Archivio per tag: Banca Popolare di Vicenza

Categorie: Politica

Alle 22 ha chiuso la mostra di Goldin ma un altro è lo spettacolo finito: quello di Variati

Domenica 8 Aprile 2018 alle 22:01
ArticleImage Ore 22 dell'8 aprile cala il sipario, ma non solo sulla mostra in Basilica Palladiana, gentilmente offerta al signor Marco Goldin per organizzare e guadagnare privatamente le sue mostre, ultima delle quali quella su Vincent Van Gogh ha riscosso notevole successo di pubblico e, nonostante il Comune non abbia incassato un euro di vantaggio economico, ha stimolato, almeno in zona centrale, le attività economiche, languenti anche e soprattutto a causa delle vicende della Banca Popolare di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Fabrizio Viola è a Boston da "senior advisor" della BCG dal 1° febbraio o è ancora e anche a Vicenza e Montebelluna come commissario liquidatore di BPVi e Veneto Banca in LCA?

Domenica 8 Aprile 2018 alle 21:39
ArticleImage Il 30 gennaio scorso riportavamo sotto il titolo "Effettive dal 31 gennaio le dimissioni di Fabrizio Viola da commissario di BPVi e Veneto Banca" quanto riportato dai maggiori mezzi nazionali e locali riprendendo i lanci di agenzie come l'Ansa , che a sua volta riferiva di quanto anticipato da Il Messaggero, per finire a siti specializzati in ambito finanziario come Citywire. Tutte le fonti concordavano con le motivazioni delle dimissioni che sarebbero decorse dal 1° febbraio 2018: "Viola considera di fatto concluso il suo lavoro alla Banca Popolare di Vicenza, avendo realizzato gran parte di quelle operazioni straordinarie e dismissioni che rientravano nella sua sfera di competenze. Anche il passaggio degli npl alla Sga afferisce infatti ormai a un'attività di natura prettamente legale...".

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Intesa Sanpaolo, Il Fatto: la fake news della generosa rinuncia alle garanzie dello Stato sui bond BPVi e Veneto Banca, esigibili solo in caso di default della banca di Carlo Messina

Domenica 8 Aprile 2018 alle 11:56
ArticleImage Le banche venete (BPVi e Veneto Banca, ndr), Intesa Sanpaolo e i bond garantiti dallo Stato: ovvero come fare di una non-notizia una vera e propria fake news. Ad alzare la palla è un comunicato stampa del "gruppo bancario leader in Italia" e a schiacciarla in faccia ai lettori è una buona quota della stampa italiana, Corriere della Sera in testa: "Intesa rinuncia alla garanzia di Stato - titola il quotidiano di Via Solferino - Con la mossa si estingue un rischio da 9,3 miliardi". Insomma, l'amministratore delegato dell'istituto, Carlo Messina, nei panni del salvatore della Patria e dei conti pubblici.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Per MPS da prosciogliere Profumo e Viola, Il Fatto: per la procura si sono attenuti alle disposizioni ricevute da Consob e Banca d'Italia sui derivati nei bilanci 2012-2015

Domenica 8 Aprile 2018 alle 11:27
ArticleImage Alessandro Profumo e Fabrizio Viola (poi diventato Ad e, quindi, commissario liquidatore di Banca Popolare di Vicenza, ndr) non hanno falsificato i bilanci di Mps e non hanno ingannato il mercato. Ne è certo il pubblico ministero di Milano, Stefano Civardi, che ieri in sede di udienza preliminare ha chiesto il proscioglimento con formula piena degli ex vertici di Rocca Salimbeni. Già nel settembre 2016, Civardi - insieme ai colleghi Giordano Baggio e Mauro Clerici - aveva richiesto l'archiviazione per i reati di falso in bilancio e aggiotaggio per i due manager, ma il giudice Livio Antonello Cristofano, ad aprile 2017 ne ha disposto l'imputazione coatta, così gli stessi magistrati hanno disposto come atto dovuto il rinvio a giudizio per i due.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Francesco Rucco e i N9VE punti del suo programma da candidato sindaco: il mio vero e unico avversaro è Otello Dalla Rosa

Sabato 7 Aprile 2018 alle 18:50

Checché ne dica Umberto Nicolai che, da gran "marpione" della politica qual è, definisce Fabio Mantovani come il vero avversario di Otello Dalla Rosa nella corsa del 7 giugno con probabilissimo ballottaggio il 24 per palazzo Trissino, oggi, 7 aprile, Francesco Rucco, il candidato sindaco di Vicenza di centro destra espresso da sei civiche e da Fratelli d'Italia, ha presentato all'Hotel Tiepolo con i 9 punti del suo programma (qui il video esclusivo di VicenzaPiùTv) la sua previsione per la competizione di giugno che noi sottoscriviamo sia pur con tutte le cautele di una "scommessa" fatta a più di due mesi dal primo round, quello che, degli attuali sei candidati, ne lascerà in campo solo due.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

BPVi e il minibond «baciato» di Micoperi di Andrea Monorchio, vice presidente di Gianni Zonin: approfondito da Nicola Borzi su Il Sole 24 Ore il caso sollevato anche da VicenzaPiù

Sabato 7 Aprile 2018 alle 14:39
ArticleImage E lunedì prossimo, 9 aprile, Micoperi chiamerà nuovamente in assemblea i possessori del suo minibond non convertibile da 35 milioni. La società di Ravenna (il cui presidente è Andrea Monorchio, già vice persiedente della BPVi nel cda con Gianni Zonin, ndr), tra i principali contractor italiani nel settore oil and gas, convoca a Milano i bondholder per deliberare su una nuova moratoria (standstill) dei rimborsi di capitale e pagamenti di interessi fino al prossimo 31 luglio. Se approvati, i termini per il pagamento della seconda (3,5 milioni) e terza rata (5,25 milioni) in conto capitale e degli interessi in scadenza il 29 aprile e il 29luglio saranno posticipati al primo agosto per «consentire il raggiungimento di un accordo per la ristrutturazione del debito» con banche, società di leasing e obbligazionisti stessi.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Bond ex BPVi e Veneto banca, NordEst Economia: Intesa ne riacquista 9,3 miliardi e libera le relative garanzie dello stato

Venerdi 6 Aprile 2018 alle 20:04
ArticleImage Intesa Sanpaolo ha completato le possibili operazioni di riacquisto dei titoli obbligazionari emessi da Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca e assistiti da garanzia dello Stato (sia collocati sul mercato sia utilizzati dalle due banche come collaterale in finanziamenti pronti contro termine), ed ha proceduto all'annullamento di tali titoli in suo possesso. Intesa ha anche inviato oggi al Ministero dell'Economia e delle Finanze comunicazione di rinuncia alla relativa garanzia dello Stato.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

La nuova sede della polizia di stato in uno dei "vuoti" della città: botta e risposta tra Achille Variati e Claudio Cicero

Venerdi 6 Aprile 2018 alle 19:47
ArticleImage Sindaco Variati: "Con Demanio e Questura pronti a studiare la soluzione migliore per il trasferimento dalla caserma Sasso". Consigliere Cicero: fine mandato come allucinazioni d'alta quota
"L'amministrazione comunale raccoglie con interesse la disponibilità dell'Agenzia del Demanio ad individuare una nuova sede per la polizia di stato al posto della caserma Sasso" - ha dichiarato il sindaco Achille Variati dopo che questa mattina Roberto Reggi, direttore generale dell'Agenzia del Demanio, a margine della cerimonia di firma dell'accordo per la riqualificazione di San Biagio, ha manifestato tale volontà.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Candidato sindaco a Vicenza di Siamo Veneto Andrea Maroso invitato con altri candidati al convegno di Antonio Guadagnini su BPVi e Veneto Banca: "da sindaco denuncerò Banca d'Italia"

Giovedi 5 Aprile 2018 alle 21:40
ArticleImage Venerdì 6 aprile, a Vicenza, alle ore 20.45, presso il Teatro San Marco, il Gruppo consiliare Siamo Veneto col Antonio Guadagnini, consigliere regionale e vice presidente della Commissione regionale sulle banche popoalri venete, organizza un incontro-dibattito per parlare di quanto accaduto alla Banca Popolare di Vicenza e a Veneto Banca dal titolo "Popolari Venete: quali verità? Quali Soluzioni?" Al convegno, ci dice Andrea Maroso candidato sindaco di Vicenza proprio per Siamo Veneto, "sono stati invitati a partecipare non come relatori ma come platea (come sarò io del resto) anche gli altri candidati alla carica di sindaco di Vicenza".

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Banche, Guadagnini (Siamo Veneto): "Sulla vicenda delle Popolari venete, ancora troppi punti oscuri"

Giovedi 5 Aprile 2018 alle 13:39
ArticleImage "Quanto accaduto alle due Popolari venete conserva ancora molti punti oscuri che devono essere chiariti: questa vicenda ha infatti portato al sostanziale fallimento delle due banche, defraudando dei loro risparmi quasi 200.000 risparmiatori veneti e creando grandissime difficoltà a decine di migliaia di imprenditori e famiglie loro clienti". Sono le parole del Consigliere regionale di Antonio Guadagnini che tramite una nota annuncia: "Venerdì 6 aprile, a Vicenza, alle ore 20.45, presso il Teatro San Marco, il Gruppo consiliare Siamo Veneto organizza un incontro-dibattito per parlare di quanto accaduto alle Banche Venete dal titolo "Popolari Venete: quali verità? Quali Soluzioni?

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network