe essere utile anche ad altri risparmiatori: "Con il Decreto del 25 giugno 2017 il Governo ha posto  Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca in liquidazione coatta amministrativa affidando i clienti ad Intesa S. Paolo e affidando la liquidazione delle due banche a persone nominate dallo stesso Governo attribuendo ai liquidatori tutti gli immobili possedute dalle due banche e una parte dei crediti dalle stesse vantati che però sono di difficile realizzazione."

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Venerdì 24 udienza preliminare sul crac di Veneto Banca: 11 indagati e costituzioni di parte civile. Procuratore capo Giuseppe Pignatone: questa è sede per rivendicare diritti

Giovedi 23 Novembre 2017 alle 18:03
ArticleImage Roma. Dal nostro corrispondente. Il numero delle parti civili potrebbe essere alto già prima del quasi certo dibattimento. Per questa ragione è stata prescelta l'aula "Occorsio" della Corte d'Assise, al piano terra dell'edificio A di piazzale Clodio, per l'udienza preliminare del processo per il "crac" di Veneto Banca, in programma domani. Undici gli imputati, quasi tutti amministratori o controllori dei conti dell'istituto nel periodo in cui una serie di violazioni di legge ne avrebbe determinato il fallimento. I reati contestati sono, a vario titolo, aggiotaggio e ostacolo all'esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il video integrale dei "triellanti" alle primarie di Vicenza Bulgarini, Dalla Rosa e Possamai: al teatro Primavera solo i fans e il Tva man, Domenico Basso. Qui il succo per tutti gli altri

Mercoledi 22 Novembre 2017 alle 19:44

Sarà che la presenza come moderatore del direttore di Tva non "tira" o non porta bene, ma dopo averlo visto "moderare", non dando ma togliendo la parola a chi dal pubblico voleva intervenire senza domande scontate nel teatro semivuoto di Vicenza per la prima uscita pubblica "riparatoria" e maldestra di Achille Variati sul crac della Banca Popolare di Vicenza, rivedere Domenico Basso nel nostro video integrale del "confronto" di ieri sera al teatro Primavera di fronte a "nessuni" fa tanta tenerezza a noi e induce tanta mestizia nei tre candidati alle primarie di centrosinistra.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Intesa Sanpaolo col nuovo bancomat "succhia" a ogni ex correntista e socio BPVi 20 volte gli 0,50€ pagati per blocco conti buoni ex PopVi. Paola chiede il perchè al nuovo interlocutore

Martedi 21 Novembre 2017 alle 23:30
ArticleImage Buongiorno, volevo segnalarvi un'altra beffa che magari passerà pure inosservata. Ieri sono stata in filiale per chiedere informazioni circa il passaggio del sistema operativo on line da Banca Popolare di Vicenza a Intesa San Paolo e mi è stato detto che dovrò acquistare la prepagata, bancomat e carta di credito, al costo di € 10, perchè causa del passaggio quelle in corso non saranno più valide da marzo 2018 anche se ci consigliano "caldamente" di cambiare subito la carta, cioè dall'11 dicembre prossimo. Ma vi sembra normale? Oltre al danno subito per le azioni "fregate", adesso devo pure pagare per ottenere quello che già ho?

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

La lettera di don Enrico per i soci truffati di BPVi e Veneto Banca: il fondo s'ha da fare

Martedi 21 Novembre 2017 alle 21:51
ArticleImage Egregi fratelli politici e a tutti gli uomini di buona volontà, sono già quasi due anni che più di duecentomila famiglie attendono da parte vostra e del governo che rappresentate un ristoro dignitoso per la truffa bancaria in cui sono incappate in quanto risparmiatori di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza. Ormai è stata dimostrata la responsabilità della poca e intempestiva vigilanza da parte della Banca d'Italia e della Consob e, quindi, dello Stato, preposto al controllo delle "cose giuste" per tutti.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Indagini su avori, quadri e ori "chez Zonin e Zigliotto": dov'è l'inventario della Fondazione Roi?

Martedi 21 Novembre 2017 alle 12:51
ArticleImage Già nel corso del 2016 un gruppo molto rappresentativo di cittadini vicentini firmò prima un esposto e poi un nuovo appello per chiedere alla Magistratura, oltre che al sindaco Achille Variati, interventi opportuni per indagare su ciò che è accaduto dentro la Fondazione ROI dopo la morte del fondatore. Come è noto sono andati in fumo quasi 30 milioni di euro per un incredibile acquisto di azioni della Banca Popolare di Vicenza del presidente Zonin anche nella fase in cui nessuno voleva acquistarle e tutti erano in fila per quella che si rivelò una impossibile vendita.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network