Banca Popolare di Vicenza lancia il miniprestito per l'acquisto di prodotti Apple
Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 15:04
Banca Popolare di Vicenza propone per l’acquisto di iPhone, iPad, Macbook e iMac dell'azienda Apple, direttamente in filiale grazie a il ‘miniprestito hi-tech’, un finanziamento a tasso zero fino a 18 mesi per tutti i clienti titolari dei servizi di home banking della Banca. Un’offerta disponibile anche per i nuovi clienti che potranno anche aprire un conto corrente gratuito.
Continua a leggere
Comitato Pomari e la "politica del devastare". L'iWatch con Variati diventa DcWatch
Mercoledi 5 Novembre 2014 alle 10:25
Il Comitato Pomari con il suo intervento, che pubblichiamo di seguito, contro le edificazioni previste dal Piruea per le società Incos Italia-Cosim (gruppo Gaetano Ingui, ndr) e contro l'assenso relativo dell'amministrazione, nominalmente, di centro sinistra sembra riportare indietro l'orologio quando erano proprio i comitati vicini all'allora opposizione, ora al governo cittadino, a dare spunti agli attacchi del centro sinistra in Sala Bernarda alla giunte di Enrico Hüllweck, accusate di essere prone al duo Ingui-Amenduni e al mito del cemento. Ma l'orologio non è solo tornato indietro.
Continua a leggere
La Apple arriva al Cuoa: in cerca di talenti con il Graduate Program
Lunedi 24 Settembre 2012 alle 12:37
Fondazione Cuoa - Il 25 settembre, per la prima volta, Apple farà visita alla Fondazione Cuoa. Verrà infatti presentato, a tutti gli allievi dei master full time in corso, l'Apple Graduate Program: il programma di inserimento di giovani talenti pensato dall'azienda fondata da Steve Jobs.
Continua a leggere
Apple: Steve Jobs si è dimesso. Nuovo Ad Tim Cook, azioni giù del 7%
Giovedi 25 Agosto 2011 alle 22:34
Rassegna.it - In una lettera indirizzata ad azionisti e dipendenti il fondatore della Mela di Cupertino annuncia il suo abbandono. Da tempo Jobs è in lotta contro un cancro al pancreas. Al suo posto il vice Tim Cook. Ma il titolo crolla subito del 7%Steve Jobs non guida più Apple. L'amministratore delegato dell'azienda di Cupertino, nonché suo fondatore nel lontano 1976 insieme a Steve Wozniak, che combatte da tempo con un cancro al pancreas, lo ha comunicato in una lettera agli azionisti e ai dipendenti: "Ho sempre detto che se mai fosse venuto un giorno in cui non avrei più potuto svolgere i miei doveri e compiti come a.d. di Apple, sarei stato il primo a farvelo sapere. Purtroppo, quel giorno è arrivato". Continua a leggere
La Silicon Valley a caccia di "arzilli ragazzini"
Lunedi 7 Marzo 2011 alle 10:41
Se in Italia è partita l'offensiva contro gli "arzilli vecchietti" delle stanze della finanza, distinti da Diego Della valle dai motori dell'imprenditoria che rischia in proprio, anche il capitalismo americano sarà salvato dai "baby boys". Lo ha decretato la Silicon Valley, culla dell'innovazione tecnologica mondiale e laboratorio delle rivoluzioni economiche degli ultimi trent'anni.
Continua a leggereJobs e quel dollaro di stipendio
Martedi 11 Gennaio 2011 alle 22:07
La Repubblica, Ettore Livini - Quanto vale davvero un supermanager? Se il parametro sono le fortune azionarie della sua azienda, la risposta è semplice: un dollaro l'anno. Lo stipendio che Steve Jobs riceve da Apple dal 2003, assieme a un rimborso di 248mila dollari per l'utilizzo del suo jet personale per missioni aziendali.
Continua a leggere
Le innovazioni rivoluzionarie dei primi 10 anni: Apple, Ryanair, Nescafé, Facebook e Wikipedia
Domenica 2 Gennaio 2011 alle 10:50
Pubblichiamo di seguito uno studio condotto attraverso un monitoraggio di 500 siti internet e blog italiani e dei principali social network per sondare il giudizio sui marchi più rivoluzionari degli ultimi 10 anni, che hanno rivoluzionato lo stile di vita degli italiani nei vari ambiti, dall'alimentazione alla cultura e divertimento. Tra i primi posti Apple, Ryanair, Nescafé (che ha portato in Italia il brunch), Facebook e Wikipedia.
Meta Comunicazione - Dall'alimentazione alla tecnologia, dal divertimento all'informazione: tutte le grandi innovazioni che, dal 2000, hanno cambiato lo stile di vita degli italiani
Continua a leggereUomo Computer, dalla Apple alla mela
Mercoledi 27 Ottobre 2010 alle 15:45
Uomo Computer - In un settore molto competitivo come quello dell'informatica, essere innovativi nello sviluppo e nella vendita dei propri prodotti può non essere semplice. E tantomeno lo è pubblicizzare strumenti tecnologici, come computer e stampanti, che per loronatura potrebbero apparire oggetti freddi e privi di attrattiva. Continua a leggere
iPad, costo italiano + 20/25% rispetto agli Stati Uniti
Sabato 5 Giugno 2010 alle 10:06
Adico - In due mesi sono stai venduti due milioni di iPad, la tavoletta touch dell''ultimo prodotto dell'azienda di Cupertino, lanciato ufficialmente il 3 aprile scorso negli States e sbarcato la scorsa settimana anche in Italia.
Dovunque arrivi le scene sono le stesse con file di fan davanti ai negozi - si legge nella nota diffusa dall'ADICO - e ciò a dispetto del fatto che non tutti i clienti, in giro per il mondo, siano trattati nello stesso modo.

