Rolando interroga Rucco su Fondazione Roi, Roberto Cattaneo (Forza Italia): il sindaco è in carica da tre mesi, il consigliere del PD dove è stato nei dieci anni del suo Variati?
Lunedi 1 Ottobre 2018 alle 22:13 Giovanni Rolando interroga il sindaco Francesco Rucco (che è in carica da tre mesi) "per far uscire dalle secche la Fondazione Roi" - scrive Roberto Cattaneo Capo Gruppo Forza Italia nella nota che pubblichiamo. Il Consigliere Rolando non ha mai aperto bocca sui disastri accaduti alla Fondazione Roi nei dieci anni in cui c'è stato un sindaco del suo partito, il quale mai ha denunciato una serie di comportamenti che hanno danneggiato gravemente il patrimonio della Fondazione stessa (cfr. "Roi. La Fondazione demolita").			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giovanni Rolando interroga il sindaco Francesco Rucco (che è in carica da tre mesi) "per far uscire dalle secche la Fondazione Roi" - scrive Roberto Cattaneo Capo Gruppo Forza Italia nella nota che pubblichiamo. Il Consigliere Rolando non ha mai aperto bocca sui disastri accaduti alla Fondazione Roi nei dieci anni in cui c'è stato un sindaco del suo partito, il quale mai ha denunciato una serie di comportamenti che hanno danneggiato gravemente il patrimonio della Fondazione stessa (cfr. "Roi. La Fondazione demolita").			
			Continua a leggere
			Pio Serafin e il fuoco amico di un'opposizione anche a Vicenza non in grado di stimolare la maggioranza
Domenica 30 Settembre 2018 alle 10:18 I segnali si intensificano. Fuoco amico si usa definirlo quando qualcuno della tua parte, di qualsiasi parte tu sia, ti impallina oppure almeno ci tenta. Ora è la volta dell'avv. Pio Serafin, che se non vado errato oltre che avvocato ha anche operato nel mondo della scuola. Probabilmente iscritto al PD o comunque molto vicino all'area del PD tanto da divenire consigliere comunale di questo partito nella legislatura che va dal 13/05/2008 al 27/05/2013. Insomma una persona che oltre a essere uno dedito al suo lavoro è pure impegnato nella attività politica cosa questa che lo spinge ad esternare le sue idee, specie sulla stampa quotidiana. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			I segnali si intensificano. Fuoco amico si usa definirlo quando qualcuno della tua parte, di qualsiasi parte tu sia, ti impallina oppure almeno ci tenta. Ora è la volta dell'avv. Pio Serafin, che se non vado errato oltre che avvocato ha anche operato nel mondo della scuola. Probabilmente iscritto al PD o comunque molto vicino all'area del PD tanto da divenire consigliere comunale di questo partito nella legislatura che va dal 13/05/2008 al 27/05/2013. Insomma una persona che oltre a essere uno dedito al suo lavoro è pure impegnato nella attività politica cosa questa che lo spinge ad esternare le sue idee, specie sulla stampa quotidiana. 			
			Continua a leggere
			I faldoni di Dalla Pozza. Rucco: "garantiscono i dirigenti, non potevamo andare a casa sua". Politica NoVax: sistema malato si autotutela?
Giovedi 27 Settembre 2018 alle 22:23Â
Doverosa premessa a quanto scriveremo e, soprattutto, a quanto vedrete o avete appena visto nel video: non sappiamo se l'ex assessore Antonio Dalla Pozza (o Antonio Marco dalla Pozza che dir si voglia) abbia o meno portato via dal suo ex ufficio assessorile copie dei documenti comunali ma di certo non aiuta i nostri lettori/cittadini di Vicenza a conoscere la verità né lui stesso a distogliere da sé ogni dubbio di azioni illecite quello che sta avvenendo a palazzo Trissino, gestito ora dal nuovo sindaco Francesco Rucco, dopo la nostra pubblicazione del video (lo potete rivedere in fondo) che mostrava almeno un furgone pieno di faldoni uscire dalla sede del suo assessorato e scaricare nella sua casa privata.Â
Continua a leggereVariati ha liquidato la fiera di Vicenza, Ieg ha liquidato Matteo Marzotto. Lui e Michela Cavalieri sono i vecchi rappresentanti nel cda ma sono desaparecidos a VicenzaOro
Mercoledi 26 Settembre 2018 alle 23:00 Si conclude l'edizione del Settembre 2018 di VicenzaOro e, da quel che si legge con buoni risultati e questo fa solo piacere. Alla inaugurazione, avvenuta il 23 c.m.  si sono sentite parole interessanti da parte di importanti personalità sia della politica e della amministrazione pubblica sia della stessa nuova proprietà, la IEG. A conferma riporto un brano (Il Sole 24 Ore) del presidente di IEG, Lorenzo Cagnoni che  dice "VicenzaOro è diventata, nei suoi oltre 60 anni di vita, la piattaforma internazionale per accedere ai più importanti mercati di consumo del mondo". La frase mi ha fatto molto piacere, da un lato, e un poco meno da un altro. Oggi è una espressione della manifattura orafa italiana tra le più importanti del mondo. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Si conclude l'edizione del Settembre 2018 di VicenzaOro e, da quel che si legge con buoni risultati e questo fa solo piacere. Alla inaugurazione, avvenuta il 23 c.m.  si sono sentite parole interessanti da parte di importanti personalità sia della politica e della amministrazione pubblica sia della stessa nuova proprietà, la IEG. A conferma riporto un brano (Il Sole 24 Ore) del presidente di IEG, Lorenzo Cagnoni che  dice "VicenzaOro è diventata, nei suoi oltre 60 anni di vita, la piattaforma internazionale per accedere ai più importanti mercati di consumo del mondo". La frase mi ha fatto molto piacere, da un lato, e un poco meno da un altro. Oggi è una espressione della manifattura orafa italiana tra le più importanti del mondo. 			
			Continua a leggere
			Nuovi orizzonti per l'opposizione a Vicenza
Domenica 23 Settembre 2018 alle 10:54 Sembrava che Otello Dalla Rosa dovesse diventare il capo dell'opposizione al sindaco Francesco Rucco e alla sua Giunta. Dobbiamo constatare invece che tre sono i capi dell'Opposizione. Ciro Asproso, Raffaele Colombara e Giovanni Rolando, che, attivissimi, quasi quotidianamente ora l'uno ora l'altro attraverso i mass media intervengono per criticare  questo o quel provvedimento o anche solo l'ipotesi di una delibera  della attuale amministrazione Comunale.  certo costoro interpretano il ruolo dell'opposizione come quello di essere "contrari" per definizione a quanto non da loro pensato. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sembrava che Otello Dalla Rosa dovesse diventare il capo dell'opposizione al sindaco Francesco Rucco e alla sua Giunta. Dobbiamo constatare invece che tre sono i capi dell'Opposizione. Ciro Asproso, Raffaele Colombara e Giovanni Rolando, che, attivissimi, quasi quotidianamente ora l'uno ora l'altro attraverso i mass media intervengono per criticare  questo o quel provvedimento o anche solo l'ipotesi di una delibera  della attuale amministrazione Comunale.  certo costoro interpretano il ruolo dell'opposizione come quello di essere "contrari" per definizione a quanto non da loro pensato. 			
			Continua a leggere
			I primi 100 giorni della giunta Rucco in 45 min live: 15 per elenco duro criticità ereditate da Variati, mezzora per futuro da costruire. Anche con alcuni civici... Da adesso in poi?
Venerdi 21 Settembre 2018 alle 15:40Oggi "cadono" i primi 100 giorni del mandato della giunta guidata da Francesco Rucco e il sindaco di Vicenza in circa 45 minuti fa una prima foto del suo operato: in 15 minuti con l'annotazione "mica ne sono io il responsabile?" (più colorita in verità , ma ascoltate voi) Rucco fa l'elenco preciso, e preoccupante, delle "criticità " riscontrate dopo 10 anni di gestione dell'amministrazione dell'ex sindaco Achille Variati mentre la mezzora restante è dedicata, pur tornando ogni tanto sul passato, su quanto è stato già realizzato in emergenza.
Continua a leggereMondiali di Ciclismo 2020 a Vicenza, Cristiano Corazzari: "quattro governi di centro sinistra immobili. L'attuale aveva dato garanzia"
Giovedi 20 Settembre 2018 alle 12:09 
				
			
			
			"Confermo che da parte del Governo, non più tardi di una decina di giorni fa, è stata comunicata l'intenzione di garantire altri 2,5 milioni di euro per l'organizzazione dei Mondiali di Ciclismo 2020 a Vicenza. A questa precisa volontà espressa dal Governo, che si aggiungeva ai primi fondi stanziati, dalla Federazione Ciclistica Italiana è stato risposto che le garanzie erano arrivate oltre il termine ultimo". Lo afferma l'Assessore alla Sport della Regione Veneto, Cristiano Corazzari, intervenendo sulle polemiche rispetto alla presunta mancata assegnazione alla candidatura di Vicenza dei mondiali di ciclismo del 2020.
Continua a leggerePolemiche quotidiane di Raffaele Colombara con Francesco Rucco: prove della sua candidatura a leader dell'opposizione?
Domenica 16 Settembre 2018 alle 16:45 Riprendo il dialogo con il prof. (mi riferisco al consigliere comunale di opposizione prof. Raffaele Colombara) partendo da dove l'ho interrotto un paio di giorni fa, esattamente dopo aver iniziato ad affrontare le sue esternazioni sull'operato del sindaco Francesco Rucco (cfr. "I critici delle soluzioni della giunta Rucco non attuate in 100 giorni dimenticano di essere stati gli autori dei problemi: per 4.000 giorni"). Ho già accennato alla differenza di vedute tra il prof. e me circa l'importanza della delega unica cultura/turismo. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Riprendo il dialogo con il prof. (mi riferisco al consigliere comunale di opposizione prof. Raffaele Colombara) partendo da dove l'ho interrotto un paio di giorni fa, esattamente dopo aver iniziato ad affrontare le sue esternazioni sull'operato del sindaco Francesco Rucco (cfr. "I critici delle soluzioni della giunta Rucco non attuate in 100 giorni dimenticano di essere stati gli autori dei problemi: per 4.000 giorni"). Ho già accennato alla differenza di vedute tra il prof. e me circa l'importanza della delega unica cultura/turismo. 			
			Continua a leggere
			I critici delle soluzioni della giunta Rucco non attuate in 100 giorni dimenticano di essere stati gli autori dei problemi: per 4.000 giorni
Venerdi 14 Settembre 2018 alle 16:22 Leggere le esternazioni del prof. Raffaele Colombara è, se non un piacere, sempre una cosa interessante. Questa sua passione di critico costante è la miglior rappresentazione di come una opposizione improvvisata non sappia darsi un progetto di rivincita. Propositivo e costruttivo. Il prof. potrà ribattere che anche lo scrivente affondava il pennino, figurativamente si intende, nell'inchiostro della critica a tutto campo. Ma vi è una differenza: non sono parte politica operativa istituzionale. Sono assolutamente libero di scegliermi lo spazio di attività e di analisi che maggiormente mi interessa.  Senza alcun vantaggio personale. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Leggere le esternazioni del prof. Raffaele Colombara è, se non un piacere, sempre una cosa interessante. Questa sua passione di critico costante è la miglior rappresentazione di come una opposizione improvvisata non sappia darsi un progetto di rivincita. Propositivo e costruttivo. Il prof. potrà ribattere che anche lo scrivente affondava il pennino, figurativamente si intende, nell'inchiostro della critica a tutto campo. Ma vi è una differenza: non sono parte politica operativa istituzionale. Sono assolutamente libero di scegliermi lo spazio di attività e di analisi che maggiormente mi interessa.  Senza alcun vantaggio personale. 			
			Continua a leggere
			Degrado a Vicenza, Daniele Beschin (Forza Nuova): "Rucco passi dalle promesse ai fatti"
Venerdi 14 Settembre 2018 alle 10:43 "A tre mesi di distanza dalla sua elezione il sindaco Francesco Rucco stenta ancora a prendere qualsiasi decisione in merito alla situazione di profondo degrado in cui versa la nostra città. È incredibile come, nonostante i continui solleciti interni alla stessa maggioranza, il primo cittadino si lasci andare a semplici slogan ben pubblicizzati anziché affrontare di petto la situazione. In una fase in cui la nostra città è letteralmente presa d'assalto da malintenzionati, spacciatori e delinquenti di ogni genere, l'amministrazione comunale ha avuto, la brillante idea di confermare l'adesione fallimentare al piano SPRAR in segno di continuità con la scellerata precedente amministrazione, il tutto per i soliti 30 denari, nonostante tutte le liste che lo appoggiavano avessero, nel loro programma, l'uscita dal piano stesso.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"A tre mesi di distanza dalla sua elezione il sindaco Francesco Rucco stenta ancora a prendere qualsiasi decisione in merito alla situazione di profondo degrado in cui versa la nostra città. È incredibile come, nonostante i continui solleciti interni alla stessa maggioranza, il primo cittadino si lasci andare a semplici slogan ben pubblicizzati anziché affrontare di petto la situazione. In una fase in cui la nostra città è letteralmente presa d'assalto da malintenzionati, spacciatori e delinquenti di ogni genere, l'amministrazione comunale ha avuto, la brillante idea di confermare l'adesione fallimentare al piano SPRAR in segno di continuità con la scellerata precedente amministrazione, il tutto per i soliti 30 denari, nonostante tutte le liste che lo appoggiavano avessero, nel loro programma, l'uscita dal piano stesso.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    