Archivio per tag: Banca Popolare di Vicenza
Categorie: Economia&Aziende
Gli eredi di Gianni Zonin, a cui il padre tutto ha donato sia pure ora sub judice, aprono a nuovi soci, come si legge su Economia del Corriere della Sera di oggi, di cui pubblichiamo l'articolo a seguire. Vi si parla di un valore della società sui 400500 milioni ma le cose, intanto, non tornano. Innanzitutto la Zonin SPA è prevalentemente una socieà commerciale, che acquista il vino dalle circa 10 società agricole della famiglia che, a quanto ci risulta, non c'entrano oggi con la SPA e sulle quali o su parte delle quali potrebbe, comuqnue, pendere la spada di Damocle dei sequestri per le vicende della BPVi di papà Gianni.
Continua a leggere
La famiglia Zonin cerca soci, dopo l'uscita di papà Gianni: implicazioni sui sequestri per la BPVi?
Lunedi 7 Maggio 2018 alle 11:12
Categorie: Politica, Economia&Aziende
E' l'anno 1948, un anno significativo per l'Italia, perché diviene legge fondamentale della Repubblica la Carta Costituzionale. Significativo anche per Vicenza perché un gruppo di persone attente alla città e armate di intelligente buona volontà , fanno nascere la Fiera di Vicenza ed è l'anno 1946, e si chiama ancora Fiera Campionaria. Ma nel 1948, a inaugurarla viene il Presidente del Consiglio dei Ministri, non una persona qualsiasi, ma il primo statista della nuova Repubblica Italiana: Alcide De Gasperi.
Continua a leggere
Il passato glorioso della Fiera di Vicenza, il recente difficoltoso, il presente deciso all'81% a Rimini e il futuro sempre meno un affare
Domenica 6 Maggio 2018 alle 22:52
Categorie: Economia&Aziende
Per chi lo legga assiduamente a VicenzaPiu.com tutto si può rimproverare ma non che sui temi che tratta non dia spazio a tutti coloro che, titolati a farlo, esprimano posizioni di ogni tipo. Se questo vale per tutti gli argomenti da noi trattati, un'informazione totale, pur se compatibilmente con le nostre risorse, è stata sempre da noi data sulle associazioni, sugli studi legali e sui vari movimenti, politici e non, che si sono occupati di una questione di particolare interesse per i nostri lettori, cioè gli avvenimenti delle due ex banche popolari venete e le consegeunze del loro disfacimento.
Continua a leggere
Fondo o non fondo... per i soci traditi da BPVi e Veneto Banca: l'informazione e le opinioni di VicenzaPiù e le obiezioni di Andrea Arman (Coordinamento di don Enrico Torta)
Domenica 6 Maggio 2018 alle 22:28
Categorie: Politica
Tutti i candidati alle prossime amministrative di Vicenza ci subissato di note e dichiarazioni sul Parco della Pace ma nessuno, a supporto delle sue proposte pro o contro l'idea di Achille Variati, ha fatto una previsione reale dei costi della gestione di un'area che qualcuno ci vuole ancora propinare come una compensazione per la costruzione della base Dal Din, che già ha distrutto la falda sottostante. Questo boom di prese di posizione (i dallarosiani contro i rucchiani e viceversa, i pentastellti contro entrambi) dovrebbe appassionare, evidentemente per chi le fa, i 70.000 e passa elettori che il 10 giugno sceglierano chi vorranno al posto (si fa per dire in un caso) del sindaco uscente.
Continua a leggere
Parco della Pace, botte da orbi tra i candidati di Vicenza. Per i vicentini è questo "il" problema? Se non lo è... requiescat in pace
Sabato 5 Maggio 2018 alle 22:50
Categorie: Economia&Aziende
Finalmente Bankitalia si adegua alle norme sul whisteblowing (vale a dire la segnalazione di attività illecite nell'amministrazione pubblica o in aziende private, da parte del dipendente che ne sia venuto a conoscenza per ragioni di lavoro), introdotte in Italia nel 2017 con un abissale ritardo rispetto ai paesi anglosassoni. Che sia la volta buona? Finalmente la Vigilanza di Banca d'Italia si attiverà di fronte alle denunce su irregolarità , violazioni normative ed abusi perpetrati dagli intermediari vigilati, alias le banche? I nomi di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca e le irregolarità lì commesse vi fanno pensare qualcosa?
Continua a leggere
Finalmente Bankitalia si adegua alle norme sul whisteblowing: Italia in ritardo altrimenti BPVi e Veneto Banca...
Sabato 5 Maggio 2018 alle 20:27
Categorie: Economia&Aziende
Crac BPVi e Veneto Banca, a lezione sulle banche: 1 milione di euro dalla Regione
Venerdi 4 Maggio 2018 alle 11:04
Azioni e obbligazioni, «derivati» e titoli di Stato. Piani di investimento, piani di accumulo, piani di risparmio. Fondi pensione. Fondi assicurativi. Fondi azionari, obbligazionari, bilanciati, monetari, aperti, chiusi. «Armonizzati». Sembra arabo? Per molti - quasi tutti - lo è. Eppure i soldi, alle volte i risparmi di una vita intera, vanno a finire lì, quasi sempre perché a consigliarlo è un esperto di cui, obtorto collo, ci si deve fidare ciecamente.
Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
Gentile Direttore, da oltre 3 anni sono coinvolto umanamente con le migliaia di risparmiatori traditi (da Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca) che ho incontrato in decine di incontri sul territorio e colloqui personali, non solo in Veneto ma anche in altre regioni. E' una tragedia che ha richiamato l'attenzione di valenti avvocati, sollecitato la nascita dal basso di associazioni di tutela e l'impegno delle associazioni che da decenni difendono i risparmiatori e già attive in altre tragedie: dalla Parmalat ai Bond argentini.
Continua a leggere
Franco Conte: ecco cosa garantisce il Fondo di ristoro ai soci truffati da BPVi e Veneto Banca
Venerdi 4 Maggio 2018 alle 00:46
Categorie: Teatro, Economia&Aziende
Debutta sabato 5 maggio, alle ore 21.00 in auditorium comunale a Marano Vicentino, lo spettacolo "La seduta spiritica, ovvero, dov'è Zonin", "commedia civile su una tragedia incivile" del regista Andrea Mazzacavallo. Lo spettacolo - coprodotto dai Comuni di Marano, Santorso, Valdagno e Valli del Pasubio e con il supporto della Casa del Consumatore di Schio - vede in scena dei cittadini, "alcuni dei quali truffati, altri no", ha detto Andrea Mazzacavallo. "Non sono attori professionisti e alcuni di loro sono stati coinvolti direttamente dalla crisi della Banca Popolare di Vicenza...
Continua a leggere
Marano Vicentino, “La seduta spiritica, ovvero, dov’è Zonin”: debutta sabato 5 lo spettacolo di Andrea Mazzacavallo sulla vicenda della Banca Popolare di Vicenza
Giovedi 3 Maggio 2018 alle 14:34
Categorie: Fatti
Silvana Zuffellato, la signora Zonin, ha chiesto la restituzione di piscina e campo da tennis della villa di Montebello Vicentino, con relativa mobilia. L'ex presidente di Confindustria Vicenza Giuseppe Zigliotto vuole indietro le quote societarie, mentre il compagno Matteo Vigolo punta a riavere parte dell'immobile di Longare. Sono i beni sequestrati dagli avvocati dei risparmiatori dietro autorizzazione del gup Roberto Vendittl, agli ex vertici di Banca Popolare di Vicenza e ai loro familiari e rispetto ai quali c'è stata ieri l'udienza al tribunale del Riesame.Â
Continua a leggere
BPVi, col fondo patrimoniale Giuseppe Zigliotto voleva tutelare il suo sposo
Giovedi 3 Maggio 2018 alle 09:29
Categorie: Fatti
Togliere i sigilli a case e terreni, ma anche ad arredi e quote societarie: è quanto hanno chiesto ieri in aula, davanti al Tribunale del riesame di Vicenza, l'avvocato della moglie di Gianni Zonin, ex presidente di Banca Popolare di Vicenza, imputato per il crac dello storico istituto di credito, e i legali dell'ex consigliere Giuseppe Zigliotto, indagato a sua volta, ma anche dei suoi familiari (estranei al procedimento penale). La decisione dei giudici si conoscerà solo nei prossimi giorni.Â
Continua a leggere
BPVi, la moglie di Gianni Zonin: "la villa è mia, via i sigilli"
Giovedi 3 Maggio 2018 alle 09:11