Processo Veneto Banca, seconda svolta giurisprudenziale: autorizzata la citazione in giudizio di Intesa Sanpaolo per i danni dopo ammissione parti civili
Sabato 27 Gennaio 2018 alle 11:08
Un diamante è per sempre, come fregatura. E infatti il quotidiano locale consigliava diamanti che vendeva Intesa e azioni della BPVi che la stessa banca ha arraffato a zero
Giovedi 25 Gennaio 2018 alle 20:04
Ex BPVi e Veneto Banca, CorVeneto: torna Gianni Mion per studiare con Veneto Sviluppo il fondo salva-aziende incagliate
Giovedi 25 Gennaio 2018 alle 09:58
Il lettore cliente di Intesa Sanpaolo col cerino in mano dei bond subordinati della BPVi non molla: ricorre in procura e in Banca d'Italia
Martedi 23 Gennaio 2018 alle 14:23
Aiutava le 'ndrine, GdV: preso dalla DIA Federico Zambrini direttore di BPVi a Vigonza, indagato Gianni Mion per omessi controlli
Martedi 23 Gennaio 2018 alle 13:13
Vicentino Federico Zambrini, guidava la filiale di Busa di Vigonza della Banca Popolare di Vicenza. Denunciati a piede libero altri due imprenditori della città e di Costabissara. Omise i controlli, indagato Gianni Mion. Dal 2013 l'Audit era a conoscenza dei conti sospetti dei calabresi
La criminalità organizzata entrava in banca. Con la complicità di un direttore di filiale e di un impiegato proni al volere di alcuni calabresi ritenuti vicini alle cosche della 'ndrangheta, veniva riciclato il danaro ottenuto grazie alle false fatture, che veniva reinvestito anche per comprare droga. È lo spaccato, inquietante, che emerge dalla maxinchiesta della Direzione investigativa antimafia di Padova, che all'alba di ieri ha arrestato 16 persone in virtù di un'ordinanza di custodia firmata dal giudice Mariella Fino su richiesta del pubblico ministero Benedetto Roberti.
Continua a leggereDeposito azioni revocatorie da parte di BPVi in LCA, i legali di Gianni Zonin: prende atto del deposito, piena fiducia nella magistratura
Lunedi 22 Gennaio 2018 alle 19:19
L'avv. Renato Bertelle accusa chi non ha sequestrato per tempo beni di Gianni Zonin & c. Discriminate le vittime che ora alimentano desideri cupi pur se non accettabili
Sabato 20 Gennaio 2018 alle 18:27
Ieri sera, 19 gennaio, durante la lunga e affollata assemblea dei risparmiatori traditi da Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, organizzata dalle associazioni che si identificano nello slogal "Unite per il fondo" (con riferimento al fondo piccolo ma incrementabile per le vittime di reati finanziari approvato nell'ultima legge di stabilità ) e partecipata da numerosi sindaci e parlamentari (a seguire pubblicheremo il video integrale, ndr), c'è stato un intervento dell'avv. Renato Bertelle, in passato spesso da noi criticato per il suo farsi portavoce di un'associazione di fatto inesistente e per essersi dichirarato personalmente tra i soci truffati quando da documenti bancari in nostro possesso questo non appare per nulla veritiero.
Continua a leggereProcesso BPVi: Gip Roberto Venditti esamina metà delle 5.000 richieste di costituzione di parte civile, il resto sabato 27 gennaio
Sabato 20 Gennaio 2018 alle 15:30
Vicenza, terra di smemorati: dopo Gianni Zonin che nulla ricorda della BPVi, dimentica di aver firmato gli "indirizzi" di Variati Fabio Mantovani, candidato sindaco di FI e Lega
Sabato 20 Gennaio 2018 alle 12:33
Crac ex Banca Popolare di Vicenza, Codacons e UNC: "i beni sequestrati agli imputati siano usati per risarcire i risparmiatori truffati"
Venerdi 19 Gennaio 2018 alle 15:33
Pubblicato alle 15.33. Aggiornato alle 15.44. Ora i beni sequestrati agli imputati nell'ambito del procedimento sulla Banca Popolare di Vicenza vadano ai risparmiatori truffati. Lo afferma il Codacons in merito all'operazione che ha coinvolto oggi 5 imputati nell'inchiesta sull'istituto di credito, e che ha portato al sequestro di 1 milione 750mila euro. Fin da subito, in rappresentanza di migliaia di risparmiatori gabbati che si sono rivolti alla nostra associazione per ottenere tutela legale, avevamo chiesto alla Procura di disporre sequestri cautelativi dei beni degli indagati, a garanzia dei futuri risarcimenti per le parti lese.
Continua a leggere