Archivio per tag: Antonio Dalla Pozza

Categorie: Politica

Variati, sciarada in giunta in caso di vittoria

Venerdi 22 Febbraio 2013 alle 13:26
ArticleImage Mentre Vicenza si avvicina al voto delle politiche di sabato e domenica, Achille Variati, sindaco del capoluogo berico, avrebbe già elaborato i criteri con cui formare la nuova giunta comunale in caso di successo alle amministrative di maggio. L'indiscrezione, tutta da confermare, gira per i corridoi di palazzo da settimane.

Continua a leggere

Acqua ai privati? Il comune ribadisce il suo no

Mercoledi 13 Febbraio 2013 alle 15:23
ArticleImage «Con questo provvedimento intendiamo ribadire il nostro concincimento per un'acqua pubblica, anche nella gestione perché questo è il volere degli elettori uscito dai referendum». Hanno usato queste parole stamani il sindaco di Vicenza Achille Variati e l'assessore all'ecologia Antonio Dalla Pozza entrambi democratici.

Continua a leggere

S. Bortolo, sanzionati mendicanti e parcheggiatori abusivi

Giovedi 7 Febbraio 2013 alle 14:34
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Sono otto in tutto i verbali staccati ieri dalla polizia locale a carico di quattro parcheggiatori abusivi e quattro mendicanti molesti nel corso dell'operazione di controllo condotta in coordinamento con la polizia di Stato nell'area dell'ospedale S. Bortolo.
Iniziata verso le 10.30, l'attività congiunta di 13 agenti del comando di contrà Soccorso Soccorsetto e 14 agenti della questura ha permesso la creazione, tutto intorno all'ospedale, di una rete di uomini, di cui metà in borghese per ingannare i trasgressori.

Continua a leggere

Piano d'azione per l'energia sostenibile, entro il 2020 CO2 in atmosfera ridotta di 115 mila t

Martedi 29 Gennaio 2013 alle 21:10
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Si è conclusa la stesura del Piano d'azione per l'energia sostenibile, un documento che raccoglie una serie di azioni da compiere per ridurre le emissioni di CO2 come previsto dal Patto dei sindaci. Quest'ultimo, approvato dal consiglio comunale il 28 gennaio 2011 e firmato dall'assessore all'ambiente Antonio Dalla Pozza il 28 novembre 2011 a Bruxelles, impegna le amministrazioni locali che vi aderiscono in forma volontaria a raggiungere gli obiettivi del protocollo di Kyoto e quindi a ridurre la CO2 almeno del 20% entro il 2020, ad aumentare del 20% l'uso delle energie rinnovabili e prevedere un risparmio energetico del 20%

Continua a leggere

Impianti termici, Dalla Pozza: rinnovata convenzione con Provincia per controlli a campione

Giovedi 17 Gennaio 2013 alle 20:33
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Dalla Pozza: "L'obiettivo è la diffusione della cultura dell'efficienza e della sicurezza delle caldaie"

La giunta questa mattina ha deciso di rinnovare la convenzione triennale con la Provincia di Vicenza per i controlli a campione dell'efficienza energetica degli impianti termici nel territorio comunale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dal Molin: cittadini in piazza nonostante il maltempo, palazzo Trissino che fa?

Giovedi 17 Gennaio 2013 alle 14:57
ArticleImage Presidio Permanente No Dal Molin  -  Ieri sera, alla fiaccolata organizzata dal Presidio No Dal Molin in occasione dell'anniversario del via libera di Prodi nel 2007, c'era tanta gente che, sfidando le intemperie, ha deciso di non rimanere chiusa nel caldo della propria casa. Tanta gente venuta non tanto a commemorare, a ricordare i bei tempi andati, quanto attenti a ciò che oggi succede, preoccupati e arrabbiati per il futuro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Casa della Pace, nuova sede in vista

Giovedi 17 Gennaio 2013 alle 14:12
ArticleImage La casa della Pace troverà una nuova sistemazione negli stabili della elementare De Amicis in zona Fiume. Viene così meno l'emergenza della sistemazione provvisoria negli uffici del referato al sociale. É questa la novità emersa stamani in giunta. Durante la quale l'assessore al sociale della città del Palladio Giovanni Giuliari (Vicenza Capoluogo) ha spiegato che gli stabili di via Porto Godi, già di proprietà municipale ma in uso all'Ulss fino a poco fa, saranno occupati appunto dalla casa per la Pace.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sicurezza, Sandoli: no a quattro pattuglie per controllo attraversamenti pedonali

Lunedi 14 Gennaio 2013 alle 15:09
ArticleImage Alessio Sandoli, Lega Nord - Solo qualche giorno fa, a seguito delle polemiche sugli ennesimi episodi di violenza in città, l'assessore alla Sicurezza Antonio Dalla Pozza sosteneva che l'amministrazione comunale ha le mani legate lamentandosi del numero ridotto delle forze dell'ordine presenti a Vicenza. Con sorpresa oggi scopriamo che ben quattro pattuglie della polizia locale verranno utilizzate per controllare gli attraversamenti pedonali nelle strade della città. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Nuovi episodi delittuosi in via Firenze, Sorrentino: chiudere i call center

Giovedi 10 Gennaio 2013 alle 10:49
ArticleImage Valerio Sorrentino, consigliere comunale gruppo misto  -  Interrogazione
Ancora una volta la via Firenze e limitrofe sono agli onori della cronaca per episodi delittuosi. Non è certo una novità. Questa volta le Forze dell'Ordine sono potute intervenire tempestivamente , grazie alle riprese effettuate dalle telecamere che il sottoscritto fece a suo tempo installare. A prescindere, tuttavia, dai singoli fatti di cronaca nera, non è certo un mistero che quelle strade siano infrequentabili, dopo una certa ora: invitiamo l'ass. Dalla Pozza a farsi un giretto e vedrà che il Bronx è più invitante.

Continua a leggere

Inquinamento atmosferico, piano straordinario di lavaggio stradale

Martedi 8 Gennaio 2013 alle 16:34
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Partirà questo pomeriggio, su disposizione dell'assessorato all'ambiente, un piano straordinario di lavaggio stradale ad opera di Aim Valore Ambiente con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento atmosferico da polveri sottili.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network