Archivio per tag: Banca Popolare di Vicenza

Zonin e Zigliotto smentiscano con documenti Giorgio Mellone e Gabriella Ceranto, due servitori del marchese Roi: in mano loro avori, quadri e monete d'oro della Fondazione

Lunedi 20 Novembre 2017 alle 23:09
ArticleImage Ieri raccontavamo nuovi, tristi episodi di (mama)vita vicentina sintetizzati dal titolo «Fondazione Roi, la GdF chiede accertamenti ulteriori ai Pm su "una preziosa collezione di avori e n. 4 quadri" forse a casa di Gianni Zonin e su "una preziona collezione di monete d'oro" (s)vendute a Giuseppe Zigliotto». Chi accusa Gianni Zonin e Giuseppe Zigliotto di fatti che, se veri, si ascriverebbero in un caso (gli avori e i quadri a casa di Gianni Zonin) alla fattispecie di distrazione, alias furto di beni della Roi, nell'altro (la collezione di monete d'oro) di fonto acquisto di favore da parte di Giuseppe Zigliotto, l'acquirente, dal presidente della Fondazione, l'ex presidente anche della BPVi?

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Costituzione di parte civile nei processi BPVi e Veneto Banca: le indicazioni di Codacons Veneto

Lunedi 20 Novembre 2017 alle 07:56
ArticleImage

Il Codacons Veneto nella nota che pubblichiamo sottoleina che la costituzione di parte civile avviene attraverso un legale; è finalizzata ad evidenziare l'ampiezza del disastro e il riconoscimento di risparmiatore tradito che potrebbe essere necessario per essere risarcito dal Fondo per le vittime dei reati finanziari in fase di costituzione.
1) Veneto Banca
a) Primo troncone processo penale a Roma per agiottaggio e ostacolo alla Vigilanza. Udienza preliminare a Roma il 24 novembre p.v.
b) secondo troncone sarà a Treviso, si prevede nei i primi mesi del 2018 con capi di imputazione da definire, si prospettano false comunicazioni sociali.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Fondazione Roi, la GdF chiede accertamenti ulteriori ai Pm su "una preziosa collezione di avori e n. 4 quadri" forse a casa di Gianni Zonin e su "una preziona collezione di monete d'oro" (s)vendute a Giuseppe Zigliotto

Domenica 19 Novembre 2017 alle 20:05
ArticleImage Non finisce mai di stupire né fissa ancora un punto fermo la vicenda della Fondazione Roi, che ultimamente, "nostra culpa" abbiamo trascurato ma a cui abbiamo dedicato un libro dossier ("Roi. La Fondazione demolita") con la raccolta degli articoli che ci sono costati una richiesta di "almeno" un milione di euro di danni per aver raccontato e documentato in anticipo quello che ora è chiaro anche ai ciechi. In estrema sintesi, ma invitiamo a leggere oggi i dettagli e a breve altre informazioni, la GdF di Vicenza dichiara ad oggi non provate ma ritiene necessario indagare ulteriormente le "presunte distrazioni" di "una preziosa collezione di avori e n. 4 quadri" da parte di Gianni Zonin e la vendita di "una collezione di monete d'oro di grande valore, presumibilmente ‘acquistate', ad un prezzo molto inferiore al loro reale valore, dall'ex consigliere della BPVi, Giuseppe Zigliotto"...

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Quale salvataggio della Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca? Solo quello dal dover ringraziare qualcuno...

Domenica 19 Novembre 2017 alle 10:39
ArticleImage C'è un ritornello che torna costantemente sulle pagine dei giornali, sulle TV, sulle radio, sul web e che è scandito sia da lettori che comunicano con i mass media, sia da personaggi di vario tipo, ma anche e ancora da personalità politiche anche di alto livello: lo Stato ha salvato le banche venete. A me pare che le cose non stiano proprio così. Trovo sul quotidiano locale del 18 novembre una intervista al signor Mauro Turatello che era, con la Signora Helga Boscato, coordinatore della Fabi, primo sindacato dei bancari nella ex Banca Popolare di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Le donazioni di Zonin e gli altri ex per occultare i beni dopo il crac BPVi, Il n chiede sequestri?

Domenica 19 Novembre 2017 alle 09:40
ArticleImage Rogiti di immobili e quote di fondi: così gli ex vertici della Banca Popolare di Vicenza dopo lo scoppio delle inchieste giudiziarie hanno provato a mettere al sicuro i propri beni, dall'ex presidente Gianni Zonin a Marino Breganze, ad Andrea Monorchio. Ma, forse, invano
Trasferimenti di proprietà, donazioni, spostamenti di immobili e quote in fondi patrimoniali: così gli ex vertici della Popolare di Vicenza hanno provato a mettere al sicuro i propri beni. Ma la maggior parte di loro lo ha fatto tardi, quasi in un riflesso di panico quando l'inchiesta era cominciata e il tracollo già evidente.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Fughe di notizie (casuali?) dalle Sec Servizi di Samuele Sorato il cui fratello Simone ne era alto manager: i soldi del Sisde gestiti dalla sede di Roma della palermitana Banca Nuova della BPVi di Zonin. È un (im)puro caso...

Sabato 18 Novembre 2017 alle 01:09
ArticleImage

I soldi, oltre un miliardo di euro, transitati, come raccontano gli articoli sotto riportati Il Sole 24 Ore del 16 novembre, ripresi il 17 dal GdV, dalla sede romana di Banca Nuova, la controllata palermitana (brivido) di Banca Popolare di Vicenza e provenienti da conti intestati alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e l'Aisi, l'ex Sisde (altro brividone), ci pongono interrogativi su come e perchè molti, troppo mondi si incrociassero lungo le vie di Gianni Zonin (anche la tesoreria della Regione Sicilia era nelle mani di Banca Nuova così come a Vicenza c'è quella del nostro comune). È

Continua a leggere
Categorie: Politica

Primarie di Vicenza, Otello Dalla Rosa su degrado e lavoro mentre su BPVi dice: un ufficio danni e costituzione del Comune di Vicenza come parte civile contro la banca

Venerdi 17 Novembre 2017 alle 14:11

Dalla Rosa espone le proposte su tre temi prioritari per la città, dato confermato dai vicentini in un sondaggio tra i cittadini: Smart system con illuminazione e telecamere, ma anche "centrale per il collocamento" e "ufficio danni BPVi"

Prosegue il giro nei quartieri di Vicenza del candidato alle primarie Otello Dalla Rosa. Ieri la tappa ad Anconetta e oggi la voce dei cittadini. Si perché Dalla Rosa (nle video l'intervista di sintesi a fine conferenza stampa odierna presso "Pasticciamo..." in via Dal Verme 12, ha voluto ascoltare in tutti i modi i vicentini, tra camminate, incontri, convegni e adesso anche numeri concreti.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Palazzo Koch nega di aver scritto una lettera a Consob consegnata alla commissione, Il Fatto: Bankitalia nei guai sui pasticci fatti per coprire Gianni Zonin

Venerdi 17 Novembre 2017 alle 09:48
ArticleImage In apparenza si tratta del solito pasticcio tra burocrati della Consob e della Bankitalia, risalente a otto anni fa. Eppure il giallo dello scambio di lettere tra le due vigilanze dell'ottobre 2009 peserà molto nella risposta alla madre di tutte le domande: sulla Banca Popolare di Vicenza, che il presidente Gianni Zonin guidava verso il baratro, la vigilanza è stata solo distratta o era ispirata dalla precisa volontà di non disturbare il banchiere amico? Nelle ultime due sedute della Commissione parlamentare d'inchiesta la questione è stata al centro di una schermaglia tra il senatore Andrea Augello e il presidente Pier Ferdinando Casini.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Chiara Luisetto candidata segretario provinciale del PD: lettera di sostegno di alcuni giovani riformisti

Giovedi 16 Novembre 2017 alle 22:11
ArticleImage Riceviamo da Angelo Tonello, Edoardo Lorenzi, Gianluca Sidoti e Pierfilippo Cangini il comunicato che andiamo a pubblicare: "I giovani riformisti del PD Vicentino intendono esternare pubblicamente il proprio sostegno alla candidatura di Chiara Luisetto a segretario provinciale del PD Vicentino. Nei prossimi giorni si terrà il congresso provinciale del Partito Democratico vicentino. Noi siamo un gruppo di giovani riformisti che credono nella politica vera e autentica, fatta dei concreti problemi delle persone e che confidano ancora che il PD possa essere uno strumento per dar voce ai soggetti più deboli della popolazione vicentina."

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

BPVi e Veneto Banca, Laura Puppato: “salvaguardia lavoratori grande risultato”

Giovedi 16 Novembre 2017 alle 11:40
ArticleImage "8 mila e 500 lavoratori di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza saranno presto dipendenti di Banca Intesa Sanpaolo (in effetti già lo sono, ndr), senza perdere nulla del proprio stipendio e anzi avendo la garanzia di far parte di un gruppo solido, con prospettive positive per il prossimo futuro - lo dice nella nota che pubblichiamo Laura Puppato commentando l'accordo tra Intesa e sindacati - anche questo è  frutto del lavoro di Governo e Parlamento per salvare l'operatività delle due banche venete evitando un vero disastro sociali con risvolti drammatici e nuove importanti difficoltà per migliaia di famiglie".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network