Archivio per tag: Banca Popolare di Vicenza
Categorie: Fatti
Il gup di Vicenza ha escluso che Bce, Intesa, Consob e Bankitalia possano essere considerate responsabili civili nel procedimento a carico degli ex vertici di Banca Popolare di Vicenza, respingendo le richieste delle parti civili e dell'Unione Nazionale Consumatori. "La decisione del Gup è una sconfitta per i risparmiatori. Esprimiamo amarezza, ma abbiamo già valutato altri tipi di azioni per ottenere un giusto risarcimento per i consumatori, ad esempio attraverso l'Arbitro delle Controversie Finanziarie. Inoltre abbiamo richiesto il sequestro di tutti i crediti e del patrimonio della Banca popolare di Vicenza in liquidazione coatta amministrativa" afferma l'avv. Corrado Canafoglia (in foto), che sta patrocinando vari associati che si sono rivolti all'Unione Nazionale Consumatori.
Continua a leggere
Per gup Vicenza Bce, Intesa, Consob e Bankitalia non aggredibili per danni BPVi, UNC: sconfitta per risparmiatori, ma aperte altre strade
Giovedi 8 Febbraio 2018 alle 14:19
Categorie: Economia&Aziende
Processo BPVi, Il Mattino di Padova: il giudice oggi decide sui responsabili civili
Giovedi 8 Febbraio 2018 alle 09:23
Si torna in aula oggi per il processo Banca Popolare di Vicenza dove, scrive Il Mattino di Padova, è attesa la decisione del giudice in riferimento alla chiamata in causa come responsabile civile di Bankitalia e Intesa Sanpaolo. A Roma, nel procedimento fotocopia per Veneto Banca, la chiamata in causa è già stata decisa. Numerosi i legali dei risparmiatori che hanno chiesto l'esclusione come parte civile di Bankitalia: «Lasciare Banca d'Italia fra le vittime del reato è come dire che la guardia, incaricata di vigilare sul detenuto che scappa dalla porta, merita di essere risarcita», è scritto in un'istanza.
Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
Nel pacchetto degli asset deteriorati di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza destinati alla Sga dovrebbe rientrare anche una parte, nell'ordine di qualche centinaio di milioni, dei quattro miliardi di crediti giudicati «in bonis» ma «ad alto rischio». Crediti rilevati a giugno da Intesa Sanpaolo con la possibilità di rigirarli al Tesoro dopo la due diligence. La previsione, a quanto risulta al Sole 24 Ore, è scritta nel decreto dell'Economia che dà l'avvio ufficiale alla cessione degli Npl alla Sga, e che dopo una serie di stop and go è ora sul tavolo del ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan per la firma e l'emanazione che dovrebbe arrivare a ore.
Continua a leggere
BPVi e Veneto Banca, Il Sole 24 Ore: alla Sga anche una quota dei crediti «ad alto rischio»
Mercoledi 7 Febbraio 2018 alle 22:25
Crac di BPVi e Veneto Banca, Il Gazzettino: il 15 nuova Commissione di inchiesta in Regione Veneto, c'è anche Berlato
Mercoledi 7 Febbraio 2018 alle 22:07
Categorie: Economia&Aziende
Radiocor Il Sole 24 Ore per VicenzaPiu.com. Intesa Sanpaolo ha chiuso il 2017 con un utile netto contabile di 7,3 miliardi a fronte dei 3,1 miliardi del 2016. L'utile e' pari a 3,8 miliardi escludendo il contributo pubblico cash da 3,5 miliardi a compensazione degli impatti sui coefficienti patrimoniali derivanti dall'acquisizione degli asset della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca. L'utile e' a 4,45 miliardi escludendo anche i tributi e gli altri oneri al sistema bancario. Intesa sottolinea che con i risultati 2017 e' stato 'realizzato il piano di impresa 2014-2017, creando valore per tutti gli stakeholder con oltre 250 miliardi di contributo all'economia nei 4 anni.
Continua a leggere
Il grande affare di Intesa Sanpaolo: utile 2017 a 7,3 mld, ma a "solo" 3,8 senza contributo cash dello Stato per BPVi e Veneto Banca
Martedi 6 Febbraio 2018 alle 21:25
Categorie: Economia&Aziende
Per la primavolta, dall'inizio delle indagini penali a carico della Banca Popolare di Vicenza - attualmente in stato di liquidazione coatta amministrativa -, è stato effettuato il sequestro di una somma di denaro considerata profitto illecito da parte dell'istituto bancario. Ieri mattina la Guardia di Finanza di Vicenza su incarico della Procura della Repubblica della città veneta ha sequestrato circa 106 milioni di euro depositati in un conto corrente di una filiale milanese di Monte dei Paschi di Siena. Il conto corrente, su cui ci sono complessivamente circa 140 milioni di liquidità , è intestato direttamente a Banca Popolare di Vicenza.
Continua a leggere
BPVi, Il Sole 24 Ore e La Stampa: il sequestro da 106 milioni ridà speranze agli 8.000 sottoscrittori dell'aumento 2014 da un mld
Martedi 6 Febbraio 2018 alle 11:15
Categorie: Economia&Aziende
I finanzieri del nucleo di Polizia economico-finanziaria di Vicenza, su incarico della Procura, hanno eseguito stamane un sequestro preventivo di 106 milioni di euro nei confronti della Banca Popolare di Vicenza, in liquidazione coatta amministrativa. "Ottima notizia. Ora questi soldi vadano ai risparmiatori. Più sequestri ci sono più aumentano le possibilità per chi ha perso i risparmi di una vita di poterne recuperare almeno una parte" ha affermato Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori, anche se, secondo un lancio Ansa, l'importo che "rimarrebbe" ai soci sarebbe di pochi milioni al netto delle eventuali sanzioni a favore dello Stato a cui è finalizzato il sequestro. Ma se le saznini dovessero essere di pochi milioni allora lo spazio per i soci aumenterebbe com spera il presidente Dona.
Continua a leggere
Sequestro di 106 mln di euro alla BPVi in LCA, UNC: ora vadano ai risparmiatori... Le briciole o di più?
Martedi 6 Febbraio 2018 alle 00:04
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
Nella mattinata del 5 febbraio 2018, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Vicenza, su incarico della locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione, nei confronti della "Banca Popolare di Vicenza S.p.A. in liquidazione coatta amministrativa", ad un sequestro preventivo ai fini della confisca in via diretta per l'importo di 106 milioni di euro, nell'ambito della nota indagine penale concernente le responsabilità individuate nella gestione del citato Istituto bancario berico, che versa attualmente nella fase dell'udienza preliminare.
Continua a leggere
Crac Banca Popolare di Vicenza, la GdF esegue un sequestro preventivo per 106 milioni di euro nei confronti di BPVi in LCA
Lunedi 5 Febbraio 2018 alle 11:01
Processi ex BPVi e Veneto Banca: consigli e chiarimenti per i soci su parti civili, citazioni Intesa per danni, effetti delle transazioni, insinuazioni al passivo delle liquidazioni
Domenica 4 Febbraio 2018 alle 19:25
Categorie: Economia&Aziende
Ritenendo che il passaggio dei crediti deteriorati delle ex popolari venete alla SGA, debba prevedere la messa in sicurezza anche e sopratutto delle micro imprese o medie imprese al di sotto dei 10 milioni di euro di ricavi, rimaste vittime della colossale truffa delle ex Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza, ci siamo attivati con delle proposte atte a evitare un rischio progressivo e incontrollato di un disastro economico irreversibile. In allegato pubblichiamo la mail appena inviata da Patrizio Miatello per l'associazione Ezzelino III da Onara al sottogretrario all'Economia Pier Paolo Baretta, al presidente della Commissione Parlamentare Banche Pier Ferdinando Casini e al presidente Regione Veneto Luca Zaia.
Continua a leggere
Crediti deteriorati ex BPVi e Veneto Banca conferiti a SGA, Patrizio Miatello: vanno messe in sicurezza sopratutto le micro e medie imprese sotto i 10 mln di € di fatturato
Sabato 3 Febbraio 2018 alle 12:53