Partirà sabato 13 la campagna refendaria promossa da Idv
Giovedi 11 Ottobre 2012 alle 19:05 Alessandro Pesavento, coordinatore provinciale Idv Vicenza -  Partirà da sabato 13 ottobre la nuova campagna refendaria promossa da  Italia dei Valori . I referendum per i quali Italia dei Valori sarà  presente per raccogliere le firme degli elettori con i propri gazebo  nelle piazze dei principali centri della Provincia sono: Abrogazione  delle norme sul finanziamento pubblico dei partiti; Abrogazione delle  norme sulla diaria dei Parlamentari; Abrogazione delle norme di riforma  dell'art. 18 dello Statuto dei lavoratori sul licenziamento senza giusta  causa; Abrogazione della norma che consente la contrattazione  collettiva territoriale in deroga ai contratti collettivi nazionali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alessandro Pesavento, coordinatore provinciale Idv Vicenza -  Partirà da sabato 13 ottobre la nuova campagna refendaria promossa da  Italia dei Valori . I referendum per i quali Italia dei Valori sarà  presente per raccogliere le firme degli elettori con i propri gazebo  nelle piazze dei principali centri della Provincia sono: Abrogazione  delle norme sul finanziamento pubblico dei partiti; Abrogazione delle  norme sulla diaria dei Parlamentari; Abrogazione delle norme di riforma  dell'art. 18 dello Statuto dei lavoratori sul licenziamento senza giusta  causa; Abrogazione della norma che consente la contrattazione  collettiva territoriale in deroga ai contratti collettivi nazionali.			
			Continua a leggere
			Pesavento e caso Cicero: è ora che il Pd scelga tra alleanze politiche e ambiguità di Variati
Domenica 13 Maggio 2012 alle 22:17 Alessandro Pesavento, coordinatore provinciale IDV  -  Variati fino a ieri ha sostenuto in tutte le occasioni che la sua scelta di due anni fa di allargare la sua maggioranza a destra, imbarcando Cicero, era solo un "progetto civico", per amministrare Vicenza, e non aveva alcun significato politico. Oggi Variati ha deciso di far cessare l' "unione di fatto" con Cicero per motivi esclusivamente politici .
				
			
			
			Alessandro Pesavento, coordinatore provinciale IDV  -  Variati fino a ieri ha sostenuto in tutte le occasioni che la sua scelta di due anni fa di allargare la sua maggioranza a destra, imbarcando Cicero, era solo un "progetto civico", per amministrare Vicenza, e non aveva alcun significato politico. Oggi Variati ha deciso di far cessare l' "unione di fatto" con Cicero per motivi esclusivamente politici .Ma allora, in che cosa consiste il suo "progetto civico"? Forse in un'alleanza di centro-destra tra PD, PDL e UDC, simile a quella che sta sostenendo a Thiene il candidato Casarotto? Continua a leggere
25 aprile, Pesavento: paradossale posizione Variati con fascisti in giunta
Martedi 24 Aprile 2012 alle 18:04 Alessandro Pesavento, IdV Vicenza  - È triste che ancora ci sia chi cerchi di cancellare la memoria storica  della Resistenza a Vicenza e di disconoscere che essa rappresenta le  radici della nostra vita democratica. Ma è paradossale che il Sindaco e  il segretario cittadino del Partito Democratico prendano posizione sulla  vicenda dopo aver incluso nel loro "progetto civico" dichiarati  nostalgici del fascismo, come se la cultura e la tradizione democratica  di Vicenza potessero essere messe tra parentesi per qualche voto in più  in Consiglio Comunale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alessandro Pesavento, IdV Vicenza  - È triste che ancora ci sia chi cerchi di cancellare la memoria storica  della Resistenza a Vicenza e di disconoscere che essa rappresenta le  radici della nostra vita democratica. Ma è paradossale che il Sindaco e  il segretario cittadino del Partito Democratico prendano posizione sulla  vicenda dopo aver incluso nel loro "progetto civico" dichiarati  nostalgici del fascismo, come se la cultura e la tradizione democratica  di Vicenza potessero essere messe tra parentesi per qualche voto in più  in Consiglio Comunale.			
			Continua a leggere
			Dibattito pubblico: Perché devono pagare sempre i soliti? Modera Milioni di VicenzaPiù
Martedi 13 Dicembre 2011 alle 20:53 Giuliano Ezzelini Storti, Segretario Provinciale Prc FdS  -  Proposte alternative rispetto alla manovra finanziaria del Governo Monti. Dibattito pubblico presso Villa Tacchi sede circoscrizione n° 3 - VICENZA Giovedì 15 Dicembre 2011 ore 20.30
				
			
			
			Giuliano Ezzelini Storti, Segretario Provinciale Prc FdS  -  Proposte alternative rispetto alla manovra finanziaria del Governo Monti. Dibattito pubblico presso Villa Tacchi sede circoscrizione n° 3 - VICENZA Giovedì 15 Dicembre 2011 ore 20.30Coordina Marco Milioni, giornalista VicenzaPiù. Interverranno Marina Bergamin, Segretaria Generale Vicenza CGIL, Alberto Righi, Forum Lavoro ed Economia Sinistra Ecologia e Libertà Vicenza, Alessandro Pesavento, Segretario Provinciale di Vicenza Italia dei Valori, Giuliano Ezzelini Storti, Comitato Politico Nazionale Rifondazione Comunista Federazione della Sinistra.
Continua a leggereContro il "porcellum" depositate un milione e duecentomila firme
Venerdi 30 Settembre 2011 alle 19:24 Alessandro Pesavento, coordinatore provinciale Idv Vicenza  -  Con oltre 1 milione  e duecentomila firme di elettori, raccolte nel breve periodo di un mese, è stata presentata oggi alla Corte di Cassazione la richiesta di referendum abrogativo della legge elettorale, il cosiddetto "porcellum". L'adesione e partecipazione appassionata dei cittadini all'iniziativa ha manifestato una profonda volontà di cambiamento e l'esigenza diffusa di poter eleggere rappresentanti in Parlamento degni della fiducia degli elettori, onesti e capaci.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alessandro Pesavento, coordinatore provinciale Idv Vicenza  -  Con oltre 1 milione  e duecentomila firme di elettori, raccolte nel breve periodo di un mese, è stata presentata oggi alla Corte di Cassazione la richiesta di referendum abrogativo della legge elettorale, il cosiddetto "porcellum". L'adesione e partecipazione appassionata dei cittadini all'iniziativa ha manifestato una profonda volontà di cambiamento e l'esigenza diffusa di poter eleggere rappresentanti in Parlamento degni della fiducia degli elettori, onesti e capaci.			
			Continua a leggere
			Pesavento,Idv: a Venezia celebrato funerale, a Vasto nasce il futuro con Idv, Pd e Sel
Domenica 18 Settembre 2011 alle 16:43 Alessandro Pesavento, coordinatore provinciale di Idv, ci ha rilasciato questa dichiarazione a margine della Festa dei popoli padani a Riva degli Schiavoni a Venezia e al ritorno da Vasto dove ha partecipato alla "Festa" del partito di Di Pietro (nella foto).
				
			
			
			Alessandro Pesavento, coordinatore provinciale di Idv, ci ha rilasciato questa dichiarazione a margine della Festa dei popoli padani a Riva degli Schiavoni a Venezia e al ritorno da Vasto dove ha partecipato alla "Festa" del partito di Di Pietro (nella foto).A riva degli Schiavoni stanno celebrando un funerale mentre a Vasto Idv guarda al prossimo futuro del paese. Mentre la Lega in crisi celebra, infatti, a Venezia i fasti del passato (a proposito di questione morale e di legalità , voteranno l'autorizzazione all'arresto di Milanese?), qui, nella bella cittadina di Vasto, Italia dei Valori ha posto le basi dell'alternativa di governo con Partito democratico, Sinistra Ecologia e Libertà e forze moderate per la ricostruzione della nuova Italia dei cittadini e dei diritti. Continua a leggere
Italia dei Valori parteciperà allo sciopero di martedì
Venerdi 2 Settembre 2011 alle 21:22 Alessandro Pesavento, coordinatore provinciale Italia dei Valori di Vicenza  - Lo sciopero generale indetto dalla CGIL per martedi 6 settembre costituisce un importante momento per denunciare l'ingiustizia sociale sempre più evidente a moltissimi cittadini.     L'indignazione dei cittadini di fronte alle manovre economiche sfacciatamente classiste di un governo drammaticamente pericoloso per il Paese sta assumendo toni e contenuti inaspettati anche solo fino a poche settimane fa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alessandro Pesavento, coordinatore provinciale Italia dei Valori di Vicenza  - Lo sciopero generale indetto dalla CGIL per martedi 6 settembre costituisce un importante momento per denunciare l'ingiustizia sociale sempre più evidente a moltissimi cittadini.     L'indignazione dei cittadini di fronte alle manovre economiche sfacciatamente classiste di un governo drammaticamente pericoloso per il Paese sta assumendo toni e contenuti inaspettati anche solo fino a poche settimane fa.			
			Continua a leggere
			Stop a Porcellum e a strapotere liste Sindaco: firme Idv e Sel anche per cancellare province
Giovedi 1 Settembre 2011 alle 02:11 Alessandro Pesavento e Silvano Sgreva (IdV): "Abrogazione del Porcellum ma anche a livello locale minor peso alle liste del sindaco". Questo in sintesi il contenuto progettuale della conferenza stampa tenuta ieri da Italia dei Valori e Sinistra Ecologia Libertà per il lancio della raccolta firme per il referendum abrogrativo dell'attuale legge elettorale (clicca qui per il video, nella foto VicenzaPiu.com da sx a dx per Sel Patrizia Duso, Claudia D'Ambros, Marta Basso e Cinzia Preto).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alessandro Pesavento e Silvano Sgreva (IdV): "Abrogazione del Porcellum ma anche a livello locale minor peso alle liste del sindaco". Questo in sintesi il contenuto progettuale della conferenza stampa tenuta ieri da Italia dei Valori e Sinistra Ecologia Libertà per il lancio della raccolta firme per il referendum abrogrativo dell'attuale legge elettorale (clicca qui per il video, nella foto VicenzaPiu.com da sx a dx per Sel Patrizia Duso, Claudia D'Ambros, Marta Basso e Cinzia Preto).			
			Continua a leggere
			Italia dei Valori critica su abbattimento platani
Venerdi 12 Agosto 2011 alle 15:40 Alessandro Pesavento  coordinatore provinciale IDV - L'Amministrazione comunale di Vicenza ha deciso di abbattere tre dei sette platani monumentali che sorgono lungo la salita di Monte Berico. La scelta è stata motivata da ragioni di sicurezza essendo secondo l'Amministrazione alto il pericolo di schianto. In realtà la relazione tecnica su cui si è fondata la decisione non consente di pervenire a soluzioni così radicali. Â
				
			
			
			Alessandro Pesavento  coordinatore provinciale IDV - L'Amministrazione comunale di Vicenza ha deciso di abbattere tre dei sette platani monumentali che sorgono lungo la salita di Monte Berico. La scelta è stata motivata da ragioni di sicurezza essendo secondo l'Amministrazione alto il pericolo di schianto. In realtà la relazione tecnica su cui si è fondata la decisione non consente di pervenire a soluzioni così radicali.  Continua a leggere
Ridere per non piangere, Idv: ministeri al Nord? Allora assessorati sparsi per la regione!
Martedi 21 Giugno 2011 alle 20:31 
				
			
			
			Alessandro Pesavento, Il coordinatore Provinciale Idv  -  Ma perchè no?!
Per le stesse valutazioni di allegra finanza  per le quali  i leghisti a Pontida  chiedono di spostare  Ministeri  un pò qua e un pò là dalle Alpi alle Piramidi, è assolutamente indispensabile  e anzi tardivo,- (dopo 20 anni di governo leghista nel Veneto e anche a seguito della traboccante richezza dei nostri bilanci frutto di quel federalismo fiscale che ci ha permesso di recuperare i cronici 24 miliardi di euri dell'evasione fiscale nostrana,) - decentrare gli assessorati regionali nelle nostre province. 
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    