Aim, Rucco a VicenzaPiù: Vivian non a tempo pieno ma focalizzato sul gruppo, confermato dg Dario Vianello per sua esperienza, AGSM unica ipotesi attuale per aggregazioni...
Venerdi 26 Ottobre 2018 alle 21:14Nell'annunciare la nomina di Gianfranco Vivian, un professionista esperto di area leghista, come nuovo amministratore unico del gruppo Aim Vicenza al posto di Umberto Lago, designato da Achille Variati in quota PD - centrosinistra, il sindaco Francesco Rucco alle nostre domande specifiche ha risposto (qui il video) dichiarando che Vivian non sarà a tempo pieno, anche se Aim sarà il focus della sua attenzione, e che la sua retribuzione sarà pari a quella del suo predecessore (il 70% di quella del sindaco con bonus sui risultati).
Continua a leggereIl progetto di ampliamento del depuratore di Casale a Vicenza: le caratteristiche fondamentali su cui ragionare
Mercoledi 24 Ottobre 2018 alle 17:35 Oggi, mercoledì 24 ottobre, alle 18.30 al centro congressi del Viest Hotel a Vicenza, sarà presentato, come annunciato, pubblicamente il progetto di ampliamento del depuratore di Casale, (nella foto un'immagine di quello attuale) "fondamentale per la riorganizzazione e razionalizzazione del sistema depurativo e fognario a servizio del territorio di Vicenza e dei Comuni della cintura urbana". Ad illustrare i dettagli dell'intervento saranno l'assessore al territorio Lucio Zoppello, il presidente di Viacqua Angelo Guzzo, il direttore Fabio Trolese e il responsabile progettazione impianti di depurazione Nicola Tadiello. Vediamo di capire di cosa si tratta in poche parole prima dell'incontro pubblico.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi, mercoledì 24 ottobre, alle 18.30 al centro congressi del Viest Hotel a Vicenza, sarà presentato, come annunciato, pubblicamente il progetto di ampliamento del depuratore di Casale, (nella foto un'immagine di quello attuale) "fondamentale per la riorganizzazione e razionalizzazione del sistema depurativo e fognario a servizio del territorio di Vicenza e dei Comuni della cintura urbana". Ad illustrare i dettagli dell'intervento saranno l'assessore al territorio Lucio Zoppello, il presidente di Viacqua Angelo Guzzo, il direttore Fabio Trolese e il responsabile progettazione impianti di depurazione Nicola Tadiello. Vediamo di capire di cosa si tratta in poche parole prima dell'incontro pubblico.			
			Continua a leggere
			A Vicenza i comitati civici con Achille Variati come Luigi Gedda. Ma i comitati di Renzi sono come quelli di Gedda?
Martedi 23 Ottobre 2018 alle 21:24 A breve a Vicenza si costituirà, come vuole Matteo Renzi, un Comitato Civico  secondo le sue intenzioni, enunciate nel convegno della sua corrente a Firenze, la Leopolda. Sarà veramente interessante  conoscere i contenuti che a livello locale  saranno proposti e soprattutto da quali esponenti dell'attuale Partito Democratico della città berica. Vi sono diversi "renziani" e qualche "ex renziano", oltre ad altri esponenti appartenenti alle  ormai molte correnti del Partito. È ben chiaro che non si possono ancora fare precisi nomi, ma il più probabile candidato, anche se con qualche vecchio dissapore con Renzi, potrebbe essere proprio l'ex sindaco di Vicenza Achille Variati. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			A breve a Vicenza si costituirà, come vuole Matteo Renzi, un Comitato Civico  secondo le sue intenzioni, enunciate nel convegno della sua corrente a Firenze, la Leopolda. Sarà veramente interessante  conoscere i contenuti che a livello locale  saranno proposti e soprattutto da quali esponenti dell'attuale Partito Democratico della città berica. Vi sono diversi "renziani" e qualche "ex renziano", oltre ad altri esponenti appartenenti alle  ormai molte correnti del Partito. È ben chiaro che non si possono ancora fare precisi nomi, ma il più probabile candidato, anche se con qualche vecchio dissapore con Renzi, potrebbe essere proprio l'ex sindaco di Vicenza Achille Variati. 			
			Continua a leggere
			Rucco sconta il Loggiato della Basilica palladiana, l'opposizione alza la voce. Ma dov'era con la concessione di Variati al privato Goldin?
Domenica 21 Ottobre 2018 alle 14:00 Il trave si deve guardare non la pagliuzza! Ammonisce un vecchio adagio a non guardare la pagliuzza nell’occhio del fratello, ma il trave nel proprio. L’opposizione attuale alla amministrazione del sindaco Francesco Rucco non recepisce l’antico detto. Infatti si preoccupa di dar fiato alle trombe dantesche  nel rilevare come in una occasione la Giunta abbia concesso uno sconto all’Associazione ai Liberi pensatori sull’affitto del loggiato della Basilica palladiana.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il trave si deve guardare non la pagliuzza! Ammonisce un vecchio adagio a non guardare la pagliuzza nell’occhio del fratello, ma il trave nel proprio. L’opposizione attuale alla amministrazione del sindaco Francesco Rucco non recepisce l’antico detto. Infatti si preoccupa di dar fiato alle trombe dantesche  nel rilevare come in una occasione la Giunta abbia concesso uno sconto all’Associazione ai Liberi pensatori sull’affitto del loggiato della Basilica palladiana.			
			Continua a leggere
			Variati "ignorante" di CDP? Ma Achille rientra nel suo Cda che gestisce 250 mld delle Poste per enti e società, fondo Atlante incluso. Anche se lo negò al "teatrino" dei soci BPVi
Giovedi 11 Ottobre 2018 alle 22:59Il grande assente Achille Variati è, invece, sempre presente nella politica non solo vicentina e non solo perché, forse, ha teleguidato per conto e a favore dei soliti noti Francesco Rucco verso la presidenza della provincia di Vicenza ma perché, di sicuro, sta lavorando a coagulare una sorta di partito dei sindaci, quelli veneti, che ha obiettivi abbastanza chiari e che è cominciato a nascere prima dalle relazioni costruite per diventare lui presidente della provincia, poi gestendolo come un condominio apparentemente troppo virtuoso per essere vero, ma realisticamente monocentrico, come il vecchio consiglio comunale di Vicenza, perché lui con le sue alleanze, dirette e indirette, ne gestiva i 999 millesimi.
Continua a leggereRucco aveva chiesto il full time agli assessori: in 5 hanno aderito all'invito, Claudio Cicero e Silvio Giovine hanno mantenuto il loro lavoro, 2 sono liberi professionisti
Mercoledi 10 Ottobre 2018 alle 23:05 
				
			
			
			Tosetto, Celebron, Dotto, Maino, Tolio sono full time, Zoppello e Porelli liberi professionisti, Cicero e Giovine mantengono il lavoro dipendente.
Il sindaco di Vicenza Francesco Rucco, che, fin dalla sua elezione e fino a quando le "pressioni unanimi ricevute" (smentite oggi quelle del Pd, almeno quello cittadino) non lo hanno convinto a candidarsi anche alla presidenza della Provincia di Vicenza, aveva sottolineato l'impegno assorbente che richiede amministrare la città , aveva coerentemente chiesto a tutti i suoi assessori di abbandonare i precedenti personali impegni professionali per dedicarsi full time al compito di togliere, prima, la ruggine dalla macchina comunale targata Achille Variati per, poi, lubrificarla a modo e consentirle di rispettare gli impegni del programma elettorale.
Continua a leggerePd e civici di csx della città di Vicenza dicono no a Rucco in Provincia. Dure accuse alla dem Luisetto. Le interviste a Spiller, Marchetti, Colombara e Tosetto: "presi in giro"
Mercoledi 10 Ottobre 2018 alle 21:59Â
Come abbiamo anticipato ieri è arrivato un secco no dai consiglieri comunali di centrosinistra alla candidatura unitaria di Francesco Rucco come nuovo presidente della Provincia di Vicenza. Ma un'insofferenza così marcata per quanto avvenuto nei giorni scorsi non ce l'aspettavamo proprio questa mattina, 10 ottobre, di fronte all'ingresso di palazzo Nievo, la sede provinciale, dietro piazza dei Signori. Continua a leggereFrancesco Rucco candidato unico alla presidenza della provincia di Vicenza: le contraddizioni interne al Partito democratico
Sabato 6 Ottobre 2018 alle 22:31 La segretaria provinciale del PD, Chiara Luisetto, in relazione alla prossima elezione di un nuovo presidente della Provincia di Vicenza, afferma sul GdV che, nonostante avessero la possibilità di scendere in campo con un proprio candidato di bandiera, si è preferito "fare una scelta di responsabilità perché la provincia continui ad essere una vera casa dei Comuni". Lodevole scelta anche se si potrebbe dubitare del fatto che, vista l'onda elettorale esistente di questi tempi nel Paese, forse qualche dubbio sulla possibile vittoria del PD potrebbe anche sorgere.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La segretaria provinciale del PD, Chiara Luisetto, in relazione alla prossima elezione di un nuovo presidente della Provincia di Vicenza, afferma sul GdV che, nonostante avessero la possibilità di scendere in campo con un proprio candidato di bandiera, si è preferito "fare una scelta di responsabilità perché la provincia continui ad essere una vera casa dei Comuni". Lodevole scelta anche se si potrebbe dubitare del fatto che, vista l'onda elettorale esistente di questi tempi nel Paese, forse qualche dubbio sulla possibile vittoria del PD potrebbe anche sorgere.			
			Continua a leggere
			Dotto e Porelli "chiudono" il palazzo comunale col dipendente solitario e scoppia il caso Devigili. Turetta (Cub): era da trasferire, ruolo non produttivo e da scambio elettorale
Mercoledi 3 Ottobre 2018 alle 23:00Sembrava una cosa più che logica: Nicola Negrin del GdV alcuni giorni fa segnalava che nel palazzo comunale di S. Biagio, ex Aci, c'era un solo dipendente, l'assessore al patrimonio (e alla legalità ) Isa Dotto (qui la sua intervista, ndr) nel suo giro di controllo degli oltre 1.700 immobili comunali ne anticipava il sopralluogo verificandone le condizioni degradate e i costi da sostenere per il suo uso per giunta, poi, per un solo dipendente comunale, si adoperava per trovare una collocazione logistica e funzionale adatta, la trovava in una ampia stanza al terzo piano di palazzo Trissino.
Continua a leggereBiblioteca Bertoliana: anche un graffito ne reclama una più "grande" per continuare ad essere "clinica dell'anima" a Vicenza
Mercoledi 3 Ottobre 2018 alle 10:34 L' importante e nobile istituzione Biblioteca Civica Bertoliana, una tra le prime biblioteche pubbliche del mondo, una vera "clinica dell'anima" come recita il suo motto in lingua e caratteri greci antichi, è nel cuore e nella mente di moltissimi vicentini per il servizio che ha dato da oltre 300 anni. È un bene pubblico che meriterebbe sempre grandissima attenzione e cura in tutte le sue parti, a partire dagli edifici e soprattutto per il patrimonio archivistico, librario ecc. di cui solo la cura degli esperti addetti ha consentito e consente la fruizione per lo studio e la ricerca. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			L' importante e nobile istituzione Biblioteca Civica Bertoliana, una tra le prime biblioteche pubbliche del mondo, una vera "clinica dell'anima" come recita il suo motto in lingua e caratteri greci antichi, è nel cuore e nella mente di moltissimi vicentini per il servizio che ha dato da oltre 300 anni. È un bene pubblico che meriterebbe sempre grandissima attenzione e cura in tutte le sue parti, a partire dagli edifici e soprattutto per il patrimonio archivistico, librario ecc. di cui solo la cura degli esperti addetti ha consentito e consente la fruizione per lo studio e la ricerca. 			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    