Archivio per tag: Banca Popolare di Vicenza
Categorie: Economia&Aziende
Se la richiesta di stato di insolvenza per Veneto Banca proposta dal pm trevigiano Massimo De Bortoli venisse accettata dal tribunale civile di Treviso, questa aprirebbe nuovi scenari per i risparmiatori che hanno azioni della popolare di Montebelluna (discorsi analoghi come causa effetto si potrebbero fare per la Banca Popolare di Vicenza, ndr). "La domanda di insolvenza farà finalmente chiarezza su quanto è accaduto in Veneto: l'intervento di carattere amministrativo della Bce è inspiegabilmente la 'base giuridica' su cui poggia il decreto del governo, che ha portato alla liquidazione coatta di Veneto Banca - ha spiegato l'avvocato Andrea Arman, presidente del coordinamento don Torta".
Continua a leggere
Possibile bancarotta banche venete 1, Il Mattino di Padova: nuovi scenari possibili per i risparmiatori, per Veneto Banca sarebbe responsabile anche Carrus
Domenica 31 Dicembre 2017 alle 10:41
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
Oggi, 30 dicembre, addirittura il quotidiano locale evidenza, per conto del coordinamento sindacale Fabi, First-Cisl, Cgil Fisac, Ugl, Uilca, Unisin che a 20 giorni dalla migrazione informatica delle ex BPVi e Veneto Banca in Intesa Sanpaolo c'è "il caos agli sportelli: « Code interminabili agli sportelli, rallentamenti delle procedure, situazioni specifiche della clientela gestita anche dalla liquidazione coatta amministrativa, cattivo funzionamento di bancomat e home banking, problemi per le attività di Tesoreria (uno su tutti il pagamento dei ticket sanitari), criticità rispetto agli affidamenti delle imprese».
Continua a leggere
Caos agli sportelli di Intesa Sanpaolo per i già tribolati clienti di BPVi e Veneto Banca. Tra bugie e fidi mancati c'è già chi chiude i conti
Sabato 30 Dicembre 2017 alle 16:01
Categorie: Economia&Aziende
Mercoledì 27 dicembre 2017 a seguito della approvazione in legge del Fondo vittime da reato finanziario, le associazioni Unite per il fondo si sono incontrate presso la sala Adiconsum di Mestre per valutare quanto approvato e predisporre eventuali iniziative. L'ordine del giorno era condensato in un punto: Verifica legge riguardante il Fondo Vittime da reato Finanziario, approvata con legge di bilancio il 23/12/2017. Le associazioni presenti Adiconsum, Adusbef, Adoc, Casa del Consumatore, Codacons, Ezzelino III da Onara, Federconsumatori Veneto, Federconsumatori Friuli Venezia Giulia, Lega Consumatori, Unione Consumatori Veneto hanno manifestato l'intenzione di incontrare quanto prima il ministero dell'economia, l'Autorità anticorruzione (Anac) e Intesa SanPaolo.
Continua a leggere
Associazioni Unite per il Fondo concordi su tre punti concreti pro vittime banche: accelerare decreto attuativo fondo ristoro, sede Anac in Veneto, 100 mln da Intesa. I punti politici siano riservati al voto
Sabato 30 Dicembre 2017 alle 11:14
Categorie: Politica
È nato un nuovo partito, a Vicenza. Almeno così affermano alcune personalità della politica, dell'imprenditoria, dell'informazione. Il partito del non fare. Naturalmente si sarebbe assegnato il compito, oggi si dice la mission, di contrastare il partito del fare. Come slogan, fa effetto e immediatamente ci si chiede se si è partecipi dell'uno o del'altro in base alle proprie azioni, espressioni, parole dette e scritte. Nessuno rilascia tessere né patenti. Ognuno decide per se stesso. Tento di tracciare un quadro generale, riferito agli ultimi dieci anni vicentini.
Continua a leggere
Il partito del "non fare" e il partito "del fare": gli errori di Achille Variati, uomo solo al comando
Venerdi 29 Dicembre 2017 alle 14:16
Categorie: Fatti
La cosa che più umilia i soci della Banca Popolare di Vicenza, nonché i risparmiatori che le avevano affidato i propri soldi in deposito, è l'assoluta mancanza di chiarezza di chi doveva controllare e di chi, successivamente alla cacciata dell'ex presidente Gianni Zonin, fu incaricato di ricercare le responsabilità di una gestione deleteria. La chiarezza sulle responsabilità di quasi venti anni di gestione rispondeva, e risponde tuttora, non solo ad una esigenza di giustizia ma era premessa per il risanamento e per esigere che i responsabili paghino con i propri patrimoni le persone danneggiate.
Continua a leggere
BPVi e Fondazione Roi unite prima da Zonin e poi dalla mancata ricerca da parte dei nuovi cda delle responsabilità della loro gestione deleteria
Venerdi 29 Dicembre 2017 alle 10:30
Categorie: Fatti
Il 12 gennaio Zaia chiede 410.000 € per far chiudere VicenzaPiù? Nel dubbio ecco 10ª puntata inchiesta su fondi formazione in Veneto: Spiandorello denuncia caso IRIGEM, Berlato interroga, Donazzan non risponde
Giovedi 28 Dicembre 2017 alle 10:03
Siamo in attesa delle prima udienza della causa civile fissata a razzo per il 12 gennaio e intentataci dalla Regione Veneto con la richiesta di 410.000 euro di presunti danni per aver messo sotto inchiesta i finanziamenti alla formazione in Veneto denunciati per alcune loro "anomalie" anche da un dossier che lo stesso Luca Zaia con Roberto Ciambetti ha dovuto presentare in procura di Venezia su sollecitazione del consigliere regionale Sergio Berlato (nella foto uno dei numerosi servizi su Elena Donazzan di Rete Veneta, che appartiene alla famiglia Jannacopulos, a cui fa capo anche il centro di formazione Irigem finanziato dalla Regione e di un cui corso sta parlando l'assessore nel servizio di cui in oggetto, ndr).Â
Continua a leggere
Categorie: Politica
"Il dado è tratto", dopo, a quanto riferiscono, tanti incontri, tanti bilanciamenti, tante riflessioni, tante possibilità , finalmente Forza Italia ha espresso il suo candidato per le elezioni amministrative di Vicenza che si svolgeranno il prossimo anno per superare definitivamente l'era di Variati, che ha condizionato tutti i settori della vita cittadina e al cui programma molti, troppi, che pure potevano essere indipendenti, hanno direttamente o indirettamente aderito. Il designato è Fabio Mantovani, una personalità civica, non tesserata, gradita al commissario veneto di Forza Italia, Adriano Paroli.
Continua a leggere
Il dado è tratto per Forza Italia ma per Impegno per Vicenza non è la persona giusta Fabio Mantovani membro del cda variatiano di Ipab: serve candidato unitario di rottura
Mercoledi 27 Dicembre 2017 alle 10:59
Categorie: Economia&Aziende
La carta stampata e l'opinione pubblica non avevano ancora smaltito lo stupore scaturito in seguito all'audizione di Gianni Zonin, il Presidentissimo di Banca Popolare di Vicenza che, alle incalzanti domande dei parlamentari interroganti della Commissione Bicamerale di Inchiesta sulle banche, ha costellato le proprie risposte con una serie interminabile di "non ricordo", "non so", "non avevo poteri esecutivi" che gli sono valsi l'appellativo di "smemorato di Vicenza", che a Palazzo San Macuto sono andate in onda, in diretta webtv, altre audizioni caratterizzate da altrettanta invocata amnesia, senza tuttavia che i media se ne accorgessero o riportassero la notizia.
Continua a leggere
Il commissariamento fast di Bene Banca e la telenovela di BPVi e Veneto Banca: dopo lo smemorato di Vicenza al senatore Gianni Girotto (non) rispondono gli smemorati di Palazzo San Macuto
Martedi 26 Dicembre 2017 alle 10:56
Categorie: Politica
Caro Babbo Natale, grazie, intanto, per avermi lasciato sotto l'albero la candidadura a sindaco di Vicenza per il centro(sinistra). Non ti avevo ancora scritto perchè prima ho dovuto guardare in filigrana con Giacomino Possamai le 38 schede dei votanti abusivi alle primarie per controllare se avevano scritto il mio nome o il suo visto che quello di Jacopo Bulgarini d'Elci era così complicato che l'hanno saputo scrivere solo i superstiti dei garibaldini, quelli che in mille erano partiti dal Teatro Astra di Quarto verso Marsala!
Continua a leggere
In esclusiva la lettera di Natale di Otello Dalla Rosa
Lunedi 25 Dicembre 2017 alle 19:31
Categorie: Lavoro, Economia&Aziende
Intesa Sanpaolo, si legge su FirenzePost, ha raggiunto un accordo con i sindacati per l'uscita volontaria di 9 mila persone. L'accordo fa seguito a quanto già concordato in relazione all'acquisizione dei rami di attività delle ex banche venete (Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca). L'intesa prevede che il gruppo accolga tutte le domande di uscite volontarie pervenute, presentate da circa 7.500 persone nell'ambito del Fondo di Solidarietà , con le ultime uscite previste entro il 30 giugno 2020.
Continua a leggere
Intesa Sanpaolo non si limita ai 4.000 esuberi post BPVi e Veneto Banca ma ne aggiunge 9.000 volontari. Poi 1.500 assunzioni
Lunedi 25 Dicembre 2017 alle 11:04