Archivio per tag: Banca Popolare di Vicenza

Categorie: Politica, Economia&Aziende

Banche e risparmiatori, Toniolo (Noi - Udc): aumentare fondo per le vittime dei crac e inasprire pene

Sabato 17 Febbraio 2018 alle 19:28
ArticleImage Nella nota che pubblichiamo c'è la dichiarazione di Costantino Toniolo, candidato per la Camera dei Deputati (capolista al collegio plurinominale "Veneto 02" di Noi con L'Italia - UDC - circoscrizione elettorale Veneto 02). "Sappiamo bene che sono migliaia i risparmiatori danneggiati pesantemente dal crac delle banche venete, dalla Banca Popolare di Vicenza e da Veneto Banca. Il Parlamento dovrà riprendere subito in mano il lavoro della commissione banche e incrementare il fondo per i danneggiati dal crollo delle banche popolari. I risparmiatori devono essere assolutamente rimborsati, dobbiamo trovare il modo di farlo.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

BPVi e Veneto Banca: truffe, veleni e "derivati" elettorali. Da Intesa Sanpaolo citata a Roma ma non a Vicenza a Cristina Rossello, "la Boschi" di Forza Italia

Sabato 17 Febbraio 2018 alle 01:15
ArticleImage Dopo il pirotecnico tour de force della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle banche a pochi giorni dall'indizione dei comizi elettorali, sembrava che il tema, sempre caldo e spinoso nella sensibilità dei cittadini-elettori - anche quando non direttamente toccati, né parenti o amici delle centinaia di migliaia di vittime - fosse passato in secondo piano. Su Maria Elena Boschi, figura simbolo del presunto aiuto dato dal governo ai banchieri responsabili dei crac miliardari, o quanto meno della contiguità anche fisica di interessi in conflitto (quello dei banchieri appunto e quello della cosa pubblica da amministrare nell'interesse di tutti), si era già detto di tutto, anche se, nei tanti collegi dello stivale, da Bolzano a Ragusa, in cui l'ex ministra è candidata, ogni giorno c'è sempre qualcuno a ricordarglielo.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Crac banche venete, M5S Veneto: "sit-in di protesta sabato 17 febbraio a Montebello Vicentino davanti alla casa di Gianni Zonin con i risparmiatori azzerati"

Venerdi 16 Febbraio 2018 alle 10:14
ArticleImage I candidati e i portavoce veneti del Movimento 5 Stelle si ritroveranno domani sabato 17 febbraio alle 15 a Montebello Vicentino, davanti all'abitazione dell'ex presidente della Banca Popolare di Vicenza, Gianni Zonin, assieme ai risparmiatori azzerati dal crac delle banche venete, per un sit-in di protesta e di solidarietà. L'iniziativa è parte di un più ampio tour che sta abbracciando i luoghi-simbolo del saccheggio economico, ambientale e sociale del quale sono oggetto il territorio e le genti venete, nell'indifferenza della classe politica nazionale e regionale.

 

 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Concentrati sugli omessi versamenti dei parlamentari M5S molti dei media che ignorarono il crac in arrivo delle venete: Coviello, candidato di Insieme, sottoscrive e pubblica le accuse del grillo-venetista Arman

Giovedi 15 Febbraio 2018 alle 20:42
ArticleImage

Da molti anni prima di lui, esattamente dal 13 agosto 2010 (cfr. "Vicenza. la città sbancata"), ho denunciato su questo mezzo la truffa montante della Banca Popolare di Vicenza, mentre lui azioni della BPVi ne comprava ammaliato dalle sirene a bordo della nave di Gianni Zonin, ma da un paio di anni, io da giornalista, allora direttore, di VicenzaPiu.com e lui da presidente del Coordinamento di don Enrico Torta, ho condiviso, in buona parte, le battaglie dell'avv. Andrea Arman per le decine di migliaia di risparmiatori azzerati da quella banca e, anche se per motivi diversi, da Veneto Banca.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Fondazione Roi, niente risarcimento da un milione di euro e stop alla causa intentata dall'allora presidente Gianni Zonin contro Giovanni Coviello. Rimangono le domande

Martedi 13 Febbraio 2018 alle 09:26
ArticleImage "Pace" fatta tra la Fondazione Roi e VicenzaPiu.com. La causa civile era iniziata due anni fa, per volontà di Gianni Zonin, allora presidente del consiglio di amministrazione della fondazione. Era stato chiesto un risarcimento di un milione di euro a Giovanni Coviello, che dirigeva VicenzaPiu.com e che ora ha lasciato l'incarico per candidarsi con Insieme al Senato, per alcuni suoi articoli che avevano messo in luce l'acquisto "improprio" dell'ex Cinema Corso e i legami nefasti tra la Fondazione stessa e la fu Banca Popolare di Vicenza, rapporti nati e cresciuti proprio sotto l'egida di Zonin, che ricopriva il massimo incarico direttivo in entrambi gli enti.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Crac BPVi e Veneto Banca, le associazioni Unite per il fondo: "Intesa Sanpaolo ignora le esigenze del territorio e spinge le vittime nelle mani dell'usura"

Lunedi 12 Febbraio 2018 alle 16:00
ArticleImage Mentre l'opertivita del Fondo per le vittime dei reati finanziari è prevista entro il primo semestre le sia pur contraddittorie recenti decisioni dei GIP di Vicenza e Roma aprono prospettive sulla responsabilità delle due popolari in LCA e, in parte, anche su Banca Intesa Sanpaolo chiamata almeno a Roma a rispondere dei danni procurati da Veneto Banca. Banca Intesa Sanpaolo procede ignorando le esigenze del territorio ed il contesto criminale nel quale si sono bruciati i risparmi di generazione di veneti.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Azionisti azzerati di BPVi e Veneto Banca: incontro pubblico giovedì 15 febbraio organizzato dal Comune di Zugliano e da Codacons Veneto

Domenica 11 Febbraio 2018 alle 18:48
ArticleImage "Azionisti azzerati delle banche popolari venete": questo il tema dell'incontro pubblico organizzato dal Comune di Zugliano in collaborazione con l'associazione dei consumatori Codacons Veneto che si terrà Giovedì 15/02/18, alle ore 20.30, presso la Sala Pubbliche riunioni di Zugliano (sotto la Scuola Primaria Fabris). Il tema è quello del risparmio tradito e dell'azzeramento di valore delle azioni delle due ex banche popolari venete, vicenda che ha purtroppo interessato molti risparmiatori del nostro territorio.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

A Vicenza responsabile civile solo BPVi in LCA, paradossalmente esclusa Intesa Sanpaolo: il parere dell'avv. Paolo Polato di Adusbef

Giovedi 8 Febbraio 2018 alle 19:43
ArticleImage In data odierna si è assistito ad un nuovo ed inaspettato sviluppo del procedimento penale che vede imputati i vertici di Banca Popolare di Vicenza, in cui il Gup dott. Roberto Venditti, sciogliendo la riserva assunta sulle richieste di citazione dei responsabili civili formulate dalle parti civili, ha ammesso unicamente quale responsabile civile la Banca Popolare di Vicenza in liquidazione coatta amministrativa escludendo paradossalmente Intesa Sanpaolo. L'orientamento assunto dai giudici del Tribunale di Vicenza si pone in netto contrasto con l'orientamento assunto dai giudici romani nell'omologo procedimento penale che vede coinvolti i massimi esponenti di Veneto Banca.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Processo BPVi, Movimento 5 Stelle: “Intesa, Banca d'Italia e Consob non saranno citate come responsabili? Uno schiaffo morale inaccettabile”

Giovedi 8 Febbraio 2018 alle 15:15
ArticleImage Da notizie di stampa abbiamo appreso che nel corso delle udienze preliminari del procedimento penale in corso contro i massimi esponenti della mai dimenticata Banca popolare di Vicenza, il GUP ha deciso, contrariamente alle richieste delle parti civili, di non citare come responsabili civili Banca Intesa, Banca d'Italia e CONSOB. Pur dubitando di questa possibilità, stante le coperture che il DL 99/2017 forniva a Banca Intesa, decreto che costituisce un vero e proprio lavacro lustrale per chi ha acquistato per qualche spicciolo una delle prime dieci banche italiane, non possiamo come rilevare che la frase "La Legge è uguale per tutti" sembra avere diverse declinazioni tra Vicenza e Roma, dove ricordiamo è in corso l'analogo procedimento contro Veneto Banca e dove Banca Intesa è stata invece citata come possibile responsabile civile.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Codacons su BPVi: Gup esclude Intesa, decisione incomprensibile

Giovedi 8 Febbraio 2018 alle 14:42
ArticleImage Una decisione incomprensibile che non va nella direzione di tutelare i risparmiatori truffati. Lo afferma il Codacons, commentando la scelta del gup di Vicenza di escludere come responsabili civili Intesa, Bce, Consob e Bankitalia dal procedimento a carico degli ex vertici di Banca Popolare di Vicenza. Si tratta di una decisione che contraddice nettamente la recente pronuncia del Gup del Tribunale di Roma, che sul caso di Veneto Banca ha accolto la richiesta di valutare la responsabilità civile di Intesa - spiega il Codacons -.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network