Comune di Vicenza - "L'episodio di sangue avvenuto questa notte in Viale della Pace preoccupa, non poco, l'amministrazione comunale, che esprime tuttavia la massima fiducia nell'azione delle Forze dell'Ordine, con le quali siamo in queste ore in costante contatto per seguire gli sviluppi della vicendaâ€.
Continua a leggere
Comune di Vicenza - Sono terminati da pochi giorni i lavori di riqualificazione dell'area verde e del parco giochi di via Orlando nel quartiere di S. Croce Bigolina. Si è completata così la rimessa a nuovo di tutti i parchi giochi della Riviera Berica, dopo quelli di via Sicilia, via Ischia e Longara, cui si aggiunge il parco gioco parrocchiale di Debba eseguito da Aim: tutti interventi svolti nel 2012 grazie al tesoretto dell'autostrada per un totale di oltre 100 mila euro. Continua a leggere
Antonio Marco Dalla Pozza, Assessore del Comune di Vicenza, Componente dell'Esecutivo provinciale e della Direzione regionale del Partito Democratico - Domani, alle primarie per la scelta dei parlamentari del Partito Democratico, voterò per Daniela Sbrollini e per Federico Ginato. Non è una decisione di questi giorni, ma una scelta compiuta già mesi fa, quando speravo che il PD non avrebbe tradito l'idea di poter scegliere i nostri rappresentanti democraticamente (nella foto Daniela Sbrollini con Antonio Dalla Pozza a un convegno sull'amianto).
Continua a leggere
Comune di Vicenza - Il Bosco del Quarelo, raggiungibile da viale Sant’Agostino lungo via Ponte del Quarelo, è stato riqualificato. Grazie a circa 40 mila euro provenienti dal tesoretto autostradale l’assessorato al verde urbano ha completamente risistemato l’area verde di 91 mila 800 metri quadri che si estende verso l’autostrada tra i corsi d’acqua Cordano e Selmo.
Continua a leggere
Alcune notizie tratte dalle edizioni odierne di GdV, Corriere del Veneto e Gazzettino
Omicidio Del Fraine, isolata un'impronta
Potrebbero essere vicine ad una svolta le indagini sull'uccisione, l'11 novembre 2000, della 79enne Grazia del Fraine, assassinata nella sua villetta di Piovene da una mano ancora ignota. I progressi tecnologici in campo investigativo hanno permesso ai Carabinieri del RIS di isolare un'impronta digitale su una scatola di gioielli dell'anziana e altre tracce che potrebbero appartenere al killer
Il generale di divisione Enrico Pino, a cui è affidato il Comando militare Esercito Veneto, introdotto, in rappresentanza del sindaco, dall'assessore Antonio Dalla Pozza, ha presentato oggi il calendario dell'Esercito alle autorità e, soprattutto, a una classe di studenti del Liceo Quadri presente per l'occasione e a cui si è rivolto in particolare: «Il calendario nasce a 30 anni dalla nostra prima missione all'estero in tempi di pace e raccoglie toccanti foto in bianco e nero che meglio descrivono le emozioni, di orgoglio, paura, umanità dei nostri soldati all'estero».
Comune di Vicenza - “No ai maltrattamenti, alla crudeltà , alla vivisezione. Sì alla tutela, al rispetto, al benessere degli animali. Il Comune di Vicenza è ora all’avanguardia in questo campoâ€. Così l’assessore all’ambiente, Antonio Dalla Pozza, commenta l’approvazione da parte del consiglio comunale del “Regolamento comunale per la tutela ed il benessere degli animaliâ€.
Continua a leggere
Il generale di divisione Enrico Pino, a cui è affidato il Comando militare Esercito Veneto, introdotto, in rappresentanza del sindaco, dall'assessore Antonio Dalla Pozza, ha presentato oggi il calendario dell'Esercito alle autorità e, soprattutto, a una classe di studenti del Liceo Quadri presente per l'occasione e a cui si è rivolto in particolare.
Continua a leggere
Comune di Vicenza - "Il vostro non è un servizio qualsiasi, ma un'opera molto importante di vigilanza sui nostri bambini e ragazzi, che sono il bene più prezioso. Quegli stessi bambini e ragazzi che ogni mattina vi chiamano per nome, riconoscenti del vostro aiuto. Il vostro lavoro ci consente di dare una risposta capillare alle scuole e, nello stesso tempo, di impiegare gli agenti della polizia locale in altre delicate funzioni".
Continua a leggere
Comune di Vicenza - Dalla Pozza:"Abbiamo fatto nascere una foresta lungo le nostre strade. Era partita, simbolicamente, dal parcheggio del cimitero lungo via Ragazzi del '99, a due passi da dove era stato abbattuto il vecchio e malato cedro del Libano e dove ora svettanto tre nuovi alberi della stessa specie. Questa mattina si è chiusa, altrettanto simbolicamente, sulla Pontara Santa Libera, dove giusto un anno fa sono stati levati tre alberi pericolanti e ora sono stati messi a dimora un nuovo platano e quattro magnolie.
Continua a leggere