Archivio per tag: Banca Popolare di Vicenza
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
Per la Banca Popolare di Vicenza la società di revisione Kpmg (per Veneto Banca la PwC) sarebbe corresponsabile del suo tracollo e dei suoi effetti negativi sugli azionisti per aver certificato bilanci risultati alla verifica dei fatti non veritieri. Ad alcuni gruppi di risparmiatori, pronti ad una class action sostenendo questa linea, si sono ora affiancati - soprattutto - i commissari liquidatori delle due banche in Lca, che hanno informato le relative procure di competenza e hanno incaricato i rispettivi legali di predisporre un'azione di responsabilità contro KPMG e PwC da presentare, però, solo dopo aver ottenuto il necessario via libera da parte di Bankitalia.
Continua a leggere
Kpmg e PwC chiamate a rispondere dei flop della BPVi e di Veneto Banca non solo dai soci azzerati ma anche dai commissari liquidatori: una strada per i truffati che si aggiunge alle altre
Giovedi 5 Aprile 2018 alle 08:13
Categorie: Economia&Aziende
Il salvataggio della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, che poi salvataggio non è visto che i due istituti non sono rimasti in vita ma sono stati contestualmente posti in liquidazione coatta amministrativa mentre i tribunali stanno per pronunciarsi ora anche sul loro fallimento, è consistito o, decidete voi, si è risolto nel gentile omaggio fatto a Intesa Sanpaolo che ha messo in pancia la parte buona dei due Istituti per un euro e ha incassato 4,8 miliardi cash dallo stato italiano che ha anche assicurato garanzie per ulteriori 6,4 miliardi a suo favore.
Continua a leggere
Deficit e debito pubblico italiano salgono delle cifre assicurate a Intesa Sanpaolo insieme al boccone BPVi e Veneto Banca
Martedi 3 Aprile 2018 alle 22:04
Categorie: Economia&Aziende
Debito pubblico, Il Fatto: il "salvataggio" di BPVi e Veneto Banca e dote concessa a Intesa Sanpaolo lo fanno salire di 11,2 miliardi. Smentito Gentiloni
Martedi 3 Aprile 2018 alle 17:16
Il verdetto dell’Eurostat è arrivato. E cambia pesantemente le carte in tavola: altro che “calo del debito/pil rispetto al 2016″, come rivendicato dal premier uscente Paolo Gentiloni l’1 marzo quando Istat aveva diffuso le sue statistiche su pil e indebitamento del 2017. Il rapporto in realtà è aumentato anche lo scorso anno. L’Ufficio europeo di statistica ha infatti sancito che i soldi stanziati dallo Stato per liquidare Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca e cederle a Intesa Sanpaolo con una ricca dote pesano eccome sul debito pubblico. Che sale ben oltre i 2.256 miliardi di euro stimati dall’Istat l’1 marzo in attesa di questa decisione.
Categorie: Economia&Aziende
Pubblicato il 2 aprile alle 19.51, aggiornato il 3 alle 0.18. «L'art. 1, comma 343, legge nr. 266 del 23 dicembre 2005, ha previsto la costituzione di un apposito fondo presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze, volto ad indennizzare i risparmiatori che hanno subito danni da investimensti sul mercato finanziario, stabilendo che lo stesso fondo sia alimentato con l'importo "dei depositi di somme di denaro effettuati presso l'intermediario con obbligo di rimborso e depositi di strumenti finanziari in custodia ed amministrazione nonchè del comparto assicurativo e finanziario, definito con regolamento adottato su proposta del Ministero dell'Economia e delle Finanze"». Aumentano sui quotidiani avvisi a pagamento con testi come quello appena pubblicato su la Repubblica che, nel caso, è della Cassa di Risparmio di Bolzano.
Continua a leggere
I conti dormienti dal 31 maggio nella possibile disponibilità del Fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari: accelerare tutto!
Martedi 3 Aprile 2018 alle 00:18
Categorie: Economia&Aziende
Pubblicato il 2 aprile alle 22.17, aggiornato il 3 alle 0.15. «Opere d'arte vere o false di Gianni Zonin: il rapporto GdF su loro "sospetta" provenienza e su possibile lucro dell'ex presidente di BPVi e Roi. Anche su immobili e su Palazzo Repeta di Bankitalia. Ma per GdF Annalisa Lombardo è ignota...»: in questo nostro articolo di lunedì scorso 26 marzo, dopo aver ricordato che su alcuni beni, tra quelli trovati o meno in occasione dei sequestri disposti a carico di Gianni Zonin, «sarebbero tuttora non chiuse le indagini su possibili sottrazioni con varie modalità alla Fondazione Roi, di cui abbiamo scritto e di cui manca l'inventario...» trascrivevamo integralmente un documento della GdF.
Continua a leggere
GdF e possibili "affari" di Gianni Zonin con BPVi oltre che con la Roi. Gianfanco Pavan, Palazzo Repeta ex Bankitalia e Annalisa Lombardo: dubito, dubito sempre e fortissimamente dubito
Martedi 3 Aprile 2018 alle 00:15
Categorie: Fatti
Oggi il GdV, dopo l'ennesima sconfitta casalinga del fu Lanerossi, titola sul fallimento sportivo, dopo quello economico-finanziario ed etico (ahi, ahi Vicenza!), di una squadra che per i tifosi che ha meriterebbe ben altra città . Lo stesso curatore fallimentare del Vicenza Calcio Nerio De Bortoli si lascia sfuggire o, meglio, urla che se potesse non rifarebbe questa esperienza. Perchè? Per colpa dei tifosi che ora contestano anche lui, "presidente" pro tempore tribunalizio del club?
Continua a leggere
Il fallimento del Vicenza Calcio e l'apoteosi ... dell'ipocrisia del "sistema Vicenza"
Domenica 1 Aprile 2018 alle 11:26
Categorie: Politica, Economia&Aziende
"La Regione dia sostegno ai cittadini veneti e al sistema giustizia per affrontare e concludere le vertenze con Veneto Banca e BPVi". A chiederlo con una mozione sono la presidente della Commissione Banche a palazzo Ferro Fini Giovanna Negro e i consiglieri Sergio Berlato (FdI), Maurizio Conte (Veneto per l'Autonomia), Franco Gidoni (Lega Nord), Antonio Guadagnini (Siamo Veneto), Piero Ruzzante (Leu), Luciano Sandonà (lista Zaia), Simone Scarabel (M5s), Claudio Sinigaglia (Pd).
Continua a leggere
Commissione banche regionale, pres. Giovanna Negro e commissari: "Regione sostenga cittadini veneti e sistema giustizia per vertenze con Veneto Banca e BPVi"
Venerdi 30 Marzo 2018 alle 15:12
Categorie: Politica, Fatti
Pubblicato alle 22.46 del 28 marzo 2018, aggiornato alle 22.30 del 29 marzo. C'è chi si chiede quali eventi abbia messo in cantiere la Fondazione Roi dopo la sponsorizzazione con 100.000 euro del "povero" Marco Goldin e le chiacchierate pubbliche (con o senza gettoni di presenza?) di qualche tempo fa. E chi si mostra preoccupato dell'ultimo consiglio di amministrazione in cui non avrebbero ancora deciso su come modificare lo statuto della Fondazione uan volta persa la mamma, anzi la matrigna Banca Popolare di Vicenza, che per mano di Gianni Zonin e dei suoi confratelli (in Cda) defraudò la Roi per decine di milioni tra l'acquisto di azioni carta straccia e mura di immobili fatiscenti, come l'ex Cinema Corso.Â
Continua a leggere
Il cda della Fondazione Roi con Diamanti, Valmarana e i "nominati" di Zonin non ha mantenuto le promesse di chiarire il passato. Ma mentre "farfuglia" del futuro, il cda ha confermato Righetto, Sandrini e Ambrosetti?
Giovedi 29 Marzo 2018 alle 22:30
Categorie: Economia&Aziende
Pubblicato alle 19.28, aggiornato, alle 21.26. Il bilancio 2017 di Bankitalia si chiude, proprio nell'anno ad oggi più tragico per le banche sottoposte al suo controllo tra cui la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, con un utile netto di 3,9 miliardi di euro. Si tratta, fonte Citywire.it, del "risultato più elevato mai raggiunto dall'Istituto", ha commentato il governatore, Ignazio Visco, durante l'assemblea ordinaria della banca centrale. Sono 124 i soggetti che detengono quote di partecipazione nel capitale della banca centrale.
Continua a leggere
Nell'anno buio del crac di BPVi e Veneto Banca utile di 3,9 miliardi di euro per Bankitalia: 3,365 mld vanno allo Stato, 340 milioni ai soci del mondo della finanza
Giovedi 29 Marzo 2018 alle 21:26
Categorie: Economia&Aziende
Cassa Centrale Banca, una cordata di FinInt e Goldman Sachs e Alba Leasing sarebbero in corsa per l'acquisto di Claris Leasing della ex Veneto Banca, così come il Creval sarebbe interessato a Claris Factoring. Entrano nel vivo le ultime cessioni di quello che era il perimetro delle ex popolari venete, ora che è già avvenuta la vendita di Bim ad Attestor Capital e di Farbanca alla cinese Cefs (quest'ultima ancora al vaglio di Banca d'Italia). Sarebbero già arrivate, invece, all'advisor Deloitte tre offerte per Prestinuova, divisione dell'ex gruppo Banca Popolare di Vicenza specializzata nell'erogazione di finanziamenti con cessione del quinto (fonte Citywire.it).
Continua a leggere
Prossima la cessione di Claris di Veneto Banca in Lca e di Prestinuova di BPVi in Lca
Giovedi 29 Marzo 2018 alle 14:10