Archivio per tag: Banca Popolare di Vicenza
Categorie: Economia&Aziende
«Con le banche per ora ho chiuso». In futuro, si vedrà . Ma per il momento il banchiere Fabrizio Viola sembra categorico. Da pochi giorni ha concluso l'incarico di commissario, indicato da Bankitalia e Mef, delle due banche venete liquidate a carico dello Stato. In precedenza era stato amministratore delegato di Popolare Vicenza e presidente del comitato strategico di Veneto Banca per conto del fondo Atlante nei pochi mesi del tentativo di salvataggio dei due istituti di credito.
Continua a leggere
BPVi e Veneto Banca: Fabrizio Viola racconta a Il Sole 24 Ore il progetto fallito
Venerdi 27 Aprile 2018 alle 15:51
Categorie: Economia&Aziende
BPVi e Veneto Banca, mozione di Pd, Amp e Veneto Civico: "Presto attivo il Fondo per i risarcimenti. Non si perda tempo, Regione Veneto si attivi per velocizzare le pratiche"
Venerdi 27 Aprile 2018 alle 15:24
"I rimborsi per le vittime dei reati finanziari dovrebbero finalmente partire, la Regione faccia la propria parte affinché le operazioni siano rapide: ci sono persone che attendono da ormai cinque anni. Per questo auspichiamo l'apertura di almeno due sedi ad hoc, una Vicenza e l'altra a Treviso in modo da velocizzare le pratiche". È questa la richiesta contenuta in una Mozione presentata dal gruppo consiliare del Partito Democratico e sottoscritta anche da Lista AMP e Veneto Civico (nella foto di archivio esponenti della Associazioni BPVi Unite per il Fondo).
Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
Continue pressioni da parte dei dirigenti della Popolare di Vicenza per indurre il proprio personale a piazzare ai clienti le azioni della banca; clienti obbligati ad accettare per non perdere mutui e finanziamenti; dipendenti minacciati di rimozione o licenziamento nel caso di minima obiezione in merito alla irregolarità delle operazioni che erano spinti a concludere. È grazie a centinaia di email, acquisite nel corso delle indagini assieme alle testimonianze di numerosi funzionari, che la Consob ha "incastrato" i vertici della Bpvi, e ora sono quelle stesse comunicazioni di lavoro, inviate in via telematica tra il 2013 e il 2015, ad aver convinto la Corte d'appello di Venezia a confermare le sanzioni inflitte dell'organismo di vigilanza della Borsa.
Continua a leggere
BPVi, le motivazioni della sentenza corte d'Appello: email e ordini perentori, minacce di licenziamento
Venerdi 27 Aprile 2018 alle 09:21
Categorie: Economia&Aziende
Crisi bancarie, il decreto per i rimborsi potrebbe essere già oggi all'attenzione dal governo. Il Fondo di ristoro da 100 milioni per le vittime di reati finanziari previsto dalla legge di bilancio è stato messo a punto dal Ministero delle Finanze e ora potrebbe confluire in un decreto di Palazzo Chigi. Prima dell'emanazione definitiva è però necessario il parere del Consiglio di Stato, che potrebbe arrivare nel giro di una settimana. Il Fondo, inserito nella manovra durante l'iter parlamentare, prevede una dotazione di 100 milioni di euro in quattro anni - dal 2018 al 2021- e sarà finanziato attraverso il Fondo interbancario di garanzia e il Fondo dei conti dormienti.
Continua a leggere
Fondo di ristoro da 100 milioni per le vittime di reati finanziari. Baretta: "niente paletti, conta la cronologia"
Giovedi 26 Aprile 2018 alle 10:10
Categorie: Politica
Il 24 aprile 2018 sera è stato è stato il mio ultimo Consiglio Comunale, cinque anni trascorsi nei banchi di Palazzo Trissino. I Cittadini vicentini nel 2013 mi hanno dato la possibilità di ricoprire questo ruolo civico, ruolo per me di grande responsabilità . Sono stati cinque anni belli e intensi, che mi hanno fatto crescere sia a livello politico che personale. Essere stato portavoce consigliere comunale mi ha permesso di ascoltare e di capire la mia città da un'altra prospettiva.
Continua a leggere
Ultimo consiglio comunale di Vicenza, Daniele Ferrarin (M5S): ringrazio tutti per l'esperienza al servizio dei cittadini, anche i giornalisti...
Giovedi 26 Aprile 2018 alle 09:36
Categorie: Economia&Aziende
Il 4 marzo 2017 erano praticamente senza fondi e la loro crisi rischiava di scatenare problemi anche a Mps e «un effetto contagio nel sistema bancario italiano, specialmente tra le banche più deboli». Per questo la Ue autorizzò l'Italia a prestare garanzie pubbliche alle obbligazioni per una decina di miliardi che i due istituti emisero per cercare di tamponare le falle. A rischiare - a causa delle banche di Vicenza e Montebelluna - era, nell'aprile dell'anno scorso, l'intera «economia italiana», non solo il Veneto come si disse due mesi dopo. La corsa agli sportelli, paventata nel giugno 2017 come possibile conseguenza di un mancato salvataggio, c'era già stata: tra il7 e il 21 marzo 2017.
Continua a leggere
Banche venete, migliaia di richieste di ammissione al passivo delle due liquidazioni. Ma un anno fa...
Mercoledi 25 Aprile 2018 alle 09:57
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
In occasione dell'assemblea pubblica del dicembre scorso - scrive nella nota che pubblichiamo Francesco Rucco capogruppo Idea Vicenza e candidato Sindaco -, voluta ed organizzata dalle associazioni che rappresentano i danneggiati della Banca Popolare di Vicenza, il sindaco Achille Variati, davanti a 500 persone, aveva annunciato l'intenzione del Comune di Vicenza di costituirsi parte civile nel processo penale in corso. Senonchè ad oggi non abbiamo ricevuto notizie sulla presentazione della costituzione alle udienze tenutesi in questi mesi per tale formalità . Anzi pare che l'udienza preliminare si sia di fatto chiusa senza la richiesta danni del Comune di Vicenza, già socio di BPVi.
Continua a leggere
Processo BPVi, Francesco Rucco: il Comune di Vicenza dia un segnale di vicinanza ai cittadini danneggiati e si costituisca parte civile
Martedi 24 Aprile 2018 alle 12:38
Categorie: Politica
Vicenza 23 aprile 2018. Se non si fossero visti alla televisione locale gli esponenti di Forza Italia che attorniavano il nuovo loro candidato alla carica di Sindaco del capoluogo berico, verrebbero ancora dei dubbi a credere che nella indifferenza proprio degli elettori di centro-destra costoro credano nella possibilità che Il signor Matteo Tosetto (foto d'archivio) possa essere un vero competitore di Otello Dalla Rosa. Certo i massimi esponenti di Forza Italia si aspetterebbero, alla garibaldina, un obbedisco. Invece del vecchio verbo si sente quasi tuonare nelle file del centro destra e a testa e voce alta il disobbedisco.
Continua a leggere
Matteo Tosetto "furtivo" candidato sindaco di Forza Italia a Vicenza, un simpatizzante: disobbedisco
Lunedi 23 Aprile 2018 alle 22:09
Categorie: Politica, Fatti
Sabato 21 aprile in altri 3.500 vicentini sono accorsi a costituirsi parte civile o a confermare gli atti già sottoscritti nel processo BPVi approfittando dell'udienza in cui il gip Roberto Venditti ha iniziato l'esame della richiesta di riunificazione dei due filoni di indagini contro i 7 imputati, con in testa Gianni Zonin e  Samuele Sorato (la cui posizione è stata, però, stralciata), di aver generato il crac pagato da oltre 110.000 soci risparmiatori con l'azzeramento delle loro azioni: un flop da 6 miliardi circa senza considerare i danni ulteriori connessi a circa 10 miliardi di NPL ora in mano alla SGA.
Continua a leggere
Processo BPVi, il Comune di Vicenza non era sabato in fila a costituirsi parte civile con altri 3.500 vicentini. Variati ha perso la sua ultima occasione per essere ricordato... bene
Lunedi 23 Aprile 2018 alle 20:54
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
Decine e decine di avvocati in fila all'esterno del tribunale di Vicenza fin dalle 8.30 di ieri, con voluminose cartelle e trolley al seguito colmi di documenti di risparmiatori - in tutto pare almeno 3.500 - che hanno voluto costituirsi, o rifarlo, nel procedimento bis, entrando nel processo anche per le ulteriori accuse contestate di recente all'ex presidente Gianni Zonin e agli ex manager della banca. Tutto attorno al piazzale il cordone di forze dell'ordine schierate e i gruppi di risparmiatori di «Casa del Consumatore» di Schio.
Continua a leggere
Processo BPVi, CorVeneto: altri 3.500 soci chiedono i danni
Domenica 22 Aprile 2018 alle 14:54