Archivio per tag: Banca Popolare di Vicenza

Bankitalia e Consob con BPVi parti civili: un altro sfregio ai risparmiatori... con Intesa in dolce attesa

Domenica 22 Aprile 2018 alle 14:22
Categorie: Politica

Torno a dirigere VicenzaPiu.com felice di lasciare la “politica” per fare vera Politica. A lettori e candidati dico: Vicenza Più Coraggio

Sabato 21 Aprile 2018 alle 23:23
ArticleImage Pubblicato il 22 aprile alle 22.21, aggiornato alle 23.23. «Giovanni Coviello si candida al Senato con Insieme e "affida" ad Angelo Di Natale la direzione di VicenzaPiu.com: "l'informazione è l'aria con cui una democrazia respira»: sotto questo titolo il 6 febbraio  Angelo Di Natale salutava i lettori di VicenzaPiu.com di cui aveva assunto la direzione aderendo alla mia richiesta di voler tenere distaccato il giornale, pur se non dovuto, dalla mia candidatura di pura bandiera (ero terzo in una lista che mai ne avrebbe eletto neanche il primo) alle Politiche 2018 con Insieme (la coalizione emanazione del Psi con al suo interno Verdi, prodiani e esponenti di Area Civica).

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Processo BPVi: in via di riunificazione i due tronconi, malore per un avvocato. Posizione stralciata di Sorato va al 20 settembre

Sabato 21 Aprile 2018 alle 22:00
ArticleImage Dopo due mesi, l'udienza preliminare sul dissesto della BpVi è ripresa con una giornata convulsa, tra avvocati in fila a centinaia anche all'esterno del tribunale, nervosismi, ritardi, estenuanti adempimenti formali capaci di fiaccare lo stato d'animo dei tanti risparmiatori costretti a rinnovare la costituzione di parte civile in seguito alla richiesta riunificazione dei tronconi del processo agli ex amministratori della banca vicentina. Al fascicolo per aggiotaggio, ostacolo alla vigilanza bancaria e falsità in prospetto, chiuso nei mesi scorsi dalla Procura, si aggiunge quello relativo all'ostacolo compiuto all'atto dell'aumento di capitale nel 2014, già oggetto di un conflitto di competenza territoriale tra Vicenza e Milano, risolto dalla Cassazione con l'assegnazione al Tribunale veneto.

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Antonino Cappelleri, procuratore capo di Vicenza, e le sue dichiarazioni alle Mamme No Pfas su indagini Miteni: non ho parlato di dettagli investigativi e non è stata presentata alcuna istanza di sequestro di Miteni

Venerdi 20 Aprile 2018 alle 22:51
ArticleImage «Il procuratore capo di Vicenza Cappelleri ha incontrato le Mamme No Pfas il 18 aprile. Affermazione da chiarire se vera: "ha detto che Miteni inquinava sapendo di inquinare"»: abbiamo titolato così stamattina  riferendo della nota della, giustamente, combattiva associazione di mamme: di fronte alle minacce alla  salute dei propri figli, quasi, tutto è comprensibile. La premessa alla pubblicazione della nota è stata la centro dell'incontro che il procuratore stamattina ci ha prontamente concesso.

Continua a leggere

BPVi e Veneto Banca, giornata impegnativa a Venezia per le associazioni unite per il Fondo: fare presto per le vittime di reati finanziari e per i fidi cancellati

Venerdi 20 Aprile 2018 alle 21:20
ArticleImage Si inizia alle ore 10 presso la Prefettura di Venezia dove il Prefetto di Venezia Carlo Boffi e il Direttore della Banca d'Italia sede di Venezia Paolo Ciucci, ha incontrato una delegazione di Uniti per il Fondo: Patrizio Miatello, Franco Conte ed il prof. Rodolfo Bettiol con Loris Mazzon. Presenti l'on.le Dario Bond, che sta promuovendo il Gruppo interparlamentare sulle Banche, l'on.le Raffaele Baratta, il senatore Andrea Ferrazzi che ha promosso l'incontro. Miatello ha fatto presente l'urgenza di decine di migliaia di fidi che avendo perso la garanzia delle azioni delle due ex banche in liquidazione ora sono a rischio.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Dopo dimissioni da commissario di BPVi e Veneto Banca Fabrizio Viola è sostituito da Bankitalia dopo due mesi e mezzo col 2 x 1: Francesco Schiavone Panni e Giuseppe Vidau

Giovedi 19 Aprile 2018 alle 23:21
ArticleImage Fabrizio Viola, divenuto senior advisor alla Boston consulting Group (BCG), aveva rassegnato con decorrenza 1° febbraio 2018 le proprie dimissioni dal doppio incarico di Commissario liquidatore di Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, e ci chiedevamo il perchè del ritardo nella sua sostituzione. Ora è stato sostituito, a oltre due mesi e mezzo di distanza, da Banca d'Italia. E non da un commissario unico ma addirittura da due. In BPVi in Lca gli è, infatto, subentrato dal 17 aprile 2018, Francesco Schiavone Panni, nato a Roma il 16 aprile 1954, mentre in Veneto Banca in Lca è arrivato Giuseppe Vidau, nato a Roma il 4 marzo 1959.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

"Quello che conta": una "provocazione" il portale di Bankitalia sull'educazione finanziaria

Mercoledi 18 Aprile 2018 alle 22:51
ArticleImage Non ho parole ... Dopo i danni che non ha saputo evitare, l'attenzione maniacale a non lasciar cadere i privilegi consolidati nel tempo ai propri dipendenti, oggetto di recenti rinnovi da parte del chiacchierato ma confermato Governatore, Bankitalia riesce pure ad indispettire i risparmiatori attribuendo un nome al portale di educazione finanziaria a mio avviso del tutto fuori luogo: Quello che conta. Negli ultimi 5 anni è successo di tutto, porte girevoli, rapporti oscuri con Procure e PM, ispettori quantomeno miopi promossi a ruoli apicali, il discusso rinnovo di mandato al Governatore più criticato della storia mentre svariati miliardi di euro di ignari risparmiatori andavano letteralmente in fumo...

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Banca Popolare di Vicenza, Corte d'Appello di Venezia: funzionari imputabili per le irregolarità nei finanziamenti baciati

Martedi 17 Aprile 2018 alle 20:35
ArticleImage Con una sentenza del 20 febbraio 2018 la Corte d'Appello di Venezia, Pres. Rel. Paola Di Francesco, ha respinto l'opposizione alla sanzione comminata dalla Consob ad un ex funzionario della Banca Popolare di Vicenza per irregolarità comportamentali nei finanziamenti concessi dall'istituto alla propria clientela, esclusivamente finalizzati all'acquisto delle azioni di propria emissione le cosiddette baciate), "in assenza delle cautele dei presidi di correttezza e trasparenza, che hanno portato ad una grave alterazione del processo decisionale di investimento", come si legge su Diritto bancario che utilizziamo come fonte preminente.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

"La seduta spiritica, ovvero, dov'è Zonin", coproduzione satirica su dramma risparmiatori BPVi di Marano Vicentino, Santorso, Valdagno e Valli del Pasubio

Lunedi 16 Aprile 2018 alle 18:51
ArticleImage Pubblicato alle 16.29, aggiornato alle 18.51. I Comuni di Marano Vicentino, Santorso, Valdagno e Valli del Pasubio presenteranno in anteprima alla stampa giovedì 19 aprile la produzione teatrale dal titolo "La seduta spiritica, ovvero, dov'è Zonin". Si tratta di uno spettacolo satirico di impegno civile, diretto dal regista Andrea Mazzacavallo, che riguarda le vicende della Banca Popolare di Vicenza e le conseguenze che queste hanno avuto nel tessuto sociale."La seduta spiritica, ovvero, dov'è Zonin" vuole essere un modo per focalizzare l'attenzione del pubblico su una problematica sensibile, attraverso un'opera teatrale popolare e condivisa con il territorio. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Bankitalia aggiudica due appalti senza gara a Il Sole 24 Ore e a Il Corriere della Sera: tutto di sicuro, al solito, corretto ma i due quotidiani sono nell'orbita di Intesa Sanpaolo

Sabato 14 Aprile 2018 alle 23:05
ArticleImage

Bankitalia ha pubblicato il 29 marzo fa l'avvenuta aggiudicazione a Il Sole 24 Ore e a Il Corriere della Sera di due bandi avviati senza indire alcuna gara "date le peculiarità del servizio e le proprietà intellettuali dei 2 offerenti"...  Al Sole 24 Ore vanno, quindi, 269.000 euro per "Abbonamento, in favore del personale della Banca d'Italia, al quotidiano digitale online «Il Sole 24 Ore» per il biennio 2018/2019". Al Corriere arrivano, invece, 228.285 euro per "l'abbonamento, in favore del personale della Banca d'Italia, al quotidiano digitale «Corriere della Sera» per il triennio 2018-2020". 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network