Archivio per tag: Alessandro Profumo

Categorie: Politica, Religioni

Lettera aperta di mons. Bollin al ministro Profumo su insegnamento religione cattolica

Venerdi 28 Settembre 2012 alle 14:34
ArticleImage Signor Ministro Profumo, la sua uscita/esternazione dei giorni scorsi sull'IRC (insegnamento della religione cattolica) nella scuola è stata inaspettata, inopportuna e immotivata. Ho l'impressione - nonostante abbia firmato il 28 giugno scorso con il Cardinale Presidente della CEI due Intese sul profilo professionale dei docenti di religione e sulle Indicazioni Nazionali per l'IRC nel secondo ciclo (i nuovi programmi) - che non conosca l'IRC nella scuola di oggi, che da quasi un anno cerca di guidare.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Per Profumo i docenti sono inutili, basta un pc

Venerdi 21 Settembre 2012 alle 16:56
ArticleImage Roberto Fogagnoli, Responsabile provinciale scuola Prc FdS  -  Profumo e Monti non smettono di accanirsi contro la scuola pubblica. L'ultima trovata, stando alle anticipazioni di stampa, sarebbe quella di sostituire gli insegnanti con un pc nelle scuole primarie delle piccole isole e delle località montane isolate.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Le grandi manovre?

Sabato 3 Settembre 2011 alle 22:14
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Letta, vicesegretario del PD, dice che "vedrebbe benissimo" il banchiere Profumo (ex ad di Unicredit, che in questi giorni ha annunciato la sua disponibilità di "scendere in campo") nelle file del partito. Potrebbe essere, fa capire, un candidato per il PD alle primarie. Il sindaco di Firenze Renzi (il "giovane rottamatore" del PD), ha annunciato la sua disponibilità a correre per le primarie. Vendola, da par suo, chiede le primarie e dichiara: "Prima si fanno meglio è. La cosa migliore sarebbe farlo entro la fine dell'anno". E lancia (per l'ennesima volta) la propria candidatura.

Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiù, Dal settimanale, Banche

Unicredit: c'era Profumo di avvicendamento

Domenica 10 Ottobre 2010 alle 20:16
ArticleImage L'amministratore delegato di Unicredit fatto fuori dalla Fondazioni (tra cui la Cariverona) e dai nemici interni al gruppo. Non gli si è perdonato di aver gestito la banca come un monarca. Nella sua fulminante carriera, incredibile il passaggio dallo sportello del Banco lariano a McKinsey & co (da VicenzaPiù n. 199 in edicola).

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Intervista a Profumo, (semi)seria

Sabato 25 Settembre 2010 alle 22:12
ArticleImage Una domanda che mi è sorta durante il dormiveglia provocato da una cena un po' troppo abbondante. Con incubi.
Sognavo o ero desto? Non lo so neanch'io, difficile dire. Mi trovavo a colloquio con il dott. Profumo (sapete, quello licenziato da Unicredit, con solo 40 mln di buonouscita, ma con tanta gioia del cavaliere, della Lega e di Geronzi), al quale rivolgevo domande a raffica.

Continua a leggere

Intervista a Profumo, (semi)seria

Sabato 25 Settembre 2010 alle 21:52
ArticleImage Una domanda che mi è sorta durante il dormiveglia provocato da una cena un po' troppo abbondante. Con incubi.
Sognavo o ero desto? Non lo so neanch'io, difficile dire. Mi trovavo a colloquio con il dott. Profumo (sapete, quello licenziato da Unicredit, con solo 40 mln di buonouscita, ma con tanta gioia del cavaliere, della Lega e di Geronzi), al quale rivolgevo domande a raffica.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Profumo sfiduciato:Unicredit,Lega contro Libia

Martedi 21 Settembre 2010 alle 23:59
ArticleImage Rassegna.it - Le deleghe di ad assegnate al presidente Rampl, dopo la controversia sul ruolo degli investitori libici. Profumo: "Mi mandano via, forte amarezza". Sullo sfondo la Lega, che attacca la Libia e va all'assalto delle banche del Nord

Continua a leggere
Categorie: Banche

Profumo sfiduciato:Unicredit,Lega contro Libia

Martedi 21 Settembre 2010 alle 23:56
ArticleImage Rassegna.it - Le deleghe di ad assegnate al presidente Rampl, dopo la controversia sul ruolo degli investitori libici. Profumo: "Mi mandano via, forte amarezza". Sullo sfondo la Lega, che attacca la Libia e va all'assalto delle banche del Nord

 

Continua a leggere
Categorie: Sindacati, Banche

Unicredit in stile Fiat: 4.700 esuberi

Mercoledi 4 Agosto 2010 alle 23:34
ArticleImage Rassegna.it - L'istituto di credito lo ha annunciato ai sindacati durante l'avvio del negoziato per il riassetto sulla Banca Unica. Cgil e Cisl: "Si segue il cattivo esempio di Marchionne". Megale (Fisac): "Tagli drammatici se non ricondotti in un piano industriale"

Continua a leggere
Categorie: Politica

Povero Profumo e la filantropia di Unicredit

Martedi 3 Agosto 2010 alle 18:25
ArticleImage

Piero Puschiavo, Movimento Sociale Fiamma Tricolore - Con l'attenzione rivolta agli intrighi di palazzo tra Fini e Berlusconi ed al caso Fiat-Serbia, ci si è dimenticati del 'povero' Profumo e dell'associazione filantropica Unicredit...

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network