Archivio per tag: Banca Popolare di Vicenza

Categorie: Politica

Amministrative di Vicenza 2018, Isabella Sala risponde a Italo Francesco Baldo: Otello Dalla Rosa è il capotreno giusto per Vicenza

Giovedi 3 Maggio 2018 alle 07:54
ArticleImage

Sulle prossime amministrative di Vicenza 2018 ospitiamo la risposta di Isabella Sala a Italo Francesco Baldo  (cfr "Italo Francesco Baldo: in primis lasciare a casa Otello Dalla Rosa")

Gentile Italo Francesco, non sono molto attiva in social, giornali on line e off line ma ho avuto modo di vedere la tua citazione nei miei confronti e sento di risponderti . Parli del candidato sindaco Otello Dalla Rosa e mi associ a lui perché, correttamente, ricordi la fase delle primarie in cui la sua candidatura è stata, nella percezione di molti, il vero elemento di innovazione in questi anni in città, candidatura di cui sono stata sostenitrice convinta dal primo giorno.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Il Fondo di ristoro oggi è l'unica certezza per i soci truffati di BPVi e Veneto Banca, ma questo non esclude altre strade

Mercoledi 2 Maggio 2018 alle 22:55
ArticleImage

Pubblichiamo una domanda ricevuta su Messenger di FB dal lettore ex socio BPVi Flavio (il cognome lo lascio alla sua volontà di farlo scrivere da me) e la mia risposta senza preamboli.

"Sig. Coviello, per il rispetto che le porto mi dia una risposta in merito al fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari che queste associazioni che anche io chiamo filogovernative propugnano e che anche lei mi sembra difenda. Cosa fanno queste associazioni, cosa contempla questo fondo governativo per i risparmiatori che posseggono quote di partecipazione BPVi e Veneto Banca datate ante 2007. Le assicuro che sono decine e decine di migliaia i risparmiatori che ne hanno e miliardi il valore. Mi dica cosa prevedono questi luminari dell'economia o è meglio chiamarli lampioni?". Flavio

 

Continua a leggere

Cinque miliardi di € in più ricevuti da Intesa Sanpaolo per BPVi e Veneto Banca: ne riservi due per chiudere la partita con i soci truffati

Martedi 1 Maggio 2018 alle 15:22
ArticleImage

Ospitiamo e sottoponamo all'attenzione dei lettori, di Intesa Sanpaolo e del Governo un interessante scritto del dr. Riccardo Federico Rocca, che da tempo ci onora della sua firma e che fa parte del milanese studio legale Rocca, che, nato nel 1948 occupandosi fin dall'inizio di diritto civile e societario, a partire dal 2007 si è specializzato in diritto finanziario e, in particolare, nel settore della tutela degli investitori danneggiati da false comunicazioni rese da società di capitali. Il direttore

Lo scorso venerdì 27 aprile a Torino nel corso della propria Assemblea ordinaria, Intesa Sanpaolo [ISP] a fronte di una precisa domanda di un azionista che lamentava l'enormità della dote di sette miliardi di euro erogatale dallo Stato a carico di tutti i contribuenti, ha letteralmente risposto come di seguito.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

"Una divisione che fa male ai soci traditi di BPVi e Veneto Banca": come non leggere con attenzione le motivazioni dell'affermazione di Miatello e associazioni Unite per il fondo?

Lunedi 30 Aprile 2018 alle 22:31
ArticleImage

Domenica 29 aprile 2018 abbiamo riportato, come è nostra abitudine, una nota del gruppo di associazioni di soci truffati della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca raccolte intorno al nome di don Enrico Torta, che un giorno ci piacerebbe sapere se è sempre d'accordo con quello che scrivono appoggiandosi proprio al suo nome "affidabile", ma premettendo delle nostre considerazioni, perchè, pur rispettando le opinioni di tutti (nella foto l'incontro al ministero a Roma tra il sottosegretario Pierpaolo Baretta e le associazioni Unite per il fondo). 

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Giuseppe Nardini e la BPVi: fu detronizzato nel 1996 da parte di Zonin e sappiamo come è andata a finire

Lunedi 30 Aprile 2018 alle 19:51
ArticleImage

Da Nardini a Zonin, ovvero la deriva della vi-cen-ti-ni-tà, di Roberto Brazzale* da VeneziePost.

Rendere omaggio alla figura di Giuseppe Nardini senza ricordarne il ruolo quale presidente della Banca Popolare di Vicenza sarebbe un errore. Nardini fu detronizzato nel 1996 da parte di Gianni Zonin durante una drammatica assemblea nella quale si fronteggiavano due fazioni e due piani diversi di concepire il futuro dell'istituto. Mentre Nardini aveva capito che era giunto il momento di rinunciare alle velleità cittadine o provinciali, Zonin spingeva verso la permanenza di una indipendenza vicentina. Oggi sappiamo come finirono le cose.

Continua a leggere

Il primo maggio lo dedichiamo ai lavoratori BPVi, quelli ingannati da Gianni Zonin però e non quelli che hanno tradito i loro clienti...

Lunedi 30 Aprile 2018 alle 13:13
ArticleImage Oggi, Primo Maggio, si sprecano le celebrazioni del lavoro e, soprattutto, dei lavoratori, quelli attivi con soddisfazione o, almeno, con dignità, quelli sfruttati e sfruttabili sempre di più pur di avere un lavoro, quelli che lo cercano invano, quelli che lavorano in nero, quelli che nelle statistiche osanannti alla crescita del loro numero compaiono come lavoratori anche se il loro impiego è per un'ora a settimana e quelli, tantissimi, troppi, che hanno smesso di cercare un'occupazione.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Patto tra Veneto e Mafie, Filippomaria Pontani: anche per Bindi c'è e discende non dalla paura ma da una comunanza d'interessi

Domenica 29 Aprile 2018 alle 09:32
ArticleImage Senza stato. L'ostilità alle regole cavalcata dalla destra combinata con la crisi hanno spinto imprenditori e poteri locali ad aprire il territorio alla criminalità organizzata che offriva soldi e protezione

Invece di gingillarsi fra gli stand di Vinitaly, i leader politici accorsi a Verona il 15 aprile avrebbero potuto fare un salto a pochi chilometri di distanza, a Povegliano, dove era appena andato in fiamme un deposito dell'azienda di smaltimento rifiuti Sev 2.0.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Fondo di ristoro soci BPVi e Veneto Banca, Coordinamento "don Enrico Torta": è un imbroglio! VicenzaPiù: si rifletta con calma...

Domenica 29 Aprile 2018 alle 00:04
ArticleImage Dal Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete "don Enrico Torta" parte un appello a "tutti i parlamentari nazionali ed europei, a tutti i consiglieri regionali, a tutti i sindaci eletti in Veneto ed in Friuli Venezia Giulia", che riportiamo di seguito e commenteremo nei prossimi giorni con attenzione stante la delicatezza delle considerazioni che porterebbero ad azzerare l'unica conquista reale ad oggi dei soci azzerati di Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, il cosiddettto Fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

"Quartieri al centro", l'ultima civica per Dalla Rosa: andare al cuore dei problemi. Come quello della presenza di Massimo Pecori?

Venerdi 27 Aprile 2018 alle 23:54
ArticleImage "Quartieri al centro", una lista civica che vuole essere diretta, concreta e "senza fronzoli", come annunciato da Raffaele Colombara (qui la nota ufficiale) in occasione della presentazione alla stampa avvenuta questa mattina presso il parco giochi di via Adenauer. La lista, che completa il quadro di civiche che sosterranno Otello Dalla Rosa alle amministrative di giugno, ha espresso la volontà, già dal nome scelto, di ridare voce ai quartieri in consiglio comunale. Una squadra, quella proposta, che unisce figure giovani con altre con alle spalle anni di esperienza amministrativa e provenienti dalle diverse aree della città.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

MPS, Ad Viola e presidente Profumo rinviati a giudizio per derivati Alexandria e Santorini

Venerdi 27 Aprile 2018 alle 21:35
ArticleImage Rinviati a giudizio, si legge su NordEst Economia, con l'accusa di aggiotaggio e falso in bilancio, l'ex amministratore delegato di MPS, Fabrizio Viola (poi ad di Banca Popolare di Vicenza e suo commissario liquidatore così come per Veneto Banca, ndr), e l'ex presidente, Alessandro Profumo dal gup di Milano Alessandra Del Corvo. Al centro del procedimento la presunta falsa rappresentazione nei bilanci compresi tra il 2012 e il primo semestre 2015 di MPS dei derivati Alexandria e Santorini.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network