Archivio per tag: Banca Popolare di Vicenza
Categorie: Politica
Pubblicato alle 17.04, aggiornato alle 23.43. Le ultime misere vicende dell'ennesimo tentativo di passaggio di proprietà del Vicenza Calcio non sono un caso ma la cartina di tornasole del degrado vero di una Vicenza che esibisce quello, povero, di campo Marzo e viale S. Lazzaro solo per nascondere il marcio, ricco e puteolento, che, crescendo anno dopo anno durante gli ultimi 4 mandati amministrativi, in cui la politica è diventata sempre più schiava degli interessi, alberga ai piani alti del potere e di una certa, predominante classe imprenditoriale.
Continua a leggere
Le "miserie" dei tanti gestori-profittatori del Lane ultima cartina di tornasole della Vicenza da rifondare: Dalla Rosa e Rucco o chi sarà partano da campagna di dignità senza fango
Venerdi 8 Dicembre 2017 alle 23:43
Categorie: Banche, Economia&Aziende
Pubblichiamo volentieri la nota appello inviataci da Patrizio Miatello sugli emendamenti alla legge di bilancio a favore del fondo di ristoro ai soci delle banche tra cui quelle venete indirizzato dalle associazioni "Unite per il Fondo" (Adusbef, Adiconsum, Adoc, Casa del Consumatore, Codacons, Ezzelino da Onara, Federconsumatori Veneto, Federconsumatori Friuli Venezia Giulia, Lega Consumatori, Unione Nazionale Consumatori) in rappresentanza dei 200.000 risparmiatori di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza ai dei deputati della Repubblica Italiana e p.c. ai senatori della Repubblica Italiana e all'Onu Office of the United Nations High Commissioner for Human Rights (OHCHR). Per Miatello la nuova legge di tutela dei risparmiatori traditi sarebbe "un esempio per tutto il mondo". Ecco la nota
Continua a leggere
Associazioni "Unite per il Fondo" pressano deputati per modifiche migliorative all'emendamento del Senato su fondo per soci truffati da BPVi, Veneto Banca e altre banche
Venerdi 8 Dicembre 2017 alle 10:31
Categorie: Politica, Fatti
"Preoccupazione? Sì, anche perché sono convinto che molti dei crediti incagliati e anche molte sofferenze della ex Banca Popolare di Vicenza come di Veneto Banca possano essere recuperati, salvaguardando così sia il tessuto economico veneto, sia Intesa San Paolo e Sga chiamata a gestire le sofferenze quando il governo, seppure con ritardo, adotterà il decreto attuativo a riguardo." Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio Regionale del Veneto invita "alla prudenza mentre confido nell'intelligenza di chi è chiamato a valutare gli incagli e decidere quali posizioni salvare e quali, invece, respingere."
Continua a leggere
Crac banche venete, Roberto Ciambetti: "la migrazione dei conti a Intesa San Paolo non si trasformi in una macelleria sociale"
Giovedi 7 Dicembre 2017 alle 15:38
Categorie: Politica
Vi sono festività importanti nell'Europa che affonda le proprie radici nel cristianesimo. Una delle più importanti è quella del S. Natale, che ha subito una consistente desacralizzazione ed una secolarizzazione a partire dagli anni Trenta del secolo scorso, allorché, per scopi pubblicitari, una nota ditta di bevande utilizzò San Nicola (Santa Klaus) come simbolo del natale. Nei paesi nordici, a partire dal Südtirol la festa del vescovo di Bari, tanto venerato anche in Russia, cade il 6 dicembre ed è uso che porti dei doni ai bambini buoni, mentre i Krampus, sorta di diavoli selvaggi, violenti e inferociti, danno sfogo a quelle forze che per tutto il resto dell'anno rimangono non liberate.
Continua a leggere
Attenzione: arriva Babbo Natale al posto del Bambinello
Giovedi 7 Dicembre 2017 alle 13:04
Categorie: Economia&Aziende
ROMA, servizio esclusivo dal nostro corrispondente. Con una certa sorpresa Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca hanno occupato di nuovo il centro della scena ieri nella Commissione parlamentare d'inchiesta sui "crac" bancari la quale, a tappe forzate, sta procedendo secondo un fitto calendario di audizioni fino al 22-23 dicembre quando la pausa per le vacanze scriverà la parola fine sulla legislatura e darà lo stop all'iniziativa stessa dei quaranta parlamentari i quali, coordinati dall'ex Udc Pier Ferdinando Casini, si riuniscono praticamente tutti i giorni a palazzo San Macuto.
Continua a leggere
Gianni Zonin e Vincenzo Consoli in audizione presso la Commissione d'inchiesta: secretati oppure no?
Giovedi 7 Dicembre 2017 alle 12:34
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
Dopo aver segnalato, e risolto, un caso ("La correntista ex BPVi ringrazia VicenzaPiù e Intesa Sanpaolo per aver azzerato il costo della gabella di 10 euro per card: troverà qualche consenso in più e ci aiuterà a rimuovere il ricordo dell'immoralità di BPVi") e mentre ancora, dal 13 ottobre, non c'è risposta da Banca Intesa sul problema dei fidi, non, multipli, siamo stati contattati da un nostro lettore (usiamo non il maschile ma il neutro) "portatore" di un altro caso "multiplo", che, dopo aver invano chiesto udienza al quotidiano locale, ci ha prospettato una situazione in cui il groviglio di interlocutori (Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca fa ora lo stesso, le due Lca e la subentrata Intesa Sanpaolo ) di certo non aiuta a superare la naturale "riservatezza" degli istituti bancari.
Continua a leggere
BPVi, Veneto Banca, LCA e Intesa Sanpaolo: nel ginepraio a rimetterci è sempre il cliente. Il caso dei bond subordinati e "rifiutati" anche dai media locali. Così la "fiducia" vale solo 1€
Giovedi 7 Dicembre 2017 alle 11:48
Categorie: Fatti
Dopo le accuse di Barbara Ceschi a Santa Croce sulla possibile distrazione dalla Fondazione Roi di una collezione di avori e di 4 quadri da parte di Gianni Zonin, accuse confermate da due dipendenti del marchese Giuseppe Roi, suo zio, e da Zeffirino Filippi, ex membro del cda di BPVi, Gianni Giglioli è stato sentito sul caso dalla Guardia di Finanza di Vicenza. Gianni è il nostro "compagno di viaggio" per la rubrica di web video satira "Gianni, Giovanni e...Cetera" e, mentre parlavano della prossima puntata in cantiere, l'undicesima, che dovrebbe vertere anche sulla "distrazione", in banca e fuori, di Gianni Zonin, all'ex assessore "abbandonato" da Variati è fuggita un'indiscrezione nata dalla sue frequentazioni passate e recenti della signora Ceschi.
Continua a leggere
Gianni Giglioli: "la Fondazione Roi ha rinunciato all'azione intentata da Gianni Zonin contro Barbara Ceschi e, forse, contro un collega". E poi ci chiede cosa ha fatto Diamanti con VicenzaPiù...
Mercoledi 6 Dicembre 2017 alle 20:40
Categorie: Fatti
Martedì 11 luglio, in occasione della conferenza di presentazione del primo bilancio dell'era grigia dopo quella buia dell'ex presidente Gianni Zonin, Andrea Valmarana, il vice presidente di "scuola Zonin" della Fondazione Roi (fino al giorno prima della sua designazione nel Cda di discontinuità , si fa per dire, della Roi è stato sindaco di varie sue società ma anche dell'azienda principale del vignaiolo di Gambellara sotto le cui cesoie sono stati tranciati i grappoli della Banca Popolare di Vicenza) ha "dato notizia di un esame legale su possibili irregolarità , amministrative... di Gianni Zonin e dei membri dei suoi precedenti Cda (quattro dell'ultimo sono ancora nell'organo attuale)...".
Continua a leggere
Una domanda e un invito a Ilvo Diamanti per la Fondazione Roi: "secondo i due studi legali incaricati l'11 luglio Gianni Zonin e i suoi Cda hanno commesso irregolarità? Dia alla GdF i registri utili a verificare l'assenza di furti!"
Martedi 5 Dicembre 2017 alle 21:50
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Antefatti e contorni della vicenda sono ben noti: all'inizio dell'amministrazione Variati viene affidato, senza bando, un appalto di costruione di un padiglione in Fiera di Vicenza al gruppo Maltauro in Ati con la Gemmo Spa per un importo di circa 45 milioni per coprire i cui costi la Fiera, che dal 2010 al 2013 ha avuto come presidente l'attuale presidente della Fondazione Teatro di Vicenza Roberto Ditri, accende un mutuo di 40 milioni con la Banca Popolare di Vicenza. Quel mutuo ora grava sulle casse di IEG di Rimini, in cui è confluito l'ente vicentino, di proprietà di Comune di Vicenza, Provincia di Vicenza e Camera di Commercio, che della nuova società ora detengono il 19%.
Continua a leggere
Padiglione Maltauro, nel 2011 Ditri stipulò un derivato con la BPVi per la Fiera di Vicenza negativo nel 2016 per oltre 5 milioni di euro: mai ricontrattato da Marzotto e Variati per avere un concambio migliore con Rimini?
Martedi 5 Dicembre 2017 alle 15:40
Categorie: Politica
Gianni Zonin e la sua presidenza ventennale, con 16 anni precedenti da membro del Cda della Banca Popolare di Vicenza, hanno portato a quello che tutti sanno e moltissimi portano e porteranno come un peso terribile sulle proprie spalle di risparmiatori: il vuoto delle loro tasche in cui, invece che azioni e obbligazioni monetizzabili, hanno solo carta straccia. Il vignaiuolo di Gambellara famoso in mezzo mondo, dalla Sicilia alla Colombia, gonfiata la banca di sportelli e costi, gli amici di prebende e incarichi e i nemici di accuse e anatemi di Bankitalia, attuata la manovra dilatoria con Stefano Dolcetta presidente per meno di una stagione ha lasciato a 110.000 soci della BPVi e all'erede nella Fondazione Roi i suoi buchi e agli eredi di sangue i suoi lucrosi beni.
Continua a leggere
Variati quasi peggio di Zonin: entrambi hanno impoverito Vicenza ma l'ex presidente della BPVi ha lasciato ai figli il suo patrimonio, il sindaco uscente nulla al suo delfino Bulgarini
Lunedi 4 Dicembre 2017 alle 22:16